Aumenti Sky per fatturazione ogni 4 settimane dal 01/10/17 [Ufficiale]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dopo il passaggio alla fatturazione 4 settimane mi hanno applicato una sorta di sconto protezione (esattamente sconto nuova fatturazione) che di fatto annulla l'8% di aumento. Questo perché nel 2017 ho praticamente rinnovato tutti i pacchetti in promo, accettando condizioni per iscritto con costi mensili vincolati.
Se si torna alla fatturazione mensile (ma ci si tornerà davvero??) mi toglieranno quello sconto senza subire aumenti oppure rischio di ritrovarmi il prezzo non scontato delle 4 settimane spalmato sui 12 mesi?


Vodafone ha annunciato che tornerà alla fatturazione mensile da aprile :

http://www.mobileworld.it/2017/12/18/vodafone-annuncio-fatturazione-mensile-139802/

penso che tutti sfrutteranno i 120 giorni di tempo per adeguarsi !......:evil5:
 
Intanto cominciano ad arrivare le prime sanzioni...

AGCOM: SANZIONATI CON IL MASSIMO DI LEGGE TIM, VODAFONE,
WIND TRE E FASTWEB PER IL MANCATO RISPETTO DELL’OBBLIGO
DI CADENZA MENSILE DELLA FATTURAZIONE

Nella sua riunione odierna, il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie
nelle Comunicazioni, presieduto da Angelo Marcello Cardani, ha
deliberato – su proposta del relatore Francesco Posteraro – di irrogare
agli operatori, TIM, Vodafone, Wind Tre e Fastweb, la sanzione
massima prevista dalla legge per la mancata osservanza della propria
delibera in materia di cadenza di rinnovo delle offerte e di fatturazione
dei servizi, relativamente alla telefonia fissa e alle offerte convergenti
fisso-mobile.
https://www.agcom.it/documentazione...7117&_101_INSTANCE_2fsZcpGr12AO_type=document
 
È stata data la sanzione massima di oltre 1 milione di euro e questo ci fa contenti. Però se pensiamo che le aziende con questo giochino hanno messo da parte un miliardo, la contentezza viene meno.

Inoltre tutte le compagnie hanno provato in extremis a proporre la fatturazione ogni 30 gg, che avrebbe avuto il sapore di bastardata. Fortunatamente non è andata a buon fine.

Una domanda però mi sorge spontanea, si parla di tim, tre, etc, ma non di Sky. Siamo sicuri che anche Sky farà parte delle compagnie che dovranno ritornare alla fatturazione mensile?

Ps: sono convinto che da marzo/aprile fioccheranno aumenti.
 
Vedo che si parla di fatturazione a 30 giorni ..... ma ci sono mesi di 31 giorni ! :evil5:
Non vorrei che ne approfittassero di nuovo ! :laughing7:
 
Una domanda però mi sorge spontanea, si parla di tim, tre, etc, ma non di Sky. Siamo sicuri che anche Sky farà parte delle compagnie che dovranno ritornare alla fatturazione mensile?.
Queste sanzioni sono particolari: sono state applicate a chi faceva contratti 4/sett per il fisso oppure per il fisso+mobile insieme, quindi riguarda il fisso, per ora quindi niente sanzioni per i contratti 4/sett solo per il mobile.
 
È stata data la sanzione massima di oltre 1 milione di euro e questo ci fa contenti. Però se pensiamo che le aziende con questo giochino hanno messo da parte un miliardo, la contentezza viene meno.

Inoltre tutte le compagnie hanno provato in extremis a proporre la fatturazione ogni 30 gg, che avrebbe avuto il sapore di bastardata. Fortunatamente non è andata a buon fine.

Una domanda però mi sorge spontanea, si parla di tim, tre, etc, ma non di Sky. Siamo sicuri che anche Sky farà parte delle compagnie che dovranno ritornare alla fatturazione mensile?

Ps: sono convinto che da marzo/aprile fioccheranno aumenti.

Sì...nella legge si parla anche di PAY TV quindi anche di SKY
 
questa è una cosa importante che spero di chiarire con il futuro contratto.....sempre che chi è al telefono sia sveglio e preparato!
perchè l'ultimo che mi ha chiamato per un offerta era meno preparato di me ! :5eek:

Ciao,
su questo fronte penso di avere buone nuove!

Vedendo TIM che ha già pubblicato le nuove disposizioni di fatturazione mensile,
si parla di diritto di recesso art.70 comma 4 (modifica unilaterale) quindi direi che come lei anche gli altri operatori telefonici e di tv a pagamento (vedi SKY)
dovranno lasciare questa possibilità...(recesso senza penali e restituzione degli sconti)
 
Ricapitoliamo: gli operatori telefonici con la truffa dei “28 giorni” ci hanno fottuto 2 miliardi di Euro.
Lo Stato, per tutelare i cittadini, li castiga “severamente” con una multa da ben 1 milione di Euro…
Non trovate che ci sia qualcosa che non quadra? :eusa_think:
 
Ricapitoliamo: gli operatori telefonici con la truffa dei “28 giorni” ci hanno fottuto 2 miliardi di Euro.
Lo Stato, per tutelare i cittadini, li castiga “severamente” con una multa da ben 1 milione di Euro…
Non trovate che ci sia qualcosa che non quadra? :eusa_think:

Sì, che lo Stato su quei 2 miliardi comunque ha incassato un bel po' di IVA non prevista, schifo non gli avrà fatto.
 
Ricapitoliamo: gli operatori telefonici con la truffa dei “28 giorni” ci hanno fottuto 2 miliardi di Euro.
Lo Stato, per tutelare i cittadini, li castiga “severamente” con una multa da ben 1 milione di Euro…
Non trovate che ci sia qualcosa che non quadra? :eusa_think:

purtroppo l'ammontare delle multe non può fare distinguo tra quanti soldi hanno portato. ed è per lo stesso motivo per cui le multe di ogni genere sono sempre ridicole rispetto al guadagno. ad esempio se eccedi nelle pubblicità intanto incassi poi ti fanno la multa che sarà bassa xkè la legge non dice che se la rai che ha tanti soldi eccede allora paga + della tv locale che eccede. da noi non esiste la multa commisurata alle capacità economiche(anche xkè tutti presenterebbero bilanci + da fame degli attuali)

quello che è sbagliato è che le associazioni ci hanno messo MESI a capire che questi si stavano facendo la tredicesima mensilità, bastava bloccare subito e sarebbero scattati i soliti aumenti che ci sono da sempre
 
Un applauso alla gente imbecille che si è affidata alle associazioni. Non solo per diversi mesi gli abbiamo fatto incassare di più (la mitica tredicesima) ma con il ritorno ai 30 giorni ( aumenterà ovunque il canone), gli daremo anche la quattordicesima perché quanti DAVVERO saranno disposti a recedere dal contratto per 2€ al mese? Per andare "dove" poi, visto che o la concorrenza offre meno o offre gli stessi prezzi?
 
Quindi?

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

siamo di fronte a quando togliendo l'ICI è nato l'IMU e togliendo l'IMU è nata la TASI e togliendo la TASI i comuni c'hanno delle voragini nei conti e hanno messo permessi a pagamento anche molto salato per i residenti oltre al dilagare del parcheggio a pagamento e contemporaneamente diminuito la capillarità del servizio pubblico.

insomma dalla padella nella brace xkè tutti denunciano e nessuno vigila come dover applicare le leggi e si lascia sempre una parte un po' interpretabile dove far sguazzare tutti.

bastava imporre il ritorno alle condizioni PRECEDENTI intese anche come prezzi(concedendo in un anno il solo aumento dovuto all'inflazione e se gli operatori si inalberavano x non poter aumentare gli si faceva notare che non gli sarebbe stata fatta la multa per questa carognata)

invece di fatto gli hanno concesso 2 aumenti senza alternativa per i consumatori specie sul fronte monopolistico di tim per alcune zone e di sky per il sat tanto per dirne due)
 
Ragazzi ma qualcuno ha problemi di fatturazione? A me sono due mesi che non fatturano e si va al terzo. In chat mi dicono che ci sono dei problemi legati al ritorno alla vecchia fatturazione e che probabilmente se ne riparerà tra qualche mese. Mi ritrovero' a pagare una cifra per colpe loro (inspiegabili a mio modo di vedere). L'avessi fatto io .....
 
Ragazzi ma qualcuno ha problemi di fatturazione? A me sono due mesi che non fatturano e si va al terzo. In chat mi dicono che ci sono dei problemi legati al ritorno alla vecchia fatturazione e che probabilmente se ne riparerà tra qualche mese. Mi ritrovero' a pagare una cifra per colpe loro (inspiegabili a mio modo di vedere). L'avessi fatto io .....
Ti verrà automaticamente rateizzata
 
Ragazzi ma qualcuno ha problemi di fatturazione? A me sono due mesi che non fatturano e si va al terzo. In chat mi dicono che ci sono dei problemi legati al ritorno alla vecchia fatturazione e che probabilmente se ne riparerà tra qualche mese. Mi ritrovero' a pagare una cifra per colpe loro (inspiegabili a mio modo di vedere). L'avessi fatto io .....

Stesso problema...da quando mi sono riconnesso (il 20/10/17) non ho ricevuto nessuna fattura...a me hanno detto che c'è un'anomalia dovuta ad un blocco al sistema di fatturazione sul mio profilo (anche per me è una cosa assurda e inspiegabile) e con la prossima fattura si dovrebbe risolvere il tutto...ormai è questione di giorni e vedremo se è vero e se sarà rateizzata...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso