Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

non sciogliete i miei dubbi, cmq grazie
Cmq il gestore che vorrei fare è questa Prezzo Luce
0,1269 €/kWh (1)
Commercializzazione al
dettaglio Luce
5,45 €/mese
(1) Il prezzo è riferito alla sola materia energia e non comprende le perdite di rete, pari al 10,2%

sinceramente non so le tariffe del mercato tutelato che ho ora
 
Ultima modifica:
... ma se entri nel mercato libero devi tenerti pronto a cambiare gestore con una certa frequenza. per dire, chi ha avuto il prezzo bloccato a ottobre prima degli aumenti monster, ovviamente alla scadenza dovrà cambiare gestore, dubito rimanga il gestore + economico. come avviene per tutto dall'assicurazione ai giga ecc.

Se si sceglie da subito una offerta Placet, non si deve cambiare spesso necessariamente
 
Il buon prezzo poi non è sempre oro che luccica. Il riferimento di prezzo deve essere il tutelato. Chi scende sotto gatta ci cova.
 
Ultima modifica:
Non so se è la discussione giusta ma vorrei fare una semplice domanda,negli ultimi mesi si continua a parlare di aumenti della luce stratosferici,vedi aumenti del 100% delle bollette,quindi se ad esempio pago a bimenstre 100 euro paghero di botto 200?Si parla di bunus da parte dello stato per sterilizzare mi sembra iva o oneri di sistema,ma quanto davvero i bonus faranno diminuire le bollette?:eusa_think:
 
Non so se è la discussione giusta ma vorrei fare una semplice domanda,negli ultimi mesi si continua a parlare di aumenti della luce stratosferici,vedi aumenti del 100% delle bollette,quindi se ad esempio pago a bimenstre 100 euro paghero di botto 200?Si parla di bunus da parte dello stato per sterilizzare mi sembra iva o oneri di sistema,ma quanto davvero i bonus faranno diminuire le bollette?:eusa_think:

Prova a guardare le ultime bollette e se i tuoi consumi più o meno sono sempre gli stessi, capirai bene di quant'è stato l'aumento e magari aumenterà pure ancora, cioè sarà più chiaro e definitivo nella prossima bolletta. L'intervento dello stato sull'iva e cose simili sarà minimo, in quanto anche se azzerassero tutte quelle voci, cosa pesa è la componente energetica dove c'è stato l'aumento. Teoricamente se consumassimo quasi zero, sarebbe l'unico modo per pagare meno in bolletta.
 
Prova a guardare le ultime bollette e se i tuoi consumi più o meno sono sempre gli stessi, capirai bene di quant'è stato l'aumento e magari aumenterà pure ancora, cioè sarà più chiaro e definitivo nella prossima bolletta. L'intervento dello stato sull'iva e cose simili sarà minimo, in quanto anche se azzerassero tutte quelle voci, cosa pesa è la componente energetica dove c'è stato l'aumento. Teoricamente se consumassimo quasi zero, sarebbe l'unico modo per pagare meno in bolletta.
Ho sempre pagato un'esagerazione perchè hanno avuto sempre problemi con i contatori,nell'ultima bolletta ho avuto cifre molto più basse di quelle più vecchie,quindi se posso dire è un po un casino capire quanto paghero dopo questi aumenti.Negli ultimi anni ho pagato molto di più di quanto dovuto.Vedi conguagli penso di diversi anni.
 
Non so se è la discussione giusta ma vorrei fare una semplice domanda,negli ultimi mesi si continua a parlare di aumenti della luce stratosferici,vedi aumenti del 100% delle bollette,quindi se ad esempio pago a bimenstre 100 euro paghero di botto 200?Si parla di bunus da parte dello stato per sterilizzare mi sembra iva o oneri di sistema,ma quanto davvero i bonus faranno diminuire le bollette?:eusa_think:

L'azzeramento degli oneri di sistema ha fatto si che l'aumento sia solo del 100% e non superiore, con tutti gli interventi del governo siamo passati dai circa 20 cent/kwh di settembre ai 46cent/kwh di gennaio.
 
Ho appena visto la bolletta di questo mese.

Ancora mi devo riprendere....


Praticamente il doppio, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, oltre 400 euro

E la prossima sarà ancora di più......
 
Ultima modifica:
Ho appena visto la bolletta di questo mese.

Ancora mi devo riprendere....


Praticamente il doppio, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, oltre 400 euro

E la prossima sarà ancora di più......
400 euro un bimestre ?
Non li spendo in un anno...
Ma che ci attacchi al contatore ? :eusa_think:
Quanti kWh consumi in un anno ?
O parli di gas... :icon_rolleyes:
 
400 euro un bimestre ?
Non li spendo in un anno...
Ma che ci attacchi al contatore ? :eusa_think:
Quanti kWh consumi in un anno ?
O parli di gas... :icon_rolleyes:

Può capitare, dipende dai componenti e dagli elettrodomestici presenti.

Noi in famiglia siamo quattro e abbiamo lo scalda-acqua elettrico.

L'ultima bolletta era poco sotto i 300€
 
Penso parlasse del gas.
Io ho avuto 300€ per novembre e dicembre per colpa del riscaldamento
 
Penso parlasse del gas.
Io ho avuto 300€ per novembre e dicembre per colpa del riscaldamento

No luce.

Può capitare, dipende dai componenti e dagli elettrodomestici presenti.

Noi in famiglia siamo quattro e abbiamo lo scalda-acqua elettrico.

L'ultima bolletta era poco sotto i 300€

Si ho due scalda acqua e due pompe di calore che tra dicembre e gennaio sono stati accesi sempre.

Ora ho staccato tutto, se questi sono i costi, a causa degli aumenti, per me, non sono sostenibili.

E si, mi hanno fregato gli aumenti, perchè nella normalità sarebbe stata una bolletta da 280 / 300 euro.

Ed invece sono arrivato ad olre 400 euro.

400 euro un bimestre ?
Non li spendo in un anno...
Ma che ci attacchi al contatore ? :eusa_think:
Quanti kWh consumi in un anno ?
O parli di gas... :icon_rolleyes:

Avrai tutto collegato a gas.

La mia bolletta normale a bimestre è intorno a 150 euro x 4,5 kw.
 
Beh se hai anche due scaldabagno e due condizionatori sempre accesi è normale.
Io fra luce e gas ho speso poco meno di 500€ in due mesi
 
Indietro
Alto Basso