Aumenti Sky per fatturazione ogni 4 settimane dal 01/10/17 [Ufficiale]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
31-07-17 Recesso contratto per modifiche contrattuali
2-08-17 msg su decoder e su sky fai da te risultava fine contratto 31-08-17
riguardo oggi su faidate e risulta "Hai richiesto la disdetta del contratto Sky, la rescissione è prevista per il 30/09/2017"
chiamato e mi dicono che pago solo fino ad agosto e poi vedo solo sky Famiglia senza addebito a settembre
nessuna proposta di rimanere verrà fatta da sky

non hanno capito: non ho fatto recesso per avere una nuova proposta!!!

Situazione identica alla tua.

Estratto dalla mia lettera di recesso:

Oggetto: Modifica alle condizioni contrattuali. Recesso dal contratto pay tv satellitare.
...
recesso dal contratto di abbonamento ai servizi pay tv (recesso dal contratto senza penali a seguito modifica unilaterale delle condizioni di contratto comunicate all’indirizzo http://www.sky.it/assistenza/conosci/fatture-e-pagamenti.html sezione “Nuova periodicità di fatturazione”), con decorrenza 30/09/2017.

Giovedì ho ricevuto la chiamata di un'insistente operatrice che non voleva cogliere il fatto che, pur non cambiando niente a livello di costi fino alla fine del periodo oggetto di promozione (29,90 x 24 fatture che molto probabilmente diventeranno 27,60 x 26 fatture), Sky ha comunque cambiato di sua iniziativa un elemento fondamentale del contratto che ho firmato, cioè prezzo di listino per 12 mensilità (al netto della scontistica). Siccome mi rompe parecchio pagare 185 euro di penali per recedere, gliela ho data momentaneamente per vinta, nell'attesa di trovare una strategia più efficace, magari sfruttando le esperienze maturate da qualche utente di questo forum.

P.S.: la mail da Sky l'ho ricevuta il 27 luglio e, alla fine, c'è scritto:

Ti ricordiamo che hai diritto di recesso dal contratto entro il 30 settembre 2017
senza costi e senza penali, inviando una raccomandata A/R a SKY,

Non commento il fatto che loro possano comunicare modifiche unilaterali al contratto tramite mail, mentre io potenzialmente sia obbligato ad andare in posta e spendere 5 euro, perdere del tempo, etc solo per esercitare un mio diritto.
 
Ultima modifica:
Anche x me nessuna data, SKYTV+CALCIO+HD a 21,90 €, scadenza contratto 01/11 .
Chiedo a chi è più esperto,
quale sarebbe l'ultima data utile per inviare la disdetta via PEC ed evitare le rotture telefoniche considerando che le offerte migliori le fanno gli ultimi giorni?
Dando disdetta e non accettando offerte quando staccano il segnale ?
Qualcuno ha per caso pensato ad un calendario considerando i 28 giorni del nuovo contratto per stabilire quali potrebbero essere le date migliori per accettare eventuali proposte per non pagare l'ultimo mese per intero?
Considerando che mancherebbe un mese conviene inviare disdetta per cambio condizioni contrattuali o per fine abbonamento ?
Grazie a chi volesse rispondermi.
30 settembre.
 
Ma te l'hanno scritto da qualche parte? Perché la disdetta per " modifica condizioni contrattuali " non contempla penali...

Certo, me lo hanno scritto sia in un SMS che in una mail. La mia PEC non l'hanno per niente letta, tant'è che avevano iniziato una procedura per recesso entro la scadenza contrattuale con, quindi, l'addebito delle penali. Anzi, mi viene da pensare che l'abbiano letta ma se ne siano fregati del contenuto. Per giunta, pur avendo scritto che l'abbonamento doveva cessare il 30/09/2017, non avendo letto la PEC avevano iniziato le procedure per cessarlo al 31/08/2017. Ho provato a spiegare per quasi mezz'ora il motivo del mio recesso (modifica delle condizioni contrattuali da parte di Sky), ma dall'altra parte del telefono non volevano capire ("lei continuerà a pagare quello che paga adesso"). Allora, visto il periodo festivo dove tutti i servizi saranno ridotti, ho deciso di ritirare la richiesta di recesso e aspettare settembre per tornare alla carica, magari facendomi seguire da un'associazione di consumatori o da un avvocato.
 
Informo che anche a me è stato riservato il "trattamento" della disdetta "secondo il Decreto Bersani"... :mad:
Ho contattato volutamente Sky in chat qualche giorno dopo la ricezione della PEC per dare modo di lavorare correttamente la richiesta e, guardacaso, l'operatrice di turno mi ha riferito di un "errore" anche per la mia pratica (si, certo, come no)... :doubt:
Mi ha assicurato che entro Lunedì dovrebbe essere effettuata la rettifica.
Martedì verificherò e, nel caso, posterò aggiornamenti.
 
offerta imperdibile :5eek: per un vecchio cliente, 16 anni, da parte del callcenter dopo downgrade di 2 pacchetti:
- visione gratuita dei 2 pacchetti fino a novembre 2017, poi 50% di sconto fino ad agosto 2018.
Il tutto senza impegno e con la possibilità di recedere in qualsiasi momento.
Ho ringraziato, con impegno :)D), ed ho detto che rifiutavo l'offerta ... è caduta subito la linea (spero non si sia fatta male :D)
 
Recesso effettuato questa mattina con raccomandata A/R, rinuncio ad una buona offerta, Cinema gratis fino a maggio 2019,
pero' non possono usare questi biechi trucchetti per spillarci dei soldi, dobbiamo porre un freno a queste azioni meschine, gli ho riservato lo stesso trattamento del mio operatore telefonico.
Ho gia' attivato il mese gratuito di Netflix, in proiezione futura..:D
 
offerta imperdibile :5eek: per un vecchio cliente, 16 anni, da parte del callcenter dopo downgrade di 2 pacchetti:
- visione gratuita dei 2 pacchetti fino a novembre 2017, poi 50% di sconto fino ad agosto 2018.
Il tutto senza impegno e con la possibilità di recedere in qualsiasi momento.
Ho ringraziato, con impegno :)D), ed ho detto che rifiutavo l'offerta ... è caduta subito la linea (spero non si sia fatta male :D)

bravo, resisti come me, ho avuto la stessa offerta! io sono cliente 19 anni con 70% di sconto fino agosto 2018
Ragazzi non sbragatevi immediatamente perche ste offerte misere non le fanno neanche a chi minaccia disdetta dopo 2 anni!
Io finche non vedo un'offerta con la data 2019 non piglio nulla.
 
Ho chiamato, pensando che l'offerta del pack fino a novembre fosse per le 4 settimane.......Invece è semplicemente l'offerta che è nel fai da te, da mesi ormai. Cioè gratis fino a fine ottobre e poi 50%.


E niente. Pensavo che avessero offerto questo come palliativo. Invece neanche questo. Senza far nulla, decidono così di prendersi un mese in più.
Spero che questa cosa assurda delle 4 settimane, finisca prima o poi ovunque.

Tapatalk
 
abbonati che hanno usufruito di sconti per anni, aggirando listini vivendo così sopra le loro reali possibilità economiche o per esercitare la italica predisposizione a fare i furbi, ora ci manca solo si appellino alla convenzione dei diritti umani
 
abbonati che hanno usufruito di sconti per anni, aggirando listini vivendo così sopra le loro reali possibilità economiche o per esercitare la italica predisposizione a fare i furbi, ora ci manca solo si appellino alla convenzione dei diritti umani

anche se penso si stia andando ot, sono ormai non so... 5 anni che faccio disdetta e pago massimo 25-30 al mese per sport e calcio con la solita disdetta, dov'è il problema? ho la possibilità di risparmiare legalmente bei soldi all'anno e invece devo pagare a listino? usufruire di offerte fa di me un italico furbo? ma che stai a di? con milioni di persone col cardsharing che stanno in giro si va ad attaccare chi ha un contratto e paga onestamente la fattura ogni mese. ma per favore!
 
abbonati che hanno usufruito di sconti per anni, aggirando listini vivendo così sopra le loro reali possibilità economiche o per esercitare la italica predisposizione a fare i furbi, ora ci manca solo si appellino alla convenzione dei diritti umani

queste sono le sparate che non condivido
secondo te gli utenti (di sky come si qualsiasi altro servizio) dovrebbero sopportare i costi spropositati imposti dagli operatori, le modifiche contrattuali unilaterali e qualsiasi altra azione al limite della legalità che ci viene imposta senza fiatare... ?
 
abbonati che hanno usufruito di sconti per anni, aggirando listini vivendo così sopra le loro reali possibilità economiche o per esercitare la italica predisposizione a fare i furbi, ora ci manca solo si appellino alla convenzione dei diritti umani

...ho cambiato le ruote alla macchina: Pirelli con 62% di sconto. Pensi che stia vivendo sopra le mie possibilità? Vado a restituirle?
Ora che ci penso: anche sky, gli acquisti su Amazon, Privalia, ecc.
Corro subito a restituire ed a chiedere di pagare per intero
 
Posso dirlo dopo tanti messaggi, discussione con molti post ipocriti e irritanti

La situazione è piuttosto semplice: se a Sky non stesse bene questa situazione cesserebbe retention, reconection e promozioni relative alle attivazioni. Evidentemente stanno bene (e come) anche a loro. Oppure vogliamo tacciare di disonestà anche chi utilizza Kayak, Trovaprezzi, Skyscanner,...?
 
queste sono le sparate che non condivido
secondo te gli utenti (di sky come si qualsiasi altro servizio) dovrebbero sopportare i costi spropositati imposti dagli operatori, le modifiche contrattuali unilaterali e qualsiasi altra azione al limite della legalità che ci viene imposta senza fiatare... ?
Non ho detto questo mi pare e ho già affermato che la fattura ogni quattro settimane è soprattutto scomoda ed è un modo poco elegante di cercare di aumentare i prezzi. Reconnection, promo , carte prepagate dovrebbero scomparire ma chi avuto la furbizia ed anche il tempo di starci dietro ha poco da lamentarsi con Sky oggi, lo può fare chi paga a listino magari un full e da molti anni. Se Sky aumenta i prezzi è probabilmente, in parte, anche causato da questi strumenti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso