Auditel - I primi dati dello Switch Over in Lombardia

DTTutente

Digital-Forum Friend
Registrato
31 Maggio 2005
Messaggi
21.923
E’ scattato lo scorso martedì lo switch over per la Lombardia, il periodo cioè di transizione dallo spegnimento totale del segnale analogico in attesa di passare al segnale digitale. Sono stati quindi spenti i segnali analogici di Rai2 e Rete4, prima del prossimo mese di settembre quando ci sarà lo spegnimento di tutti i canali analogici. Vediamo dunque dopo alcuni giorni come sono i dati delle varie reti nella regione più popolata d’Italia.

Partiamo dalle due reti che hanno subìto lo spegnimento analogico e cioè Rai2 e Rete4. I dati che abbiamo preso in considerazione sono quelli di venerdì scorso 21 maggio, confrontandoli con quelli del venerdì precedente 14 maggio. La seconda rete della Rai perde nel totale giornata il 2,6% di share passando dal 7,14 di venerdì 14 maggio al 4,54% di venerdì scorso. Calo anche per Rete4 del 2,52% passando dall’8,93% al 6,41%. Rai1 guadagna lo 0,76% passando dal 13,68% al 14,44%, anche Canale5 guadagna passando dal 23,64% al 26,01%.

Rai3 è pressochè stabile con il 10,02%, così come Italia1 che ha l’11,74% rispetto all’11,23% del venerdì precedente. Stabile anche il dato delle reti satellitari che passa dal 9,08% del 14 maggio al 9,14% del 21 maggio. Fra i dati delle reti solo digitali abbiamo al top Boing con l’1,26%, segue ad un passo Iris all’1,24%, quindi Rai4 allo 0,79%, RaiStoria allo 0,33%, RaiNews allop 0,26% quindi RaiExtra allo 0,22%, quindi chiude RaiGulp allo 0,13%.

TVBLOG
 
ammazza, in lombardia canale 5 fa davvero boom e schiaccia rai 1 con 12 punti di differenza.
Boing fa più o meno gli stessi ascolti che fa a livello nazionale, Iris grandissimo boom, ad un passo da Boing e fa il doppio rispetto all’ascolto rivelato a livello nazionale, Rai 4 un pò di più, ma niente di che rispetto ad Iris!!!
 
non sono preoccupanti più di tanto i cali di ascolto delle due reti switchate, anzi all'off sarà ancora peggio. L'abbiamo vissuto in Piemonte.. poi chiaramente sono risaliti e stabilizzati.
Canale5 domina in Lombardia, è normale :p Boing e Iris si confermano... peccato che La5 e Cielo non vengano rilevate
 
vedendo i dati (anche pre-switch off) mi viene da pensare che il pubblico lombardo preferisca canali più "giovanili" e/o intellettuali (rai3 e la7 fanno più ascolti della media nazionale).
cielo dovrebbe quindi andare bene in questa regione...
 
Difficilmente credo che "LA5" sia sotto l'1%... mia madre ormai c'è piazzata tutto il giorno... :icon_rolleyes:
 
ZoroEntoni ha scritto:
ammazza, in lombardia canale 5 fa davvero boom e schiaccia rai 1 con 12 punti di differenza.
Pensavo che la cosa non meravigliasse nessuno e fosse abbastanza nota.

Da decenni la Rai per ovvie ragioni (su cui non mi soffermo per non uscire dal discorso) si è completamente disinteressata del pubblico lombardo. E questo si nota anche nelle piccole cose: se guardi il meteo del TG5, in base alle indicazioni che dà per Milano puoi uscire con certezza con l'ombrello o meno, se guardi Che Tempo Fa, hai solo buttato via cinque minuti del tuo tempo in una visione inutile.
In più, la tv di Stato prosegue imperterrita in quello stile da strapaese, da vecchiume (vergognose le telecamere Rai: se guardi i servizi di Controcampo, vedi la serie A 2009/10, se guardi i servizi della domenica sportiva, già solo per il colore e la qualità dell'immagine ti sembra di guardare immagini d'archivio sulle sfide tra Maradona, Platini e Zico) che non può certo incontrare i favori del telespettatore lombardo medio.
 
Indietro
Alto Basso