Ciao e benvenuto nel Forum.
Ieri ho spiegato quali di solito possono essere le cause per le quali non si riceve il Mux 1 RAI (quello che contiene RAI 1, RAI 2, RAI 3, Rai News) da Monte Lauro.
Il post è questo:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2966895&postcount=7
Il fatto, quindi, che prima dello switch off ricevevi il Mux RAI A (simile al Mux 1, ma con in più RAI 4), non dice nulla, perché era trasmesso in UHF sul ch.22. Se qualche sedicente antennista improvvisato ti ha messo le mani sull'impianto d'antenna, montando solo una UHF verso M. Lauro, con la scusa che tanto i programmi digitali della RAI erano ricevibili in UHF, sappi che ha "toppato" alla grande, perché oggi il Mux 1 è trasmesso sul canale VHF 09 (ovvero 205,5 MHz).
C'è comunque, pur se un po' più remota, un'altra possibile causa che potrebbe impedire di ricevere correttamente il Mux 1 in VHF sul ch. 09, anche se l'antenna VHF è presente.
Spesso, infatti, le antenne VHF sono del tipo monocanale, ossia, predisposte a fornire le corrette prestazioni limitatamente ad un canale della banda di ricezione.
Dato che prima dello switch il Monte Lauro irradiava RAI 1 sul canale 07 (già F), è possibile che l'antenna VHF, se presente, sia monocanale di conseguenza. E' vero che il canale 9 ha frequenza praticamente limitrofa e il calo di prestazioni di un'antenna monocanale per il canale 7 o per il canale F sul canale 9 è relativo, ma considerando che, per questioni territoriali - orografiche, da Augusta la ricezione del M. Lauro può risultare un po' difficoltosa...
Infine, altra causa può essere costituita da un eventuale impianto centralizzato canalizzato, dove in questo caso la "discriminazione della canalizzazione" è ben più drastica rispetto alla semplice canalizzazione di un'antenna.
Semmai fai qualche foto al tuo impianto e postala qui nella discussione, ma mi raccomando, solo come link o al massimo come mini-anteprima cliccabile, così cercheremo di capire in quale caso rientri...