[Auditel Canali SKY] - I dati quotidiani (2010)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Lunedì 21 giugno, 7.881.459 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 10% (12,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 – lo share sale all’11,3% (14,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.587.727 spettatoricon il 9,9% di share. Il dato sale a 2.832.545 spettatori medi con il 10,9% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11,3% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 13%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 13,5% tra le 9 e mezzogiorno e del 14,7% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,9% mentre il satellite*del 10,2%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’11,6% e il dato di share sale al 12,9% se si considera il satellite*.

Per quanto riguarda lo Sport, si segnalano i Mondiali di calcio in Sudafrica.
Il match Spagna-Honduras, in onda dalle 20.30 su Sky Mondiale 1 (in Standard Definition e in High Defintion), è stato visto da 933.967 spettatori medi (1.908.598 contatti unici). A seguire, sulla stessa rete, i commenti post partita all’interno di “Sky Mondiale Show”, hanno avuto un seguito di 232.322 spettatori medi.

Nel pomeriggio, la prima partita, Portogallo-Corea del Nord (in esclusiva Sky), in onda dalle 13.30 su Sky Mondiale 1 (in Standard Defintion e in High Definition), è stata vista da 398.201 spettatori medi, mentre Cile-Svizzera (anche questa in esclusiva Sky), in onda dalle 16 sulla stessa rete, è stata vista in media da 303.002 spettatori. Tra la fine del primo e l’inizio del secondo match, l’appuntamento con “Sky Mondiale Show” è stato seguito 161.131 spettatori.

In evidenza anche “Calciomercato Mondiale”, trasmesso dalle 23.30 su Sky Sport 1 e Sky Mondiale 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), seguito da 125.178 spettatori medi complessivi.

Inoltre, per il tennis, si segnala il torneo di Wimbledon: la prima giornata, in onda sui canali Sky Sport e Sky Calcio e sui canali del mosaico interattivo, ha ottenuto nel complesso 783.265 contatti unici.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.695.108 contatti unici.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “Transformers-La vendetta del caduto”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 419.996 spettatori complessivi. Si segnala, inoltre, il film “The Women” che dalle 21 circa su Sky Cinema Family (in Standard Definition e in High Definition) ha raccolto un ascolto medio di 119.844 spettatori.

Sui canali Fox, il ventesimo episodio della sesta stagione di “Grey’s anatomy”, in onda dalle 21 su Fox Life e Fox Life+1, è stato seguito nel complesso da 349.142 spettatori medi, mentre la puntata di “Private practice”, in onda dalle 21.55 sugli stessi canali, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 196.766 spettatori. Si segnalano, inoltre, due appuntamenti con la serie tv “Ncis”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: l’episodio in onda dalle 21, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 197.349 spettatori medi, mentre quello trasmesso dalle 21.55 circa, è statovisto in media da 313.830 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Nemici per sempre”, in onda dalle 18 circa su Nat Geo Wild è stato seguito in media da 27.778 spettatori.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.928.259 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Martedì 22 giugno, 7.978.871 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,6% (12,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 – lo share sale al 10,9% (14,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.427.910 spettatoricon il 9,8% di share. Il dato sale a 2.692.397 spettatori medi con il 10,8% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 9,9% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 12,9%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’11,5% tra le 9 e mezzogiorno e del 14,7% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,8% mentre il satellite*del 10,1%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’11% e il dato di share sale al 12,3% se si considera il satellite*.

Per quanto riguarda lo Sport, si segnalano i Mondiali di calcio in Sudafrica.
Gli incontri trasmessi dalle 20.30 sono stati seguiti nel complesso da 1.107.297 spettatori medi. In particolare, Grecia-Argentina, in onda su Sky Mondiale 1 (in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto 861.887 spettatori medi (1.894.996 contatti unici), mentre il match Nigeria-Corea del Sud (in esclusiva Sky), in onda su Sky Mondiale 2 (in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 112.968 spettatori (1.001.786 contatti unici). Alla stessa ora, Diretta Gol, su Sky Mondiale 3 (in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto 181.686 spettatori medi. A seguire, i commenti post partita all’interno di “Sky Mondiale Show”, hanno avuto un seguito di 268.504 spettatori medi.
Si segnalano anche le partite del pomeriggio, trasmesse in contemporanea e in esclusiva su Sky: Francia-Sudafrica, Uruguay-Messico e Diretta Gol, in onda dalle 13.30 su Sky Mondiale 1, Sky Mondiale 2 e Sky Mondiale 3 (tuttiin Standard Definition e in High Definition), sono state seguite nel complesso da 511.495 spettatori medi. A seguire, l’appuntamento con “Sky Mondiale Show” è stato visto da 146.435 spettatori.

In evidenza anche “Calciomercato Mondiale”, trasmesso dalle 23.30 su Sky Sport 1 e Sky Mondiale 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), seguito da 130.785 spettatori medi complessivi.

Inoltre, per il tennis, si segnala il torneo di Wimbledon: la seconda giornata, in onda sui canali Sky Sport e Sky Calcio e sui canali del mosaico interattivo, ha ottenuto nel complesso 578.149 contatti unici.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.764.131 contatti unici. In particolare, 192.379 spettatori hanno seguito l’all news sportivo tra le 22.30 e le 23 circa.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “Ghost town”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 193.874 spettatori complessivi. Da segnalare anche il film “Trasformers – La vendetta del caduto”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema+24 (in Standard Definition e in High Definition), che ha raccolto un ascolto medio di 137.762 spettatori.

Sui canali Fox, l’appuntamento con i “Simpsons”, in onda dalle 14.15 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, è stato seguito nel complesso da 137.206 spettatori medi, mentre la puntata di “Castle –Detective tra le righe”, in onda dalle 21 su Fox Life e Fox Life+1, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 129.044 spettatori.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Dietro le sbarre 5”, in onda dalle 23.15 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1,è stato seguito in media da 50.440 spettatori.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.942.736 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Mercoledì 23 giugno, 7.911.087 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,9% (12,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 – lo share sale all’11,3% (14,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.453.197 spettatoricon il 10,2% di share. Il dato sale a 2.689.280 spettatori medi con l’11,2% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 13,3%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 12,7% tra le 9 e mezzogiorno e del 15,4% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 9,3% mentre il satellite*del 10,6%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’11,1% e il dato di share sale al 12,3% se si considera il satellite*.

Per quanto riguarda lo Sport, si segnalano i Mondiali di calcio in Sudafrica.
Gli incontri trasmessi dalle 20.30 sono stati seguiti nel complesso da 1.021.352 spettatori medi. In particolare, Ghana-Germania, in onda su Sky Mondiale 1 (in Standard Definition e in High Defintion), ha ottenuto 628.880 spettatori medi (1.734.315 contatti unici), mentre il match Australia-Serbia (in esclusiva Sky), in onda su Sky Mondiale 2 (in Standard Definition e in High Defintion), è stato visto in media da 119.816 spettatori (1.027.548 contatti unici).
Alla stessa ora, Diretta Gol, su Sky Mondiale 3 (in Standard Definition e in High Defintion), ha raccolto 277.936 spettatori medi.
A seguire, i commenti post partita all’interno di “Sky Mondiale Show”, hanno avuto un seguito di 267.169 spettatori medi.
Si segnalano anche le partite del pomeriggio, trasmesse in contemporanea e in esclusiva su Sky: Slovenia-Inghilterra, Usa-Algeria e Diretta Gol, in onda dalle 13.30 su Sky Mondiale 1, Sky Mondiale 2 e Sky Mondiale 3 (tuttiin Standard Definition e in High Definition), sono state seguite nel complesso da 507.134 spettatori medi. In particolare, Slovenia-Inghilterra, su Sky Mondiale 1, è stata vista in media da 391.563 spettatori.

In evidenza anche “Calciomercato Mondiale”, trasmesso dalle 23.30 su Sky Sport 1 e Sky Mondiale 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), seguito da 133.755 spettatori medi complessivi.

Inoltre, per il tennis, si segnala il torneo di Wimbledon: la terza giornata, in onda sui canali Sky Sport e Sky Calcio e sui canali del mosaico interattivo, ha ottenuto nel complesso 720.946 contatti unici.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.679.882 contatti unici. In particolare, 160.721 spettatori medi hanno seguito l’all news sportivo tra le 22.30 e le 23 circa.

Sui canali Cinema, il film “The horseman”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition)e Sky Cinema Max+1, ha ottenuto un’audience media complessiva di 131.386 spettatori.Inoltre, il film “Star trek – Il futuro ha inizio”,in onda su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 102.109 spettatori complessivi.

Sui canali Fox, l’episodio di “Desperate housewives”, in onda dalle 21 su Fox Life e Fox Life+1, è stato seguito nel complesso da 196.164 spettatori medi. Da segnalare anche il doppio appuntamento con “Csi Miami”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: la puntata in onda dalle 21 ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 187.502 spettatori, mentre quella in onda dalle 21.55 è stata vista in media da 187.096 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “All megastructures”, in onda dalle 21.10 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1,è stato seguito in media da 33.935 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.883.222 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Giovedì 24 giugno, 8.154.308 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,5% (12,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky (esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7), lo share sale al 10,8% (13,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.166.815 spettatoricon il 9,9% di share. Il dato sale a 2.378.098 spettatori medi con il 10,9% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10,7% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 10,6%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 12,8% tra le 9 e mezzogiorno e del 12,3% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 9,2% mentre il satellite*del 10,6%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,4% e il dato di share sale all’11,4% se si considera il satellite*.

Per quanto riguarda lo Sport, si segnalano i Mondiali di calcio in Sudafrica.
Il match Slovacchia-Italia, in onda dalle 16 su Sky Mondiale 1 (in Standard Definition e in High Definition), è stato visto da 1.843.567 spettatori medi, con il 9,6% di share (2.431.863 i contatti unici). Si tratta di circa il 30% in più di audience media e di share, rispettoa Italia-Repubblica Ceca, terza partita degli Azzurri ai Mondiali del 2006 (1.442.799, share del 7,3%).

L’appuntamento pre partita con “Sky Mondiale Show”, dalle 15.00 alle 16, ha raccolto davanti alla tv 426.641 spettatori medi, mentre il post è stato seguito in media da 394.164 spettatori.


Gli incontri trasmessi dalle 20.30 sono stati seguiti nel complesso da 688.179 spettatori medi. In particolare, Camerun-Olanda, su Sky Mondiale 1 (in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto 282.008 spettatori medi (1.248.385 contatti unici), mentre Danimarca-Giappone (esclusiva Sky), su Sky Mondiale 3 (in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 176.886 spettatori medi (769.737 contatti unici).
Alla stessa ora, Diretta Gol, su Sky Mondiale 2 (in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un’audience media di 218.781 spettatori.

A seguire, i commenti post partita all’interno di “Sky Mondiale Show”, hanno avuto un seguito di 176.994 spettatori medi, mentre la puntata di “Calciomercato Mondiale”, in onda dalle 23.30 su Sky Sport 1 e Sky Mondiale 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stata vista da 124.065 spettatori medi complessivi.

Per quanto riguarda il tennis, si segnala il torneo di Wimbledon: i match della quarta giornata, trasmessi sui canali Sky Sport e Sky Calcio e sui canali del mosaico interattivo, hanno ottenuto nel complesso 789.427 contatti unici.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.962.429 contatti unici. In particolare, 171.183 spettatori medi hanno seguito l’all news sportivo tra le 22.30 e le 23 circa.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “Houdini – L’ultimo mago”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 215.668 spettatori complessivi.

Sui canali Fox, si segnala la serata di Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1 dedicata alle serie tv: l’episodio di “Csi – Scena del crimine”, dalle 21, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 140.204 spettatori, mentre quello di “White Collar – Fascino Criminale”, trasmesso dalle 21.55, è stato visto in media da 203.660 spettatori. A seguire, dalle 22.50, l’appuntamento con “Csi Miami” è stato seguitoda 145.085 spettatori medi complessivi. Su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, invece, si segnala la puntata delle 13.45 dei “Simpsons”, vista da 166.877 spettatori medi complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, “Dog whisperer con Cesar Millan”, in onda dalle 16.45 circa su NatGeo Wild, è stato seguito in media da 26.017 spettatori.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.839.284 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Venerdì 25 giugno, 7.489.012 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,5% (12,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 – lo share sale al 10,8% (13,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.960.629 spettatoricon il 9,2% di share. Il dato sale a 2.218.807 spettatori medi con il 10,4% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 13,6%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 12,7% tra le 9 e mezzogiorno e del 15,8% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 9% mentre il satellite*del 10,4%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,4% e il dato di share sale all’11,7% se si considera il satellite*.

Per quanto riguarda lo Sport, si segnalano i Mondiali di calcio in Sudafrica.
Gli incontri trasmessi dalle 20.30 sono stati seguiti nel complesso da 822.724 spettatori medi. In particolare, Cile-Spagna, in onda su Sky Mondiale 1 (in Standard Definition e in High Defintion), ha ottenuto 579.564 spettatori medi (1.498.348 contatti unici).
Alla stessa ora, Diretta Gol, su Sky Mondiale 2 (in Standard Definition e in High Defintion), ha raccolto 203.949 spettatori medi.
Il pre partita “Sky Mondiale Show”, in onda dalle 19.30, ha ottenuto un ascolto medio di 157.263 spettatori, mentre i commenti post partita, hanno avuto un seguito di 127.493 spettatori medi.

Si segnalano anche le partite del pomeriggio, trasmesse in contemporanea e in esclusiva su Sky: Portogallo-Brasile, Corea del Nord-Costa d’Avorio e Diretta Gol, in onda dalle 16 su Sky Mondiale 1, Sky Mondiale 2 e Sky Mondiale 3 (tuttiin Standard Definition e in High Definition), sono state seguite nel complesso da 538.554 spettatori medi. In particolare, Portogallo-Brasile, su Sky Mondiale 1, è stata vista in media da 423.817 spettatori (share del 5,5%).

In evidenza anche “Calciomercato Mondiale”, trasmesso dalle 23.30 su Sky Sport 1 e Sky Mondiale 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), seguito da 123.661 spettatori medi complessivi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.549.875 contatti unici.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “Cash”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 132.140 spettatori complessivi.

Sui canali Fox, l’episodio di “Criminal minds”, in onda dalle 21 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è stato seguito da 317.366 spettatori medi complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Ustica – Tragedia nei cieli”, in onda dalle 22 su History Channel e History Channel+1, ha ottenuto in media 42.634 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.855.115 contatti unici.



A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Sabato 26 giugno, 7.437.920 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 10,6% (13,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 12% (15,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.521.985 spettatoricon l’8,3% di share. Il dato sale a 1.698.411 spettatori medi con il 9,2% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 14,5% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 15,2%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 16,9% tra le 9 e mezzogiorno e del 17,2% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 9,9% mentre il satellite*dell’11,2%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’11% e il dato di share sale al 12,3% se si considera il satellite*.

Per quanto riguarda lo Sport, in evidenza i Mondiali di calcio in Sudafrica, con i primi due match degli ottavi di finale, in programma su Sky Mondiale 1 (in Standard Definition e in High Definition).
In particolare, Uruguay-Corea del Sud (in esclusiva Sky), in onda dalle 16, ha raccolto in media 480.065 spettatori con il 5,7% di share (1.008.168 icontatti unici). A seguire, i commenti post partita all’interno di “Sky Mondiale Show”, hanno avuto un seguito di 128.743 spettatori medi.
In serata, Usa-Ghana, in onda dalle 20.30 alle 23, è stata vista in media da 645.239 spettatori con il 3,5% (1.333.202 i contatti unici). In particolare, i tempi supplementari, dalle 22.25 alle 23, sono stati seguiti da 734.424 spettatori (4% di share). Al termine del match, l’appuntamento con “Sky Mondiale Show” è stato visto da 270.160 spettatori.

In evidenza anche la puntata di “Calciomercato Mondiale”, dalle 23.30 su Sky Sport 1 e Sky Mondiale 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), seguita da 132.824 spettatori medi complessivi.
Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.631.208 contatti unici.

Sui canali Cinema, il film “Natale a Rio”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 117.163 spettatori complessivi.

Sui canali Fox, da segnalare due episodi dei “Simpsons”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1: quello in onda dalle 12.30 circa, è stato visto nel complesso da 150.447 spettatori complessivi, mentre quello trasmesso dalle 12.55 circa, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 175.203 spettatori. Inoltre, l’episodio di “Criminal minds”, in onda dalle 22.55 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è statoseguito nel complesso da 163.091 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “A caccia di Ufo”, in onda dalle 22 circa su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 46.344 spettatori.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.970.377 contatti unici.


A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Domenica 27 giugno, 7.656.752 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 10,6% (13,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 12,1% (15,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.001.645 spettatoricon il 9,7% di share. Il dato sale a 2.197.269 spettatori medi con il 10,7% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11,8% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 13,6%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 13,7% tra le 9 e mezzogiorno e del 15,7% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 10,7% mentre il satellite*del 12,1%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 12,1% e il dato di share sale al 13,5% se si considera il satellite*.

Per quanto riguarda lo Sport, in evidenza i Mondiali di calcio in Sudafrica, con la seconda giornata degli ottavi di finale, in programma su Sky Mondiale 1 (in Standard Definition e in High Definition).
In particolare, il big match Germania-Inghilterra, trasmesso in esclusiva su Sky dalle 16, è stato visto in media da 1.237.409 spettatori (1.813.961 icontatti unici) con uno share record dell’11,75%: si tratta del miglior dato di share registrato fin qui da una partita della Fifa World Cup 2010. A seguire, i commenti post partita, all’interno di “Sky Mondiale Show”, hanno avuto un seguito di 302.400 spettatori medi.

In serata, l’altro ottavo di finale Argentina-Messico, in onda dalle 20.30, è stato seguito da 1.031.618 spettatori medi con il 5% (1.853.044 i contatti unici). Al termine del match, l’appuntamento con “Sky Mondiale Show” è stato visto da 337.701 spettatori.

In evidenza anche la puntata di “Calciomercato Mondiale”, dalle 23.30 su Sky Sport 1 e Sky Mondiale 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), seguita da 178.331 spettatori medi complessivi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.801.088 contatti unici. In particolare, in 117.255 hanno seguito l’edizione dell’all news dalle 18 alle 18.30.

Sui canali Cinema, il film “Twilight”, in onda dalle 21.05 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 217.414 spettatori complessivi, mentre il film “Valerie – Diario di una ninfomane”, trasmesso dalle 23.15 circa sugli stessi canali, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 116.876 spettatori.

Sui canali Fox, in evidenza due episodi della serie tv “Law&Order Svu”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: quello in onda dalle 21.55 circa, è stato visto nel complesso da 155.722 spettatori complessivi, mentre quello trasmesso dalle 22.50, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 161.429 spettatori. Inoltre, l’episodio dei “Simpsons”, in onda dalle 12.30 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, è statoseguito nel complesso da 134.007 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “La trilogia del terrore”, in onda dalle 12.25 circa su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 37.369 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.886.499 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Lunedì 28 giugno, 8.009.474 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 10,4% (13,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’11,8% (15,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.505.722 spettatoricon il 10,5% di share. Il dato sale a 2.742.782 spettatori medi con l’11,5% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 12,4% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 13,9%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 14,9% tra le 9 e mezzogiorno e del 15,8% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 9,1% mentre il satellite*del 10,4%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’11,9% e il dato di share sale al 13,3% se si considera il satellite*.

Per quanto riguarda lo Sport, in evidenza i Mondiali di calcio in Sudafrica, con la terza giornata degli ottavi di finale, in programma su Sky Mondiale 1 (in Standard Definition e in High Definition).
In particolare il match Brasile-Cile,in onda dalle 20.30 circa, è stato visto in media da 1.171.263 spettatori (2.229.710 i contatti unici, share del 4,9%). Il pre partita, in onda dalle 19.30, ha ottenuto un ascolto medio di 189.232 spettatori, mentre i commenti post partita all’interno di “Sky Mondiale Show”, hanno avuto un seguito di 305.822 spettatori medi.

Nel pomeriggio, l’altro ottavo di finale Olanda-Slovacchia (in esclusiva su Sky), in onda dalle 16, è stato seguito da 633.271 spettatori medi (1.148.119 i contatti unici, share del 7,8%).

In evidenza anche la puntata di “Calciomercato Mondiale”, dalle 23.30 su Sky Sport 1 e Sky Mondiale 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), seguita da 207.837 spettatori medi complessivi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.947.292 contatti unici. In particolare, in 134.921 hanno seguito l’edizione dell’all news dalle 22.30 alle 23 circa.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “Io e Marley”, in onda dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 337.746 spettatori complessivi, mentre il film “Ultimatum alla terra”, trasmesso sempre dalle 21 su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max+1, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 115.676 spettatori.

Sui canali Fox, in evidenza due appuntamenti su Fox Life e Fox Life+1: l’episodio di “Grey’s anatomy”, in onda dalle 21, è stato visto in media da 229.895 spettatori complessivi, mentre quello di “Private practice”, in onda dalle 21.55, ha raccolto nel complesso 224.503 spettatori medi. Da segnalare anche due puntate di “Ncis”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: quella in onda dalle 21 è stata seguita da 171.172 spettatori medi complessivi, mentre quella in onda dalle 21.55 ha ottenuto un ascolto medio di 253.568 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “I giorni dell’Apocalisse”, in onda dalle 11.45 circa su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 32.951 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.068.158 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Martedì 29 giugno, 7.973.234 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 10,1% (12,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’11,5% (14,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.364.685 spettatoricon il 10,2% di share. Il dato sale a 2.622.284 spettatori medi con l’11,4% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11,5% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 14,7%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 13,4% tra le 9 e mezzogiorno e del 16,8% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 9,7% mentre il satellite*dell’11,1%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,9% e il dato di share sale al 12,1% se si considera il satellite*.

Per quanto riguarda lo Sport, in evidenza i Mondiali di calcio in Sudafrica, con l’ultima giornata degli ottavi di finale, in programma su Sky Mondiale 1 (in Standard Definition e in High Definition).
In particolare, il match Spagna-Portogallo,in onda dalle 20.30, è stato visto in media da 1.402.504 spettatori con il 6,1% di share (2.440.003 i contatti unici). Il pre partita, in onda dalle 19.30, ha ottenuto un ascolto medio di 178.571 spettatori, mentre i commenti post partita all’interno di “Sky Mondiale Show”, hanno avuto un seguito di 296.114 spettatori medi.

Nel pomeriggio, l’altro ottavo di finale Paraguay-Giappone (in esclusiva su Sky), in onda dalle 16 alle 18.45 circa, è stato seguito da 642.102 spettatori medi con uno share del 7,6% (1.508.187 i contatti unici). In particolare, 735.297 spettatori medi hanno seguito i tempi supplementari (dalle 18 alle 18.30 circa), mentre i calci di rigore (dalle 18.36 alle 18.42) sono stati seguiti da 952.337 spettatori con il 9,9% di share.

In evidenza anche la puntata di “Calciomercato Mondiale”, dalle 23.30 su Sky Sport 1 e Sky Mondiale 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), seguita da 150.156 spettatori medi complessivi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.740.894 contatti unici. In particolare, in 113.561 hanno seguito l’edizione dell’all news dalle 20 alle 20.30 circa.

Sui canali Cinema, il film “Io e Marley”, in onda dalle 21 su Sky Cinema +24 (in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 124.849 spettatori.

Sui canali Fox, in evidenza l’appuntamento in prima serata con due serie tv su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: l’episodio di “Csi New York”, in onda dalle 20.05 circa, è stato visto in media da 167.125 spettatori complessivi, mentre quello di “Criminal minds”, in onda dalle 21.50 circa, ha raccolto nel complesso 247.038 spettatori medi. Da segnalare anche la puntata di “Castle – Detective tra le righe”, trasmessa dalle 21 su Fox Life e Fox Life+1, seguita da 188.834 spettatori medi complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “L’isola dell’Armageddon”, in onda dalle 22.55 circa su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 47.573 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.563.271 contatti unici.


A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Mercoledì 30 giugno, 7.418.730 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,7% (11,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,9% (12,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.816.350 spettatoricon l’8,4% di share. Il dato sale a 1.991.146 spettatori medi con il 9,2% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 12,2% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’11,6%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 14,1% tra le 9 e mezzogiorno e del 13,4% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,2% mentre il satellite*del 9,4%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,5% e il dato di share sale al 9,5% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “Il superpoliziotto del supermercato”, in onda dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 254.031 spettatori complessivi, mentre il film “Transformers – La vendetta del caduto”, trasmesso dalle 18.25 sempre sugli stessi canali, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 107.689 spettatori.

Per quanto riguarda lo Sport, in evidenza la puntata di “Calciomercato Mondiale”, dalle 23.30 su Sky Sport 1 e Sky Mondiale 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), seguita da 142.922 spettatori medi complessivi.

Inoltre, per il tennis, si segnala il torneo di Wimbledon: la nona giornata, in onda sui canali Sky Sport e Sky Calcio e sui canali del mosaico interattivo, ha ottenuto nel complesso 582.088 contatti unici.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.750.273 contatti unici. In particolare, in 126.654 hanno seguito l’edizione dell’all news dalle 20.30 alle 21 circa.

Sui canali Fox, in evidenza due puntate di “Csi Miami” su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: quella in onda dalle 21 circa, è stata vista in media da 297.409 spettatori complessivi, mentre quella in onda dalle 21.55 circa, ha raccolto nel complesso 307.269 spettatori medi. Inoltre, l’episodio di “Desperate housewives”, in onda dalle 21 su Fox Life e Fox Life+1, è stato seguito da 168.016 spettatori medi complessivi.

Per l’intrattenimento, da segnalare l’appuntamento con “Extreme makeover home edition”, in onda dalle 21 su Sky Uno e Sky Uno+1, che ha ottenuto in media 139.906 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “A caccia di ufo”, in onda dalle 21 circa su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 48.345 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.909.085 contatti unici.



A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Giovedì 1° luglio, 7.045.063 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9% (11,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,3% (13,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.749.646 spettatoricon l’8,5% di share. Il dato sale a 1.952.877 spettatori medi con il 9,5% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10,7% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’11,3%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 12,6% tra le 9 e mezzogiorno e del 13% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,6% mentre il satellite*del 10,1%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,2% e il dato di share sale all’11,5% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, in evidenza tre film su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition): la prima tv di “Vincere”, in onda dalle 21, è stata seguita in media da 152.183 spettatori complessivi, il film “Italians”, trasmesso dalle 13.05, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 125.888 spettatori, mentre “Natale a Rio”, in onda dalle 18.40, è stato visto nel complesso da 122.081 spettatori medi. Inoltre, il film d’animazione “Wall-E”, in onda dalle 21 su Sky Cinema Family (in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto 134.552 spettatori medi.

Per quanto riguarda lo Sport, in evidenza la puntata di “Calciomercato Mondiale”, dalle 23.30 su Sky Sport 1 e Sky Mondiale 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), seguita da 153.353 spettatori medi complessivi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.789.326 contatti unici. In particolare, in 118.843 hanno seguito l’edizione dell’all news dalle 22.30 alle 23 circa.

Sui canali Fox, in evidenza tre appuntamenti su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: l’episodio di “Csi – Scena del crimine”, in onda dalle 21, è stato visto in media da 161.849 spettatori complessivi, la puntata di “White collar – Fascino criminale”, in onda dalle 21.55, ha raccolto nel complesso 264.203 spettatori medi, mentre quella di “Csi Miami”, trasmessa dalle 22.50 circa, è stata seguita da 182.534 spettatori medi complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Seconds from disasters II”, in onda dalle 22.10 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 40.765 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.819.338 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Venerdì 2 luglio, 7.765.596 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 10,7% (13,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 – lo share sale all’11,8% (14,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.178.791 spettatoricon l’11,1% di share. Il dato sale a 2.218.807 spettatori medi con il 10,4% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11,4% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 14,1%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 14,5% tra le 9 e mezzogiorno e del 15,2% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 10,1% mentre il satellite*dell’11,1%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 12,3% e il dato di share sale al 13,3% se si considera il satellite*.

Per quanto riguarda lo Sport, si segnalano i Mondiali di calcio in Sudafrica che prevedeva la prima giornata dei quarti di finale.
Il quarto di finale fra Olanda e Brasile, trasmesso dalle 16 su Sky Mondiale 1 (in Standard Definition e in High Defintion) è stato seguito nel complesso da 1.006.476 spettatori medi con il 9,8%. Il post-partita “Sky Mondiale Show”, in onda dalle 19.30, ha ottenuto un ascolto medio di 298.093 spettatori.

In serata l’altro quarto di finale Uruguay-Ghana (in esclusiva su Sky), in onda dalle 20.30 alle 22.25 circa, è stato seguito da 1.196.356 spettatori medi con uno share del 6,1% (1.740.407 i contatti unici). In particolare, 1.475.993 spettatori medi hanno seguito i tempi supplementari (dalle 22.28 circa alle 23.02 circa), mentre i calci di rigore (dalle 23.09 alle 23.15) sono stati seguiti da 1.644.706 spettatori con il 10,08% di share. Il pre-partita di “Sky Mondiale Show”, in onda dalle 19.30, ha ottenuto un ascolto medio di 161.534 spettatori mentre i commenti del dopo partita, in onda dalle 23.15, sono stati seguiti da 800.247 spettatori medi.

In evidenza anche “Calciomercato Mondiale”, trasmesso dalle 23.30 su Sky Sport 1 e Sky Mondiale 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), seguito da 243.646 spettatori medi complessivi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.794.451 contatti unici.

Sui canali Fox, l’episodio di “Criminal minds”, in onda dalle 21 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è stato seguito da 272.112 spettatori medi complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Il faraone che costruì l’Egitto”, in onda dalle 23.10 circa su History Channel e History Channel+1, ha ottenuto in media 38.387 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.714.836 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Sabato 3 luglio, 7.438.029 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’ 11,3% (14,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 12,5% (16,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.994.853 spettatoricon il 12,2% di share. Il dato sale a 2.140.299 spettatori medi con il 13,1% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno e nel pomeriggio tra le 15 e le 18 lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 13,8%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 15,7% tra le 9 e mezzogiorno e del 14,7% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.
,
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’11,5% mentre il satellite*del 12,7%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,6% e il dato di share sale al 12,2% se si considera il satellite*.

Per quanto riguarda lo Sport, si segnalano i Mondiali di calcio in Sudafrica che prevedevano la seconda giornata dei quarti di finale.
Il quarto di finale Argentina-Germania, trasmesso dalle 16 su Sky Mondiale 1 (in Standard Definition e in High Defintion) è stato seguito nel complesso da 1.291.921 spettatori medi con il 10,3% (con 1.774.993 contatti unici). Il pre-partita di “Sky Mondiale Show”, in onda dalle 13.30, ha ottenuto un ascolto medio di 129.558 spettatori mentre i commenti del dopo partita sono stati seguiti da 405.643 spettatori medi.

In serata, l’altro quarto di finale Paraguay-Spagna (in esclusiva su Sky), in onda dalle 20.30 su Sky Mondiale 1 (in Standard Definition e in High Defintion) è stato seguito da 1.210.698 spettatori medi con uno share del 7,4% (1.740.407 contatti unici). Il pre-partita di “Sky Mondiale Show”, in onda dalle 19.30, ha ottenuto un ascolto medio di 163.726 spettatori mentre i commenti del dopo partita, in onda dalle 23.15, sono stati seguiti da 308.757 spettatori medi.

La finale femminile di Wimbledon fra Serena Williams e Vera Zvonareva , in onda su Sky Sport2 dalle 15, è stata seguita da 91.483 spettatori medi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.896.545 contatti unici.

Sui canali Fox, da segnalare due episodi dei “Simpsons”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1: quello in onda dalle 20.05 circa, è stato visto nel complesso da 111.712 spettatori complessivi, mentre quello trasmesso dalle 12.55 circa, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 118.237 spettatori. Inoltre, l’episodio di “Criminal minds”, in onda dalle 22.55 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è statoseguito nel complesso da 117.977 spettatori medi mentre, sugli stessi canali, l’appuntamento in onda dalle 23.45 con “Ncis”, ha ottenuto 107.717 spettatori medi complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “A caccia di Ufo”, in onda dalle 22 su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 38.845 spettatori.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.809.270 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Domenica 4 luglio, 7.185.446 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 10,3% (13,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’11,6% (15,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.484.007 spettatoricon l’8,6% di share. Il dato sale a 1.673.665 spettatori medi con il 9,7% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11,8% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 12,7%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 13,4% tra le 9 e mezzogiorno e del 14,4% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’11,3% mentre il satellite*del 12,6%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’11,2% e il dato di share sale al 12,6% se si considera il satellite*.


Sui canali Cinema, in evidenza il “Toy Story Day” su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition): in particolare, “Toy Story – Il mondo dei giocattoli”, in onda dalle 17.15 circa, è stato visto in media da 185.789 spettatori complessivi, mentre “Toy Story 2 – Woody e Buzz alla riscossa”, trasmesso dalle 19 circa, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 199.114 spettatori.

Per quanto riguarda lo Sport, la finale maschile di Wimbledon tra Berdych e Nadal, trasmessa dalle 15.15 alle 17.30 circa su Sky Sport 2 (in Standard Definition e in High Definition), è stata vista in media da 175.353 spettatori.
In evidenza anche la puntata di “Calciomercato Mondiale”, in onda dalle 23.30 su Sky Sport 1 e Sky Mondiale 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), seguita da 113.634 spettatori medi complessivi.
Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.772.925 contatti unici.

Sui canali Fox, in evidenza due appuntamenti con la serie tv “Law & Order SVU” su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: l’episodio in onda dalle 21 circa, è stato visto in media da 221.939 spettatori complessivi, mentre quello trasmesso dalle 21.55 circa, ha raccolto nel complesso 236.381 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Mystery night con Rodolfo Corsato”, in onda dalle 23.15 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 35.270 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.990.648 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Lunedì 5 luglio, 7.341.437 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,5% (12,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,8% (14% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.036.937 spettatoricon il 9,6% di share. Il dato sale a 2.247.999 spettatori medi con il 10,6% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11,8% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’11,1%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 13,6% tra le 9 e mezzogiorno e del 13% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,1% mentre il satellite*del 9,2%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,7% e il dato di share sale all’11,9% se si considera il satellite*.


Sui canali Cinema, il film in prima tv “X-Men - Le origini: Wolverine”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 587.662 spettatori complessivi, mentre il film “True lies”, trasmesso sempre dalle 21 circa su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max+1, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 118.558 spettatori.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.648.062 contatti unici. In particolare, in 107.741 spettatori medi hanno seguito l’edizione dell’all news dalle 20 alle 20.30 circa.

Sui canali Fox, in evidenza due puntate di “Ncis”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: quella in onda dalle 21 è stata seguita da 249.304 spettatori medi complessivi, mentre quella in onda dalle 21.55 circa ha ottenuto un ascolto medio di 331.271 spettatori complessivi. Da segnalare anche due appuntamenti su Fox Life e Fox Life+1: l’episodio di “Grey’s anatomy”, in onda dalle 21, è stato visto in media da 302.776 spettatori complessivi, mentre quello di “Private practice”, in onda dalle 21.55 circa, ha raccolto nel complesso 192.930 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Delitti – I nuovi casi”, in onda dalle 13.15 circa su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 39.265 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.695.012 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Martedì 6 luglio, 7.405.988 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,7% (12,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’11% (13,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.277.065 spettatoricon il 9,8% di share. Il dato sale a 2.424.520 spettatori medi con il 10,4% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 12,8% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 10,8%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 15,4% tra le 9 e mezzogiorno e del 12,8% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,8% mentre il satellite*del 10%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’11,3% e il dato di share sale al 12,9% se si considera il satellite*.

Per quanto riguarda lo Sport, in evidenza i Mondiali di calcio in Sudafrica, con la prima delle due semifinali in programma: Uruguay-Olanda,in onda dalle 20.30 su Sky Mondiale 1 (in Standard Definition e in High Definition), è stata vista in media da 1.342.454 spettatori con il 5,8% di share (2.136.325 i contatti unici). Il pre partita, in onda dalle 19, ha ottenuto un ascolto medio di 139.993 spettatori, mentre i commenti post gara hanno avuto un seguito di 319.028 spettatori medi. A seguire, la puntata di “Calciomercato Mondiale”, dalle 23.30 su Sky Sport 1 e Sky Mondiale 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stata vista da 141.453 spettatori medi complessivi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.611.701 contatti unici. In particolare, in 114.093 hanno seguito l’edizione dell’all news dalle 22.30 alle 23 circa.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “Toy boy – Un ragazzo in vendita”, in onda dalle 22.45 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 140.857 spettatori, mentre il film “X-Men Le origini: Wolverine”,trasmesso dalle 21 circa su Sky Cinema +24 (in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 101.373 spettatori medi.

Sui canali Fox, in evidenza la prima serata di Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1 con due serie tv: “White Collar – Fascino criminale”, in onda dalle 21, è stato visto in media da 127.660 spettatori complessivi, mentre “Criminal minds”, dalle 21.55, ha raccolto nel complesso 156.126 spettatori medi. Da segnalare anche la puntata di “Castle – Detective tra le righe”, trasmessa dalle 21 su Fox Life e Fox Life+1, seguita da 147.569 spettatori medi complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con “Mystery Night con Rodolfo Corsato”, in onda dalle 23.15 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 41.209 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.904.907 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Mercoledì 7 luglio, 7.255.385 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,4% (12% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,7% (13,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.314.608 spettatoricon il 9,8% di share. Il dato sale a 2.458.547 spettatori medi con il 10,4% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11,1% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 10,4%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 13,1% tra le 9 e mezzogiorno e del 12,7% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 9,1% mentre il satellite*del 10,4%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’11,6% e il dato di share sale al 13,1% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, il film “Moonacre – I segreti dell’ultima luna”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 129.861 spettatori complessivi, mentre il film “La tela dell’assassino”, in onda sempre dalle 21 circa su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max+1, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 118.349 spettatori.

Per quanto riguarda lo Sport, in evidenza i Mondiali di calcio in Sudafrica, con la seconda delle due semifinali in programma: Germania-Spagna,in onda dalle 20.30 su Sky Mondiale 1 (in Standard Definition e in High Definition), è stata vista in media da 1.474.239 spettatori con il 6,2% di share (2.238.990 i contatti unici), circa il doppio dell’ascolto rispetto alla seconda semifinale di 4 anni fa (Portogallo-Francia).
Ieri, il pre partita, in onda dalle 19, ha ottenuto un ascolto medio di 113.474 spettatori, mentre i commenti post gara all’interno di “Sky Mondiale Show” hanno avuto un seguito di 391.280 spettatori medi.

A seguire, la puntata di “Calciomercato Mondiale”, dalle 23.30 su Sky Sport 1 e Sky Mondiale 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stata vista da 174.714 spettatori medi complessivi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.479.244 contatti unici.

Sui canali Fox, l’appuntamento con “Csi Miami”, in onda dalle 22 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1,è stato seguito nel complesso da 194.325 spettatori medi, mentre la puntata di “Desperate housewives”, in onda dalle 21 su Fox Life e Fox Life+1, ha ottenuto in media 152.147 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Seconds from disasters II”, in onda dalle 22.15 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 40.912 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.694.831 contatti unici.


A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Giovedì 8 luglio, 7.106.470 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,8% (11,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,2% (13,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.602.204 spettatoricon l’8,2% di share. Il dato sale a 1.775.639 spettatori medi con il 9,1% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 12,2% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 9,6%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 14,2% tra le 9 e mezzogiorno e dell’11,6% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,4% mentre il satellite*del 9,7%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,9% e il dato di share sale all’11,2% se si considera il satellite*.
Sui canali Cinema, il film in prima tv “Generazione 1000 euro”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 333.184 spettatori complessivi, mentre il film “Notte brava a Las Vegas”, trasmesso dalle 21.15 circa su Sky Cinema Hits (in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto in media davanti alla tv 103.691 spettatori.

Sui canali Fox, si segnalano due serie tv su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: l’episodio di “Csi – Scena del crimine”, in onda dalle 21, è stato visto in media da 171.594 spettatori complessivi, mentre la puntata di “White collar – Fascino criminale”, dalle 21.55, ha raccolto nel complesso 279.812 spettatori medi. In evidenza anche l’episodio dei “Simpsons”, trasmesso dalle 13.50 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, seguito da 165.416 spettatori medi complessivi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.453.450 contatti unici. In particolare, 123.710 spettatori medi hanno seguito l’edizione dell’all news dalle 20.30 alle 21 circa.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Megastrutture”, in onda dalle 12.55 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 44.714 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.626.280 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Venerdì 9 luglio, 7.010.472 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9% (11,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 – lo share sale al 10,4% (13,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.489.714 spettatoricon l’8,3% di share. Il dato sale a 1.625.027 spettatori medi con il 9,1% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 13,3% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 9,9%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 15,8% tra le 9 e mezzogiorno e del 12,1% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,7% mentre il satellite*del 10%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,3% e il dato di share sale al 10,5% se si considera il satellite*.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.523.319 contatti unici.

Sui canali Fox, si segnalano due episodi della serie tv “Csi New York”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: quello in onda dalle 21, è stato visto in media da 202.205 spettatori medi complessivi, mentre quello trasmesso dalle 21.55 circa, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 200.880 spettatori. In evidenza anche la puntata dei “Simpsons”, in onda dalle 20.45 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, seguita in media da 179.764 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Seconds from disaster”, in onda dalle 22.10 circa su National Geographic Channel e National Geographic Channel+1, ha ottenuto in media 40.437 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.737.490 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Sabato 10 luglio, 6.656.233 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,7% (12,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’11,1% (14,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.445.387 spettatoricon l’8,6% di share. Il dato sale a 1.557.777 spettatori medi con il 9,3% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 12,9% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’11,7%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 14,8% tra le 9 e mezzogiorno e del 13,7% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 9,4% mentre il satellite*del 10,7%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,7% e il dato di share sale all’11,5% se si considera il satellite*.

Per quanto riguarda lo Sport, in evidenza i Mondiali di calcio in Sudafrica: la finale 3°/4° posto Uruguay-Germania,in onda dalle 20.30 su Sky Mondiale 1 (in Standard Definition e in High Definition), è stata vista in media da 759.549 spettatori con il 4,5% di share (1.309.803 i contatti unici), circa il 60% in più di ascolto rispetto alla finale 3°/4° posto (Germania-Portogallo) di 4 anni fa.
I commenti post gara all’interno di “Sky Mondiale Show” hanno avuto un seguito di 185.069 spettatori medi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.412.627 contatti unici.

Sui canali Fox, l’episodio di “Csi New York”, in onda dalle 23.45 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è stato visto in media da 112.056 spettatori complessivi. Da segnalare anche due appuntamenti con i “Simpsons”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1: quello in onda dalle 12.20 circa ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 106.722 spettatori, mentre quello in onda dalle 12.45 è stato seguito nel complesso da 106.762 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Gli apostoli del nazismo”, in onda dalle 17 circa su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 21.524 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.690.772 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso