Aumenti Sky per fatturazione ogni 4 settimane dal 01/10/17 [Ufficiale]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grazie, ulteriore conferma che l'operatore stava citando valori a casaccio...ho visto sulla fattura ho la multivision da 14 euro..
Che combinazione hai? Paghi € 14/mese per il Multivision? Non hai Calcio e nemmeno Sport, giusto?
 
Che combinazione hai? Paghi € 14/mese per il Multivision? Non hai Calcio e nemmeno Sport, giusto?

Si, sto pagando a 14 quello che adesso nel listino è a 15...Sky TV + Famiglia...probabilmente lo toglierò...più che altro perché in famiglia siamo diventati 2 e mezzo...e quindi mantenere un costo fisso di questo tipo non so quanto abbia senso per l'uso che ne stiamo facendo...
 
A questo punto sarei quasi curioso di capire perché il mio full costa un euro di più! :)

Con le minacce non risolvi niente, a mala pena con la disdetta potresti ottenere qualcosa, secondo me puoi provare a fare la disdetta, ma devi avere un piano.

Nel senso vuoi valutare anche altre alternative oppure il tuo obiettivo è "voglio rimanere con Sky, ma devo cercare semplicemente di risparmiare il più possibile"? Sei disposto a rinunciare a qualche pacchetto oppure vuoi rimanere con il full?

Sono abbastanza sicuro che ti possano fare offerte migliori dei 6 euro che ti hanno proposto, già l'offerta che mi hanno fatto poco fa è migliore, però sinceramente non so quanto possiamo tirare la corda e magari se all'ultimo possiamo accettare qualche offerta che abbiamo inizialmente rifiutato sperando di averne una migliore. Anche in questo caso avrei piacere nel conoscere l'opinione di qualcuno che ci è già passato.

Nella peggiore delle ipotesi comunque penso che puoi chiamare tu, del resto ogni volta che mi loggo sul sito di Sky mi dice di chiamare per conoscere l'offerta che mi hanno riservato...

guarda, la rabbia è tanta per questi stratagemmi ingannevoli delle fatturazioni ogni 28 giorni, è proprio uno sputo in faccia al cliente, ma sinceramente non avrei né tempo né voglia di disdire l'abbonamento, anche se con ad esempio mediaset premium verrei a spendere veramente poco per il calcio, che è quello che mi interessa, però offrono un servizio a dir poco penoso, quindi la mia idea era restare in sky ma ricevendo un'offerta da parte loro, perchè come detto in 14 anni da abbonato non ho mai chiesto nulla, e loro non sono mai stati interessati a propormi qualcosa anche quando non avevo il pacchetto full, io il cinema lo toglierei ma in casa non sono solo, quindi per il momento come detto puntavo ad un'offerta che mi facesse risparmiare qualcosa in più di 6 € al mese, e non so se rifiutando quello che mi hanno proposto arriverà un'altra proposta da parte loro, da quanto detto dall'operatrice o questo o niente...
 
Buongiorno a tutti,

attualmente pago un full da 73,90 €/mese (HD a 6€ + Multiscreen e SkyGo Plus gratuiti): vorrei disdire il pacchetto Calcio per poi reintegrarlo con l'offerta da 21,90 per due anni, è possibile farlo anche per un Extra 10 o no? Probabilmente è un'offerta per i nuovi abbonati...
Inoltre, se disdicessi un pacchetto, pagherei anche la 13esima mensilità? Oppure è addebitata a tutti gli abbonati, vecchi e nuovi?
 
guarda, la rabbia è tanta per questi stratagemmi ingannevoli delle fatturazioni ogni 28 giorni, è proprio uno sputo in faccia al cliente, ma sinceramente non avrei né tempo né voglia di disdire l'abbonamento, anche se con ad esempio mediaset premium verrei a spendere veramente poco per il calcio, che è quello che mi interessa, però offrono un servizio a dir poco penoso, quindi la mia idea era restare in sky ma ricevendo un'offerta da parte loro, perchè come detto in 14 anni da abbonato non ho mai chiesto nulla, e loro non sono mai stati interessati a propormi qualcosa anche quando non avevo il pacchetto full, io il cinema lo toglierei ma in casa non sono solo, quindi per il momento come detto puntavo ad un'offerta che mi facesse risparmiare qualcosa in più di 6 € al mese, e non so se rifiutando quello che mi hanno proposto arriverà un'altra proposta da parte loro, da quanto detto dall'operatrice o questo o niente...

Beh un full di Mediaset viene 19 euro per sei mesi poi 39, sicuro è più vantaggioso ed è comunque il mio piano B nel caso non mi propongano niente di interessante...non vorrei disdire a prescindere perché comunque poi la parabola me la do in faccia e comunque sono d'accordo sul fatto che Mediaset è penosa e poi la Champions l'anno prossimo torna su Sky, il mondiale è esclusiva loro anche se comunque credo l'Italia la daranno sempre sulla Rai...

Se hai una PEC o comunque te la puoi fare con pochi euro l'anno disdire è molto veloce neanche devi perdere tempo ad andare alla posta per la raccomandata...

Io sono arrivato a 19 anni...il problema è che ho buttato un sacco di soldi non solo su Sky per non fare il cliente rompicoglioni e adesso questa cosa incomincia a non andarmi più giù...
 
Anch'io, come molti di voi, non o mai chiesto nulla e non ho mai mandato false disdette. Pago sui 60€/mese (tutto tranne Multivision e Calcio). Il passaggio alle 13 bollette non l'ho mandato giù (troppo presa per il c.) e ho mandato raccomandata. Il mio piano A è aspetto un buona offerta, il mio piano B è me ne vado davvero, usufruisco di un'offerta di 3 mesi gratis con Netflix e valuto ES Player, rientro in Sky tra qualche mese con una delle varie offerte a 29,90/mese per un anno (rispetto ad oggi perderei Sky Go plus e un pacchetto) che poi diventerebbero 44,90.
 
Scusate, per la disdetta causa modifica condizioni contrattuali, via PEC, quale modulo bisogna allegare? Quello della disdetta a scadenza o quello della disdetta pre-scadenza? O ne esiste un altro che non trovo?
Grazie
 
Scusate, per la disdetta causa modifica condizioni contrattuali, via PEC, quale modulo bisogna allegare? Quello della disdetta a scadenza o quello della disdetta pre-scadenza? O ne esiste un altro che non trovo?
Grazie
Io ho usato come BASE il modulo a scadenza ho solo dovuto aggiungere la frase che recesso per modifiche unilaterali del contratto come per altro scritto nella mail ricevuta da sky
 
Scusate, per la disdetta causa modifica condizioni contrattuali, via PEC, quale modulo bisogna allegare? Quello della disdetta a scadenza o quello della disdetta pre-scadenza? O ne esiste un altro che non trovo?
Grazie

Io ho inviato il testo che trovi qualche pagina indietro in questo thread. Metti nella pec copia fronte retro del documento di identità dell'abbonato. Dopo 3 ore la disdetta mi è stata accettata. Nel testo che trovi nel thread c'è scritto in modo esplicito che la disdetta è a seguito della comunicazione di adeguamento unilaterale di contratto ;)
 
guarda, la rabbia è tanta per questi stratagemmi ingannevoli delle fatturazioni ogni 28 giorni, è proprio uno sputo in faccia al cliente, ma sinceramente non avrei né tempo né voglia di disdire l'abbonamento, anche se con ad esempio mediaset premium verrei a spendere veramente poco per il calcio, che è quello che mi interessa, però offrono un servizio a dir poco penoso, quindi la mia idea era restare in sky ma ricevendo un'offerta da parte loro, perchè come detto in 14 anni da abbonato non ho mai chiesto nulla, e loro non sono mai stati interessati a propormi qualcosa anche quando non avevo il pacchetto full, io il cinema lo toglierei ma in casa non sono solo, quindi per il momento come detto puntavo ad un'offerta che mi facesse risparmiare qualcosa in più di 6 € al mese, e non so se rifiutando quello che mi hanno proposto arriverà un'altra proposta da parte loro, da quanto detto dall'operatrice o questo o niente...

Per la mancanza di voglia non posso aiutarti. Ma disdire con una PEC richiede non più di 5 minuti. E il costo di un indirizzo PEC per un anno equivale al costo di una singola raccomandata (non cito uno dei provider pec perché è contro il regolamento ma cerca da solo e troverai facilmente). Non dar fede agli operatori e ai loro ultimatum. Con me l'operatrice del call center dedicato, chiamata prima della disdetta, ha pensato bene di fare una prova muscolare andando in difesa totale di Sky: è lei, assieme all'aumento da ottobre, che mi hanno spinto a disdire. E l'ho precisato in modo chiaro nella mail sul sondaggio che mi è arrivata qualche ora dopo sull'operato dell'operatore dedicato. Ottimo perché l'operatore che mi ha chiamato dopo la disdetta aveva letto chiaramente quanto avevo scritto nel sondaggio. Queste tecniche di marketing aggressivo che vogliono far sentire il cliente come un furbetto in difetto hanno vita breve, specie se applicate con clienti che non mandano disdette a cascata e che hanno un contratto attivo da 18 anni, come nel mio caso.
 
Ci credo!! ci credo!!:D

Dalla telefonia alla Pay tv ignorato lo stop di Agcom sulle 13 bollette in un anno

L’Autorità vuole la tariffazione mensile per telefoni fissi e Internet e a settembre deciderà su Sky. Ma le compagnie sperano nel Tar. Se il tribunale desse ragione all’organismo di controllo scatteranno sanzioni e risarcimenti

...La resa dei conti è vicina, però: prima a settembre, quando Agcom si riserverà di decidere sia sul caso di Sky e sia su eventuali sanzioni, forse milionarie, a carico degli operatori telefonici inadempienti. Poi a febbraio 2018, quando è fissato l’udienza presso il Tar del Lazio a cui gli operatori si sono rivolti per provare a bloccare la delibera di Agcom di marzo...

...Dall’altra, non solo gli operatori fissi hanno deciso di ignorare la delibera, ma anche adesso il fenomeno attecchisce in altri settori, come quello della tv a pagamento, come dimostra la mossa di Sky.

Il gigante televisivo in questi giorni sta avvisando della novità tutti i suoi 4,760 milioni di abbonati. E questi devono stare attenti a non farsi sfuggire la comunicazione di Sky, distratti dal clima ancora vacanziero...

...E gli uffici dell’Autorità hanno aperto una istruttoria su Sky, per valutare il da farsi, dopo aver raccolto segnalazioni dei consumatori. Il tutto è rimandato a settembre, quando ci saranno le prime riunioni del
consiglio dell’Autorità dopo la pausa estiva...
 
Resta indiscutibile che però Sky abbia agito in assenza di una specifica norma. Se dovessero vietarla, quindi estendere anche ad altri tipologia di servizio, vedo improbabile che scattino sanzioni e a maggior ragione risarcimenti
 
Nel frattempo personalmente ho effettuato un bel downgrade, motivandolo all'operatore, che scatterà giusto dal 1° ottobre con una perdita di 180 euro/anno per Sky su 12 fatture e di 260 euro/anno sulle potenziali 13 fatture.
Mi sono messo al di sotto del ARPU e voglio proprio vedere se gli andrà bene la cosa.
 
Per la mancanza di voglia non posso aiutarti. Ma disdire con una PEC richiede non più di 5 minuti. E il costo di un indirizzo PEC per un anno equivale al costo di una singola raccomandata (non cito uno dei provider pec perché è contro il regolamento ma cerca da solo e troverai facilmente). Non dar fede agli operatori e ai loro ultimatum. Con me l'operatrice del call center dedicato, chiamata prima della disdetta, ha pensato bene di fare una prova muscolare andando in difesa totale di Sky: è lei, assieme all'aumento da ottobre, che mi hanno spinto a disdire. E l'ho precisato in modo chiaro nella mail sul sondaggio che mi è arrivata qualche ora dopo sull'operato dell'operatore dedicato. Ottimo perché l'operatore che mi ha chiamato dopo la disdetta aveva letto chiaramente quanto avevo scritto nel sondaggio. Queste tecniche di marketing aggressivo che vogliono far sentire il cliente come un furbetto in difetto hanno vita breve, specie se applicate con clienti che non mandano disdette a cascata e che hanno un contratto attivo da 18 anni, come nel mio caso.

guarda oggi ho chiamato anche il servizio dedicato a chi è in sky da più di 10 anni, e gli ho spiegato che l'offerta che mi hanno fatto è ridicola, l'operatore da quanto ha parlato ha fatto capire che possono fare di meglio che i 6 € al mese e ha scritto degli appunti nella pratica, entro domani dovrebbe richiamarmi l'operatrice che mi aveva fatto tale offerta, vi tengo aggiornati...più che altro non è che non ho voglia, ma devo informarmi quanto costerebbe disdire il contratto (cosa che non voglio comunque fare), perchè sono convinto che nonostante loro scrivano che è gratuito per cambio unilaterale del contratto io non mi fido...non è comunque possibile che i nuovi clienti hanno prezzi bloccati per anni, e ai vecchi clienti vengono proposte varie cose che poi risultano inutili ai più, fanno sempre vedere che ci tengono con tante pubblicità dedicate, ma alla fin fine come detto propongono cose che sono davvero superflue...
 
oggi sono stato contattato e ho confermato la disdetta....dopo 15anni voglio provare altro
 
riprovato a chiamare il customer x clienti oltre 10anni... mi ha risposto un tizio, tra l'altro molto scortese, ZERO SCONTI, manderò la disdetta pure io
UPD
sono appena stato richiamato da una sig.ra molto preparata ma altrettanto risoluta. Al momento Sky non prevede retention per i clienti che recedono dal contratto x la fatturazione delle 4 settimane.
Io non ci credo ovviamente, ma mi ha detto che se voglio risparmiare i 5€ della raccomandata l'unica cosa che può fare è offrirmi subito sono le scontistiche come nuovo abbonato, perdendo tutte le agevolazioni dell'anzianità.
Ha aggiunto che sarebbe stata felice di potermi offrire qualcosa ma Sky è consapevole delle disdette che stanno ricevendo ma è ferma sulla sua posizione.
Diversa è la disdetta x scadenza contrattuale.
Ci sarà qualcosa di vero? Di sicuro ho percepito fermezza e sicurezza in quello che diceva.. non era certo l'ultima arrivata... boh...
 
Ultima modifica:
[Sky è consapevole delle disdette che stanno ricevendo ]
Mi meraviglierei se non lo fosse. Il mio contratto attuale: Full con sconto 33 per cento a 51.50 euro +15 multiscreen,fino a giugno 2018. A prezzo di listino con la nuova fatturazione andrei a pagare quasi 1200 euro all'anno e togliendo il multiscreen quasi 900. No grazie,visto anche la marea di pubblicità e la programmazione ripetuta di documentari ecc.... mollo tutto.Il 3 Settembre si chiude. Bei tempi quelli di D+(Sigh).
Poi in chat ti chiedono: Come mai vuoi rinunciare a sky? Per noi sei un cliente importante. Ma per piacere..
 
Ultima modifica:
[Sky è consapevole delle disdette che stanno ricevendo ]
Mi meraviglierei se non lo fosse. Il mio contratto attuale: Full con sconto 33 per cento a 51.50 euro +15 multiscreen,fino a giugno 2018. A prezzo di listino con la nuova fatturazione andrei a pagare quasi 1200 euro all'anno e togliendo il multiscreen quasi 900. No grazie,visto anche la marea di pubblicità e la programmazione ripetuta di documentari ecc.... mollo tutto.Il 3 Settembre si chiude. Bei tempi quelli di D+(Sigh).
Poi in chat ti chiedono: Come mai vuoi rinunciare a sky? Per noi sei un cliente importante. Ma per piacere..

Hai ragione...io ho full e pago 49.89 fino a dicembre poi dovrei pagare pieno.......mi sono anche rotto di dover sempre disdire per avere un prezzo umano...ma che facessero un prezzo giusto e basta......e in 15 ho pagato spesso pieno
 
riprovato a chiamare il customer x clienti oltre 10anni... mi ha risposto un tizio, tra l'altro molto scortese, ZERO SCONTI, manderò la disdetta pure io
UPD
sono appena stato richiamato da una sig.ra molto preparata ma altrettanto risoluta. Al momento Sky non prevede retention per i clienti che recedono dal contratto x la fatturazione delle 4 settimane.
Io non ci credo ovviamente, ma mi ha detto che se voglio risparmiare i 5€ della raccomandata l'unica cosa che può fare è offrirmi subito sono le scontistiche come nuovo abbonato, perdendo tutte le agevolazioni dell'anzianità.
Ha aggiunto che sarebbe stata felice di potermi offrire qualcosa ma Sky è consapevole delle disdette che stanno ricevendo ma è ferma sulla sua posizione.
Diversa è la disdetta x scadenza contrattuale.
Ci sarà qualcosa di vero? Di sicuro ho percepito fermezza e sicurezza in quello che diceva.. non era certo l'ultima arrivata... boh...
Leggendo il post delle retention non é vero che non le fanno a chi ha disdetto per le modifiche contrattuali.
 
Hai ragione...io ho full e pago 49.89 fino a dicembre poi dovrei pagare pieno.......mi sono anche rotto di dover sempre disdire per avere un prezzo umano...ma che facessero un prezzo giusto e basta......e in 15 ho pagato spesso pieno

Qualche post indietro ho già detto che sono abbonato dai tempi di telepiù ed ho accettato 2 retention...ho accettato di pagare per l'adeguamento impianto per my sky(hanno attivato solo la tessera perchè l'impianto era a posto),il decoder wi-fi,il pacchetto serie B,dopo la prima retention ho aspettato 12 mesi per l'on demand e per ultimo l'hd...ah vogliamo aggiungere anche i canali che sono stati tolti? A tutto c'è un limite.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso