Yoda
DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
Non sarà più di importo fisso, compreso, a seconda delle province, tra 151 e 196 euro (ogni amministrazione può aumentarla
fino al 30% in più rispetto all'importo base fissato dalla legge in 151 euro), ma in base al seguente "meccanismo":
fino a 53 kW di potenza nulla cambierà e l'imposta resterà compresa, a seconda delle province, tra 151 e 196 euro;
da 54 kW in su l'imposta sarà proporzionale alla potenza e sarà compresa, sempre a seconda delle province, tra 3,5119 € e 4,5655 €/kW.
Per esempio, in base agli importi attuali, un automobilista milanese che acquisterà una Volkswagen Golf 1.6 TDI 5p. Comfortline dal prezzo di listino di 22.850 €
pagherà di Ipt 352 € invece dei 196 che paga oggi, il 79,6% in più.
E un automobilista di Agrigento, altro esempio, che acquisterà un'Alfa Romeo 159 SW 2.0 JTDm Progression, vettura che costa, a listino, 29.900 €,
pagherà di Ipt 571 € invece dei 196 che paga oggi, il 191,3% in più.
ARTICOLO
fino al 30% in più rispetto all'importo base fissato dalla legge in 151 euro), ma in base al seguente "meccanismo":
fino a 53 kW di potenza nulla cambierà e l'imposta resterà compresa, a seconda delle province, tra 151 e 196 euro;
da 54 kW in su l'imposta sarà proporzionale alla potenza e sarà compresa, sempre a seconda delle province, tra 3,5119 € e 4,5655 €/kW.
Per esempio, in base agli importi attuali, un automobilista milanese che acquisterà una Volkswagen Golf 1.6 TDI 5p. Comfortline dal prezzo di listino di 22.850 €
pagherà di Ipt 352 € invece dei 196 che paga oggi, il 79,6% in più.
E un automobilista di Agrigento, altro esempio, che acquisterà un'Alfa Romeo 159 SW 2.0 JTDm Progression, vettura che costa, a listino, 29.900 €,
pagherà di Ipt 571 € invece dei 196 che paga oggi, il 191,3% in più.
ARTICOLO