Aumentare potenza pc

topolino22

Digital-Forum Junior
Registrato
5 Agosto 2003
Messaggi
77
Prima di buttare questo vecchio pc (ha solo 3 anni ahimé!) mi hanno detto che potrei provare ad aumentare la memoria Ram. Adesso ho come leggo da proprietà del sistema: Processore Intel Pentium III 1.00 GHz, 256 MB di RAM.
Mi hanno detto che basterebbe aggiungere, dato che ho uno slot libero un altra scheda di memoria di Ram e mi hanno consigliato di metterne almeno 512, perché più conveniente.
Volevo chiedere se gentilmente qualcuno più esperto di me sapeva indicarmi quale tipo di memoria mi occorre dato che facendo un po' di ricerche su internet ne ho viste già troppe di tante marche e tutte con sigle diverse.
Chiedo aiutooooooooo!!!

grazie in anticipo :D

Lino
 
Ultima modifica:
topolino22 ha scritto:
Prima di buttare questo vecchio pc (ha solo 3 anni ahimé!) mi hanno detto che potrei provare ad aumentare la memoria Ram. Adesso ho come leggo da proprietà del sistema: Processore Intel Pentium III 1.00 GHz, 256 MB di RAM.
Mi hanno detto che basterebbe aggiungere, dato che ho uno slot libero un altra scheda di memoria di Ram e mi hanno consigliato di metterne almeno 512, perché più conveniente.
Volevo chiedere se gentilmente qualcuno più esperto di me sapeva indicarmi quale tipo di memoria mi occorre dato che facendo un po' di ricerche su internet ne ho viste già troppe di tante marche e tutte con sigle diverse.
Chiedo aiutooooooooo!!!

grazie in anticipo :D

Lino

devi prenderla uguale a quella installata anche da 512 se vuoi ma deve avere la stessa latenza altrimenti va in conflitto, cerca LATENZA nel serch del forum e trovi dei post che te lo spiegano

te l'ho cercato io http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=13939&highlight=latenza
 
Però il pc secondo me ha un po' più di tre anni di vita: il mio del 2001 è un Athlon XP 2200+, un P3 1 GHz è almeno del 99.....
 
comunque il raddoppio della ram ti permetterà di usarlo ancora con soddisfazione a patto di non diventare giocatore incallito
 
Spero proprio che ne valga la pena.. non voglio spendere grosse somme.. un raddoppio sarebbe + che sufficiente :D

pensavo di dare una sbirciatina su ebay.. di questa roba si trovano dei buon affari mi hanno detto.. però non vorrei prendere l'oggetto sbagliato.

vi incollo alcuni dati che ho trovato con Everest:

Slot di memoria:Slot DRAM #1 256 MB (PC133 SDRAM)

Proprietà modulo di memoria:
Nome modulo Hyundai 71V32635HCT8M-H
Numero di serie Nessuno
Capacità modulo 256 MB (2 ranks, 4 banks)
Tipo modulo Unbuffered
Tipo memoria SDRAM
Velocità PC133 (133 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio LVTTL
Metodo rilevamento errore Nessuno
Frequenza di aggiornamento Normale (15.625 us), Self-Refresh

Timing della memoria:
@ 133 MHz 3.0-3-3-6 (CL-RCD-RP-RAS)
@ 100 MHz 2.0-2-2-5 (CL-RCD-RP-RAS)

Caratteristiche modulo di memoria:
Early RAS# Precharge Non supportato
Auto-Precharge Supportato
Precharge All Supportato
Write1/Read Burst Supportato
Buffered Address/Control Inputs Non supportato
Registered Address/Control Inputs Non supportato
On-Card PLL (Clock) Non supportato
Buffered DQMB Inputs Non supportato
Registered DQMB Inputs Non supportato
Differential Clock Input Non supportato
Redundant Row Address Non supportato

Bastano questi dati per sapere quale tipo di ram devo cercare??

molte grazie per l'interessamento e soprattutto per l'aiuto.
 
Slot DRAM #1 256 MB (PC133 SDRAM)
da qui hai tutte le informazioni che ti occorrono, se trovi la stessa marca sei fortunato, ma bada che non sono facili da trovare se non usate
 
scusa la mia ignoranza in materia.. non mastico tutti i giorni memorie RAM :D
quale sarebbe la stessa marca??
avrei anche pensato, come dici tu, di provare con l'usato e magari farmi qualche giro nei negozi di pc, ma potresti spiegarmi meglio cosa dovrei dire che cerco??

MODIFICO:
credo che la marca sia Hyundai, dico bene? in effetti non se ne trovano in rete, eventualmente quale marca mi consiglieresti??
trovo tante Kingston e sembra anche a buon prezzo.. pensi vadano bene lo stesso?
 
Ultima modifica:
buone le kingston, se trovi due banchi da 512 mb acquistali e così vai avanti un bel pò
 
ricordandomi di questi post ho portato il mio pc di casa da 1gb a 2gb, dopo qualche consiglio di ercolino e cercando in rete sono andato qui

[URL="http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/mfrmod.asp?root=it&LinkBack=http://www.kingston.com/itroot"]kingston ricerca modello[/URL]

ho inserito modello del pc e ho preso la seconda ram on line identica alla prima..
costo 45E contro le 230E di quella ufficiale HP

molto interessante questo link, almeno si va sul sicuro e si risparmia

adesso dovrei prendere queste da 4gb per l'ufficio..
[URL="http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/modelsinfo.asp?SysID=13210&mfr=IBM&model=IntelliStation+Z+Pro+Xeon+6221&root=it&LinkBack=http%3A%2F%2Fwww.kingston.com%2Fitroot&Sys=13210-IBM-IntelliStation+Z+Pro+Xeon+6221-xxx&distributor=0&submit1=Ricerca"]ibm[/URL]
per portarlo da 2gb a 8gb, ma sono ancora costose, anche se non pago io
 
Ultima modifica:
Attenzione Vista 32Bit supporta massimo 4GB ed in alcuni casi ne rileva solo 3.2GB (il Sp1 di Vista ha comunque sistemato il problema e con 4GB ora le vede tutte)

XP con 4GB credo che abbia lo stesso identico problema
 
grazie ercolino,
secondo te è meglio aumentare la ram o mettere il secondo processore sul Z Pro Xeon 6221-67G visto che ho lo slot libero
 
Che sistema operativo c'è sopra?

Se c'è Vista puoi portarlo a 4GB

Poi dipende cosa ti serve quel Pc?
 
ERCOLINO ha scritto:
Che sistema operativo c'è sopra?

Se c'è Vista puoi portarlo a 4GB

Poi dipende cosa ti serve quel Pc?

xp professional
è un calcolatore e cad che strapazzo molto con NX ugs
 
4GB dovrebbe vederli e riconoscerli tutti ma non te lo assicuro

Comunque un secondo processore Xeon sicuramente cambia completamente le prestazioni


La RAM è fondamentale altrimenti i due processori servono a poco senza RAM a sufficienza
 
Col secondo processore puoi aumentare le prestazioni nel senso che la macchina non va più veloce ma ti può eseguire uno o più processi senza oberare il computer. Mi spiego con un esempio: supponi di prepare un dvd con un filmato preso da telecamera con un processo la cui elaborazione dura un'ora ed assorbe il 95% di un processore, supponi anche di lavorare al computer in quest'ora per esempio come scrivere un documento e fare dei calcoli oppure fare un disegnino tecnico con un sistema cad. Con la macchina bi-processore lavoresti normalmente, con la macchina mono-processore lasceresti perdere ed andresti a farti un giro fino a che il processo dell'elaborazione del dvd non è terminato. In pratica il processo non viene ripartito fra i due processori, cioè con due processori tipicamente un solo processo (programma) non trae beneficio in termini di durata di elaborazione.
Questo accade se i programmi sono compilati per macchina mono-processore ed a bordo hai un sistema operativo come xp.
Ciao ;)
 
ALEVIA ha scritto:
Col secondo processore puoi aumentare le prestazioni nel senso che la macchina non va più veloce ma ti può eseguire uno o più processi senza oberare il computer. Mi spiego con un esempio: supponi di prepare un dvd con un filmato preso da telecamera con un processo la cui elaborazione dura un'ora ed assorbe il 95% di un processore, supponi anche di lavorare al computer in quest'ora per esempio come scrivere un documento e fare dei calcoli oppure fare un disegnino tecnico con un sistema cad. Con la macchina bi-processore lavoresti normalmente, con la macchina mono-processore lasceresti perdere ed andresti a farti un giro fino a che il processo dell'elaborazione del dvd non è terminato. In pratica il processo non viene ripartito fra i due processori, cioè con due processori tipicamente un solo processo (programma) non trae beneficio in termini di durata di elaborazione.
Questo accade se i programmi sono compilati per macchina mono-processore ed a bordo hai un sistema operativo come xp.
Ciao ;)

ho chiesto l'offerta per il secondo processore..adesso vediamo quanto a quanto me lo offre il nostro installatore
grz
 
Indietro
Alto Basso