[Augusta, SR] Problema Impianto Direzionato Su Monte Lauro!!!

Toretto81

Digital-Forum Junior
Registrato
30 Settembre 2003
Messaggi
92
Salve a tutti,qualche mese fa di domenica si è bruciato l'amplificatore e così essendo domenica sono andato da Bricoman e ho comprato una antenna nuova per difitale terrestre e un amplificatore,il primo che mi è capitato.Fino a ieri diciamo che con un segnale ai limiti per alcuni mux riuscivo a vedere tutto bene!!Ieri dopo lo switch off sono cominciati i problemi,mi sono accorto che su molti mux,in particolare sui ch 44,48,50 e un pochino anche sul 52 riscontro problemi,il segnale raggiunge una potenza di 85 ma con qualità a 11 e quindi non riesco in alcuni casi a sintonizzarli oppure li vedo a scatti e con squadrettamenti!!Mi chiedevo comprando un amplificatore migliore posso ovviare al problema??Aspetto suggerimenti dagli esperti!!!Ciao ragazzi!
 
Al 90% è l amplificatore . . il restante per cento potrebbe derivare dall impianto generale cioè prese passanti etc etc . .
comunque potresti fare una prova elimina proprio l amplificatore cioè fai passare il filo direttamente dall antenna al ricevitore . .
almeno vedi i risultati . .
e comunque qualcuno più esperto di me potrebbe aiutarti meglio . . ma devi sperimentare . . fai quella prova casomai poi rimetti tutto come prima . . ciao .
 
Gli esperti hanno anche un lavoro e una vita (specie in piena notte)...
Parlando del caso in esame, già le porcherie che propinano da Bricoman come perfette per il digitale inducono a stendere un pietoso velo...
In ogni caso sapere genericamente che ricevi dal lauro non dice nulla. Serve la località esatta di ricezione, il tipo di amplificatore e di antenna scelti... Praticamente mancano i dati di base! :evil5:
 
Si lo so era una battuta la mia,non ti arrabbiare,cmq sono di Augusta più tardi ti faccio sapere i dati dell'amplificatore l'antenna è una di quelle antenne per digitale non logaritmica ma quelle comuni che si vedono in quasi tutti i negozi e centri commerciali!!L'ampli e uhf vhf questo lo ricordo!!
 
OK, temo che sia una di quelle antennacce da Brico che spacciano come "perfette per il digitale", inducendo la gente a pensare che esistano antenne specifiche per i segnali digitali, come quando negli anni 70-80 c'era chi sosteneva che servivano le antenne per TV Color! :badgrin:

...Tra l'altro queste mirabolanti antenne sono di solito solo per gamma UHF (ch. 21÷69 ovvero 470÷862 MHz), quando molti di questi truffatori dovrebbero sapere che la VHF III banda (ch. 05÷12 ovvero 174÷226 MHz) non è certo andata in pensione col digitale e che viene frequentemente utilizzata per trasmettere il Mux principale della RAI (Mux 1, che guarda caso, dal Monte Lauro è trasmesso proprio sul canale VHF 9).

Poi, aggiungiamo pure il fatto che Augusta è un po' penalizzata per ricevere i segnali del Lauro (la città si trova troppo "sotto") e, se non si utilizzano materiali "seri", è NORMALE avere ricezioni instabili o incomplete... :icon_rolleyes:
 
Se non ricordo male c'era un utente da Augusta che non riceveva i segnali dal Lauro ma solo da Valverde CT e Belvedere SR.
Ma credo sipende da quale parte della cittadina ti trovi: se sei troppo a ovest c'è un colle che mette in ombra monte Lauro.
In ogni caso bisognerebbe diffidare di amplificatori comprati in negozi non specializzati: a volte son fatti talmente male che amplificano solo il rumore e ricordo in analogico questi tipi di amplificatori creavano delle righe orizzontali su alcuni canali e su altri passavano delle ombre dovuti a segnali su frequenze adiacenti o, come mi diceva qualcuno, segnali di spurie... :)
Ovviamente in digitale non si puo' valutare la vera qualità del segnale senza strumenti adatti e quindi o si vede o non si vede :)
 
Ciao a tutti,mi intrufolo in questa discussione in quanto anche io di Augusta,ho un problema con la ricezione di Rai1 Rai2 Rai3,prima dello SO li pendevo benissimo(sempre in digitale) successivamente allo spegnimento del segnale analogico non riesco piu a vederli,come è possibile?
Tutto è rimasto tale e quale a prima,parlo di antenna, amplificatore etc.
Quale potrebbe essere la causa?

Grz anticipatametne.
 
Ciao e benvenuto nel Forum. :)

Ieri ho spiegato quali di solito possono essere le cause per le quali non si riceve il Mux 1 RAI (quello che contiene RAI 1, RAI 2, RAI 3, Rai News) da Monte Lauro.
Il post è questo: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2966895&postcount=7

Il fatto, quindi, che prima dello switch off ricevevi il Mux RAI A (simile al Mux 1, ma con in più RAI 4), non dice nulla, perché era trasmesso in UHF sul ch.22. Se qualche sedicente antennista improvvisato ti ha messo le mani sull'impianto d'antenna, montando solo una UHF verso M. Lauro, con la scusa che tanto i programmi digitali della RAI erano ricevibili in UHF, sappi che ha "toppato" alla grande, perché oggi il Mux 1 è trasmesso sul canale VHF 09 (ovvero 205,5 MHz).

C'è comunque, pur se un po' più remota, un'altra possibile causa che potrebbe impedire di ricevere correttamente il Mux 1 in VHF sul ch. 09, anche se l'antenna VHF è presente.
Spesso, infatti, le antenne VHF sono del tipo monocanale, ossia, predisposte a fornire le corrette prestazioni limitatamente ad un canale della banda di ricezione.
Dato che prima dello switch il Monte Lauro irradiava RAI 1 sul canale 07 (già F), è possibile che l'antenna VHF, se presente, sia monocanale di conseguenza. E' vero che il canale 9 ha frequenza praticamente limitrofa e il calo di prestazioni di un'antenna monocanale per il canale 7 o per il canale F sul canale 9 è relativo, ma considerando che, per questioni territoriali - orografiche, da Augusta la ricezione del M. Lauro può risultare un po' difficoltosa... :icon_rolleyes:

Infine, altra causa può essere costituita da un eventuale impianto centralizzato canalizzato, dove in questo caso la "discriminazione della canalizzazione" è ben più drastica rispetto alla semplice canalizzazione di un'antenna.

Semmai fai qualche foto al tuo impianto e postala qui nella discussione, ma mi raccomando, solo come link o al massimo come mini-anteprima cliccabile, così cercheremo di capire in quale caso rientri... ;)
 
Nuove notizie,ieri ho comprato un amplificatore nuovo con regolaggio fino a 32 db della sud elettronica,l'ho montato e avevo un segnale di poco migliore a prima che mi permetteva di vedere tutto con segnale al limite ma senza squadrettamenti,mentre poi stavo regolando l'ampli di botto è scomparso il segnale e non è più tornato adesso prendo solo il mux contenente rai 4 e rai 5 ma con segnale bassissimo mentre prima lo prendevo benissimo!Cosa può essere successo??Premetto che ho provato a rimontare il vecchio ampli credendo che si fosse bruciato quello nuovo ma nulla,segnale zero,mi viene da pensare possibile si sia bruciata l'antenna???Cosa dovrei provare per capire cosa sia successo???
 
Fai una prova anche se penso che non darà buoni risultati,mettila in verticale verso nord (calabria)e vedi cosa aggancia,poni cura sui collegamenti spinotti e quant'altro,facci sapere.
Se non vedi nulla ritocca il puntamento che hai adesso
 
@ Toretto81

Perché non posti anche tu qualche foto dettagliata dell'impianto attuale? A questo punto mi pare appena il caso di vederla questa antenna...
Sempre valida la raccomandazione: le foto come link o come Mini-anteprima cliccabile.
 
Ho appena visto il post del ragazzo di Motta S. Anastasia e anche da me avevo questo problema del segnale che andava e veniva proprio sugli stessi mux!!Poi risolto col nuovo ampli e poi purtroppo segnale sparito per non so quale problema!!!
 
Siete in zone diverse, così come possono esserlo le cause.
Attendo dettagli e foto.
 
AG-BRASC ha scritto:
Ciao e benvenuto nel Forum. :)

Ieri ho spiegato quali di solito possono essere le cause per le quali non si riceve il Mux 1 RAI (quello che contiene RAI 1, RAI 2, RAI 3, Rai News) da Monte Lauro.
Il post è questo: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2966895&postcount=7

Il fatto, quindi, che prima dello switch off ricevevi il Mux RAI A (simile al Mux 1, ma con in più RAI 4), non dice nulla, perché era trasmesso in UHF sul ch.22. Se qualche sedicente antennista improvvisato ti ha messo le mani sull'impianto d'antenna, montando solo una UHF verso M. Lauro, con la scusa che tanto i programmi digitali della RAI erano ricevibili in UHF, sappi che ha "toppato" alla grande, perché oggi il Mux 1 è trasmesso sul canale VHF 09 (ovvero 205,5 MHz).

C'è comunque, pur se un po' più remota, un'altra possibile causa che potrebbe impedire di ricevere correttamente il Mux 1 in VHF sul ch. 09, anche se l'antenna VHF è presente.
Spesso, infatti, le antenne VHF sono del tipo monocanale, ossia, predisposte a fornire le corrette prestazioni limitatamente ad un canale della banda di ricezione.
Dato che prima dello switch il Monte Lauro irradiava RAI 1 sul canale 07 (già F), è possibile che l'antenna VHF, se presente, sia monocanale di conseguenza. E' vero che il canale 9 ha frequenza praticamente limitrofa e il calo di prestazioni di un'antenna monocanale per il canale 7 o per il canale F sul canale 9 è relativo, ma considerando che, per questioni territoriali - orografiche, da Augusta la ricezione del M. Lauro può risultare un po' difficoltosa... :icon_rolleyes:

Infine, altra causa può essere costituita da un eventuale impianto centralizzato canalizzato, dove in questo caso la "discriminazione della canalizzazione" è ben più drastica rispetto alla semplice canalizzazione di un'antenna.

Semmai fai qualche foto al tuo impianto e postala qui nella discussione, ma mi raccomando, solo come link o al massimo come mini-anteprima cliccabile, così cercheremo di capire in quale caso rientri... ;)

Ciao,grazie mille per la puntuale e dettagliata risposta. Se proprio devo essere sincero quel sedicente antennista di cui si parla sono proprio :D:D
Praticamente ho installato un antenna fracarro serie blu 420f,che se non mi sbaglio è un antenna UHF giusto,il commerciante dove la comprai mi disse che questa andava bene per il DGTV,che faccio? E' possibile che debba soltanto riposizionarla?
 
bluzuc ha scritto:
Ciao,grazie mille per la puntuale e dettagliata risposta. Se proprio devo essere sincero quel sedicente antennista di cui si parla sono proprio :D:D
Praticamente ho installato un antenna fracarro serie blu 420f,che se non mi sbaglio è un antenna UHF giusto,il commerciante dove la comprai mi disse che questa andava bene per il DGTV,che faccio? E' possibile che debba soltanto riposizionarla?
Ottima antenna UHF, ma a questa va aggiunta una VHF se hai problemi con il ch 09 del mux 1 Rai.
 
Toretto81 ha scritto:
Nuove notizie,ieri ho comprato un amplificatore nuovo con regolaggio fino a 32 db della sud elettronica,l'ho montato e avevo un segnale di poco migliore a prima che mi permetteva di vedere tutto con segnale al limite ma senza squadrettamenti,mentre poi stavo regolando l'ampli di botto è scomparso il segnale e non è più tornato adesso prendo solo il mux contenente rai 4 e rai 5 ma con segnale bassissimo mentre prima lo prendevo benissimo!Cosa può essere successo??Premetto che ho provato a rimontare il vecchio ampli credendo che si fosse bruciato quello nuovo ma nulla,segnale zero,mi viene da pensare possibile si sia bruciata l'antenna???Cosa dovrei provare per capire cosa sia successo???
Allora, 32 db mi sembrano tantini e non sempre funzionano bene quelli con in potenziometro, meglio un amplificatore attorno ai 15-20 db di buona marca. Ma a parte questo, non potrebbe essere un problema di alimentatore? Se l'ampli all'improvviso a smesso di funzionare, non potrebbe essere che l'alimentatore sia guasto e/o manda una tensioneo corrente errata? :eusa_think:
 
ma sai potrebbe anche se ieri ho visto che il led dell'alimentatore è acceso quindi funziona però dovrei constatare se manda una tensione sbagliata!!!
 
Indietro
Alto Basso