Aumenti Sky per fatturazione ogni 4 settimane dal 01/10/17 [Ufficiale]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dici che aumentano il costo e la fatturazione a 28 giorni con già aumento implicito? Tutto è possibile. Col nuovo decoder magari ci saranno aumenti dei costo di attivazione, forse potrebbe esserci l'aumento delle spese di spedizione della fattura cartacea o il giornalino Sky, oppure costo downgrade, mi voglio fermare qui.
 
Dici che aumentano il costo e la fatturazione a 28 giorni con già aumento implicito? Tutto è possibile. Col nuovo decoder magari ci saranno aumenti dei costo di attivazione, forse potrebbe esserci l'aumento delle spese di spedizione della fattura cartacea o il giornalino Sky, oppure costo downgrade, mi voglio fermare qui.
Io gia pago 44,90€ al mese,se si arriva a 50€ al mese cioe 600 euro l'anno mi pare davvero troppo per una pay tv.:mad:P.s. qualcuno uscirà dicendo di disdire,senza una pay tv,si ha ben poco con il free putroppo.
 
P.s. qualcuno uscirà dicendo di disdire,senza una pay tv,si ha ben poco con il free putroppo.

E' il fornitore del servizio che stabilisce il prezzo.
Quali alternative? O recesso o downgrade.
Sono certo che un aumento nella forma del pagamento ogni 4 settimane smuoverà anche i vecchi abbonati al full che non fanno modifiche ai pacchetti da anni...
 
Ho parlato con un operatore molto competente e mi ha spiegato la procedura. Dal 1 ottobre Sky fatturerà ogni 28 giorni, si adeguerà al mercato e quindi dal primo mese coprirà i giorni 01-28 dal successivo conterà dal 29 di ottobre al 25 novembre e via dicendo. Arriveranno le comunicazioni dal prossimo mese. L'utente avrà il diritto di recesso senza pagare penali.
 
Ho parlato con un operatore molto competente e mi ha spiegato la procedura. Dal 1 ottobre Sky fatturerà ogni 28 giorni, si adeguerà al mercato e quindi dal primo mese coprirà i giorni 01-28 dal successivo conterà dal 29 di ottobre al 25 novembre e via dicendo. Arriveranno le comunicazioni dal prossimo mese. L'utente avrà il diritto di recesso senza pagare penali.
Spero unico aumento per almeno i prossimi 4.5 anni.:sad:
 
Comunque così si sfalsano le scadenze contrattuali, io ho disdettato l'abbonamento al 31/12 ed in questo modo avrei un ultima fattura di circa 6 gg. di visione (24-31/12).
 
Io penso che un aumento a 27 giorni non sarà una cosa Che Ass. consumatori faranno passare liscia, stiamo parlando di abbonamenti molto molto costosi è un rincaro eccessivo, oltre lo sfasamento dei vincoli contrattuali
 
Anche con TIM si pensava la stessa cosa, eppure...

Ma che fine ha fatto poi la delibera Agcom? Stanno aspettando l'esito del ricorso giusto?

In ogni caso, bisogna distinguere fra il telefono, che ad oggi dica quel che si dica resta un servizio essenziale, considerato anche internet, e la pay tv.
Col telefono hai poco da fare, una compagnia la devi prendere e fatturano tutte a quel modo.
La pay tv è un servizio non essenziale quindi si disdice e amen.
Io Sky l'ho disdetta e sto bene così ma preferisco pagare una buona linea e fare now tv con quel che mi serve in quel momento che dare i soldi alla versione satellitare di sky, che già costa ben di più di quello che vale (almeno secondo me).
La Champions se la possono dare sui denti se fanno cosi' per quel che mi riguarda, vorrà dire che quando mi va faccio now tv e la guardo.
Pagherò sempre 4 settimane, ma l'importo è comunque inferiore. Se poi alzano anche quello stanno bene così....
 
mi sembra una gran bella porcheria...ma secondo voi pur avendo io il contratto in scadenza a maggio 2018 potrei dare disdetta senza penali grazie a questa cosa? E nel caso è possibile/probabile che mi propongano qualche retention o in casi come questo di solito non ne propongono? Io sono in attesa di decidere cosa fare per il 2018/2019 ma per quest'anno Sky è un di più, potrei stare benissimo solo con Premium...e poi ho spesso problemi con l'on demand di Tim Sky, quindi per il futuro, anche per avere meno vincoli, potrei valutare eventualmente Now tv
 
Io penso che un aumento a 27 giorni non sarà una cosa Che Ass. consumatori faranno passare liscia, stiamo parlando di abbonamenti molto molto costosi è un rincaro eccessivo, oltre lo sfasamento dei vincoli contrattuali

Le associazioni di consumatori si indignano per molto meno, ma poi nel concreto ottengono poco.
Se passasse la linea delle 4 settimane, tutte le aziende di servizi si allineerebbero al trend, e le ricadute economiche sulle famiglie si farebbero sentire (in una congiuntura tutt'altro che favorevole, peraltro).
Io penso che Sky qualche aumento l'adotterà, ma con una linea più soft.
Per quanto mi riguarda la misura sarebbe colma anche solo con un aumento di pochi euro, e nel caso scatterebbe immediatamente un downgrade.
 
Lo scorso anno accettai una retention con vincolo di tre anni, siccome non voglio essere preso per il oluc, mi devono dare la possibilita' di disdire, oppure continuare con la normale fatturazione..
Prossimamente si adegueranno a questa nuova truffa legalizzata, i gestori di luce e gas, per dare ancora piu' lustro a questo paese dei balocchi.
Ot
Per quanto riguarda la telefonia non mi sono piegato, ricaricabile sul mobile, e piccola compagnia locale per fisso-internet, che non vuole aderire a questa nuova frontiera truffaldina...
 
citatemi per favore un altro paese del mondo civilizzato in cui si usa tale tariffazione
 
Ma in UK e in Germania adotteranno le 4 settimane anche lì? O siamo gli unici fessi che devono subire questa cretinata di roba?
 
Trattandosi di modifica unilaterale del contratto sicuramente daranno la possibilità di disdire senza penali.

Cosa che io probabilmente farò :evil5:
 
Beh... se così fosse, dopo oltre 15 anni vado verso la disdetta anch'io, questa nuova grana non posso gestirla.
Si vive benissimo anche senza sky.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso