save1962
Digital-Forum Master
Ma SKY ES e SKY AT cosa sono?Allora non leggi bene il forum......
È una delle prime cose che ho detto quando si è cominciato a parlare di tariffe a 28 gg
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma SKY ES e SKY AT cosa sono?Allora non leggi bene il forum......
È una delle prime cose che ho detto quando si è cominciato a parlare di tariffe a 28 gg
Ma SKY ES e SKY AT cosa sono?
Bravissimo!Allora non leggi bene il forum......
È una delle prime cose che ho detto quando si è cominciato a parlare di tariffe a 28 gg
Ma Sky c'è in Spagna?ES = Spagna, AT = Austria
Da settembre, solo OTT a 10 euro al mese, comprende 12 canali, intrattenimento e serietvMa Sky c'è in Spagna?
DL Fisco. Fiducia passa al Senato. Ora DL va ala Camera.
Fonte RAInews24
Se non è vietato esplicitamente, ora riparametreranno gli importi da 28 a 30 giorni e spalmeranno l'aumento su 12 bollette mensili......
Quello che andava fatto era obbligare a tornare agli importi precedenti alla truffa!!!!!!
Con il ritorno alla fatturazione mensile ci sarà nuovamente la possibilità di disdire senza penali? Credo di sì, perché sarebbe una modifica unilaterale del contratto. Voi che dite?
Con il ritorno alla fatturazione mensile ci sarà nuovamente la possibilità di disdire senza penali? Credo di sì, perché sarebbe una modifica unilaterale del contratto. Voi che dite?
In realta' invece si' anche in questo caso...Secondo me no. Si adeguano ad un decreto legge. Causa di forza maggiore. Decisione per legge e non di SKY.
http://www.sky.it/content/dam/html/...tuali/Condizioni_Generali_Abbonamento_Sky.pdf9. VARIAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI
Sky potrà aggiornare i corrispettivi nonché variare le presenti Condizioni Generali di Abbonamento previa
comunicazione scritta all’Abbonato o mediante campagna informativa in presenza di giustificati motivi
quali: modifiche legislative, regolamentari, esigenze organizzative, amministrative, tecniche, variazione dei
contenuti offerti, modifica o ammodernamento delle soluzioni tecniche di prestazione dei servizi, in
occasione di sviluppi tecnologici o informatici, o comunque in presenza di eventi, di carattere particolare o
generale, che rilevino rispetto alle prestazioni contrattuali. La presente elencazione non ha carattere
tassativo. In questi casi, Sky ti informerà ove possibile con un preavviso di almeno 30 (trenta) giorni e avrai la
facoltà di recedere dal Servizio o dal Contratto con le modalità di cui al paragrafo 3.3 (Durata e recesso). Sky
rende disponibili le proprie Condizioni Generali di Abbonamento aggiornate e la Carta Servizi sul sito Sky.it,
che saranno di volta in volta applicabili all’Abbonato.
Chissà se la legge sarà retroattiva oppure varrà solo per tutto ciò che si stipula a partire dall'entrata in vigore....
Bisogna intendersi su cosa consiste la retroattivita' e quando e' prevista.Questo sarebbe importante capirlo!
In realta' invece si' anche in questo caso...
Lo scrive la stessa Sky:
La questione dei 120 gg. di tempo invece e' proprio la retroattivita': in pratica sarebbero concessi 120 gg. per riportare retroattivamente i clienti alla fatturazione mensile, con un possibile risarcimento ed una penale giornaliera se l'operazione venisse effettuata dopo il 120 giorno.
Beh io intendevo proprio questa cosa: capire se una volta che la legge è approvata, tutti quelli ancora a 28gg andranno riportati a 1mese oppure no.... tu cosa ne pensi al riguardo?
L'ho scritto che secondo me la nuova legge (se alla fine sara' approvata cosi') e' abbastanza chiara: prevede entro 120 gg. dall'entrata in vigore la retroattivita' per tutti, cioe' la riconversione alla fatturazione mensile, un eventuale risarcimento se con le 4 sett. ci fosse stato un aumento ("la restituzione di somme indebitamente percepite qualora il comportamento lesivo abbia determinato un esborso illegittimo a carico degli utenti") e delle penali se i contratti a 4 sett non verranno convertiti entro il limite 120 gg.Beh io intendevo proprio questa cosa: capire se una volta che la legge è approvata, tutti quelli ancora a 28gg andranno riportati a 1mese oppure no.... tu cosa ne pensi al riguardo?