Aumento 2€, ma la pubblicità rimane!... anzi aumenta.

temo che se non ci fosse la pubblicità, ci sarebbero molte meno produzioni, vietarla per legge potrebbe portare ad avere meno telefilm, film, etc...
è brutto dover pagare una pay-tv e vedere la pubblicità ma sarebbe peggio avere tv senza niente da vedere
 
Burchio ha scritto:
lasciamo perdere l'offerta telefilmica dei soli fox, jimmy e paramount contro quella di tele+ (24, will&grace, OZ, CSI...STOPPPPPP) le maratone ormai sono absolete scombussolano i palinsesti e nn le guarda praticamente nessuno...chi le vorrebbe guardare è talmente malato da aver già comprato i DVD a quel prezzo assurdo

quando rai+mediset+la7 saranno a livello di sky allora saranno la stessa cosa...ora mi tengo sky strettissimo

il fatto che non devono/possono nn sta scritto da nessuna parte quindi teoricamente possono anche interrompere film, partite e tutto il resto
Evidentemente abbiamo pareri diversi.

Ripeto il punto è :

- una pay Tv, e ripeto PAY TV, dal mio punto di vista NON DEVE INSERIRE LA PUBBLICITA' mentre trasmette telefilm e ovviamente film.
Altrimenti a cosa serve pagare un canone ?

Se vogliono trasmettere con la pubblicità abbiano almeno il pudore di non far pagare il canone.

Ripeto, indipendentemente dall'offerta, TELE+ non si è mai permessa di inserire pubblicità nei telefilm.

I vari canali (FOX, FOXCRIME etc) non fanno altro che trasmettere telefilm già visti sulle tv generaliste, salvo casi di trasmissione anticipata (vedi Lost, ETC ).
 
JACKRYAN ha scritto:
- una pay Tv, e ripeto PAY TV, dal mio punto di vista NON DEVE INSERIRE LA PUBBLICITA' mentre trasmette telefilm e ovviamente film.
Altrimenti a cosa serve pagare un canone ?

se il canone da solo dovesse bastare a coprire l'acquisto delle trasmissioni, troveresti solo partite di calcio di 5/6 squadre (indovina quali),
pochi film di cassetta, e qualche telefilm dal seguito garantito... toh mi sembra di parlare di MP (che ha pure la pubblicità)...
 
Si ma allora anche la rai è una pay-tv e credo abbia anche qualche abbonato in più di Sky, eppure di pubblicità ne fanno molta più di Sky!
 
alexxxo ha scritto:
Si ma allora anche la rai è una pay-tv e credo abbia anche qualche abbonato in più di Sky, eppure di pubblicità ne fanno molta più di Sky!

i soldi del canone vengono dati alla RAI perchè svolga un servizio di pubblica utilità che comporterebbe tra l'altro garanzia di informazione, copertura di eventi minori , produzione di spettacoli/film/telefilm "culturali" etc... la concorrenza della tv commerciale e la corsa all'auditel l'hanno portata a perdere di vista il suo compito istituzionale e a copiare la tv commerciale in tutti i sensi
 
Ultima modifica:
ho proposto questa discussione e mi fa piacere che ha preso corpo. volevo pero cercare di elevare un po il concetto della pubblicità invasiva proponendo due riflessioni.
a- nessuno di noi è libero di scegliere un programma che al suo interno o prima o in fondo non sia accompagnato da pubblicità. (nemmeno i dvd a noleggio)

b- la pubblicità è una proposta culturale esasperante e subdola, i suoi fini di consumo, necessari all'esistenza delle aziende e quindi dei nostri stipendi, spingono ad accettare ed a conformarsi a stili di vita manovrabili.

azzz... scusate la forma un po scolastica della proposta ma a me sta cosa spaventa, e non ne faccio solo un discorso di " sky fa cosi e la rai fa cosa", io sono spaventato dalla sostanza del problema, che sembra che da ogni discorso sia scontato... quando cera tele+ tu decidevi di vedere quello che vedevi anche se poteva essere poco.... ma lo decidevi..

graze per l'attenzione e scusate , ma piu corto non riuscivo...
 
JACKRYAN ha scritto:
Evidentemente abbiamo pareri diversi.

Ripeto il punto è :

- una pay Tv, e ripeto PAY TV, dal mio punto di vista NON DEVE INSERIRE LA PUBBLICITA' mentre trasmette telefilm e ovviamente film.
Altrimenti a cosa serve pagare un canone ?

Se vogliono trasmettere con la pubblicità abbiano almeno il pudore di non far pagare il canone.

Ripeto, indipendentemente dall'offerta, TELE+ non si è mai permessa di inserire pubblicità nei telefilm.

I vari canali (FOX, FOXCRIME etc) non fanno altro che trasmettere telefilm già visti sulle tv generaliste, salvo casi di trasmissione anticipata (vedi Lost, ETC ).

probabilmente x te siccome è una paytv...allora i soldi gli crescono sugli alberi...vatti a vedere il costo medio di UNA puntata di telefilm e guarda un po' con soli 24€al mese da distribuire su tutti i canali mondo quanti puntate potresti vedere

tele+ nn è che nn si è permessa...diciamo che è sempre stata messa piuttosto mael e se ne fregava del buco di milioni che aveva

se vuoi sky senza canone allora chiama l'antitrust europea e digli che sky deve andare sul terrestre(neanche ci entra se la pigi con forza) in tutte le case di italia con delle frequenze OTTIME(quelle di canale5 x intendersi)
allora la pubblicità frutterà a sky molto meno di quello che frutta a mediaset

hai un esempio lampante di come è impossibile entrare nel mercato delle free...guarda la7 PENSACI
 
scusa murchio, non voglio essere offensivo ma non ho capito se sei il commercialista di murdoc, un utente che passa il tempo a dimostrare che è giusto subire basandosi sui dati che lo stesso murdoc produce o un utente che vuole acquistare quello che gli serve.
 
nanocucu ha scritto:
scusa murchio, non voglio essere offensivo ma non ho capito se sei il commercialista di murdoc, un utente che passa il tempo a dimostrare che è giusto subire basandosi sui dati che lo stesso murdoc produce o un utente che vuole acquistare quello che gli serve.

nn sono nessuno di quello che dici...solo un utente in grado di analizzare l'offerta televisiva senza pregiudizi xkè murdoc è australiano e anche in grado di scegliere quando io ritengo la pubbblicità opprimente nel senso...
anche io critico sky x moltissime cose compresi spot nei titoli di coda, spot subito prima l'inizio di film che prima nn esistevano...ma obbiettivamente su mondo senza pubblicità non ci sarebbe NIENTE e x uno malato di telefilm come me sarebbe impensabile
 
Burchio ha scritto:
probabilmente x te siccome è una paytv...allora i soldi gli crescono sugli alberi...vatti a vedere il costo medio di UNA puntata di telefilm e guarda un po' con soli 24€al mese da distribuire su tutti i canali mondo quanti puntate potresti vedere

tele+ nn è che nn si è permessa...diciamo che è sempre stata messa piuttosto mael e se ne fregava del buco di milioni che aveva

se vuoi sky senza canone allora chiama l'antitrust europea e digli che sky deve andare sul terrestre(neanche ci entra se la pigi con forza) in tutte le case di italia con delle frequenze OTTIME(quelle di canale5 x intendersi)
allora la pubblicità frutterà a sky molto meno di quello che frutta a mediaset

hai un esempio lampante di come è impossibile entrare nel mercato delle free...guarda la7 PENSACI
Io non ho detto che voglio SKY senza canone.
Ho detto che se pago un canone, un minimo d i rispetto verso gli utenti ci deve essere.

Se free, il problema non si pone.

Ma se pago, allora il problema è diverso.

Faccio notare che i programmi che vengono trasmessi sui vari canali MONDO sono la maggior parte repliche di telefilm già trasmessi sia sulla Rai che su Mediaset.
Quindi abbiamo pubblicità prima dell'inizio dei telefilm, durante i telefilm e dopo i telefilm. Inoltre i telfilm, diciamo i prima visione vengono ritrasmessi più e più volte.

In ogni caso il mio pare non cambia.

Tv generalista è una cosa! Pay Tv è un altra.
 
JACKRYAN ha scritto:
Io non ho detto che voglio SKY senza canone.
Ho detto che se pago un canone, un minimo d i rispetto verso gli utenti ci deve essere.

Se free, il problema non si pone.

Ma se pago, allora il problema è diverso.

Faccio notare che i programmi che vengono trasmessi sui vari canali MONDO sono la maggior parte repliche di telefilm già trasmessi sia sulla Rai che su Mediaset.
Quindi abbiamo pubblicità prima dell'inizio dei telefilm, durante i telefilm e dopo i telefilm. Inoltre i telfilm, diciamo i prima visione vengono ritrasmessi più e più volte.

In ogni caso il mio pare non cambia.

Tv generalista è una cosa! Pay Tv è un altra.

Giusto. Dal momento che paghiamo, come ho già detto, la pubblicità dovrebbe essere meno invasiva. Sarebbe oppurtuno che venga concetrata all'inizio ed alla fine del programma.
Un saluto.
 
JACKRYAN ha scritto:
Io non ho detto che voglio SKY senza canone.
Ho detto che se pago un canone, un minimo d i rispetto verso gli utenti ci deve essere.

Se free, il problema non si pone.

Ma se pago, allora il problema è diverso.

Faccio notare che i programmi che vengono trasmessi sui vari canali MONDO sono la maggior parte repliche di telefilm già trasmessi sia sulla Rai che su Mediaset.
Quindi abbiamo pubblicità prima dell'inizio dei telefilm, durante i telefilm e dopo i telefilm. Inoltre i telfilm, diciamo i prima visione vengono ritrasmessi più e più volte.

In ogni caso il mio pare non cambia.

Tv generalista è una cosa! Pay Tv è un altra.

nn farmi fare la lista delle serie prima su sky...e delle serie che anche se nn sono prime è come se lo fossero visto il trattamento subito sulle free (es medium, prison break weed e tante tante altre)
 
io credo che per onestà dovrebbero mettere i canali con la pubblicità nei cana li free e limitarsi a dire che sky propone un'offerta coerente come paytv con molti meno canali e senza pubblicità, aumenterebbero gli ascolti e proteggerebbero l'abbonato che paga per vedere solo quel che paga.
 
i canali free non li gestisce sky...
quindi la pubblicità può metterla solo nei propri canali...
dovrebbe magari evitare di inserirla durante i programmi...
 
Hei Burchio....ma ti hanno assunto a sky??? no perchè così sembra!!!
Ma hai mai visto per 60 minuti un fil sui canali fox, oppure per un'ora intera uno degli altri programmi "mondosky" che per giunta da giovedì aumenteranno di 2 Euri??
 
io credo che la pubblicità in se dovrebbe essere esclusa dai programmi a pagamento, e quelli che la inseriscono dovrebbero avvisare l'utente
 
intendo che i clienti dovrebbero sapere che nel loro abbonamento alla PPV oltre ai canali a pagamento ce ne sono altri che vengono ospitati ma che inseriscono la pubblicità
 
nanocucu ha scritto:
intendo che i clienti dovrebbero sapere che nel loro abbonamento alla PPV oltre ai canali a pagamento ce ne sono altri che vengono ospitati ma che inseriscono la pubblicità

xkè dovrebbero specificarlo...
a parte che la pubblicità c'è pure sui canali di sky o gestiti da terzi e inseriti in sky (vedi i fox ecc ecc)

i canali ospitati sono free è solo che sky li mette nella sua numerazione del suo decoder blindato, ma sarebbero visibili anche senza abbonamento sky
 
Indietro
Alto Basso