[Auditel Canali SKY] - I dati quotidiani (2010)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Venerdì 20 agosto, 6.136.235 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,2% (12,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 – lo share sale al 10,5% (14,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.557.940 spettatoricon il 9% di share. Il dato sale a 1.777.043 spettatori medi con il 10,3% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 12,3% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 10,8%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 14,6% tra le 9 e mezzogiorno e del 12,5% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8% mentre il satellite*del 9,1%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 12,7% e il dato di share sale al 14% se si considera il satellite*.


Per quanto riguarda lo sport si segnala la prima partita del campionato di calcio di Serie B 2010-2011 fra Atalanta e Vicenza, in onda su Sky Sport1, Supercalcio e Sky Calcio1 dalle 20.45, seguita da 171.811 spettatori medi complessivi

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.722.272 contatti unici.

Sui canali Fox, si segnalano due episodi della serie tv “Csi New York”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: quello in onda dalle 22.40 circa, è stato visto in media da 170.452 spettatori medi complessivi, mentre quello trasmesso dalle 20.10, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 145.239 spettatori. Sugli stessi canali, dalle 23.25 circa, l’appuntamento con Navy Ncis è stato seguito in media complessiva da 193.367 spettatori. In evidenza anche la puntata dei “Simpsons”, in onda dalle 20.20 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, seguita in media da 128.676 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Auto subacquea”, in onda dalle 15.35 circa su National Geographic Channel e National Geographic Channel+1, ha ottenuto in media 25.839 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.896.223 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Sabato 21 agosto, 6.019.830 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,2% (12,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,5% (13,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 814.916 spettatoricon il 4,9% di share. Il dato sale a 915.531 spettatori medi con il 5,5% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 13,4% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 12,2%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 15,8% tra le 9 e mezzogiorno e del 14% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 10% mentre il satellite* del 10,9%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,2% e il dato di share sale all’11,3% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, il film “G.I. Joe – La nascita dei Cobra”, in onda dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 177.923 spettatori medi complessivi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.507.731 contatti unici.

Sui canali Fox, si segnalano due episodi dei “Simpsons”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox +1: l’episodio in onda dalle 18.55 circa, è stato visto da 139.804 spettatori medi complessivi, mentre quello trasmesso dalle 20.10 circa, è stato seguito nel complesso da 136.850 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Inside”, in onda dalle 15.35 suNational Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da circa 57 mila spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 1.714.597 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.[/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref2

http://www.digital-forum.it/#_ftnref3

http://www.digital-forum.it/#_ftnref4
 
Domenica 22 agosto, 6.100.870 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’10,2% (13,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’11,7% (15,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.187.161 spettatoricon il 7% di share. Il dato sale a 1.355.448 spettatori medi con l’8% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 14,3% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 12,8%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 17,2% tra le 9 e mezzogiorno e del 14,4% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 9,9% mentre il satellite* dell’11%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,9% e il dato di share sale al 12,2% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, da segnalare due film su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition): “G.I. Joe – La nascita dei cobra”, in onda dalle 13.55, è stato visto nel complesso da 215.487 spettatori medi, mentre la prima tv di “Cosmonauta”, in onda dalle 21, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 111.178 spettatori.

Per quanto riguarda lo Sport, il match di Premier League “Newcastle-Aston Villa”, in onda dalle 14.30 su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 1 (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio di 101.412 spettatori complessivi. A seguire, l’appuntamento con “Euro Calcio Show”, in onda dalle 16.30 sugli stessi canali, è stato seguito in media da 103.304 spettatori complessivi.
Inoltre, nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.736.751 contatti unici. In particolare, 109.399 spettatori medi hanno seguito l’edizione dell’all news dalle 23.30 a mezzanotte circa.

Sui canali Fox, da segnalare due appuntamenti su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: l’episodio di “Law & order SVU”, trasmesso dalle 21.50 circa, è stato visto da 127.409 spettatori medi complessivi, mentre la puntata di “Csi – Scena del crimine”, in onda dalle 23.30 circa,ha ottenuto un ascolto medio di 121.342 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Il primo Messia?” in onda dalle 22.10 circa suNational Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 43.278 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 1.574.917 contatti unici.


A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.[/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref2

http://www.digital-forum.it/#_ftnref3

http://www.digital-forum.it/#_ftnref4
 
Lunedì 23 agosto, 6.701.023 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 10,3% (13,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’11,8% (15,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.907.717 spettatoricon il 9,9% di share. Il dato sale a 2.163.584 spettatori medi con l’11,2% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 14,1% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 12,2%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 16,5% tra le 9 e mezzogiorno e del 14,1% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,1% mentre il satellite* del 9,4%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 12,9% e il dato di share sale al 14,7% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “Pelham 1 2 3: ostaggi in metropolitana”, in onda dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 473.773 spettatori medi complessivi.

Per quanto riguarda lo Sport, il match di Premier League tra Manchester City e Liverpool, trasmesso dalle 21 su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 2 (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 278.467 spettatori complessivi.
A seguire, l’appuntamento con “Speciale Calciomercato”, in onda dalle 23 su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 122.096 spettatori.
Inoltre, nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.566.556 contatti unici. In particolare, 116.972 spettatori medi hanno seguito l’edizione dell’all news dalle 20.30 alle 21 circa.

Sui canali Fox, l’episodio dei “Simpsons”, in onda dalle 14.50 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, è stato visto da 176.108 spettatori medi complessivi, mentre l’appuntamento con “Futurama”, trasmesso dalle 13.30 circa sugli stessi canali, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 170.357 spettatori. In evidenza anche due serie tv su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: la puntata di “Profiling”, in onda dalle 21.55, è stata seguita nel complesso da 158.433 spettatori medi, mentre quella di “Csi – Scena del crimine”, trasmessa dalle 22.50, ha raccolto davanti alla tv 155.769 spettatori medi complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Ai confini della scienza” in onda dalle 20.05 circa suNational Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 42.420 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 2.131.701 contatti unici. In particolare, 186.518 spettatori medi hanno seguito l’edizione dell’all news dalle 14 alle 14.30 circa.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.[/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref2

http://www.digital-forum.it/#_ftnref3

http://www.digital-forum.it/#_ftnref4
 
Martedì 24 agosto, 6.872.179 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 10,4% (13,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’11,7% (14,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.163.194 spettatoricon il 10,9% di share. Il dato sale a 2.339.002 spettatori medi con l’11,8% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 13,7% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’11,5%. Per quanto riguarda il satellite*., lo share è stato del 16,1% tra le 9 e mezzogiorno e del 13,3% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,2% mentre il satellite* del 9,1%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 13% e il dato di share sale al 14,5% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “2012: Doomsday”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 229.549 spettatori medi complessivi. In evidenza anche due film su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition): “Oggi sposi”, in onda dalle 21, ha raccolto davanti alla tv 149.125 spettatori medi complessivi, mentre “Pelham 1 2 3: ostaggi in metropolitana”, trasmesso dalle 13.45, ha ottenuto nel complesso 103.329 spettatori medi.

Sui canali Sport e Calcio, la serata dedicata alle gare di ritorno dei preliminari Play-off di Champions League, in onda dalle 20.45, è stata seguita in media da 970.315 spettatori complessivi.
In particolare i tempi regolamentari di Sampdoria-Werder Brema, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), hanno raccolto davanti alla tv 875.557 spettatori medi complessivi. I supplementari, in onda dalle 22.40 sugli stessi canali, sono stati seguiti in media da 875.990 spettatori complessivi. Il pre partita (dalle 20) è stato visto da 150.524 spettatori medi complessivi, mentre il post partita (dalle 23.30 circa), ha ottenuto un ascolto medio di 258.082 spettatori complessivi.
A seguire, l’appuntamento con “Speciale Calciomercato”, in onda eccezionalmente dalle 23.50 su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 123.553 spettatori.
Inoltre, nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.925.077 contatti unici. In particolare, 161.432 spettatori medi hanno seguito l’edizione dell’all news dalle 23 alle 23.30 circa.

Sui canali Fox, l’appuntamento con “Navy Ncis”, in onda dalle 23.25 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è stato visto nel complesso da 167.044 spettatori medi, mentre l’episodio di “Castle – Detective tra le righe”, in onda dalle 21 su Fox Life e Fox Life+1, è stato seguito da 166.513 spettatori medi complessivi. Inoltre la puntata dei “Simpsons”, trasmessa dalle 14.50 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, ha raccolto davanti alla tv 150.785 spettatori medi complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Quei secondi fatali” in onda dalle 21.55 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 37.834 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.961.145 contatti unici.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.[/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref2

http://www.digital-forum.it/#_ftnref3

http://www.digital-forum.it/#_ftnref4
 
Mercoledì 25 agosto, 6.774.191 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 10% (13% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’11% (14,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.820.493 spettatoricon il 9,6% di share. Il dato sale a 1.924.157 spettatori medi con il 10,1% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 15,1% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 10,5%. Per quanto riguarda il satellite*., lo share è stato del 16,8% tra le 9 e mezzogiorno e del 12% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,4% mentre il satellite* del 9,2%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’11,8% e il dato di share sale al 13% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “Sex Movie in 4d”, in onda dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 147.821 spettatori medi complessivi, mentre “Slevin – Patto criminale”, trasmesso sempre dalle 21 circa su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 132.537 spettatori medi complessivi.

Sui canali Sport e Calcio, la serata dedicata alle gare di ritorno dei preliminari Play-off di Champions League, in onda dalle 20.45, è stata seguita in media da 226.595 spettatori complessivi.
In particolare, “Diretta Gol”, su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), con un ping pong di immagini da 5 campi, ha raccolto davanti alla tv 133.904 spettatori medi.
Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 2.019.445 contatti unici. In particolare, 154.109 spettatori medi hanno seguito l’edizione dell’all news dalle 20.30 alle 21 circa.

Sui canali Fox, in evidenza il doppio appuntamento con “Csi Miami”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: l’episodio in onda dalle 21 è stato visto nel complesso da 349.646 spettatori medi, mentre quello in onda dalle 21.50 circa ha ottenuto un ascolto medio di 329.790 spettatori complessivi.

Per quanto riguarda l’intrattenimento, l’appuntamento con “Extreme makeover home edition”, trasmesso dalle 21.50 circa su Sky Uno e Sky Uno+1, è stato seguito in media da 125.696 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Mayday: disastri aerei” in onda dalle 21 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 42.873 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.987.200 contatti unici.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.[/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref2

http://www.digital-forum.it/#_ftnref3

http://www.digital-forum.it/#_ftnref4
 
Giovedì 26 agosto, 6.847.913 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,3% (12,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,5% (13,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.469.521 spettatoricon il 7,9% di share. Il dato sale a 1.679.113 spettatori medi con il 9% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 12,8% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’11,2%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 14,8% tra le 9 e mezzogiorno e del 12,5% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,8% mentre il satellite* del 9,9%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,5% e il dato di share sale all’11,7% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, in evidenza due film in onda su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition): il film “Sex Movie in 4D” in onda dalle 13.35 circa è stato seguito nel complesso da 143.613 spettatori medi, mentre la prima tv del film “Chèri”, in onda dalle 21 ha raccolto davanti alla tv 142.807 spettatori medi complessivi.

A raccogliere il maggior ascolto medio della serata è stata l’edizione in onda dalle 22.30 alle 23 circa di Sky Sport24, con le ultime notizie di calciomercato e dei sorteggi di Champions League, che è stata vista da 203.241 spettatori medi. Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 2.074.687 contatti unici.
Sui canali Sport, si segnala anche la diretta del sorteggio della fase a gironi della Uefa Champions League, in onda dalle 17.30 su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), che è stata seguita in media da 179.966 spettatori.

Sui canali Fox, in evidenza il doppio appuntamento con “Csi – Scena del crimine”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: l’episodio in onda dalle 21.05 circa è stato seguito nel complesso da 161.630 spettatori medi, mentre quello trasmesso dalle 20.15 ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 155.047 spettatori. Si segnala inoltre che la puntata di “Futurama”, trasmessa dalle 13.30 circa, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 160.819 spettatori.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “A caccia di mostri”, in onda dalle 14.30 circa su Hostory Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 36.595 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.775.425 contatti unici.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.[/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref2

http://www.digital-forum.it/#_ftnref3

http://www.digital-forum.it/#_ftnref4
 
Venerdì 27 agosto, 6.996.498 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 10,2% (13,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’11,3% (14,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.956.520 spettatori con il 10,3% di share. Il dato sale a 2.069.658 spettatori medi con il 10,8% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 13,3% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 12%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 15,1% tra le 9 e mezzogiorno e del 13,4% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 9,3% mentre il satellite* del 10,2%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’11,2% e il dato di share sale al 12,2% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, in evidenza il film “Viola di mare” in onda dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) che ha raccolto davanti alla tv 145.882 spettatori medi complessivi.

Per l’offerta di sport, si segnala la partita di Supercoppa Europea “Inter-Atletico Madrid”: in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1, Sky Calcio 1 e Sky SuperCalcio (tutti in Standard Definition e in High Definition) ha raccolto un ascolto medio complessivo di 940.451 spettatori. Sugli stessi canali, il prepartita (dalle 19.30) è stato visto nel complesso da 200.454 spettatori medi, mentre il postpartita (fino alle 23.30) è stato seguito in media da 141.654 spettatori complessivi. A seguire, l’appuntamento con “Speciale calciomercato” in onda dalle 23.30 su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition) ha raccolto un ascolto medio di 125.068 spettatori.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.821.598 contatti unici. In particolare, 120.168 spettatori medi hanno seguito l’edizione dell’all news dalle 15 alle 15.30 circa.

Sui canali Fox, da segnalare due puntate di “Csi New York”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: quellatrasmessa dalle 21 è stata seguita nel complesso da 173.462 spettatori medi, mentre quellain onda dalle 21.50 circa ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 135.129 spettatori. In evidenza, anche un episodio dei “Simpsons” in onda dalle 13.05 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox +1 che è stato visto in media da 130.504 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Mayday: disastri aerei”, in onda dalle 21 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 19.743 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 1.947.986 contatti unici.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.[/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref2

http://www.digital-forum.it/#_ftnref3

http://www.digital-forum.it/#_ftnref4
 
Sabato 28 agosto, 7.045.201 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’11,3% (14,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 12,7% (15,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.880.180 spettatoricon l’11,2% di share. Il dato sale a 2.065.183 spettatori medi con il 12,3% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 13,8% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 14,5%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 16,2% tra le 9 e mezzogiorno e del 16,1% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 12% mentre il satellite* del 13,4%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’11,5% e il dato di share sale al 12,8% se si considera il satellite*.

Sui canali Sport e Calcio, si segnalano gli anticipi della 1^giornata del Campionato Italiano di Serie A:il match Roma-Cesena, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 926.225 spettatori (1.797.897 icontatti unici, 5,5% di share). Sempre sugli stessi canali, buono l’ascolto del pre partita con le esclusive immagini Sky degli spogliatoi che, dalle 20, è stato seguito da 515.902 spettatori medi complessivi; a seguire il post partita (fino alle 23.30) ha raccolto davanti alla tv 296.420 spettatori medi complessivi.
Nel pomeriggio, l’altro anticipo di Serie A, Udinese-Genoa, in onda dalle 18 su Sky Calcio 1 e Sky SuperCalcio (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 474.585 spettatori complessivi (1.176.177 i contatti unici, 5,1% di share).

Per il calcio internazionale, in evidenza due match di Premier League: Blackburn-Arsenal, trasmesso dalle 13.45 su Sky Sport 1, Sky Calcio 2 e Sky SuperCalcio (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 106.163 spettatori medi complessivi, mentre l’incontro Chelsea-Stoke City, in onda dalle 16 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 2 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto nel complesso da 114.961 spettatori medi.

Contatti da record per Sky Sport24: il canale all news, in onda dal30 agosto 2008,ha raccolto nell’intera giornata 2.274.067 spettatori unici. In particolare, 122.074 spettatori medi hanno seguito l’edizione dalle 20.30 alle 21 circa.

Sui canali Cinema, il film “Immagina che”, in onda dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio di 102.400 spettatori complessivi.

Sui canali Fox, si segnalano due episodi dei “Simpsons”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox +1: quello in onda dalle 13.15 circa, è stato visto da 153.346 spettatori medi complessivi, mentre quello trasmesso dalle 18.55 circa, è stato seguito nel complesso da 130.282 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Riti e misteri”, in onda dalle 23.55 suHistory Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 25.207 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 1.852.867 contatti unici.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.[/FONT]
 
Domenica 29 agosto, 7.700.402 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 12,2% (15,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 13,4% (17,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.472.283 spettatoricon il 12,3% di share. Il dato sale a 2.604.759 spettatori medi con il 12,9% di share se si considera il satellite*.


Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 13% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 13,5%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 14,8% tra le 9 e mezzogiorno e del 14,7% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, record di share per i canali Sky con il 15,9% e il dato sale al 16,9% se si considera il satellite*.In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 12% e il dato di share sale al 13,1% se si considera il satellite*.

Sui canali Sport e Calcio, le partite della 1^giornata del Campionato Italiano di Serie A, in onda dalle 20.45, hanno raccolto nel complesso 1.528.180 spettatori medi (7,5% di share): in particolare, Milan-Lecce, su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), è stata vista in media da 496.348 spettatori, mentre Fiorentina-Napoli, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 2 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 447.887 spettatori medi complessivi. Da segnalare anche gli ascolti di “Diretta Gol”, su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), seguito da 331.837 spettatori medi.

In evidenza anche gli ascolti di “Sky Calcio Show”: l’edizione delle 20, in onda su Sky Sport 1 e sui Canali Calcio (tutti in Standard Definition e in High Definition), con i pre partita personalizzati e le esclusive immagini dagli spogliatoi dei campi delle partite in programma, è stata seguita da 803.117 spettatori medi complessivi, mentre l’edizione delle 22.45, al termine dei 90 minuti, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 340.544 spettatori.

Nel pomeriggio, Bari-Juventus, in onda dalle 18.00 su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 1 (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 1.233.305 spettatori con l’11% di share. Sugli stessi canali, il pre partita, all’interno dell’edizione di “Sky Calcio Show” delle 16.30, con le esclusive immagini dagli spogliatoi dello stadio San Nicola, è stato seguito da 259.595 spettatori medi complessivi.

Per il calcio internazionale, il match di Premier League Sunderland-Manchester City, trasmesso dalle 16 su Sky Sport Extra e Sky Calcio 2 (in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 154.656 spettatori medi complessivi.

Nuovo record per Sky Sport24: il canale all news ha raccolto nell’intera giornata 2.714.984 spettatori unici. In particolare, 263.775 spettatori medi hanno seguito l’edizione dalle 15.30 alle 16 circa.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “Road trip 2”, in onda dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio di 106.787 spettatori complessivi.

Sui canali Fox, si segnalano gli ascolti di due serie tv, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime +1: la puntata di “Ncis”, in onda dalle 15.25 circa, è stata vista da 159.240 spettatori medi complessivi, mentre l’episodio di “Law & Order Svu”, trasmesso dalle 22.45, è stato seguito nel complesso da 117.944 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Ancient secrets: witch hunter’s bible”, in onda dalle 22.10 circa suNational Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 39.347 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 1.868.198 contatti unici.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.[/FONT]
 
Lunedì 30 agosto, 7.584.192 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 10,7% (13,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’11,9% (14,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.858.255 spettatoricon il 12,1% di share. Il dato sale a 3.046.613 spettatori medi con il 12,9% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 12,7% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 12,4%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 14,5% tra le 9 e mezzogiorno e del 13,9% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 9% mentre il satellite* del 9,9%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 12,7% e il dato di share sale al 14,3% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, si segnalano gli ascolti del film in prima tv “Una notte al museo 2: la fuga”, in onda dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 696.502 spettatori medi complessivi.

Per quanto riguarda lo Sport, il posticipo della prima giornata di Serie A Bologna-Inter, trasmesso dalle 20.45 su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 1 (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 1.316.027 spettatori complessivi con il 5,5% di share (2.574.499 contatti unici). Sugli stessi canali, il pre partita, dalle 20, con le immagini esclusive dagli spogliatoi dello stadio Dall’Ara, è stato seguito in media da 391.766 spettatori complessivi, mentre il post gara, dalle 22.45, ha raccolto complessivamente davanti al video 265.466 spettatori medi.
A seguire, l’appuntamento con “Speciale Calciomercato”, in onda dalle 23 su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), ha fatto registrare un audience media di 209.788 spettatori.
Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 2.248.147 contatti unici. In particolare, 167.182 spettatori medi hanno seguito l’edizione dell’all news dalle 23 alle 23.30 circa.

Sui canali Fox, l’episodio della serie tv “La vita secondo Jim”, in onda dalle 19.50 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, è stato visto da 170.582 spettatori medi complessivi, mentre l’appuntamento con “Ghost whisperer”, trasmesso dalle 21 su Fox Life e Fox Life+1, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 168.714 spettatori.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Ai confini della scienza” in onda dalle 20.05 circa suNational Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 41.805 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 2.055.660 contatti unici.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.[/FONT]
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso