Aumentare prese SAT

Stoppardi

Digital-Forum Junior
Registrato
6 Luglio 2006
Messaggi
54
Località
Genova
Salve, mi servirebbe un consiglio su come aggiungere tre prese al mio impianto esistente.
Attualmente la situazione è molto semplice: una parabola installata da SKY con cavo che va direttamente al decoder MYSky HD in sala e vorrei mettere tre prese nelle stanze.
Su suggerimento di un altro utente ho scoperto che l'altro attacco legacy è attivo anche quello, ma non è scr.
Siccome per passare i cavi non posso utilizzare la canalina già occupata ma devo passare da un'altra parte come posso fare?
L'ideale sarebbe utilizzare il legacy con un partitore ma non ho capito se è possibile o se è corretto.
Atri suggerimenti?

Grazie mille!
 
Devi utilizzare la discesa proveniente dall'uscita unicable e metterci uno splitter SCR a 4 uscite che corrisponderanno a 4 prese indipendenti (3 nel tuo caso).
Ovviamente i decoder dovranno essere compatibili SCR
 
Ok, ma l'altra uscita non è splittabile? E per dividere il segnale cosa posso usare?
Leggevo in giro che le prese dell'scr sarebbero poi utilizzabili una per volta, ho capito bene?
 
Stoppardi ha scritto:
Ok, ma l'altra uscita non è splittabile? E per dividere il segnale cosa posso usare?
Leggevo in giro che le prese dell'scr sarebbero poi utilizzabili una per volta, ho capito bene?

L'uscita legacy è una classica uscita universale e non può essere splittata senza rinunciare all'indipendenza dei vari decoder.

L'uscita scr può, invece, essere splittata sino a 4 decoder che saranno completamente indipendenti.

E' chiaro che se hai un decoder di sky che richiede due linee sat potrai avere solo 3 decoder in totale oppure sotanto 2 decoder che richiedano 2 linee.
 
ah, ok, quindi anche l'uscita legacy è splittabile. Per indipendenza intendi che se accendo un decoder gli altri non ricevono segnale, che li dovrei accendere uno alla volta?
Se splitto l'scr, che mi pare di capire sia la cosa migliore, devo mettere lo splitter all'esterno, dopo l,antenna, è una cosa fattibile?
E con cosa lo splitto il segnale?
 
Stoppardi ha scritto:
ah, ok, quindi anche l'uscita legacy è splittabile. Per indipendenza intendi che se accendo un decoder gli altri non ricevono segnale, che li dovrei accendere uno alla volta?
Se splitto l'scr, che mi pare di capire sia la cosa migliore, devo mettere lo splitter all'esterno, dopo l,antenna, è una cosa fattibile?
E con cosa lo splitto il segnale?

Sì, esatto, non potrai usare più che un decoder alla volta. In realtà non è che gli altri decoder non possono funzionare ma sono limitati a ricevere canali con stessa banda e stessa polarizzazione.

Il sistema scr si "splitta" con uno "splitter" o partitore che lasci transitare la banda sat e il partitore lo puoi mettere in casa in una scatola di derivazione dalla quale partono i cavi che vanno ai decoder.
 
flash54 ha scritto:
Sì, esatto, non potrai usare più che un decoder alla volta. In realtà non è che gli altri decoder non possono funzionare ma sono limitati a ricevere canali con stessa banda e stessa polarizzazione.

Scusa ma non ho capito ;)
I decoder sarebbero sintonizzati sullo stesso canale?
Io metterei un altro decoder sky in camera mia dove spostare la scheda della sala e nell'ltra camera per ora non saprei, ma eventualmente succederebbe quello che ho scritto sopra?

flash54 ha scritto:
Il sistema scr si "splitta" con uno "splitter" o partitore che lasci transitare la banda sat e il partitore lo puoi mettere in casa in una scatola di derivazione dalla quale partono i cavi che vanno ai decoder.

Ok, grazie. Lo chiedevo perchè per il DDT mi hanno detto di usare dei derivatori e allora non sapevo cosa usare in questo caso...
Dovendolo mettere prima che il cavo mi entri in casa, lo metterò in una scatola stagna.
 
Stoppardi ha scritto:
Scusa ma non ho capito ;)
I decoder sarebbero sintonizzati sullo stesso canale?
Io metterei un altro decoder sky in camera mia dove spostare la scheda della sala e nell'ltra camera per ora non saprei, ma eventualmente succederebbe quello che ho scritto sopra?
Come ben saprai l'intera banda sat è divisa in due semibande, bassa e alta.
La bassa raggruppa le frequenze comprese da 10,7 a 11,7 GHz e quella alta va da 11,7 a 12,7 GHz. In entrambe le semibande ci sono trasponders irradiati in polarizzazione verticale e orizzontale per cui, alla fine dei conti esistono 4 tipologie di ricezione:
-banda bassa verticale
-banda bassa orizzontale
-banda alta verticale
-banda alta orizzontale

Collegare 2 o più decoder ad una sola uscita legacy ti vincolerà nel senso che potrai vedere anche emittenti diverse ma poste nella stessa semibanda e con stessa polarizzazione.
Stoppardi ha scritto:
Ok, grazie. Lo chiedevo perchè per il DDT mi hanno detto di usare dei derivatori e allora non sapevo cosa usare in questo caso...
Dovendolo mettere prima che il cavo mi entri in casa, lo metterò in una scatola stagna.
Puoi usare anche derivatori ma solo gli offel serie digit che lasciano transitare la corrente continua dalle uscite derivate. In questo caso devi obbligatoriamente chiudere l'uscita passante del derivatore con l'apposita resistenza.
 
flash54 ha scritto:
Come ben saprai l'intera banda sat è divisa in due semibande, bassa e alta.
La bassa raggruppa le frequenze comprese da 10,7 a 11,7 GHz e quella alta va da 11,7 a 12,7 GHz. In entrambe le semibande ci sono trasponders irradiati in polarizzazione verticale e orizzontale per cui, alla fine dei conti esistono 4 tipologie di ricezione:
-banda bassa verticale
-banda bassa orizzontale
-banda alta verticale
-banda alta orizzontale

Collegare 2 o più decoder ad una sola uscita legacy ti vincolerà nel senso che potrai vedere anche emittenti diverse ma poste nella stessa semibanda e con stessa polarizzazione.

Rieccomi!
In realtà non lo sapevo ma adesso mi è tutto più chiaro. O almeno spero ;)
Se ho capito quindi, se lo utilizzo solo con Sky, l'emittente è la stessa quindi dovrebbe andare bene, se non lo utilizzo solo con Sky avrei dei problemi, è corretto?

flash54 ha scritto:
Puoi usare anche derivatori ma solo gli offel serie digit che lasciano transitare la corrente continua dalle uscite derivate. In questo caso devi obbligatoriamente chiudere l'uscita passante del derivatore con l'apposita resistenza.

Ma c'è differenza nella qualità del segnale tra partitore e derivatore o posso usare indifferentemente uno o l'altro?

Grazie ancora per le risposte esaustive e scusa se ti bombardo...
 
Stoppardi ha scritto:
In realtà non lo sapevo ma adesso mi è tutto più chiaro. O almeno spero ;)
Se ho capito quindi, se lo utilizzo solo con Sky, l'emittente è la stessa quindi dovrebbe andare bene, se non lo utilizzo solo con Sky avrei dei problemi, è corretto?

Ma c'è differenza nella qualità del segnale tra partitore e derivatore o posso usare indifferentemente uno o l'altro?
Cosa centra sky? Il decoder sky gestisce il sistema scr!
La non completa indipendenza ce l'hai sull'uscita legacy.

La qualità dei segnali non ha niente da spartire con i partitori e/o derivatori.
Può succedere che con un partitore, qualche canale va "a scatti" per un problema di impedenza, cosa che con il derivatore non si verifica.
In contrapposizione, i derivatori attenuano di più i segnali.
Sono entrambi componenti utili in funzione dell'impiego che ne fai.
 
Eh, c'entra perchè al momento ho due decoder Sky e perchè, per come è fatto l'impianto, mi sarebbe più comodo splittare il legacy.
Ma i decoder Sky gestiscono solo esclusivamente l'scr?
Comunque vedrò di seguire i tuoi consigli magari mettendo il partitore sull'scr in uno scatolotto all'esterno.
Grazie mille!
 
Indietro
Alto Basso