Aumenti Sky per fatturazione ogni 4 settimane dal 01/10/17 [Ufficiale]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'aumento dei costi era immaginabile. L'ho capito quando, qualche settimana orsono mi hanno regalato il pack Cinema per 12 mesi , in aggiunta ad un forte sconto in retention ottenuto il 31 maggio scorso : Skytv,Hd,Sport e Calcio, SkyGo+ 15 PPV gratis a 32,80/mese .
Mi sta bene pagare poco meno di 3 € /mese in più da ottobre , ma la disdetta a scadenza naturale (1 giugno 2018) è d'obbligo.

Mi chiedo se c'è retroattività, in quanto parlano 8,6% su base annua. I miei 12 mesi di abbonamento sono compresi fra il 31 maggio 2017 e il 31 maggio 2018.
 
Ultima modifica:
La scelta di sky lascia abbastanza perplessi. Il prossimo anno ci potrebbe essere un esodo di abbonati viste le difficoltà di Mediaset, potrebbe essere un'occasione più unica che rara di imporsi sul mercato. Molti di quelli che in passato hanno scelto Mediaset per seguire il campionato e la champions difficilmente saranno disposti a spendere il doppio per continuare a vedere le stesse cose. Se son furbi differenzieranno le offerte e faranno più sconti. Se non cambiano stategia non faranno altro che spingere gli utenti ad arrangiarsi in altri modi o a rinunciare.
 
Ma secondo voi mandando la disdetta per cambiamento condizioni ci faranno offerte retention o ci lasceranno scappare?
 
non ho capito solo una cosa: l'aumento verrà "spalmato" sui 12 mesi o in un'unica fattura per il tredicesimo mese (questa p.....ci mancava eh)? in ogni caso per quanto mi riguarda la cosa più insopportabile è che non ci sia il minimo rispetto neanche per noi abbonati extra dalla nascita di Sky ma, come già detto, quest'aumento (dovrebbe essere di circa 3,14 euro al mese nel mio caso, visto che pago poco più di 36 euro per il pack calcio, giusto?) lo "neutralizzo" non cercando neanche più un eventuale rinnovo dello sport a 4,90 euro al mese che mi scade l'1 agosto, per cui o mi offrono lo sport in prova gratuita per 12 mesi oppure resto con il solo calcio!!! Detto questo, ormai Sky sta diventando veramente per pochissimi eh, questa "p....." dovevano risparmiarsela, visto che qualche altro aumento con l'iva temo che se lo inventeranno ancora!!!:mad::icon_twisted::eusa_naughty:
 
Ultima modifica:
Quanto costava l'abbonamento l'ultimo anno in cui avevano la champions? E quanto costerà a ottobre quando per un anno non avranno la champions??

Secondo voi gli stipendi sono aumentati in questo periodo della stessa percentuale?

Inoltre ma chi della champions non importa nulla?? Mica l'aumento riguarda il pack sport

La champions c'entra fino a certo punto
La verità è che è una grande zozzeria
 
Ciao, chi sta usufruendo degli scontri di retention, come me fino al prossimo febbraio, potrà inviare disdetta per il 1 ottobre per questa modifica delle condizioni contrattuali? Credo di si da quello che ho letto..senza dover restituire gli sconti fruiti? Grazie a chi mi potrà rispondere
 
La scelta di sky lascia abbastanza perplessi. Il prossimo anno ci potrebbe essere un esodo di abbonati viste le difficoltà di Mediaset, potrebbe essere un'occasione più unica che rara di imporsi sul mercato. Molti di quelli che in passato hanno scelto Mediaset per seguire il campionato e la champions difficilmente saranno disposti a spendere il doppio per continuare a vedere le stesse cose. Se son furbi differenzieranno le offerte e faranno più sconti. Se non cambiano stategia non faranno altro che spingere gli utenti ad arrangiarsi in altri modi o a rinunciare.

Io penso sia il contrario. Con le difficoltà di Premium e la perdita dei diritti Champions, Sky avrà il monopolio assoluto e detterà i costi in maniera assoluta ( almeno per Calcio e Sport) non avendo più alcuna concorrenza. Della serie prendere o lasciare; siamo tornati indietro di diversi anni......
 
Io la penso così,Sky ha visto le varie Telco ,che in futuro possono essere concorrenti diretti per gli acquisti dei vari diritti ,passare alla fatturazione ogni 28 giorni così ha pensato di farlo anche lei ma io più che prendermela con Sky ,che fa i suoi interessi ,me la prendo con il legislatore che non mette mano alle regole per la difesa del consumatore il quale in Italia è abbandonato a se stesso.
 
Ma è vero che domani su Sky il calendario di Serie A verrà calcolato su 39 giornate?
 
Io toglierò Sky Sport o Sky Calcio dipende quante partite posticipi e anticipi andranno sugli Sport. Avendo sempre avuto tutte e due non saprei cosa sia compreso e cosa no . devo capire. Certamente uno dei due sicuro
 
ma per "modifica della condizioni contrattuali" com'è la pratica per disdire?
 
Mi ero riconnesso a Gennaio con un'ottima offerta e avrei un aumento esiguo di 2€. Sicuramente sfrutterò la cosa per chiedere Sky Go plus i restanti mesi del vincolo o strappare un altro anno alle stesse condizioni, ovvero SkyTv + Calcio + Sport + Hd a 25€ e magari con il Box sets e Sky Go inclusi con 5 massimo 7€ in più.
Altrimenti tanti saluti.
 
Ultima modifica:
In effetti puntassero più su NowTv non sarebbe male. Guardi Sky dove e come vuoi, altro che quella ciofeca di SkyGo. Sky deve stare attenta: Premium potrebbe non esserci più, ma ci sono competitor agguerriti come Discovery che potrebbero disturbare il suo 'monopolio'
 
ma appena arriva la comunicazione di questa rimodulazione, chi decide di far disdetta, vede poi slittare la data della scadenza dell'abbonamento?
No perché tanto io essendo in scadenza il 31-12-17 avrei comunque mandato disdetta a novembre, vorrei capire meglio come muovermi. Quindi se c'è qualcuno nella mi stessa situazione, mi faccia sapere
 
Dalla loro pagina informativa:

"Le nuove Condizioni Generali di Abbonamento, le Condizioni dei Servizi di Installazione e di Assistenza post-installazione, le Condizioni dei Servizi Tecnologici Opzionali e la Carta Servizi Sky sono consultabili nella pagina Moduli contrattuali e saranno applicabili a tutti gli abbonati Sky.

Le nuove condizioni modificheranno i contratti sottoscritti in precedenza e saranno efficaci a partire dal 1° ottobre 2017, fatta eccezione per la clausola disciplinante il recesso in corso di abbonamento che sarà immediatamente efficace, in quanto migliorativa.

E’possibile esercitare il diritto di recesso dal contratto di abbonamento entro il 30 settembre 2017 senza costi e senza penali, inviando una raccomandata A/R a SKY, Casella Postale 13057 20141 Milano e specificando come oggetto o causale del recesso «Modifica delle condizioni contrattuali».
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso