Aumenti Sky per fatturazione ogni 4 settimane dal 01/10/17 [Ufficiale]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'AgCom ha espresso perplessità sulla fatturazione a 4 settimane solo per la telefonia fissa, dunque non ci sono dei profili di illegalità: è il fornitore di servizi che stabilisce il prezzo, piaccia o non piaccia.

Le cose non stanno esattamente così.
AgCom si è espressa in maniera precisa a Marzo 2017, pubblicando la delibera 121/17/CONS. Con essa ha imposto che la fatturazione di offerte di telefonia fissa o ibrida (fissa+mobile) avvenga su base mensile o suoi multipli e ha dato tempo agli operatori 90gg pr adeguarsi (termine scaduto il 24/06/17).
Nel frattempo gli operatori hanno impugnato tale delibera, di fronte al TAR del Lazio che, ad oggi, ancora si deve pronunciare.
 
E quindi? Mica ho detto che si è pronunciato su Sky?
Se la fatturazione a 28 giorni avesse dei profili di illegalità, non sarebbe stata permessa in ogni caso.

L'AgCom su Sky deve decidere se la nuova fatturazione altera la percezione dei costi sostenuti dal cliente durante il periodo di riferimento.
Se applicherà lo stesso parametro adottato per la telefonia, la pronuncia potrà essere una sola.

Infatti è proprio questo l'obiettivo della fatturazione a 28 gg
Alterare la percezione dei costi sostenuti dal cliente
Altrimenti avrebbe fatto un aumento del listino di 8,6% e otteneva lo stesso risultato

Invece ha preferito fare questa porcata
 
Le cose non stanno esattamente così.
AgCom si è espressa in maniera precisa a Marzo 2017, pubblicando la delibera 121/17/CONS. Con essa ha imposto che la fatturazione di offerte di telefonia fissa o ibrida (fissa+mobile) avvenga su base mensile o suoi multipli e ha dato tempo agli operatori 90gg pr adeguarsi (termine scaduto il 24/06/17).
Nel frattempo gli operatori hanno impugnato tale delibera, di fronte al TAR del Lazio che, ad oggi, ancora si deve pronunciare.

Da noi è tutto ridicolo. A fatturazione a 28gg è un imbroglio

Mi spieghi perché gli stessi operatori che lavorano anche all'estero non si permettono di fare una cosa del genere?
Tanto per fare due nomi vodafone e sky in nessun altra nazione fatturano a 28 gg.......
 
il mio contratto scade a luglio 2018, quando perdere il segnale non è un problema...importante è rientrare nel recesso per modifiche contratto...
per il recesso può andare bene inviare la pec anche verso il 20 settembre oppure devono comunque esserci 30gg di anticipo?
Le nuove condizioni, partite dallo scorso 24 luglio, prevedono che il contratto venga chiuso dopo 30 giorni dalla ricezione della disdetta, in questo caso non paghi gli sconti fruiti.
 
Per questo, per continuare a garantirti un servizio completo e sempre più innovativo, in un contesto competitivo in forte evoluzione, a partire dal 1° ottobre l'importo del tuo abbonamento sarà calcolato e fatturato ogni quattro settimane e non più su base mensile con un conseguente incremento del costo dell’abbonamento pari all’8,6% su base annua, ma per te, fino al 2 Ottobre 2018, rimarranno valide le condizioni precedentemente sottoscritte.Questa la sintesi dell email ricevuta da sky per variazione fatturazione 4 settimane.La domanda posso recedere con invio raccomandata senza costi e penali anche se per me rimarrano valide le condizioni precedentemente sottoscritte fino al 02/10/2018?
Certo, si tratta sempre e comunque di una modifica unilaterale.
 
Certo, si tratta sempre e comunque di una modifica unilaterale. Ridicola la mail che hai ricevuto con lo sfalsamento di un giorno. Sky più confusionaria del solito.

Non è lo sfalsamento di un giorno, perchè parliamo di ottobre 2018. :evil5:
Probabilmente è la data di scadenza delle promo attualmente in essere sull'abbonamento: in pratica lo "sconto protezione". :D
EDIT: ho visto che hai rettificato il post: capita!
 
Da noi è tutto ridicolo. A fatturazione a 28gg è un imbroglio

Mi spieghi perché gli stessi operatori che lavorano anche all'estero non si permettono di fare una cosa del genere?
Tanto per fare due nomi vodafone e sky in nessun altra nazione fatturano a 28 gg.......

Concordo..la considero una vera truffa questa di sky
 
Truffa mi sembra esagerato. Mi pare che sia persino benvenuta la nuova fatturazione dato che leggo sia sfruttabile per allungare o rinnovare i privilegi.
 
Ultima modifica:
Il mio contratto attivato il 25.02.2016 scade il 01.03.2018 SKY TV+CINEMA+SPORT+Multivision e pago un totale di € 61,90 fruendo ancora di uno sconto per lo SPORT alla scadenza predetta.
Posso mandare disdetta per MODIFICA CONDIZIONI CONTRATTUALI senza dover restituire gli sconti fruiti?
Da quando verrà chiuso l'abbonamento e, eventualmente, prima della chiusura del contratto, potrebbero chiamarmi per propormi delle offerte per rimanere con loro?
Grazie per le risposte
 
Il mio contratto attivato il 25.02.2016 scade il 01.03.2018 SKY TV+CINEMA+SPORT+Multivision e pago un totale di € 61,90 fruendo ancora di uno sconto per lo SPORT alla scadenza predetta.
Posso mandare disdetta per MODIFICA CONDIZIONI CONTRATTUALI senza dover restituire gli sconti fruiti?
Da quando verrà chiuso l'abbonamento e, eventualmente, prima della chiusura del contratto, potrebbero chiamarmi per propormi delle offerte per rimanere con loro?
Grazie per le risposte

Si e si.
Inizieranno a proporti delle offerte telefonicamente già una settimana dopo la ricezione della raccomandata (prima ancora che venga chiuso l'abbonamento). A me non hanno offerto nulla di interessante rispetto a quanto pagavo prima, così ho revocato la disdetta
 
Mi spieghi perché gli stessi operatori che lavorano anche all'estero non si permettono di fare una cosa del genere?
Tanto per fare due nomi vodafone e sky in nessun altra nazione fatturano a 28 gg.......

Forse perchè in altri stati europei le autorità possono comminare sanzioni maggiori e arrivare fino alla sospensione della licenza dell'operatore, mentre da noi possono agire solo sulla prima "leva" e in misura molto più soft ? :)
 
Evitiamo certe parole, talvolta utilizzate con molta leggerezza, grazie.

Vianello quando altre aziende tipo quelle delle compagnie elettriche o gas inizieranno ad applicare questo tipo di tariffe ne riparleremo..perche' se nessuno fa niente per fermare questo meccanismo per spillarci soldi non so dove arriveremo
 
Si e si.
Inizieranno a proporti delle offerte telefonicamente già una settimana dopo la ricezione della raccomandata (prima ancora che venga chiuso l'abbonamento). A me non hanno offerto nulla di interessante rispetto a quanto pagavo prima, così ho revocato la disdetta
La disdetta ha effetto immediato oppure alla scadenza del 01.03.2018?
 
Vianello quando altre aziende tipo quelle delle compagnie elettriche o gas inizieranno ad applicare questo tipo di tariffe ne riparleremo..perche' se nessuno fa niente per fermare questo meccanismo per spillarci soldi non so dove arriveremo

Guarda che l'Enel o quelli del gas ti mandano già fatture ogni 2 mesi dette anche 8 settimane non te ne sei mai accorto?
 
io ho la scadenza a partire dall' 1/11:D , mi interessa sapere se posso già inviare PEC fulminea di disdetta a partire già da questi giorni oppure aspettare un altra settimana.. ?
 
Ultima modifica:
Vianello quando altre aziende tipo quelle delle compagnie elettriche o gas inizieranno ad applicare questo tipo di tariffe ne riparleremo..perche' se nessuno fa niente per fermare questo meccanismo per spillarci soldi non so dove arriveremo

Sì ma la truffa è un'altra cosa. Lascia stare, siamo tutti arrabbiati per questa faccenda ma le parole sono importanti. ;)
 
E' solo una mia impressione ma non c'è sempre più pubblicità sui canali Sky? Sui canali di documentari, ma anche Sport 24, TG 24, Meteo 24, penso tanti altri, fanno i programmi troppo corti e così ci mettono tanta pubblicità. Cioè ad esempio un documentario o programma di 40 minuti vogliono farlo durare 60 minuti, allora lo interrompono tutti i momenti con la pubblicità. Perchè se il documentario inizia alle 21 quello successivo deve per forza iniziare alle 22, non potrebbero non fare la pubblicità e farlo iniziare alle 21.40? Si salvano gli eventi sportivi in diretta e i film che per fortuna non subiscono vere e proprie interruzioni pubblicitarie, anche se sullo lo sport in realtà compaiono banner o forme simili di pubblicità, e tra 1° e 2° tempo di una partita c'è tantissima pubblicità e pochi approfondimenti.

Ho scritto tutto questo per chiedervi se era proprio necessaria la nuova fatturazione settimanale con tutta questa pubblicità o se almeno con l'aumento verrà ridotta.
Cioè sarei quasi contento di pagare il 9% in più se riducessero la pubblicità del 50%.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso