Auriga presenta il nuovo decoder DTT HD Topfield TF7700HTCI

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
250.430
Località
Torino
In occasione degli Europei di Calcio che verranno trasmessi da RAI in HDTV Digitale Terrestre, Auriga presenta Topfield TF7700HTCI il primo Decoder Digitale Terrestre in Alta Definizione Common Interface.

Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
 
Beh sembra proprio che i costruttori abbiano deciso di immettere sul mercato in tempo record vari modelli di decoder HD.
 
Domanda: anche con questo si rischia di prendere la "sola" a fine Europei con il cambio standard?
 
Ci vuole tempo ragazzi ,non c'è nessuno cambio di standard


Per il DVB-T2 ci vorrà un bel po' ,non è stato ancora neanche definito definitivamente
 
Ecco le caratteristiche:
arrow2.gif
pn_TF7700HTCI.gif
pn_feature.gif


dot1.gif
Fully DVB-T (H.264) HD compliant
dot1.gif
2 Common Interfaces for CONAX, CRYPTOWORKS, IRDETO, NAGRAVISION, SECA & VIACCESS
dot1.gif
2000 services (TV and Radio) programmable
dot1.gif
Multilingual audio support
dot1.gif
Multilingual menu text support
dot1.gif
Service list editing
dot1.gif
Favorite service list editing
dot1.gif
True-color On-Screen Display (OSD)
dot1.gif
Electronic Program Guide (EPG) for on screen service information
dot1.gif
Subtitle supported
dot1.gif
Teletext supported by VBI insertion and software emulation
dot1.gif
Parental lock facility by service and program event
dot1.gif
Firmware upgrade by USB2.0
dot1.gif
Firmware and Data transfer from receiver to receiver
dot1.gif
S/PDIF for digital audio or Dolby AC-3 bitstream output
dot1.gif
USB 2.0 supported for fast PC interface
dot1.gif
MP3 decoding
dot1.gif
VFD Display for service information
dot1.gif
Component (YPbPr) output


arrow2.gif
pn_TF7700HTCI.gif
pn_spec.gif

Tuner & Channel Decoder Input/Loop through Connector 75Ω, IEC 169-2, Female/Male
Frequency Range VHF(174 ~ 230MHz), UHF(470 ~ 862MHz)
Aerial Supply 5V, max. 100mA
Demodulation OFDM
Carrier Mode 2k and 8k hierarchical/non-hierarchical
Constellation QPSK, 16 and 64 QAM
Guard Interval 1/4, 1/8, 1/16 and 1/32
Transport Stream A/V Decoding Aspect Ratio 4:3, 16:9
Video Resolution 576i, 576p, 720p, 1080i
Main System Main Processor RISC CPU
A/V & Data In/Out HDMI HD Video/Audio Output
TV Scart Video CVBS/S-VIDEO/RGB/YPbPr, Audio L/R output
VCR SCART Video CVBS output
Audio L/R output
Video CVBS/S-VIDEO/RGB/YPbPr input for bypass
Audio L/R input for bypass

S-Video Video S-VIDEO output
Component YPbPr output
RCA A/V Video CVBS output
Audio L/R output

RS-232C 9 pin D-sub type
Transfer rate : max. 115.2Kbps

USB USB2.0 Host
Front Panel Keys 7 Keys (CH-/+, VOL -/+,MENU,OK,STANDBY)
LEDs 2 LED (STANDBY, REMOTE)
VFD Service number or Time Display
RCU 37 Keys
Conditional Access Interface PCMCIA 2 slots
DVB Common Interface standard

Power Supply Input Voltage 90 ~ 250VAC, 50/60Hz
Type SMPS
Power Consumption Running: Max. 23W, Standby: 7W
Protection
Separate internal fuse.
The input shall have lightning protection

Physical Specification Size (W×H×D) 340 x 60 x 265 mm
Weight (Net) 2.44 kg
 
ERCOLINO ha scritto:
Ci vuole tempo ragazzi ,non c'è nessuno cambio di standard


Per il DVB-T2 ci vorrà un bel po' ,non è stato ancora neanche definito definitivamente

Speriamo in bene... :)

Ma le Smarcam verranno vendute in abbinamento al decoder? No perchè sennò obiettivamente non capisco come si possa "vendere" un prodotto così se poi le Smarcam non sono sul mercato...
 
No la SmarCam viene venduta solo sulle televisioni che hanno ricevuto la certificazione.

Quel decoder non ha ricevuto nessuna certificazione ,ma in linea di massima con la CAM DTT funziona ;)
 
c'e' la possibilita' di attaccare un hard disk per registrare?
grazie
sam
 
Non ho avuto modo di provarli ,in settimana provo il Telesystem 6510 HD
 
Ciao ragazzi, ma c'è qualcuno che ha acquistato o avuto modo di provare questo decoder ?

Ho letto le caratteristiche e mi sembrano molto interessanti, inoltre dal manuale che ho scaricato on line ho visto che dal telecomando ci sono un tasto diretto per il cambio della risoluzione e uno per il formato video (aspect ratio) senza passare per il menu, caratteristica che trovo comoda.

Da una recensione fatta da una rivista (non so se si può linkare), disponibile anche on line, risulta poi che funziona perfettamente con la Smarcam per la pay tv, quindi per Premium, Cartapiù ecc., che bisogna però acquistare a parte (69 euro). Ho visto poi che è stato già rilasciato un nuovo firmware, che abilita il decoder alla ricezione della banda VHF, che probabilmente non aveva in origine.

Insomma, sembrerebbe un gran bell' apparecchio, la marca poi credo sia sinonimo di qualità, ma se arrivasse una conferma da qualcuno sarebbe meglio...
 
Che la marca sia sinonimo di qualità, non c'è dubbio. Sulle caratteristiche dell'apparecchio spero che qualcuno che lo possiede ci possa illuminare
 
Indietro
Alto Basso