Aumento dell'IPT

Yoda

DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
Registrato
15 Marzo 2003
Messaggi
23.808
Località
MEDIOLANUM
Non sarà più di importo fisso, compreso, a seconda delle province, tra 151 e 196 euro (ogni amministrazione può aumentarla
fino al 30% in più rispetto all'importo base fissato dalla legge in 151 euro), ma in base al seguente "meccanismo":

fino a 53 kW di potenza nulla cambierà e l'imposta resterà compresa, a seconda delle province, tra 151 e 196 euro;

da 54 kW in su l'imposta sarà proporzionale alla potenza e sarà compresa, sempre a seconda delle province, tra 3,5119 € e 4,5655 €/kW.

Per esempio, in base agli importi attuali, un automobilista milanese che acquisterà una Volkswagen Golf 1.6 TDI 5p. Comfortline dal prezzo di listino di 22.850 €
pagherà di Ipt 352 € invece dei 196 che paga oggi, il 79,6% in più.

E un automobilista di Agrigento, altro esempio, che acquisterà un'Alfa Romeo 159 SW 2.0 JTDm Progression, vettura che costa, a listino, 29.900 €,
pagherà di Ipt 571 € invece dei 196 che paga oggi, il 191,3% in più.

ARTICOLO
 
certo che tra carburante alle stelle (forse siamo l'unico paese in Europa col prezzo così esagerato), le imposte sullo stesso che aumentano ed adesso anche questa mazzata finale....

mi sa che mi conviene andare a piedi (od in bici :D)
 
L'unica consolazione è che rimane tutto invariato per chi acquista una citycar o giu di li...fino a 72 cavalli c.ca ! :)
 
L' Imposta Provinciale di Trascrizione, è una tassa che si è costretti a pagare alla propria provincia ogni volta che si acquista un'auto nuova.
infatti, variando da provincia a provincia, quando cerchi il prezzo totale di un auto di solito c'è scritto .."esclusa IPT".
normalmente è compresa tra 151 e 196 euro, (ogni amministrazione può aumentarla fino al 30% in più rispetto all'importo base fissato dalla legge in 151 euro).
 
Indietro
Alto Basso