Aumenti Sky per fatturazione ogni 4 settimane dal 01/10/17 [Ufficiale]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Purtruppo in attesa che il governo prenda un decisione l’unica arma che ha il consumatore oltre la disdetta completa dell’abbonamento, e togliere uno o piu’ pacchetti. Io ho tolto il cinema che per 13 bollette sono 195 euro risparmiate. Contenti loro.....
 
Purtruppo in attesa che il governo prenda un decisione l’unica arma che ha il consumatore oltre la disdetta completa dell’abbonamento, e togliere uno o piu’ pacchetti. Io ho tolto il cinema che per 13 bollette sono 195 euro risparmiate. Contenti loro.....

Credo che sia inutile aspettare il Governo, conosciamo le intenzioni di SKY. Sono prontissimi ad aumentare l'abbonamento (penso di 5 euro mensili) se si dovesse tornare alla vecchia formula del pagamento mensile. L'unica arma del consumatore: disdetta definitiva dell'abbonamento e risparmiare 530 euro circa (solo cinema+serie TV mentre Netflix, TimVision, Infinity e tv generalista te ne fanno pagare solo un quinto). Ripeto, con la nuova tariffazione a 28 giorni sto buttando 530 euro annui per un solo pack (Cinema), non so se ce ne rendiamo conto... sono fortemente tentato di dare la disdetta approfittando della scadenza del 27 ottobre. Mi sto veramente annoiando, se mi avessero regalato il pack Calcio per 1 anno sarei rimasto volentieri... e quelli di SKY cosa fanno? Mi hanno regalato il ridicolo pack Famiglia contro la mia volontà. Non sapevo di avere bambini e una donzella a casa...... mi sa che SKY conosce già il mio futuro, in tutta ironia.
 

COMUNICATO STAMPA

AGCOM: DA PARTE DI SKY ITALIA NESSUNA COMUNICAZIONE SU OTTEMPERANZA DIFFIDA

In merito alla nota diffusa da Sky Italia a seguito della diffida concernente la modifica unilaterale delle condizioni contrattuali, l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni precisa di non aver ricevuto dalla Società alcuna comunicazione ufficiale circa le modalità di ottemperanza alla predetta diffida e di non avere pertanto operato alcun riconoscimento in proposito. Il relativo procedimento è appena iniziato e solo alla sua conclusione Agcom deciderà se a Sky Italia dovranno essere comminate sanzioni.

Roma, 20 ottobre 2017
 
Aggiungi commento si è pronunciata sulla modalità di recesso per il cambio di tariffazione, ma non ha detto nulla della fattura a 28 giorni. Che presa per i fondelli
 
Fattura Sky per Ottobre.
Cliente da 4 anni avevo stipulato un contratto di 24 mesi ad Aprile scorso a 34 € al mese (SKY TV+CINEMA+CALCIO).
Nella fattura riporta periodo 01 Ottobre-28 Ottobre con fatturazione di 4 settimane e scadenza pagamento al 17 Ottobre.
In fattura però pago solo 32 € perché c'è uno sconto di 2 € e qualcosa alla voce sconto nuova periodicità di fatturazione

Vorrei capire se ogni mese scontano questi tot € fino a scadenza contratto oppure è un contentino per il solo mese di Ottobre???
 
Lo sconto sarà sino ad aprile 2019. Se hai attivato ad esempio il 14 aprile 2019, lo sconto sarà fino al 14 aprile, dal 15 al 30 aprile 2019 paghi a listino se non hai già pagato i giorni residui a listino ad aprile scorso.
 
Un mio amico ha usato la semplice e-mail Libero verso la PEC, ma ha dovuto spedire la disdetta 2 volte perché la prima volta ha ricevuto un errore.
Ok grazie, per mail serve copia del modulo di recesso firmato e copia carta d'identità, giusto?
 
Se come dicono tolgono la fatturazione ogni 4 settimane sky è pronta ad aumentare i listini di 5 euro,quindi meglio l'aumento della fatturazione a 4 settimane.Non si vorrebbe passare dalla padella alla brace..:evil5:

Cosi i prossimi aumenti avvengono ogni 4 settimane e non mensilmente. Giusto come ragionamento.
 
Io ho diviso la mia fatturazione ogni 4 settimane per i 12 mesi dell'anno e vengo a pagare meno dei 5 euro al mese.Quindi i numeri sono numeri.:evil5:

E la fonte ufficiale di questi 5 euro al mese di aumento su cui tu fai i calcoli qual'è?. Ragioniamo su fatti acclarati.
 
Il Codacons depositerà lunedì prossimo un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia contro i gestori telefonici per la vicenda delle fatturazioni a 28 giorni sui contratti telefonici. Ne dà notizia una nota del Codacons. «Di fronte all'immobilismo del Governo, che si limita ad annunciare futuri e non meglio specificati provvedimenti mentre i cittadini sono costretti a pagare una mensilità in più all'anno a causa della illegale prassi, e ai limiti dell'Agcom le cui sanzioni non possono superare una certa soglia, abbiamo deciso di passare alle vie legali denunciando penalmente le società telefoniche» spiega il presidente Carlo Rienzi.

«La fatturazione a 28 giorni, infatti, è stata vietata in modo netto dall'Autorità per le comunicazioni, e nonostante sia illegale - prosegue- viene applicata ai contratti degli utenti, realizzando solo per la telefonia fissa e gli abbonamenti Sim un ingiustificato ricavo per le compagnie telefoniche pari a 1,19 miliardi di euro annui. In sostanza ogni singola famiglia italiana versa nelle casse degli operatori circa 50 euro annui per una pratica ritenuta illegale dall'Agcom, senza tenere conto delle sim ricaricabili».

http://economia.ilmessaggero.it/eco...om_diffida_sky_minaccia_sanzioni-3316085.html
 
Queste fatturazioni ogni 28 giorni mi fanno venire una gran confusione in testa, io faccio il bilancio familiare ogni mese, non ogni 28 giorni tipo la Luna Piena. Cioè devo pagare un giorno diverso dall'altro, ottobre 28, novembre 25, dicembre 22 e così via. Ma vi rendete conto di questo gran mal di testa? Poi se dovesse arrivare l'aumento di 5 euro ben venga, so cosa devo fare: disdire.
 
Io ho diviso la mia fatturazione ogni 4 settimane per i 12 mesi dell'anno e vengo a pagare meno dei 5 euro al mese.Quindi i numeri sono numeri.:evil5:
Scusa, i 5 euro in più da dove saltano fuori?Comunque nel caso fossero potresti di nuovo recedere, senza penalità visto che l'aumento supera il 10%, ma parliamo di nulla!
 
Ieri scrissi a Sky dall'App per l'abbonamento attivato il 30 settembre scorso con costo mensile, mi chiamarono e l'operatore mi disse che stornavano l'aumento nella prossima fattura, speriamo bene. Si facevano male a scriverlo nella fattura? Che sbadato, ma nella fattura non hanno mai scritto delle ultime modifiche, mi sa che pretendo troppo. :D
 
Queste fatturazioni ogni 28 giorni mi fanno venire una gran confusione in testa, io faccio il bilancio familiare ogni mese, non ogni 28 giorni tipo la Luna Piena. Cioè devo pagare un giorno diverso dall'altro, ottobre 28, novembre 25, dicembre 22 e così via. Ma vi rendete conto di questo gran mal di testa? Poi se dovesse arrivare l'aumento di 5 euro ben venga, so cosa devo fare: disdire.

Completamente d'accordo con te
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso