Autenticazione fallita! (HDCP)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
nestore, se spegni la tv o il decoder la volta successiva dovresti rivedere l'effetto nebbia. penso che il decoder "validi" il tv la prima volta, e poi mantenga lo "stato" ti tv valido fino a che non lo si spegne (...penso)
 
ragazzi, io per non vedere più la scritta, ho dovuto staccare la presa scart dal ricevitore. Alla prima accensione del decoder, effetto neve, poi la scritta per due secondi, e poi funziona regolarmente(questo ad ogni accensione).
 
Ho fatto un pò di prove (ho provato a staccare l'alimentazione al ricevitore per qualche minuto, a ripristinare ai settaggi di fabbrica, ad aggiornare) e la situazione è molto simile a quella che avevo ieri sera, con la differenza che ora se mi sintonizzo sul 150, 308 o 404 quasi sempre vedo l'immagine normalmente con solo i pochi secondi di buio per switchare da SD a HD, però qualche volta ho la pioggia e il messaggio che però scompare dopo nemmeno un secondo.

Comunque credo che non ci sia da preoccuparsi, se l'immagine si vede regolarmente e il televisore segna una risoluzione HD allora credo che sia tutto OK.
Riguardo la pioggia e quel messaggio, credo che sia qualche bug del SW del decoder nel gestire l'HDCP, ma come ho detto prima, finchè tutto si vede non credo che ci si deve preoccupare.
 
@budino

Mi hai letto? Io ho il tuo stesso TV e non ho nessun problema, fammi sapere, ciao.
 
nestore ha scritto:
Salve a tutti anche per me stesso problema, "autenticazione fallita"
con TV LCD Philips 37pf5320/10 ed ingresso DVI-I, ho contattato SKY ma mi hanno detto di contattare la Philips, cosa che ho fatto ora sono in attesa, tra qualche giorno mi dovrebbe chiamare un tecnico.Vediamo!
Se ti puo'interessare guarda qui http://www.sarkom.it/scheda.asp?art=PH.B5.
Ciao.
 
huskeyUD ha scritto:
sta cosa è successa SOLO a chi ha la DVI o anche a qualcuno che ha l'HDMI?
c'è qualcuno che pur con DVI non si è visto comparire quel messaggio?
Io ancora no DV-I PHILIPS PF 32/9986/12
 
budino ha scritto:
è una vergogna avere il televisore samsung le32r51bx abilitato hdcp e non riuscire a vedere i canali skyhd perchè a quanto pare è un modello hdcp non abilitato perchè sky usa un hdcp di nuova generazione spero che il problema venga risorto dalla samsung come mi è stato detto dall'assistenza ho telefonato a sky e gli ho detto che se non risolvo il problema recedo dal contratto e mi hanno detto che questo è possibile perchè quando ho fatto il contratto mi è stato detto che dovevo avere un lcd con hdcp non specificando il tipo di hdcp facciamoci sentire da sky per vedere di risolvere il problema
Non cè bisogno di arrabiarsi,a me sky mi a sempre detto che 1.0 1.1 non conta,
conta solo che sia HDCP.guardando qui http://hd.nl/product_info.php?product_id=LE32R51BX-XEC sembra che il tuo tv abbia 1.1
Ciao
 
Continuate a verificare nei prosimi giorni,fino al 10 sono in fase di test ,quindi i problemi di fallita autenticazione possono anche derivare da questo.
 
pako ho risolto il problema anch'io anche se devo staccare l'hdmi dal ricevitore, per alcune ore tutto va bene, poi riappare la fatidica scritta ristacco l'hdmi dal ricevitore pacehd e tutto rifunziona non capisco il motivo ma di certo non è il televisore.
 
Vorrei inserirmi e dire anche la mia esperienza, per by-passare la scritta:

1 - ho reinstallato il software dal menu di sky, quando ho acceso il risutato è stato effetto neve permanente.
Ho poi staccato e riattaccato la presa di corrente e...il messaggio è sparito e vedo in HD...
Il problema è che al secondo attacca-stacca alimentazione ricompare (e allora dovrei ripetere la procedura......).

2 - Ho chiamato il servizio tecnico e (udite-udite) il tecnico candidamente mi dice di posizionarmi su 100, poi di riposizionarmi su 150 e .. il messaggio è sparito :eusa_shifty: Al che ho chiesto: cosa è successo? Risponde lui: "ho lanciato un piccolo aggiornamento" :eusa_think: .

Il problema è che al secondo attacca-stacca alimentazione ricompare il messaggio (e allora dovrei richiamare il servizio clienti per farmelo "bypassare" ogni volta?!).. :mad:

Ma cha cavolo fanno ?!
 
budino ha scritto:
pako ho risolto il problema anch'io anche se devo staccare l'hdmi dal ricevitore, per alcune ore tutto va bene, poi riappare la fatidica scritta ristacco l'hdmi dal ricevitore pacehd e tutto rifunziona non capisco il motivo ma di certo non è il televisore.

Forse il cavo difettoso? Strano comportamento comunque...:eusa_think:
 
Come gia detto stanno facendo dei test per vedere come si comportano i ricevitori e le tv dei vari abbonati, penso che essendo i primi ad avere i decoder HD potevate aspettarvi un funzionamento impeccabile anche se non avete tutti i torti a pretenderne uno assente da pecche.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Scandaloso
Da stamane telofono sky e a sharp non sanno cosa dirmi. Si danno colpe sky dice colpa della tv sharp dice colpa del decoder sky
Inoltre la tv ha uscita hdmi con protocollo hdcp e sul sito della sharp sui comunicati stampa il mio modello (LC-26GA6E) lo danno come compatibile al 100% con skyhd :crybaby2: :crybaby2:
 
TIKAL ha scritto:
Come gia detto stanno facendo dei test per vedere come si comportano i ricevitori e le tv dei vari abbonati, penso che essendo i primi ad avere i decoder HD potevate aspettarvi un funzionamento impeccabile anche se non avete tutti i torti a pretenderne uno assente da pecche.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:

Si non discuto che i problemi ci possano essere (siamo in fase di test), ma che due televisori uguali possano avere comportamenti differenti :icon_rolleyes:
 
pako.kr ha scritto:
Si non discuto che i problemi ci possano essere (siamo in fase di test), ma che due televisori uguali possano avere comportamenti differenti :icon_rolleyes:

Forse a non tutti è chiaro che i televisori HDCP hanno anche loro un software installatotra il quale c'è anche appunto il protocollo HDCP.

Due televisori ugali modello possono avere due protocolli HDCP? La risposta è: SI. Perchè dipende dalla data di uscita dalla fabbrica, se l'HDCP 1.1 non fosse stato ancora disponibile cosa fa la Samsung o qualunque altra ditta? Di certo non blocca la produzione, installa l'1.0 e buonanotte !

Solo oggi ho scoperto che il mio Yamaha ha l'1.0 :crybaby2: e adesso spero che riescano a trovarmi questa sorta di "firmware"...se no corro in giappone io stesso !

Guardate se il vostro tv ha una porta seriale RS-232...
 
budino ha scritto:
pako ho risolto il problema anch'io anche se devo staccare l'hdmi dal ricevitore, per alcune ore tutto va bene, poi riappare la fatidica scritta ristacco l'hdmi dal ricevitore pacehd e tutto rifunziona non capisco il motivo ma di certo non è il televisore.

volevo sapere quale impostazione hai messo nel decoder..originale 1080 o 720? forse settando qla giusta non avrai + problemi1almeno col mio è stato così...
 
BENE ha scritto:
Forse a non tutti è chiaro che i televisori HDCP hanno anche loro un software installatotra il quale c'è anche appunto il protocollo HDCP.

Due televisori ugali modello possono avere due protocolli HDCP? La risposta è: SI. Perchè dipende dalla data di uscita dalla fabbrica, se l'HDCP 1.1 non fosse stato ancora disponibile cosa fa la Samsung o qualunque altra ditta? Di certo non blocca la produzione, installa l'1.0 e buonanotte !

Solo oggi ho scoperto che il mio Yamaha ha l'1.0 :crybaby2: e adesso spero che riescano a trovarmi questa sorta di "firmware"...se no corro in giappone io stesso !

Guardate se il vostro tv ha una porta seriale RS-232...

Un tecnico sky ha detto che funziona solo su hdcp vers 1.0 e 1.1 quindi non dovresti avere problemi...se telefoni a sky ti dicono che non ha l'hdcp...ridicoli sky
 
Anche le televisioni hanno i loro firmware adesso e ovviamente le aziende appena esce qualcosa di nuovo cercano di implementarla, per chi si lamentava del funzionamento o non funzionamento del decoder su due televisioni indentiche una causa potrebbe essere il firmware diverso nei tv oppure il solito colpevole...

Poi per quanto riguarda la pubblicita' "ingannevole" se leggete nei vari depliant etc di qualsiasi cosa trovate sempre la scritta: ogni modifica verra' effettuata senza preavviso.....

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
mbarsot ha scritto:
nestore, se spegni la tv o il decoder la volta successiva dovresti rivedere l'effetto nebbia. penso che il decoder "validi" il tv la prima volta, e poi mantenga lo "stato" ti tv valido fino a che non lo si spegne (...penso)

Si è cosi, effetto nebbia per circa tre secondi, poi il 150, il 308, il 404 si vedono regolarmente.
Ciao
 
huskeyUD ha scritto:
ah quindi dopo quel msg tu non riuscivi proprio a vedere!!!mah...
ma alla voce alta definizione tu che cosa hai impostato? x es nel mio la voce "originale" non va.funzia solo a 1080 e 720...

Il decoder è impostato su originale, funzia anche su 720 e 1080, ho superato il problema visione dei canali staccando e riattaccando il cavo HDMI dal decoder.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso