Audio dei canali minori DTT orribile

Stardust

Digital-Forum Gold Master
Registrato
25 Gennaio 2003
Messaggi
6.393
Località
Deutschland
Come da oggetto. Avete mai notato la scarsa qualità audio di determinati canali terrestri?

Ho fatto una piccola analisi, da cui sono venuti fuori questi dati: promossa la rai con tutto l'audio a 192k, bocciata alla grande invece mediaset con tutti i canali secondari: tgcom24, italia2, extra, iris, boing, ecc, tutti in un orribile 128k, che anche alle orecchie del meno esperto, si avverte molto compresso.

Non migliore è la situazione sui mux di timb: la7 è uno splendore con 256k, ottimi anche mtv e mtv music con 192k, ma la7d con 128k è orribile. Identica sorte tocca a tanti altri canali come k2, vero, i tre sportitalia, frisbee, giallo, hse24, e così via.

E' davvero un peccato, anche perchè da 128k a 192k non c'è molta differenza in quanto a banda consumata, ma l'audio dei canali fa un salto davvero abissale. Basta confrontare sul satellite canale5 criptato (192k) con quello in chiaro (128k) con un tv ad alto volume per farsi un'idea, la differenza è spaventosa. Il secondo dopo aver ascoltato il primo, appare quasi inascoltabile, cupo, chiuso, e spaventosamente compresso.

Se anche voi avete notato questa cosa e ne siete infastiditi, non sarebbe possibile far pervenire a Mediaset o Timb questa segnalazione, per vedere se è possibile aumentare almeno il bitrate audio di alcuni canali?
 
concordo, non so più che fare, è un continuo alzare o abbassare il volume. Adesso ho messo il volume del tv in automatico, dovrebbe mantenere un livello quasi uguale, ma non ne sono sicuro. Per non parlare di premium play, che non usa l'audio originale con sottotitoli, la colonna sonora è altissima e il parlato è bassissimo. Che delusione questo digitale terrestre!!
 
Si ma io non parlo del volume degli stessi, bensì della loro qualità/compressione.
 
Vedo che la questione non interessa a nessuno, e dovrebbe essere un punto su cui battere.

Pazienza...
 
Il problema è che le casse dei TV a schermo piatto sono talmente scadenti che qualunque sforzo in trasmissione viene vanificato...
 
valcajazz ha scritto:
concordo, non so più che fare, è un continuo alzare o abbassare il volume. Adesso ho messo il volume del tv in automatico, dovrebbe mantenere un livello quasi uguale, ma non ne sono sicuro. Per non parlare di premium play, che non usa l'audio originale con sottotitoli, la colonna sonora è altissima e il parlato è bassissimo. Che delusione questo digitale terrestre!!
Di bene in meglio...qualsiasi AGC, come penso sia quel volume automatico...peggiora la fedeltà... :icon_rolleyes:
Forse fanno bene a trasmettere così...
 
agosto1968 ha scritto:
Il problema è che le casse dei TV a schermo piatto sono talmente scadenti che qualunque sforzo in trasmissione viene vanificato...
Non sono per niente d'accordo, non mi pare una motivazione valida per distruggere l'audio in questa maniera, altrimenti perchè i generalisti principali trasmetterebbero a 192/256k?
E comunque io con il mio sony lcd 46 pollici ho delle buone casse e la differenza d'audio tra un 128 e un 192 è imbarazzante.
 
Indietro
Alto Basso