Aumento del costo dei carburanti

Ma come si fa a prendere a riferimento il servito in autostrada per il pieno quotidiano?!?!?!?
 
Per il terremoto del Belice, di cui oggi ricorre il 55simo anniversario, fu messa una tassa di 10 lire sulla benzina, che è tuttora in vigore.
Sicuramente oggi non ci lavora nessuno, anche se dicono che i lavori non sono stati ultimati.
Facciamo quattro conti.
55 anni x 365 giorni x i litri che ogni giorno vengono venduti x 10 lire
Verrà fuori una cifrà astronomica.
E 10 lire equivalgono a mezzo centesimo di euro.
Questo ci fa capire come determinate accise, più che accise sono un' altra cosa :eusa_whistle:
 
Dopo aver sentito dei 2,50 in autostrada, ogni prezzo sotto a 1,90 negli altri distributori lo ritengo buono.

Spero in nessun salasso sul gasolio da riscaldamento che devo prendere tra pochi mesi.
1,90€ é altissimo, attualmente si trovano tantissimi rifornitori a 1,79€.
A quanto pare il governo sta pensando di tagliare nuovamente le accise nel caso in cui i prezzi dovessero aumentare ma penso che scenderanno ancora, come avevano predetto gli esperti (su cui tra l'altro si é basato il governo nel rimettere le accise)
 
Secondo voi in questi ultimi tempi c'è ancora qualcuno che fa rifornimento con quei carburanti "premium"? :D io sinceramente mai fatto in vita mia.
 
Dopo aver sentito dei 2,50 in autostrada, ogni prezzo sotto a 1,90 negli altri distributori lo ritengo buono.

Spero in nessun salasso sul gasolio da riscaldamento che devo prendere tra pochi mesi.
questa settimana sarà di gelo...quindi a febbraio il metano schizzerà all'insù così a casaccio xkè prevedo che gli stoccaggi caleranno(io sono veggente), se non fossero stati appesantiti dal panettone avrebbero aumentato molto d+ le tariffe di gennaio invece che quel 15% o quanto era

Ma come si fa a prendere a riferimento il servito in autostrada per il pieno quotidiano?!?!?!?

giornalisticamente parlando è un dato perfetto. e pensa te che di solito se li inventano proprio. la cosa bellissima è che tutti i nostri politici da twitter sono a postare cartelloni di carburanti di tutti i tipi. quelli farlocchi senza nessuna indicazione del momento cui si riferiscono tipo foto segnaletica.
a breve riverranno fuori quelli col prezzo espresso in dollari al gallone...2 conversioni da fare...troppo complesso diciamo che in USA cosa un ottavo(che non è vero) e basta. un po' come quando raffrontano i costi dell'iphone omettendo il 22% di tasse
 
Secondo voi in questi ultimi tempi c'è ancora qualcuno che fa rifornimento con quei carburanti "premium"? :D io sinceramente mai fatto in vita mia.

Io li ho provati e per quanto riguarda il diesel spendo uguale; pur immettendo meno carburante faccio lo stesso numero di km, quindi ho una resa maggiore, più accelerazione e allo stesso tempo pulisce l'impianto, gli iniettori, etc.

Antitrust: istruttorie su Eni, Esso, IP, Kuwait e Tamoil
Prezzo alla pompa diverso da quello pubblicizzato

Io in qualche post precedente lo avevo già segnalato. È questo principalmente il problema che bisogna colpire dei gestori poco onesti. In base a questi dati casomai io mi faccio anche qualche km per andare al distributore col prezzo più basso e poi quando arrivo vedo che ha fatto il furbo, a me girano parecchio.
 
il problema che costano in media di 20 cent in più, per quanto riguarda invece la benzina premium invece secondo me la differenza si vede solo sulle macchine sportive, forse è come la vecchia rossa con il piombo e più ottani.
 
il problema che costano in media di 20 cent in più, per quanto riguarda invece la benzina premium invece secondo me la differenza si vede solo sulle macchine sportive, forse è come la vecchia rossa con il piombo e più ottani.

Secondo me la premium ha sempre un rendimento maggiore, quindi in minima parte riduce i consumi, questi compensano il minor quantitativo immesso.

Ecco. Questa è/sarebbe una cosa inaccettabile

Io l'ho visto più volte accadere, soprattutto ad un distributore Eni. L'ho pure segnalato ma senza che le autorità preposte abbiano sanzionato il gestore. :(
Se si mettono a sanzionare questi comportamenti ben venga.
 
il problema che costano in media di 20 cent in più, per quanto riguarda invece la benzina premium invece secondo me la differenza si vede solo sulle macchine sportive, forse è come la vecchia rossa con il piombo e più ottani.

La IP ad esempio pubblicizza il loro carburante come premium vendendolo al prezzo di quello normale, vai poi a capire cosa metti dentro....
 
Io li ho provati e per quanto riguarda il diesel spendo uguale; pur immettendo meno carburante faccio lo stesso numero di km, quindi ho una resa maggiore, più accelerazione e allo stesso tempo pulisce l'impianto, gli iniettori, etc.
Il mio meccanico mi disse che a lungo andare sono dannosi per il motore, andrebbero usati ogni tanto
il problema che costano in media di 20 cent in più, per quanto riguarda invece la benzina premium invece secondo me la differenza si vede solo sulle macchine sportive, forse è come la vecchia rossa con il piombo e più ottani.
Non è vero, la differenza si sente anche sulla mia che non è sportiva per niente.
 
Il mio meccanico mi disse che a lungo andare sono dannosi per il motore, andrebbero usati ogni tanto

Non è vero, la differenza si sente anche sulla mia che non è sportiva per niente.
Sono dannosi per lui e non per te,perché ci andresti di rado, visto che il gasolio è sporco di suo.....
Ho sempre messo premium (pre aumento) ed oltre a consumare di meno il filtro gasolio ad ogni cambio era più pulito.
 
Quello che a lungo andare rovina il motore è quello agricolo, che in tante zone rurali viene messo nelle auto quotidianamente, li si che c'è un bel risparmio di prezzo ma se dicono che va usato solo nei trattori un motivo ci sarà.
 
Quello che a lungo andare rovina il motore è quello agricolo, che in tante zone rurali viene messo nelle auto quotidianamente, li si che c'è un bel risparmio di prezzo ma se dicono che va usato solo nei trattori un motivo ci sarà.

Il diesel agricolo è assolutamente identico a quello per autotrazione, l'unica cosa che cambia è un colorante che viene messo per distinguerlo facilmente.
Si può mettere solo sui trattori perché viene venduto senza accise, usarlo sui mezzi stradali è reato.
 
La IP ad esempio pubblicizza il loro carburante come premium vendendolo al prezzo di quello normale, vai poi a capire cosa metti dentro....

Quello premium ha dentro una parte di origine vegetale, il diesel dico.

Il mio meccanico mi disse che a lungo andare sono dannosi per il motore, andrebbero usati ogni tanto

Il diesel normale lubrifica di più anche grazie alla paraffina che c'è dentro, quello premium è più sgrassante e funge da diluente ma lubrificando meno tende a mettere sotto stress componenti come la pompa ad alta pressione.
Quindi un utilizzo ponderato non fa male per pulire gli iniettori e preservare la pompa.
 
La IP ad esempio pubblicizza il loro carburante come premium vendendolo al prezzo di quello normale, vai poi a capire cosa metti dentro....

nessuno ha mai assaggiato la benza della pompa bianca e quella premium IP. ci sono organi preposti a questo tipo di controlli. poi in italia i controlli funzionano poco è una precisa volontà da + parti

(tipo che su venezia ci sono 15 medici fiscali che devono controllare 250.000 certificati...notizia di oggi)

in italia abbiamo il "soddisfatti e fìdati"
 
Indietro
Alto Basso