[Ausonia, FR] Due canali uguali (23, Rai Mux 1) si annullano?

rita73 ha scritto:
Dubito che qualche canale del Faito possa entrare nella log; è girata quasi 180° ed è sola senza ampli.

Si ma hai anche i mux RAI 2 e 3 che ti entrano nella log dalla Bastia, e questi possono in principio dare problemi ai mux 2 e 3 che ti entrano dalla BLU.
 
Ma da Selvacava oltre al 23 ci sarebbero anche 26 e 30? a questo punto siamo interessati alla IV Banda e non ad eliminare od attenuare il solo canale 23 o sbaglio.
 
rita73 ha scritto:
Ma da Selvacava oltre al 23 ci sarebbero anche 26 e 30? a questo punto siamo interessati alla IV Banda e non ad eliminare od attenuare il solo canale 23 o sbaglio.

In effetti sì, occorrerebbe dividere le bande, lasciare la IV Banda a Selvacava (e in questo caso va bene anche la log. visto che sei ad un passo dal ripetitore) e ricevere la V dal Faito (ch 36-69, dove ci sono molti canali).
Sul ch 64 a Selvacava stessa c'è teleroma 56, ma non vi sono poi altri mux.
Ovviamente vs Napoli va puntata una direttiva con un buon guadagno....
 
Questo passaggio è stato fatto cioè inserito mix IV Banda per Selvacava con log. e V per solo il Faito, ma è risultato uguale anche perchè in questo mix Fracarro IV Banda dal Faito entra lo stesso. Per antenna del Faito diciamo che abbiamo "copiato" al vicino per la Blu920.
 
rita73 ha scritto:
Questo passaggio è stato fatto cioè inserito mix IV Banda per Selvacava con log. e V per solo il Faito, ma è risultato uguale anche perchè in questo mix Fracarro IV Banda dal Faito entra lo stesso. Per antenna del Faito diciamo che abbiamo "copiato" al vicino per la Blu920.

Alla fine quindi servono cmq i filtri....:eusa_think:
 
A questo punto il filtro è al plurale quindi filtro per 23-26-30.
ma già se funzionerebbe il 23 di Selvacava è ok lo stesso, rai "primaria" in quanto gli altri possono anche andarsi a farsi benedire.
 
rita73 ha scritto:
A questo punto il filtro è al plurale quindi filtro per 23-26-30.
ma già se funzionerebbe il 23 di Selvacava è ok lo stesso, rai "primaria" in quanto gli altri possono anche andarsi a farsi benedire.
In effetti sì, pero per "tarare" bene i filtri su 3 frequenze rai che nn sono consecutive una dietro l'altra occorre un lavoro fatto da chi è di mestiere, quindi occorrerebbe trovare un rivenditore (anche sulla baia) che te li invii già tarati.
Va inoltre ricordato che filtrando il ch 23 l'attenuazione di segnale interesserebbe anche le freq 22 e 24, anche se in maniera inferiore.
 
rita73 ha scritto:
A questo punto il filtro è al plurale quindi filtro per 23-26-30.
ma già se funzionerebbe il 23 di Selvacava è ok lo stesso, rai "primaria" in quanto gli altri possono anche andarsi a farsi benedire.

Se provi a puntare SOLO la BLU verso il faito per tutta la UHF noti un degrado anche dei canali 26 e 30? Se riesci ancora a sintonizzarli bene significa che il trasmettitore locale e' stato sincronizzato con quello del Faito. In tal caso ti basta solo un filtro per il canale 23. Come ti dicevo un MEF potrebbe andare bene: si ordina e ti arriva gia' tarato DALLA FABBRICA. Per il costo ti parlo (qui a Napoli, bada bene) di 25-30 euro al massimo. Non farti truffare!
Infine la BLU e' un'ottima scelta. L'unica accortezza e' che devi tener presente che in verticale non e' il massimo della stabilita' (meccanica intendo), quindi occhio a non metterla in un posto iperventilato senza precauzioni.
 
Secondo mè il Faito non è stato sincronizzato con Selvacava anche se le frequenze sono le stesse, (lo saranno magari in tutta Italia) stesse frequenze altrimenti i principali network si scannerebbero anche per questo motivo.
Le 3 Rai arrivano solo in potenza ma, qualità 0.
 
rita73 ha scritto:
Secondo mè il Faito non è stato sincronizzato con Selvacava anche se le frequenze sono le stesse, (lo saranno magari in tutta Italia) stesse frequenze altrimenti i principali network si scannerebbero anche per questo motivo.
Le 3 Rai arrivano solo in potenza ma, qualità 0.

Il ch 23 del Faito è tg Campania, quello di Selvacava è Tg Lazio, quindi è impossiile che siano sincornizzati. Inoltre Selvacava stessa trasmette in orizzontale. I 26 e 30 sono sincronizzati con altri ripetitori ciociari, mentre il ch 23 è sicuramente in multifrequenza e non in isofrequenza.
 
rita73 ha scritto:
Secondo mè il Faito non è stato sincronizzato con Selvacava anche se le frequenze sono le stesse, (lo saranno magari in tutta Italia) stesse frequenze altrimenti i principali network si scannerebbero anche per questo motivo.
Le 3 Rai arrivano solo in potenza ma, qualità 0.

Come ti diceva massera il 23 locale non puo' essere sincronizzato con quello Faito perche' hanno contenuti diversi.
Se pero' il 26 ed il 30 ti arrivano a potenza 0 significa che manco questi sono agganciati al Faito (complimenti ai tecnici rai...).
In questo caso devi filtrare 23, 26 e 30.
Ho sentito in giro che esistono dei filtri gia' preimpostati per fare questo tipo di servizio sui mux 2 e 3 della RAI, dato che la ferquenza e' la stessa in tutta Italia, Sardegna esclusa, ma al momento non ricordo il nome della casa costruttrice.
 
In questo caso invece di adoperare singoli filtri (n°3 filtri da inserire nella Blu) con conseguente perdite di passaggio, non converrebbe attenuare l'intera banda IV? Oltre al 23-26-30 quali canali sono intressati dal Faito in IV Banda.
Poi, trovata una trappola a 6 celle sintonizzata sul canale29, se portassi questa trappola da un tecnico, sarebbe in grado di attenuare separatamente il 23-26 ed il 30? ogni cella quanti dB è in grado di attenuare.
 
rita73 ha scritto:
In questo caso invece di adoperare singoli filtri (n°3 filtri da inserire nella Blu) con conseguente perdite di passaggio, non converrebbe attenuare l'intera banda IV? Oltre al 23-26-30 quali canali sono intressati dal Faito in IV Banda.
Poi, trovata una trappola a 6 celle sintonizzata sul canale29, se portassi questa trappola da un tecnico, sarebbe in grado di attenuare separatamente il 23-26 ed il 30? ogni cella quanti dB è in grado di attenuare.

Ciao.
Per quanto riguarda il discorso della trappola, si in effetti e' possibilissimo tararla su un altro canale, ma il tecnico deve avere un misuratore di campo ed un generatore di rumore per fare un lavoro a regola d'arte: tieni presente che la trappola ti impedisce solo che un canale entri ad un'antenna ma non che tutti gli altri canali non entrino dall'altra. A questo punto e' piu' ortodossa la soluzione banda4 su Selvacava + banda5 su Faito. Dei nazionali ti perderesti solamente il 36 mux mediaset2: se non ti interessano Boing, Iris e compagnia puoi adottare questa soluzione. Bada che il 36 contiene anche i tre generalisti mediaset ma questi sono presenti anche sul canale 49.
 
Esistono anche trappole di 50 dB, che però devono essere divisi per il numero di celle se si desiderano "intrappolare" più frequenze...ad esempio, se se ne filtrano due (ch 26 e 30 in questo caso) saranno 25 dB a cella.
 
massera ha scritto:
Esistono anche trappole di 50 dB, che però devono essere divisi per il numero di celle se si desiderano "intrappolare" più frequenze...ad esempio, se se ne filtrano due (ch 26 e 30 in questo caso) saranno 25 dB a cella.

Ricordi marca mod. della trappola 50dB ?
 
rita73 ha scritto:
Ricordi marca mod. della trappola 50dB ?

OFFEL, questo è il nome della marca. Il catologo è possibile scaricarlo anche da internet, se ben ricordo.
La diciamo così "regolazione" della trappola di solito è un'operazione che viene fatta da un tecnico antennista, anche se come è già stato detto è possibile reperirla già "tarata" sulle frequenze interessate.
 
Ho "rintracciato" la trappola da 50dB di attenuazione divisa per 6 regolazioni, ogni regolazione ha 8dB. Ammettiamo che vogliamo attenuarli tutti e tre 23-26-30 possiamo assegnare 2 attenuazioni per canale per un massimo di 16dB ciascuno. Come funzionava una volta nel senso che sì aveva più segnale da Selvacava e meno dal Faito subertrava per prima la Rai, il chè vuol dire che Selvacava deve entrare più forte per contrastare quelli del Faito per una buona visione. Adesso il Faito è sui 60dB sui 75 Selvacava, se togliamo i 16dB ai 60 del Faito ci rimangono intorno ai 45, ancora molti per contrastare Selvacava. Un'antenna solo IV Banda avrebbe meno guadagno della Log?
 
Per quanto ne so la Log. è l'antenna che ha meno guadagno di tutte... in effetti dividendo i 50 dB per 3 l'attenuazione non è quella desiderata, occorreva considerare anche questo caso, mentre se si intrappolano due frequenze o addirittura solo il ch 23 il risultato dovrebbe essere buono.
Quindi se il Faito "insiste" anche con quest'attenuazione l'unica soluzione che io vedo è quella di puntare o su una o due frequenze, non tutte e 3...:eusa_think:
 
rita73 ha scritto:
Ho "rintracciato" la trappola da 50dB di attenuazione divisa per 6 regolazioni, ogni regolazione ha 8dB. Ammettiamo che vogliamo attenuarli tutti e tre 23-26-30 possiamo assegnare 2 attenuazioni per canale per un massimo di 16dB ciascuno. Come funzionava una volta nel senso che sì aveva più segnale da Selvacava e meno dal Faito subertrava per prima la Rai, il chè vuol dire che Selvacava deve entrare più forte per contrastare quelli del Faito per una buona visione. Adesso il Faito è sui 60dB sui 75 Selvacava, se togliamo i 16dB ai 60 del Faito ci rimangono intorno ai 45, ancora molti per contrastare Selvacava. Un'antenna solo IV Banda avrebbe meno guadagno della Log?

Secondo le raccomandazioni ITU-R BT.1368-3 (criteri di pianificazione per i servizi in digitale terrestre operanti sulle bande VHF/UHF) per due digitali disturbanti in isocanale (per es. il 23) operanti in modulazione 64QAM (come nel caso dei mux 1, 2, e 3) il segnale che vuoi sintonizzare deve essere protetto dal segnale interferente di ALMENO 20dB. I Filtri in questione hanno 6 celle, per cui se vuoi proteggere ad es. il 23 e dati per buoni i numeri che hai dato (sui quali pero' avrei qulche piccolo dubbio) significa che se l'interferente isocanale Faito ti arriva con 60dBuV devi arrivare almeno a (45-20) dbuV per cui devi attenuare di [60-(45-20)]dB ossia di 35dB. In pratica, a conti fatti, devi sfruttare tutte e 6 le celle per un solo canale.
 
Ho fatto un frainteso nel citare le misure; i 60dBV sono all'uscita di un Map207tarato a regola d'arte per ottenere ok. Quindi possiamo togliere i 20dB di ampli e siamo da 60-20= 40 a questo punto cambia tutto. 40-16= 24dB, ce la dovrei fare a questi livelli con il 6 celle tarato 2 celle x canale.
 
Indietro
Alto Basso