Aumenti Sky per fatturazione ogni 4 settimane dal 01/10/17 [Ufficiale]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Salve, ho inviato disdetta PEC per cambio condizioni un paio di giorni fa e oggi sul fai da te mi da come data di cessazione 31/10. Ma è giusto? Non dovrebbe finire il 30/09?

Se la disdetta è stata mandata per modifica delle condizioni contrattuali l'abbonamento cesserà dopo 30 giorni e non a fine mese.
Ho mandato disdetta il 25 luglio e il 25 agosto il mio abbonamento è terminato.
 
Se la disdetta è stata mandata per modifica delle condizioni contrattuali l'abbonamento cesserà dopo 30 giorni e non a fine mese.
Ho mandato disdetta il 25 luglio e il 25 agosto il mio abbonamento è terminato.

Quindi avendo ricevuto la PEC il 3 settembre dovrebbero chiudere il 3 ottobre? Ma allora perché la data segnalata 31/10? Un errore del sistema? Forse è meglio se contatto Sky o mi consigliate di attendere?
 
Come scritto diversi giorni fa, non ho fatto disdetta ma per contenere i costi ho rimosso da un abbonamento full il multiscreen e cinema così passo da 87 euro a 57. Sto pensando di togliere anche il pacchetto famiglia (altri 5 euro). Però ora mi sono accorto che togliendo il multiscreen mi addebiteranno il costo di skygo plus, attivato in automatico senza mia richiesta, avendo il multivision. Giusto?
Per informazione ho ricevuto una email e 2 SMS in cui mi invitano a chiamare un numero verde perch? hanno proposte interessanti(!) da farmi. Stanno freschi!!
Non posso rinunciare a calcio e sport ma per il cinema sto provando Netflix gratis e mi piace. Dividendo i circa 15 euro con altri 3 amici viene a costare meno di 4 euro ciascuno senza vincoli di dispositivo abilitato. Così Sky va a farsi benedire!!!
Purtroppo sullo sport non ha concorrenza.
 
Solo a me è apparso questo messaggio nella sezione "fatture e pagamenti" del faidate?

"È in corso l'emissione della nuova fattura! Il saldo è aggiornato, il dettaglio della fattura sarà disponibile a breve."

Nella schermata principale dove ci si logga al faidate mi riporta che tutte le fatture sono saldate (l'ultima era il 5 Agosto come confermato da operatrice). Dentro la sezione specifica delle fatture in cima mi riporta anche quel messaggio.

Ho concluso con loro il 31 Agosto e fine settimana riconsegnerò il decoder allo sky service.

Speriamo non si inventino nulla.
 
anche a me, penso un msg standard a tutti ...
oggi lo chiedo al commerciale che mi telefona per confermargli o no l'offerta che mi ha fatto dopo mio recesso.
 
Salve a tutti. Vi chiedo scusa se nel spiegare la mia situazione sarò confusionario.
Provengo da TV+CINEMA+SPORT+HD reconnection al 50% fatta a maggio 2017, con passaggio a MySky, che però non mi è mai arrivato e passati i 14 giorni per fare recesso non l’ho piu’ richiesto per non dovermi sbattere nel caso in cui me lo avrebbero mandato con vincolo 18 mesi. Quindi lasciai correre, anche perché per i primi 3 mesi ho pagato 18,45 anziche’ 27,45 per una sovrapposizione di sconti, poi si sono accorti dell’errore e mi hanno fatturato il giusto.
Tre giorni fa ho aggiunto con l’operatore anche il CALCIO al 50% di sconto senza vincoli. Dal fai da te la scadenza resta invariata (01/06/2018), ma mi hanno aggiunto anche FAMIGLIA. Quindi il giorno dopo richiamo per far correggere e la sera trovo la configurazione voluta ma a prezzo di listino. Quindi ieri sono costretto a richiamare per farmi reinserire lo sconto, che effettivamente mi reinseriscono:

Sky CINEMA+ Sky SPORT + Sky CALCIO + Sky TV 62,90
Sconto -31,45
Sky Box Sets + Sky Go + Sky HD 6,00
Sconto -3,00
COSTI RICORRENTI ATTUALI 34,45

La data di scadenza è però diventata:

DATI DI CONTRATTO
Attivato il 06/09/2017
Scade il 01/10/2018

Cosa che può starmi bene, visto che gli sconti su tutti i pacchetti sono validi altri 12 mesi. Ad ogni modo credo di aver perso lo "sconto protezione" per l'aumento del 8,6% dovuto alla fatturazione a 28 gg.

Quello che però sto pensando è che per quanto mi riguarda il cinema senza mysky è quasi inservibile, considerato il poco tempo che ho la sera. Vorrei passare a MySky, che mi hanno offerto anche gratuitamente un mese fa ma nn ho accettato, per via del vincolo contrattuale dei 18 mesi.
Altri 12 mesi con decoder standard forse non mi vanno. L’unica via mi sembra quella del recesso entro il 30/09 per modifica condizioni contrattuali, per poi aspettare Black Friday o finale X-factor e riabbonarmi al 50% con my sky o una eventuale reconnection.
Ci sto ancora pensando. Ma La domanda che voglio farvi è: secondo voi posso comunque recedere per “modifica condizioni contrattuali”?
Ve lo chiedo dato che praticamente per come hanno gestito l’aggiunta del pacchetto calcio è come se avessi fatto un’altra attivazione (come visibile dai dati di contratto) e non so se vale ancora la mail mandata precedentemente (quella comune a tutti) sul diritto di recesso senza penali entro il 30/09.
Mi scuso per essermi dilungato più del dovuto e ringrazio chi sarà in grado di illuminarmi
 
Salve a tutti. Vi chiedo scusa se nel spiegare la mia situazione sarò confusionario.
Provengo da TV+CINEMA+SPORT+HD reconnection al 50% fatta a maggio 2017, con passaggio a MySky, che però non mi è mai arrivato e passati i 14 giorni per fare recesso non l’ho piu’ richiesto per non dovermi sbattere nel caso in cui me lo avrebbero mandato con vincolo 18 mesi. Quindi lasciai correre, anche perché per i primi 3 mesi ho pagato 18,45 anziche’ 27,45 per una sovrapposizione di sconti, poi si sono accorti dell’errore e mi hanno fatturato il giusto.
Tre giorni fa ho aggiunto con l’operatore anche il CALCIO al 50% di sconto senza vincoli. Dal fai da te la scadenza resta invariata (01/06/2018), ma mi hanno aggiunto anche FAMIGLIA. Quindi il giorno dopo richiamo per far correggere e la sera trovo la configurazione voluta ma a prezzo di listino. Quindi ieri sono costretto a richiamare per farmi reinserire lo sconto, che effettivamente mi reinseriscono:

Sky CINEMA+ Sky SPORT + Sky CALCIO + Sky TV 62,90
Sconto -31,45
Sky Box Sets + Sky Go + Sky HD 6,00
Sconto -3,00
COSTI RICORRENTI ATTUALI 34,45

La data di scadenza è però diventata:

DATI DI CONTRATTO
Attivato il 06/09/2017
Scade il 01/10/2018

Cosa che può starmi bene, visto che gli sconti su tutti i pacchetti sono validi altri 12 mesi. Ad ogni modo credo di aver perso lo "sconto protezione" per l'aumento del 8,6% dovuto alla fatturazione a 28 gg.

Quello che però sto pensando è che per quanto mi riguarda il cinema senza mysky è quasi inservibile, considerato il poco tempo che ho la sera. Vorrei passare a MySky, che mi hanno offerto anche gratuitamente un mese fa ma nn ho accettato, per via del vincolo contrattuale dei 18 mesi.
Altri 12 mesi con decoder standard forse non mi vanno. L’unica via mi sembra quella del recesso entro il 30/09 per modifica condizioni contrattuali, per poi aspettare Black Friday o finale X-factor e riabbonarmi al 50% con my sky o una eventuale reconnection.
Ci sto ancora pensando. Ma La domanda che voglio farvi è: secondo voi posso comunque recedere per “modifica condizioni contrattuali”?
Ve lo chiedo dato che praticamente per come hanno gestito l’aggiunta del pacchetto calcio è come se avessi fatto un’altra attivazione (come visibile dai dati di contratto) e non so se vale ancora la mail mandata precedentemente (quella comune a tutti) sul diritto di recesso senza penali entro il 30/09.
Mi scuso per essermi dilungato più del dovuto e ringrazio chi sarà in grado di illuminarmi

Ovviamente sono anche nei termini del recesso entro 14 gg dall'ultima variazione (06/09/2017), ma sinceramente non so a cosa verrei riportato facendo recesso; non è escluso che questi sarebbero anche capaci di riportarmi a un quasi full senza sconti, situazione che ho avuto per un po di ore ieri
 
Porto la mia esperienza sul tema recesso per modalità contrattuali.
Io ho mandato raccomandata per disdetta a fine luglio appena appresa la notizia.
Tuttavia, conoscendo i nostri amati interlocutori, decido anche di cambiare le modalità di pagamento (da carta di credito a bollettino)...non si sa mai.
E infatti...arriva fattura di agosto con addebito degli 11,53!!!! Cani.
Chiamo e mi dicono che ho inviato il recesso come decreto Bersani. Che str...
Chiedo verifica. L'operatore mi dice che controlla la mia raccomandata. "Ah, no ci scusi ci siamo sbagliati". Rettifichiamo, riceverà nuova fattura.
Stessa cosa succede a 2 miei amici. IDENTICA. Quindi modus operandi da ladri.
La solfa è che se non avessi cambiato le modalità di pagamento, la fattura sarebbe andata subito in pagamento e poi chi li rivedeva più quegli 11,53 euro (tempi di restituzione infiniti...).
Occhio ragazzi!
 
Salve a tutti. Vi chiedo scusa se nel spiegare la mia situazione sarò confusionario.
Provengo da TV+CINEMA+SPORT+HD reconnection al 50% fatta a maggio 2017, con passaggio a MySky, che però non mi è mai arrivato e passati i 14 giorni per fare recesso non l’ho piu’ richiesto per non dovermi sbattere nel caso in cui me lo avrebbero mandato con vincolo 18 mesi. Quindi lasciai correre, anche perché per i primi 3 mesi ho pagato 18,45 anziche’ 27,45 per una sovrapposizione di sconti, poi si sono accorti dell’errore e mi hanno fatturato il giusto.
Tre giorni fa ho aggiunto con l’operatore anche il CALCIO al 50% di sconto senza vincoli. Dal fai da te la scadenza resta invariata (01/06/2018), ma mi hanno aggiunto anche FAMIGLIA. Quindi il giorno dopo richiamo per far correggere e la sera trovo la configurazione voluta ma a prezzo di listino. Quindi ieri sono costretto a richiamare per farmi reinserire lo sconto, che effettivamente mi reinseriscono:

Sky CINEMA+ Sky SPORT + Sky CALCIO + Sky TV 62,90
Sconto -31,45
Sky Box Sets + Sky Go + Sky HD 6,00
Sconto -3,00
COSTI RICORRENTI ATTUALI 34,45

La data di scadenza è però diventata:

DATI DI CONTRATTO
Attivato il 06/09/2017
Scade il 01/10/2018

Cosa che può starmi bene, visto che gli sconti su tutti i pacchetti sono validi altri 12 mesi. Ad ogni modo credo di aver perso lo "sconto protezione" per l'aumento del 8,6% dovuto alla fatturazione a 28 gg.

Quello che però sto pensando è che per quanto mi riguarda il cinema senza mysky è quasi inservibile, considerato il poco tempo che ho la sera. Vorrei passare a MySky, che mi hanno offerto anche gratuitamente un mese fa ma nn ho accettato, per via del vincolo contrattuale dei 18 mesi.
Altri 12 mesi con decoder standard forse non mi vanno. L’unica via mi sembra quella del recesso entro il 30/09 per modifica condizioni contrattuali, per poi aspettare Black Friday o finale X-factor e riabbonarmi al 50% con my sky o una eventuale reconnection.
Ci sto ancora pensando. Ma La domanda che voglio farvi è: secondo voi posso comunque recedere per “modifica condizioni contrattuali”?
Ve lo chiedo dato che praticamente per come hanno gestito l’aggiunta del pacchetto calcio è come se avessi fatto un’altra attivazione (come visibile dai dati di contratto) e non so se vale ancora la mail mandata precedentemente (quella comune a tutti) sul diritto di recesso senza penali entro il 30/09.
Mi scuso per essermi dilungato più del dovuto e ringrazio chi sarà in grado di illuminarmi
Puoi fare il recesso a prescindere.
 
Porto la mia esperienza dopo aver inviato la disdetta per la modifica contrattuale. Ho inviato disdetta ad agosto e l'abbonamento scadrà il 30 settembre (confermato dal call-center). Attualmente ho ricevuto tre telefonate da sky. La prima era un'intervista per chiedermi i motivi della disdetta. Nella seconda mi hanno dato le indicazioni per la restituzione degli apparati. Dopo alcuni giorni di silenzio ho ricevuto un'ultima telefonata dove mi hanno proposto di togliere dei pacchetti per ridurre il costo dell'abbonamento senza nessun sconto. Inoltre l'operatore mia ha detto che avrei dovuto pagare delle penali perché ho un parchetto un promozione (restituzione degli sconti). Ho prontamente coretto l'operatore al telefono ricordandogli che la mia disdetta era per le mutate condizioni contrattuali e che da loro comunicazione non erano previste penali o costi. Mi ha confermato che non era dovuto nulla.
Consiglio a tutti di fare attenzione all'ultima fattura, perché ho la sensazione che le disdette non vengano tratte nel modo coretto (per cambiamento condizioni contrattuali).
 
Porto la mia esperienza sul tema recesso per modalità contrattuali.
Io ho mandato raccomandata per disdetta a fine luglio appena appresa la notizia.
Tuttavia, conoscendo i nostri amati interlocutori, decido anche di cambiare le modalità di pagamento (da carta di credito a bollettino)...non si sa mai.
E infatti...arriva fattura di agosto con addebito degli 11,53!!!! Cani.
Chiamo e mi dicono che ho inviato il recesso come decreto Bersani. Che str...
Chiedo verifica. L'operatore mi dice che controlla la mia raccomandata. "Ah, no ci scusi ci siamo sbagliati". Rettifichiamo, riceverà nuova fattura.
Stessa cosa succede a 2 miei amici. IDENTICA. Quindi modus operandi da ladri.
La solfa è che se non avessi cambiato le modalità di pagamento, la fattura sarebbe andata subito in pagamento e poi chi li rivedeva più quegli 11,53 euro (tempi di restituzione infiniti...).
Occhio ragazzi!
Come si fa a cambiare modalità? A me hanno impostato automaticamente il bollettino, prima pagavo con addebito su carta di credito.
Nell'ultima fattura del 5 Agosto non avevo alcun addebito del genere, solo i 25€ del mio piano contrattuale.
Ti riferisci alla fattura del 5 Settembre?
 
Porto la mia esperienza sul tema recesso per modalità contrattuali.
Io ho mandato raccomandata per disdetta a fine luglio appena appresa la notizia.
Tuttavia, conoscendo i nostri amati interlocutori, decido anche di cambiare le modalità di pagamento (da carta di credito a bollettino)...non si sa mai.
E infatti...arriva fattura di agosto con addebito degli 11,53!!!! Cani.
Chiamo e mi dicono che ho inviato il recesso come decreto Bersani. Che str...
Chiedo verifica. L'operatore mi dice che controlla la mia raccomandata. "Ah, no ci scusi ci siamo sbagliati". Rettifichiamo, riceverà nuova fattura.
Stessa cosa succede a 2 miei amici. IDENTICA. Quindi modus operandi da ladri.
La solfa è che se non avessi cambiato le modalità di pagamento, la fattura sarebbe andata subito in pagamento e poi chi li rivedeva più quegli 11,53 euro (tempi di restituzione infiniti...).
Occhio ragazzi!

Allora siamo in 4. Io sono andato al buio il 1 settembre, poi ho riconnesso qualche giorno fa. Ma avevo già telefonato ad Agsoto perchè mi ero accorto degli 11,53 della chiusura abbonamento. Adesso sto aspettando una modifica alla composizione del mio abbonamento (mi hanno lasciato SkyGo attivo a 5 € / 4 settimane che non voglio) poi richiamo per sapere come mi restituiscono il maltolto.
 
Come si fa a cambiare modalità? A me hanno impostato automaticamente il bollettino, prima pagavo con addebito su carta di credito.
Nell'ultima fattura del 5 Agosto non avevo alcun addebito del genere, solo i 25€ del mio piano contrattuale.
Ti riferisci alla fattura del 5 Settembre?

Io ho mandato raccomandata A/R di disdetta per modifiche contratto il 24 luglio. Ricevuta da loro il 30 luglio.
L'ultimo mese di abbonamento restava quindi agosto (fattura da ricevere il 5 agosto).
Il giorno stesso ho cambiato modalità di pagamento dal Fai da Te, passando da cc a bollettino in modo che potessi controllare l'ultima fattura PRIMA che mi scalassero i soldi. E infatti non l'ho pagata perché conteneva i famigerati 11,53.
 
Allora siamo in 4. Io sono andato al buio il 1 settembre, poi ho riconnesso qualche giorno fa. Ma avevo già telefonato ad Agsoto perchè mi ero accorto degli 11,53 della chiusura abbonamento. Adesso sto aspettando una modifica alla composizione del mio abbonamento (mi hanno lasciato SkyGo attivo a 5 € / 4 settimane che non voglio) poi richiamo per sapere come mi restituiscono il maltolto.
Sicuro che non sia Sky Go Plus?
 
Allora siamo in 4. Io sono andato al buio il 1 settembre, poi ho riconnesso qualche giorno fa. Ma avevo già telefonato ad Agsoto perchè mi ero accorto degli 11,53 della chiusura abbonamento. Adesso sto aspettando una modifica alla composizione del mio abbonamento (mi hanno lasciato SkyGo attivo a 5 € / 4 settimane che non voglio) poi richiamo per sapere come mi restituiscono il maltolto.

Non siamo solo noi. Girando un po' sui vari forum (anche nelle associazioni consumatori) ho notato che è successo ad altri.
Robe da denuncia all'authority perché un conto è se capita a uno, ma qui pare che sia proprio una modalità operativa assodata e sfacciatamente perpetrata.
 
Io ho mandato raccomandata A/R di disdetta per modifiche contratto il 24 luglio. Ricevuta da loro il 30 luglio.
L'ultimo mese di abbonamento restava quindi agosto (fattura da ricevere il 5 agosto).
Il giorno stesso ho cambiato modalità di pagamento dal Fai da Te, passando da cc a bollettino in modo che potessi controllare l'ultima fattura PRIMA che mi scalassero i soldi. E infatti non l'ho pagata perché conteneva i famigerati 11,53.
Quindi sull'ultima fattura del 5 Agosto ti hanno aggiunto quegli 11,53€? A me in quella non risultano e non dovrei avere altra fattura a Settembre.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso