Derek Lou
Digital-Forum Master
Riprendo,da altro forum,la notizia,ufficializzata dal super competente in materia tennistica Boy80,riguardante la programmazione on screen del primo torneo del Grande Slam di tennis che inizierà lunedì prossimo,15 gennaio.
Chiaro che per gli abbonati Sky punto di riferimento è Eurosport,che seguirà live l'evento con un'ampia programmazione notturna (ma mi sa solo quella!).
Per chi non avesse abbonamenti a Sky ci sono comunque valide alternative.
Vediamo quali.
Per quanto riguarda le tv satellitari in chiaro che trasmetteranno l'evento,abbiamo Eurosport Germany,su Astra 19,2 est (freq.12228 - sr 27500 - pol.orizzontale) e Al Jazeera Sport 1-2 (i canali in chiaro,non quelli criptati,tanto per intenderci),ricevibili su Badr a 26 gradi est (freq.10971 - sr 27500 - pol.orizzontale:ricevibile,qui,solo Al Jazeera Sport 1) e su Nilesat a 7 gradi ovest (freq.12285 - sr 27500 - pol.verticale:ricevibili,qui,entrambi i canali).
Per quanto concerne le reti criptate che trasmetteranno l'evento,abbiamo la televisione svizzera (TSI,TSR,SF),per chi possieda abbonamento regolare a tali emittenti,ricevibili sul nostro Hotbird (freq.12400 - sr 27500 - pol.orizzontale).
Inoltre vi è Teledeporte,del pacchetto Digital+ (canale che affiancherà l'Eurosport di lingua spagnola e che probabilmente proporrà i match dei giocatori spagnoli non seguiti dall'emittente paneuropea) ricevibile,anche in questo caso per chi avesse apposito abbonamento,sull'Astra a 19,2 gradi est (freq.11038 - sr 22000 - pol.verticale) o sull'Hispasat a 30 gradi ovest (freq.11851 - sr 27500 - pol.verticale per il Teledeporte del pacchetto Digital+; freq.11931 - sr 27500 - pol.orizzontale per quello facente parte del bouquet TSA -codifica KeyFly- e comunque segnalato solo per dovere di cronaca,vista l'impossibilità di abbonarsi a tale bouquet in Italia).
Ulteriore possibilità è quella di ricorrere ai feeds di servizio,chiaramente per chi abbia avuto la possibilità di munirsi di impianto motorizzato (ma tale discorso vale anche per molte delle informazioni sopra citate).
I satelliti da monitorare sono prevalentemente due (ma qui,come sempre,bisogna andare coi piedi mooolto di piombo prima di cadere in cocenti delusioni):
Eutelsat W1 - 10 gradi est - Frequenze da tenere sott'occhio:
11078 - sr 6111 - pol.verticale;
11079 - sr 5064 - pol.verticale;
11081 - sr 6109 - pol.verticale;
11097 - sr 5064 - pol.verticale;
11103 - sr 13333 - pol.verticale (spesso in 4:2:2)
11106 - sr 5064 - pol.verticale;
11134 - sr 5064 - pol.orizzontale.
Astra 2A - 28,2 gradi est:frequenza su cui sperare...
12441 - sr 27500 - pol.verticale (nient'altro che la frequenza di BBC interactive che l'anno scorso trasmise,proprio su questo trasponder,le fasi finali del torneo di Melbourne).
Chiaro che i feeds trattati (tranne per quello con la nota a lato) hanno sempre trasmesso in chiaro (a parte qualche rara eccezione),come è chiaro che non tutti saranno impegnati nella diffusione del torneo a partire da lunedì prossimo (speriamo,anzi,che ne risulti attivo almeno uno...).
Se le notizie che sono state fornite saranno per voi di qualche utilità,non ringraziate di certo me,ma Boy80,lo ricordo ancora una volta,per il preziosissimo lavoro di ricerca svolto (a parte quello sulla ricerca sui feeds...quella è opera -ma facile facile facile- mia!).
Resta inteso che se ci dovessero essere novità nella programmazione delle varie emittenti o dovessero essere trovati altri feeds attivi per l'evento in questione (o magari solo per dare conferma dell'attivazione delle frequenze sopra citate) siete pregati (chiaro,se lo vorrete...) di postare qui,in modo da fornire sempre nuove e preziose indicazioni per chi voglia seguire il torneo senza perdersi nei meandri del forum.
Grazie per la pazienza (lo so,ce ne vuole tanta,nel leggere i miei post,ma conciso,purtroppo,non lo riesco proprio ad essere...) e...BUON TENNIS A TUTTI!!!

Chiaro che per gli abbonati Sky punto di riferimento è Eurosport,che seguirà live l'evento con un'ampia programmazione notturna (ma mi sa solo quella!).
Per chi non avesse abbonamenti a Sky ci sono comunque valide alternative.
Vediamo quali.
Per quanto riguarda le tv satellitari in chiaro che trasmetteranno l'evento,abbiamo Eurosport Germany,su Astra 19,2 est (freq.12228 - sr 27500 - pol.orizzontale) e Al Jazeera Sport 1-2 (i canali in chiaro,non quelli criptati,tanto per intenderci),ricevibili su Badr a 26 gradi est (freq.10971 - sr 27500 - pol.orizzontale:ricevibile,qui,solo Al Jazeera Sport 1) e su Nilesat a 7 gradi ovest (freq.12285 - sr 27500 - pol.verticale:ricevibili,qui,entrambi i canali).
Per quanto concerne le reti criptate che trasmetteranno l'evento,abbiamo la televisione svizzera (TSI,TSR,SF),per chi possieda abbonamento regolare a tali emittenti,ricevibili sul nostro Hotbird (freq.12400 - sr 27500 - pol.orizzontale).
Inoltre vi è Teledeporte,del pacchetto Digital+ (canale che affiancherà l'Eurosport di lingua spagnola e che probabilmente proporrà i match dei giocatori spagnoli non seguiti dall'emittente paneuropea) ricevibile,anche in questo caso per chi avesse apposito abbonamento,sull'Astra a 19,2 gradi est (freq.11038 - sr 22000 - pol.verticale) o sull'Hispasat a 30 gradi ovest (freq.11851 - sr 27500 - pol.verticale per il Teledeporte del pacchetto Digital+; freq.11931 - sr 27500 - pol.orizzontale per quello facente parte del bouquet TSA -codifica KeyFly- e comunque segnalato solo per dovere di cronaca,vista l'impossibilità di abbonarsi a tale bouquet in Italia).
Ulteriore possibilità è quella di ricorrere ai feeds di servizio,chiaramente per chi abbia avuto la possibilità di munirsi di impianto motorizzato (ma tale discorso vale anche per molte delle informazioni sopra citate).
I satelliti da monitorare sono prevalentemente due (ma qui,come sempre,bisogna andare coi piedi mooolto di piombo prima di cadere in cocenti delusioni):
Eutelsat W1 - 10 gradi est - Frequenze da tenere sott'occhio:
11078 - sr 6111 - pol.verticale;
11079 - sr 5064 - pol.verticale;
11081 - sr 6109 - pol.verticale;
11097 - sr 5064 - pol.verticale;
11103 - sr 13333 - pol.verticale (spesso in 4:2:2)
11106 - sr 5064 - pol.verticale;
11134 - sr 5064 - pol.orizzontale.
Astra 2A - 28,2 gradi est:frequenza su cui sperare...
12441 - sr 27500 - pol.verticale (nient'altro che la frequenza di BBC interactive che l'anno scorso trasmise,proprio su questo trasponder,le fasi finali del torneo di Melbourne).
Chiaro che i feeds trattati (tranne per quello con la nota a lato) hanno sempre trasmesso in chiaro (a parte qualche rara eccezione),come è chiaro che non tutti saranno impegnati nella diffusione del torneo a partire da lunedì prossimo (speriamo,anzi,che ne risulti attivo almeno uno...).
Se le notizie che sono state fornite saranno per voi di qualche utilità,non ringraziate di certo me,ma Boy80,lo ricordo ancora una volta,per il preziosissimo lavoro di ricerca svolto (a parte quello sulla ricerca sui feeds...quella è opera -ma facile facile facile- mia!).
Resta inteso che se ci dovessero essere novità nella programmazione delle varie emittenti o dovessero essere trovati altri feeds attivi per l'evento in questione (o magari solo per dare conferma dell'attivazione delle frequenze sopra citate) siete pregati (chiaro,se lo vorrete...) di postare qui,in modo da fornire sempre nuove e preziose indicazioni per chi voglia seguire il torneo senza perdersi nei meandri del forum.
Grazie per la pazienza (lo so,ce ne vuole tanta,nel leggere i miei post,ma conciso,purtroppo,non lo riesco proprio ad essere...) e...BUON TENNIS A TUTTI!!!


