Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Sono tutte letture rilevate + ultima con autolettura per un totale rilevato di 24 smc
nessuna stima...
Quindi fidarsi è bene, non fidarsi è meglio ... ;)

Dal riquadro CONSUMI si deduce ciò:
- L’ultima bolletta che hai pagato è stata calcolata su lettura 599 (voce: ultima fatturata in precedente bolletta, 2^ riga)
- Le letture intermedie sono quelle che l’azienda ha rilevato dal contatore elettronico (voce: lettura rilevata da distributore)
- La bolletta ricevuta ha recepito la tua autolettura 623 (voce: autolettura, ultima riga)
Conclusione: ti hanno fatturato 24 standard metri cubi, che sono appunto il risultato di 623 meno 599, cioè ultima lettura registrata (in questo caso da tua autolettura) meno ultima lettura già precedentemente fatturata.
Spero di essere stato esaustivo.
Si, non c'è più una 'stima iniziale' com'era nelle precedenti bollette eni gas e luce.
Ma letture fatte direttamente da loro, da remoto (lettura rilevata da distributore)
 
Molto probabilmente se non comunicavi l'autolettura ti avrebbero stimato l'ultimo periodo per 18 giorni... che sarebbero andati a conguaglio con la successiva fattura

Esatto, è proprio così! Ecco perché prima scrivevo che è buona abitudine fare sempre l'autolettura nel periodo previsto.
 
Quindi fidarsi è bene, non fidarsi è meglio ... ;)

Si, non c'è più una 'stima iniziale' com'era nelle precedenti bollette eni gas e luce.
Ma letture fatte direttamente da loro, da remoto (lettura rilevata da distributore)

se e quando faranno una stima sotto a quelle righe troverai la dicitura STIMA PLENITUDE con la data. se vai a vedere il contatore, se è abitazione principale e sei cliente da tempo e non sei stato in ferie altrove per 6 mesi...vedrai che non si discosta di molto. io non ho ancora il contatore teleletto e infatti ho una sola lettura effettuata dal distributore, che viene effettuata dagli addetti come si faceva una volta.

se hai il contatore teleletto non faranno mai + stime a meno che non salti svariate letture per problemi di comunicazione o guasto del contatore... con SEN di mia nonna ha smesso di funzionare il contatore, sono arrivate bollette da cifre assurde, a volte piccolissime a volte in linea e tutte "stimate"...dopo poco sono venuti autonomamente a cambiare il contatore(senza avvisare, ma questa è un altra storia che ho già denunciato)
 
Con l'ultima fattura mi ritrovo circa 100 smc stimati in piu' rispetto la lettura effettiva... :eusa_wall:
 
Semplicemente l'ultima lettura effettiva risale ad aprile e a forza di stime mi ritrovo ad aver anticipato quel consumo...
 
se e quando faranno una stima sotto a quelle righe troverai la dicitura STIMA PLENITUDE con la data. se vai a vedere il contatore, se è abitazione principale e sei cliente da tempo e non sei stato in ferie altrove per 6 mesi...vedrai che non si discosta di molto. io non ho ancora il contatore teleletto e infatti ho una sola lettura effettuata dal distributore, che viene effettuata dagli addetti come si faceva una volta.

se hai il contatore teleletto non faranno mai + stime a meno che non salti svariate letture per problemi di comunicazione o guasto del contatore... con SEN di mia nonna ha smesso di funzionare il contatore, sono arrivate bollette da cifre assurde, a volte piccolissime a volte in linea e tutte "stimate"...dopo poco sono venuti autonomamente a cambiare il contatore(senza avvisare, ma questa è un altra storia che ho già denunciato)
Ho un contatore di ultima generazione, quindi spero siano allineate anche quando mi dimenticherò di inviare l'autolettura.
 
Si ma il fatto che se tutti chiedono le valvole il consumo va ripartito ugualmente ;)

Dipende da quanto è stato stabilito come consumo minimo addebitabile dal tuo condominio. Da noi in assemblea due gg fa abbiamo votato per portare il minimo dal 40% al 20% per il riscaldamento ed è stato approvato. Per me che sono single e scaldo solo la stanza dove sono quasi sempre e il bagno quando devo fare la doccia specialmente in questo periodo è un grande vantaggio. In cucina tengo spento e se serve c'è la pompa di calore del condizionatore che starebbe in funzione solo per poco.
Ci dobbiamo un po' ingegnare se vogliamo contenere le spese.
 
Ho un contatore di ultima generazione, quindi spero siano allineate anche quando mi dimenticherò di inviare l'autolettura.

e spera che il tuo contatore...QUI PRENDE. perchè se non prende la lettura automatica non avverrà mai. in tutti i casi è possibile dare la lettura con le app o col telefono. darla nei giorni sbagliati non preclude una lettura + accurata ma semplicemente se fatta in quei precisi giorni l'eventuale "stima" viene subito aggiornata coi consumi reali. uno potrebbe mandare letture ogni giorno
 
Ho visto le due bollette. Su ENGIE GAS viene indicato il periodo dell'autolettura mentre per ENGIE LUCE non c'è il paragrafo.
Ora non so se questo dato manchi perche sono ai primi mesi con ENGIE LUCE o boh.

Ho giusto però notato che con SEN avrei avuto 30€ in più sul consumo di agosto ( 0.32€ vs 0.21€).
 
oggi arriva plenitude di mia nonna con contatore teleletto a cui ovviamente aggiungono 15 metri cubi altrimenti la bolletta sarebbe stata negativa e plenitude sarebbe fallita di colpo...ebbene tutto considerato con 3 metricubi fatturati in piena estate son venuti 40€. ci sarebbe da gioire...beh no, con tariffe umane sarebbe stata molto inferiore. vedendo le specifiche si vede che le tariffe sono di fatto alcune raddoppiate e altri vicino al triplicare. quindi appena accendiamo il riscaldamento partiranno le BOTTE. ma è colpa sua che ha la casa grande e 83 anni, cieca totale e quindi una "ricchissima" pensione di invalidità
 
oggi arriva plenitude di mia nonna con contatore teleletto a cui ovviamente aggiungono 15 metri cubi altrimenti la bolletta sarebbe stata negativa e plenitude sarebbe fallita di colpo...ebbene tutto considerato con 3 metricubi fatturati in piena estate son venuti 40€. ci sarebbe da gioire...beh no, con tariffe umane sarebbe stata molto inferiore. vedendo le specifiche si vede che le tariffe sono di fatto alcune raddoppiate e altri vicino al triplicare. quindi appena accendiamo il riscaldamento partiranno le BOTTE. ma è colpa sua che ha la casa grande e 83 anni, cieca totale e quindi una "ricchissima" pensione di invalidità

Io ho ViviEnergia (in Lombardia) e, finora, il gas lo pagavo sui 39 centesimi al mc. In estate, con un consumo di 2 mc mensili, ho pagato 9,50 € al mese (sia agosto che luglio). Faccio l'autolettura tutti i mesi. Ora dovrebbe esserci l'aumento, quindi vedremo...
 
anche io stavo per scrivere la stessa cosa, mi sono perso qualcosa a riguardo? E mi riferisco al solo gas, salvo poi ulteriori proroghe della fine del tutelato
 
Indietro
Alto Basso