Auguri commodore 64

cudy

Digital-Forum Senior Master
Registrato
31 Ottobre 2005
Messaggi
1.627
Ha 25 anni il Commodore 64
Ancora nel Guinness come il computer piu' venduto
(ANSA) - ROMA, 8 DIC - Il Commodore 64 compie 25 anni, ma ancora resiste nel Guinness dei primati come il computer piu' venduto nella storia.E' sbarcato nei negozi di tutto il mondo nel 1982, ma il suo ricordo e' ancora vivo fra i milioni di utilizzatori. Lunedi' il museo di storia del Computer di Mountain View, California, festeggera' i 25 anni della mitica macchina con il suo papa',Jack Tramiel. Il Commodore ha venduto 17 milioni di pezzi, aveva una memoria di 64 kilobyte e costava 595 dollari.

Il mio primo computer!
 
per non parlare della grafica squadrettata!....e vi ricordate il VIC 20?......
 
Io mi ricordo anche l'azimuth del registratore che
che si starava:eusa_wall:, mamma mia quanti anni sono passati:sad:,
però che bei ricordi.
 
Sat80030 ha scritto:
Quanti ricordi, mi mancano le strisce orizzontali colorate che apparivano durante il caricamento dei giochi. :D

http://it.youtube.com/watch?v=9GqXXLSfT7g&feature=related

quello era il turbotape, e non il normale loading che durava una vita :D

Digisatmania ha scritto:
...e vi ricordate il VIC 20?......

certo... il mio primo computer :D pagato l'equivalente di 300 euro :D:D:D

Inkman ha scritto:
Io mi ricordo anche l'azimuth del registratore che
che si starava

eh sì.... figurati che con il VIC20 non avevo comprato neppure il registratore dedicato, ma acquistai l'adattatore per usare un comune registratore...:eusa_wall:
 
Ho sulla scrivania quest' oggetto. Chi se lo ricorda ? :icon_rolleyes:

 
io comprai il commodore 64 a forma di amiga diciamo....costo' un botto ma strafelice per l'acquisto, i primi giochi furono poltergeist e un altro di cui non ricordo il nome, negli anni cominciai a diventare "esperto" a regolare le "testine" dei registraori e il vero gioco a poco diventava proprio questo...far funzionare i giochi.....! quanti joystick rotti e anche tentati di riparare.....ovviamente conservo ancora il tutto funzionante con registratori, duplicatore, il lettore di dischi floppy giganti;) e tanti giochini.....quali erano i vostri giochi preferiti??? per me emylin soccer golf e olimpiadi....ma ce ne sono tanti altri a seguire come outrun, batman,etc...
 
Io credo di averci passato qualche oretta della
mia vita a giocare a Winter games dell'85,al salto del
trampolino ero un maestro:D , per registrare le testine
mi ero comperato un programmino apposito,con mini
cacciavite,e delle manine di cartone che servivano
per tenere il segno,per poi allineare per bene le testine:D.
Ps Megadish ci deve dire cosa è quell'aggeggio,io non me l'ho ricordo:eusa_think: .
 
mitico winter games!! e anche un altro giochino di cui non ricordo il nome tipo billy il coyote, evviva i tempi dell'adolescenza:D:D
 
@inkman

E' un perforatore :D
Serviva ad utilizzare i floppy sui due lati, bucando un angolino degli stessi.
Per proteggere i dischi dalla scrittura si utilizzavano poi degli adesivi per ricoprire le feritoie (una era di serie) :icon_cool:
 
Grazie Megadish della delucidazione,io all'epoca
mi ero fermato alle cassettine,però avevo un bellissimo
monitor a fosfori verdi,che una volta usato mi illuminava
la camera anche da spento:icon_cool: :D.
Poggio61,come non quotarti:D.
 
Ultima modifica:
Invece io imparai il linguaggio basic con il commodore 64, la cosa che mi dava i nervi è quando caricavo i giochi, le strisce orizzontali non finivano piu', poi quando arrivava il momento il gioco non si caricava e si doveva incominciare da capo. Poi grazie al cielo inventarono il turbo, caricava in un baleno e senza strisce colorate, poi ricordo che uscì l'espansione del commodore, il simmons basic se non erro. Bei tempi andati.
 
oggi sfogliando qualche pagina per l'anniversario della commodore, mi sono imbattuto in un sito dove esistono tornei online di emylin soccer con emulatore....davvero incredibile...
 
Il mio primo gioco per commodore fu un calcio a sei omini giganti, creato direttamente dalla commodore... era il 1983. Poi vennero tutti gli altri... e il migliore per me resta last ninja, sia come gioco che come colonna sonora (che ho trovato remixato in mp3).
E anche giana sister...
Poi il bello del commodore è che potevi farci di tutto. Lo resettavi e coi poke aggiungevi vite o cambiavi livello...
addirittura c'erano programmi per fare musica, emulatore di voce umana, e altro ancora.
Anch'io ho imparato il basic con il commodore 64 (basic che fra l'altro era derivato direttamente dal basic dell'ms.dos della microsoft).
In internet si trovano emulatori per pc, per palmare e per qualsiasi altro supporto. E anche molti giochi, visto che ormai i diritti non vengono più quasi esercitati.
Esistono addirittura emulatori del SID, il chip sonoro del C64, che permette di suonare le colonne sonore dei giochi esattamente come sul commodore.
 
Bello il Commodore 64!! Me lo regalò mio fratello nell'89 (avevo 9 anni) e giocavo soprattutto al calcio (in una cartuccia che inserivo dietro alla tastiera). Poi iniziai a giocare con i giochini su cassetta che impiegavi 15 minuti a caricare (e molte volte si bloccava alla fine...). Ricordo il gioco "Hero", c'era un omino che andava nelle caverne del sottosuolo, doveva stare attento ai ragni velenosi; per ucciderli dovevi scaricare una bomba e scappare. Fantastico. Un altro gioco che mi piaceva era "FA CUP", Non si doveva giocare, ma semplicemente, scegliere le squadre (del campionato inglese) e vedere i risulati che cambiavano sullo schermo, sperando che le tue squadre vincessero la coppa d'Inghilterra. Una specie di gioco manageriale...dove non potevi gestire le squadre ma solo guardare se vincevano o perdevano. Li (a 9 anni) ho scoperto che c'era una squadra che si chiamava Chelsea (e che pronunciavo non "celsi" ma "celsea"...). Che ricordi
 
Indietro
Alto Basso