Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Gas sceso sotto la soglia dei 100 euro MWh ;)

https://www.ansa.it/sito/notizie/ec...dam_9a5b9c99-7621-429d-9807-68694bdead7a.html
...
Ulteriore calo delle quotazioni del gas naturale al Ttf di Amsterdam. I contratti futures sul mese di novembre cedono il 14,9% a 96,65 euro al MWh, confermandosi al livello dello scorso 14 giugno.
...

il ttf è un mercato minuscolo molto soggetto a oscillazioni. ora fa caldo, tutti gli stock sono completi(e non sono stati certo completati da agosto ad ora...ma è dalla primavera che si inizia a stockare) quindi per ora la materia c'è, e allora il valore scende. a primavera prossima si farà sentire veramente la grande fornitura russa che come volumi era importante copiosa e potente...e si impennerà di nuovo

bisogna infatti vedere oltre ai volumi...in quanto tempo questi volumi possono arrivare dove devono arrivare. quindi se negozi con l'ageria lo stesso volume della russia...ma "i tubi son + piccoli" il problema si pone eccome, dato che per il solito volume ci vorrà + tempo per averlo
 
Oggi nell'area utenti di Enerweb Coop-Nova Aeg è comparsa la terza fattura della fornitura Gas: in attesa di scoprire i dettagli per scoprire il reale consumo in Smc (ma dall'autolettura fatta per i mesi di agosto e settembre dovrebbe trattarsi di qualcosa tra i 20 e 23 Smc) il saldo complessivo è di € 32,68... niente male.
 
Da me, ci sono stati oggi 27 gradi ed in previsione si va per i 30 gradi.

Qui si parla di andare a mare.
 
Da settimana prossima la pacchia finisce... :doubt:

Dipende dove. Da me in romagna le previsioni danno temperature massime sopra i 20 almeno fino al 2 novembre.
Detto che comunque le previsioni oltre i 3 giorni non sono il massimo dell'attendibilità.
 
Ci sono cose che lasciano pensare. E non bene.

Enel mi ha mandato le nuove condizioni luce, mercato libero; dal 1 marzo 2023. La cosa incredibile è che la stessa è in grado di prevedere un prezzo bloccato della componente energia a poco meno di 30 cent contro gli 8 attuali (più iva). Varore peraltro ora più basso del PUN.

Tale cifra rimane bloccata per 36 mesi. salvo aggiornamenti in base istat annuali.

Ora Enel è un indovino ? Come a che la tariffa sarà di 30 cent nei prossimi tre anni con guerra, pace covid o che altro accada ?

Quest sono coloro che determinano i prezzi futuri. li hanno già decisi in barba a prezzo gas e guerre varie. Nessuna azienda senza potere decisionale certo sul futuro può fare altrettanto.

La cosa vuol dire 2 cose. 1) il prezzo non scenderà più. 2) il prezzo non è a libero mercato ma c'è chi è in grado di stabilirlo per il futuro e quindi le cause degli aumenti che ora ci raccontano sono enormi frottole. 3) che compagnie più piccole non fruiscano di medesime informazioni certe.

Attenzione qua la speculazione si sta preparando a castigarci per anni se non per sempre. Occio. Questi maghi indovini hanno stabilito che la componente aumenti quasi del 400% indipendentemente da cosa accadrà nei prossimi 3 anni. Da brividi ! Tutto con "soli" 12 euro mensili di canone. Da agiungere tutte le varie imposte etc legate a distribuzione potenza etc che saranno decise dall'autorità. Ovviamente tutto più 10% d'iva.

Che ne dite di questi maghi indovini dei 36 mesi ?
 
30 cent é una buona tariffa attualmente.
Semplicemente é già stato detto che le tariffe scenderanno a breve, l'ha affermato Draghi l'altro giorno in diretta mondiale.
Quando poi ci saranno compagnie che proporranno una tariffa inferiore a quella tua, allora cambierai gestore in 5 secondi. Niente di particolare.
 
In maggio 2022 stipulai con ENGIE per 12 mesi a 0,21€ (LUCE/Monorario).
Oggi la medesima azienda ha il prezzo bloccato per 12 mesi a 0.44€.

Vedendo lo storico dei PUN:
- agosto 2022: 0.54€
- settembre 2022: 0.42€
non mi è andata male, anche se vedendo qui, si sta seriamente abbassando ( https://www.mercatoelettrico.org/it/Statistiche/ME/DatiSintesi.aspx)
 
Ultima modifica:
Ci sono cose che lasciano pensare. E non bene.

Enel mi ha mandato le nuove condizioni luce, mercato libero; dal 1 marzo 2023. La cosa incredibile è che la stessa è in grado di prevedere un prezzo bloccato della componente energia a poco meno di 30 cent contro gli 8 attuali (più iva). Varore peraltro ora più basso del PUN.

Tale cifra rimane bloccata per 36 mesi. salvo aggiornamenti in base istat annuali.

Ora Enel è un indovino ? Come a che la tariffa sarà di 30 cent nei prossimi tre anni con guerra, pace covid o che altro accada ?

Quest sono coloro che determinano i prezzi futuri. li hanno già decisi in barba a prezzo gas e guerre varie. Nessuna azienda senza potere decisionale certo sul futuro può fare altrettanto.

La cosa vuol dire 2 cose. 1) il prezzo non scenderà più. 2) il prezzo non è a libero mercato ma c'è chi è in grado di stabilirlo per il futuro e quindi le cause degli aumenti che ora ci raccontano sono enormi frottole. 3) che compagnie più piccole non fruiscano di medesime informazioni certe.

Attenzione qua la speculazione si sta preparando a castigarci per anni se non per sempre. Occio. Questi maghi indovini hanno stabilito che la componente aumenti quasi del 400% indipendentemente da cosa accadrà nei prossimi 3 anni. Da brividi ! Tutto con "soli" 12 euro mensili di canone. Da agiungere tutte le varie imposte etc legate a distribuzione potenza etc che saranno decise dall'autorità. Ovviamente tutto più 10% d'iva.

Che ne dite di questi maghi indovini dei 36 mesi ?
Abbiamo lo stesso contratto, a me ieri è arrivato il rinnovo del gas (sempre a Marzo) ed oggi quello della Luce.

Saranno applicate a partire dal 01/03/2023 per un periodo di 36 mesi (3 anni).

• prezzo della componente energia pari a 0,2408 euro/kWh (Fascia Blu), applicata dalle 19.00 alle 08.00 dal lunedì al venerdì e per tutti i sabati, le domeniche e nelle festività nazionali;
• prezzo della componente energia pari a 0,2959 euro/kWh (Fascia Arancione), applicata dalle 08.00 alle 19.00 dal lunedì al venerdì;

Sono degli Indovini!
 
In maggio 2022 stipulai con ENGIE per 12 mesi a 0,21€ (LUCE/Monorario).
Oggi la medesima azienda ha il prezzo bloccato per 12 mesi a 0.44€.

Vedendo lo storico dei PUN:
- agosto 2022: 0.54€
- settembre 2022: 0.42€
non mi è andata male, anche se vedendo qui, si sta seriamente abbassando ( https://www.mercatoelettrico.org/it/Statistiche/ME/DatiSintesi.aspx)

0,44 per 12 mesi è follia pura, considerando che la media PUN per ottobre è di 0,22 e scenderà ancora.
 
Abbiamo lo stesso contratto, a me ieri è arrivato il rinnovo del gas (sempre a Marzo) ed oggi quello della Luce.

Saranno applicate a partire dal 01/03/2023 per un periodo di 36 mesi (3 anni).

• prezzo della componente energia pari a 0,2408 euro/kWh (Fascia Blu), applicata dalle 19.00 alle 08.00 dal lunedì al venerdì e per tutti i sabati, le domeniche e nelle festività nazionali;
• prezzo della componente energia pari a 0,2959 euro/kWh (Fascia Arancione), applicata dalle 08.00 alle 19.00 dal lunedì al venerdì;

Sono degli Indovini!


Se fosse 0,24 anche per la fascia Arancione, visto il periodo, per 12 mesi ci potrebbe pure stare per 36 mesi.....

Meglio una tariffa a PUN indicizzato mensile a questo punto, salvo decisioni a livello interno ed europeo.
 
Oggi nell'area utenti di Enerweb Coop-Nova Aeg è comparsa la terza fattura della fornitura Gas: in attesa di scoprire i dettagli per scoprire il reale consumo in Smc (ma dall'autolettura fatta per i mesi di agosto e settembre dovrebbe trattarsi di qualcosa tra i 20 e 23 Smc) il saldo complessivo è di € 32,68... niente male.
Erano 22 Smc per la precisione... sono molto contento, per ora.

Questa sarebbe una buona offerta: il Gas a 1 € al Smc, la luce a 0,15 € al kWh, solo che il prezzo di vendita per ciascuno è di ben 120 euro (altino per usare un eufemismo).
https://pulsee.it/offerte-esclusive-per-te/special-gas
https://pulsee.it/offerte-esclusive-per-te/special-luce
 
Ultima modifica:
Erano 22 Smc per la precisione... sono molto contento, per ora.

Questa sarebbe una buona offerta: il Gas a 1 € al Smc, la luce a 0,15 € al kWh, solo che il prezzo di vendita per ciascuno è di ben 120 euro (altino per usare un eufemismo).
https://pulsee.it/offerte-esclusive-per-te/special-gas
https://pulsee.it/offerte-esclusive-per-te/special-luce

E’ una buona offerta se la mantengono perché anche loro si tutelano:

“Gli altri corrispettivi della fornitura indicati nei paragrafi “spesa per la materia energia” e “oneri e trasporto” potranno subire, anche all’interno dei primi 12 mesi, variazioni in base a provvedimenti ARERA o di altra autorità.”

Alla fine è uno 0,29 al kWh quello che andrai a pagare di luce.
 
Sembra veramente interessante questa offerta di pulsee.

Questi 0.29 al kWh sono comprensivi di tutte le varie spese?

Con questo prezzo avrei risparmiato 100€ rispetto a SEN
 
Ci sono cose che lasciano pensare. E non bene.

Enel mi ha mandato le nuove condizioni luce, mercato libero; dal 1 marzo 2023. La cosa incredibile è che la stessa è in grado di prevedere un prezzo bloccato della componente energia a poco meno di 30 cent contro gli 8 attuali (più iva). Varore peraltro ora più basso del PUN.

Tale cifra rimane bloccata per 36 mesi. salvo aggiornamenti in base istat annuali.

Ora Enel è un indovino ? Come a che la tariffa sarà di 30 cent nei prossimi tre anni con guerra, pace covid o che altro accada ?

Quest sono coloro che determinano i prezzi futuri. li hanno già decisi in barba a prezzo gas e guerre varie. Nessuna azienda senza potere decisionale certo sul futuro può fare altrettanto.

La cosa vuol dire 2 cose. 1) il prezzo non scenderà più. 2) il prezzo non è a libero mercato ma c'è chi è in grado di stabilirlo per il futuro e quindi le cause degli aumenti che ora ci raccontano sono enormi frottole. 3) che compagnie più piccole non fruiscano di medesime informazioni certe.

Attenzione qua la speculazione si sta preparando a castigarci per anni se non per sempre. Occio. Questi maghi indovini hanno stabilito che la componente aumenti quasi del 400% indipendentemente da cosa accadrà nei prossimi 3 anni. Da brividi ! Tutto con "soli" 12 euro mensili di canone. Da agiungere tutte le varie imposte etc legate a distribuzione potenza etc che saranno decise dall'autorità. Ovviamente tutto più 10% d'iva.

Che ne dite di questi maghi indovini dei 36 mesi ?

semplice: che ormai hanno comprato riserve enormi alle quote folli attuali e quindi finchè non le avranno smaltite tutti non potranno fare prezzi più favorevoli, perchè le condizioni di domani saranno determinate dagli investimenti di adesso...non è questione di fare gli indovini. ;)
 
Abbiamo lo stesso contratto, a me ieri è arrivato il rinnovo del gas (sempre a Marzo) ed oggi quello della Luce.

Saranno applicate a partire dal 01/03/2023 per un periodo di 36 mesi (3 anni).

• prezzo della componente energia pari a 0,2408 euro/kWh (Fascia Blu), applicata dalle 19.00 alle 08.00 dal lunedì al venerdì e per tutti i sabati, le domeniche e nelle festività nazionali;
• prezzo della componente energia pari a 0,2959 euro/kWh (Fascia Arancione), applicata dalle 08.00 alle 19.00 dal lunedì al venerdì;

Sono degli Indovini!

Esatto. Non c'entra un tubo avere riserve. Neppure producessero tutto con il gas. In realtà ho approssimato troppo, in tarifffa unica è 0,259 + iva. Chiaramente è solo la componente energia, il resto l'ho ricalcolato ora. Sembra cifra modificata da prima, forse cambiate le accise. Di fatto sono "solo" 5 cent e spicci in più. Quindi il costo kWh totale sarà do 34 cent kW h finito con la proposta Enel. Inferiore completo all'attuale PUN che è 0.43 ovvero 53 cent kW h finito. 53-34 fa 19 Una discreta differenza. Salvo le quote fisse e potenza chiaramente e perdite quando incluse. Appare che per ora, salvo si abbassasse radicalmente il PUN, l'offerta Enel è buona. Scommettiamo ch a marzo il PUN sarà 20 cent in meno ? Se funziona l'indovino .. Edison oggi mi applica .71 cent su contratto rimodulato ad agosto. Davvero qualcosa non quadra.

Di sicuro non toccate nulla nei vostri contratti attuali fino a che non arrivano chiarimenti dal governo.


Questi sono quelli in grado di stabilire il prezzo per tre anni al di la di andamento guerre, governi, epidemie .. Qualcosa davvero non quadra se non che il mercato non è libero. Adesso ricalcolo bene l'extra per avere l'effettivo costo kWh da marzo.

in ogni caso...

https://www.repubblica.it/economia/...he-372071173/?ref=RHLF-BG-I372000682-P9-S4-T1

per me che ho un contratto luce con e.on a 0.100/kwh e gli imbroglioni avrebbero voluto portarmi a un'offerta a PUN + 0.0qualcosa è grasso che cola...ora dovranno darmi almeno altri 12 mesi dell'offerta attuale (superconveniente rispetto ai prezzi attuali)...:eusa_whistle: :icon_twisted:

Effettivamente alcuni hanno effettuato modifiche ai contratti che stravolgono quello iniziale. Tipo il passaggio da tariffa fissa a PUN dubito sia legale. Lo ha fatto Edison ad esempio. Speriamo controllino tutto. Il fatto che Enel abbia riproposto un importo fisso è indicativo. Evidentemente ha già recepito che non poteva fare altro.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso