Audio su hdmi che si interrompe per qualche frazione di secondo

gintonic ha scritto:
No ad uno switch hdmi

Non sei stato molto esaustivo nella risposta (ma questo switch va verso dove?)
In ogni modo ammettiamo che il cavo HDMI vada verso il televisore e che quindi ascolti l'audio con gli altoparlanti del tv.
Se tu stai guardando un canale in SD che trasmette l'audio in due canali PCM 2.0 e poi cambi canale scegliendo un film o una partita che viene trasmessa in Dolby Digital, per circa un secondo il controller audio della scheda madre del televisore (che ha il DD integrato) è occupato a negoziare con il decoder l'uscita audio ottimale e a fare la sincronizzazione AV.
Non è un difetto ma una cosa del tutto normale attendere qualche secondo per sentire l'audio in DD.
 
Credo che lui non si riferisse al cambio canale ma durante la normale visione.

Lo fa anche a me sui canali calcio durante le partite. Decoder pace 865!!
 
Confermo mentre guardo le partite l'audio si interrompe per qualche frazione di secondo.
Non è lo switch, bypassato il problema resta.

È come se il decoder avesse problemi nella decodifica dello stream audio..

Il problema è che non é sistematico ma random, devo provare a registrare per verificare se è lo stream oppure il decoder
 
io le partite non le registro, ma me lo fa solo con le partite appunto (e non sempre) quindi in teoria dovrebbe fartelo anche in registrazione!!
 
chiccoDTT ha scritto:
Hai l'HDMI collegato ad un impianto Home Theather?

Io si. Perche' lo chiedi? A me succede a volte che devo mettere su un canale non hd e poi rimettere sul canale hd per non avere audio a scatti... parlavi di questo?
 
peterparker0607 ha scritto:
Io si. Perche' lo chiedi? A me succede a volte che devo mettere su un canale non hd e poi rimettere sul canale hd per non avere audio a scatti... parlavi di questo?

Non esattamente. L'HT a volte deve rilevare dal cavo HDMI l'audio che sta veicolando, e negoziare col decoder quale protocollo audio utilizzare. Questo normalmente richiede che l'HT rimanga senza audio per un secondo circa, ad esempio quando si passa da audio PCM 2.0 a Dolby Digital a tre canali.

Per il resto non è una cosa normale, e siccome non dipende dalla trasmissione deduco che sia un problema imputabile unicamente al decoder.
Io fossi in voi opterei per un bel reclamo a Sky, anche perché portarlo ad un Service sapendo di avere una diagnostica ok significa pagare quattrini senza risolvere alcun problema.
E non è giusto, perché Sky deve garantire a tutti gli abbonati che pagano la fruizione dei loro servizi!
 
Indietro
Alto Basso