La Germania non farà pagare le bollette a TUTTI i suoi cittadini nel mese di dicembre.
Vediamo il nostro governo come risponde per aiutare il popolo italiano con il caro bollette

penso che questa news si sbufala da sola. a dicembre non paghi il gas...in pratica sono come i 200€ ma siccome sono in germania funzionano e risolvono tutto(un tedesco la pensa molto diversamente)...se lo fanno in italia è una mancetta. solo di recenti abbiamo da un 100 al mese di renzi, 150€ di cashback e 200€ di draghi(+ bonus monopattini, psicologo, ecc ecc). insomma glielo abbiamo insegnato noi a loro, lo hanno chiamato in altra maniera e magari ci metteranno che lo fanno per fare un sereno natale(occhio alle formule...tutte inventate da noi)
la germania dovrà affrontare come molti altri una recessione nel 2023 e questi stralciano una bolletta...si, come no, ci credo subito.
come sappiamo dal periodo pandemico...la germania ha tanti stati con una certa autonomia e avrà anche lei tanti fornitori, il fatto che ne abbiano nazionalizzata una non significa che possano mandarla in bancarotta...anche xkè manderebbero in bancarotta loro stessi
Attenti alle offerte su luce e gas!
Il caro bollette ci sta colpendo tutti e molti furbetti vogliono approfittarne. Con Alessandro De Giuseppe vi mostriamo come tanti ragazzi vengono arruolati (magari dopo un colloquio con promessa di un lavoro in ufficio) per vendere presunte offerte su luce e gas. E vi spieghiamo soprattutto a cosa bisogna stare attenti quando si risponde al citofono
sono cose che in quel campo SUCCEDONO DA SEMPRE gli annunci sono sempre del solito tipo (nessuna esperienza, inserimento dati, fanno leva sul mito del nullafacente in ufficio rivolto a chi non è mai entrato in un ufficio...poi però questi qua un ufficio non lo vedranno mai, sono venditori a provvigione(zero) molti lo fanno come primo lavoro per far star buoni i genitori, perchè hanno un completo e un portadocumenti in ecopelle...questi sono i 2 principali motivi che mi vengono riportati. mediaset quindi non mostra niente di nuovo, ma cavalca l'onda, come si scopre il caporalato o l'assenza di sicurezza sul lavoro quando qualcuno perde la vita(alternanza scuola-lavoro o meno)
Lo smartphone e' un bene di prima necessità , tu prova a toglierlo e vedi quanti suicidi di massa...!!!
viste le app + utilizzate, è sufficiente 100€ di telefono. un bel wiko e passa la paura. poi andrebbe fatto un conto tra i problemi mentali scaturiti dalle app...un occhiatina al doc su tiktok non guasta(anche se non racconta niente di nuovo per il sottoscritto)