Autenticazione fallita! (HDCP)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
turidduzzu ha scritto:
Ciao, anche io ho lo stesso problema con TV plasma "Pioneer PDP-436FDE" dove solo sul canale cinema hd si visualizza la scritta "autenticazione fallita"
con la cosa strana che comunque sotto la scritta vedo regolarmente le immagini del film credo in HD . Ho tentato di tutto, staccare il cavo HDMI e riattaccarlo, ho provato a cambiare i settaggi sia del televisore che del decoder, niente da fare . Ho studiato attentamente il manuale del televisore ed ho accertato che detto protocolo HDCP viene riconosciuto .
Volevo chiedere se qualcuno con lo stesso televisore ha avuto lo stesso problema, e se come lo ha risolto grazie .

Turidduzzu leggiti il 3ed già segnalato da Ercolino http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=355974
Il problema con i Pio e il chip Silicon Image è noto e non di facile soluzione per il momento... In bocca al lupo:sad: anzi in c..o alla balena
 
Oggi mi ha ricontattato l'op. sky per chiedermi se il messaggio dopo i vari reset è riapparso e mi ha comunicato che mi ha aperto la segnalazione per sostituzione decoder visto che il messaggio ieri si è rifatto vivo...

Ora vi chiedo ma secondo voi se sostituisco il mio Amstrad con il Pace (sempre se lo Sky Service della mia città l'ha) la cosa cambia??

Qualcuno di voi ha un Sony Bravia ed un Pace? Come funziona l'accoppiata sul lato HDMI?
 
blasco1982 ha scritto:
per me e parlo della mia esperienza non ti cambia niente

Anch'io penso che non cambi nulla...ma cos'è cercano di raggirare il problema invece di risolverlo?? Secondo me se il problema sussiste sia con i decoder Amstrad sia con i Pace è un problema dei loro decorder o del loro software e non centra nulla il tv...infatti il più delle volte il canale cinema hd riesco a vederlo senza che appaia il messaggio e raggirando il problema (staccando e riattaccando la presa oppure cambiando il canale) il canale lo vedo perfettamente!!
 
io veramente non so cosa dirti ne ho sentite di cotte e di crude...per me per chi ha il problema del msg "AF" e il loro televisore sono sicuri di avere l'hdcp è un problema di "domanda e riposta" tra decoder e tv. Quindi per me il problema potrebbe essere risolto anche con un aggiornamento del decoder...
 
Con il mio Samsung fortunatamente non ho problemi di autenticazione, ma non credo che si debba dare tutte le colpe al decoder. Io vedo nella mia cerchia di amici e conoscenti che il problema non è speculare su tutti. Il più sfortunato con un P*****R ha fatto il flipper sui due call center. Sky suggerisce di chiamare P e P di chiamare Sky. Ora alla fine si è in****ato e ha chiesto di parlare con un responsabile di P il quale davanti alla sua insistenza ha detto che qualche problemino c'è e ci stanno lavorando. Non penso che stacca e attacca il cavo HDMI sia una soluzione, ma in ogni caso se il televisore ha un paio di anni che ci dice che la gestione dell'HDCP sia stabile, dato che a oggi tolte le loro trasmissioni non c'è niente con cui fare una prova?? Secondo me la colpa è da dare più al tv che al decoder. Certo è che se vi stanno contattando per capire come si presenta il fenomento è un sintomo di interesse nei confronti del cliente.
 
Cyber ha scritto:
Oggi mi ha ricontattato l'op. sky per chiedermi se il messaggio dopo i vari reset è riapparso e mi ha comunicato che mi ha aperto la segnalazione per sostituzione decoder visto che il messaggio ieri si è rifatto vivo...

Ora vi chiedo ma secondo voi se sostituisco il mio Amstrad con il Pace (sempre se lo Sky Service della mia città l'ha) la cosa cambia??

Qualcuno di voi ha un Sony Bravia ed un Pace? Come funziona l'accoppiata sul lato HDMI?

A mio avviso nn cambia nulla, io ho il pace e mi da lo stesso problema.
 
Crypto ha scritto:
Con il mio Samsung fortunatamente non ho problemi di autenticazione, ma non credo che si debba dare tutte le colpe al decoder. Io vedo nella mia cerchia di amici e conoscenti che il problema non è speculare su tutti. Il più sfortunato con un P*****R ha fatto il flipper sui due call center. Sky suggerisce di chiamare P e P di chiamare Sky. Ora alla fine si è in****ato e ha chiesto di parlare con un responsabile di P il quale davanti alla sua insistenza ha detto che qualche problemino c'è e ci stanno lavorando. Non penso che stacca e attacca il cavo HDMI sia una soluzione, ma in ogni caso se il televisore ha un paio di anni che ci dice che la gestione dell'HDCP sia stabile, dato che a oggi tolte le loro trasmissioni non c'è niente con cui fare una prova?? Secondo me la colpa è da dare più al tv che al decoder. Certo è che se vi stanno contattando per capire come si presenta il fenomento è un sintomo di interesse nei confronti del cliente.

il contattare mi sembra il minimo dato che spacciano i loro tv come compatibili ( almeno nel mio caso) con skyhd
 
Segnalate tramite il contatta sky il modello esatto che avete ed inoltre mandate un'email al supporto tecnico del vostro televisore spiegando il problema e specificando il modello dello skyhd che avete.

Questo serve per far si che risolvano i problemi da entrambi le parti
 
Cyber ha scritto:
Oggi mi ha ricontattato l'op. sky per chiedermi se il messaggio dopo i vari reset è riapparso e mi ha comunicato che mi ha aperto la segnalazione per sostituzione decoder visto che il messaggio ieri si è rifatto vivo...

Ora vi chiedo ma secondo voi se sostituisco il mio Amstrad con il Pace (sempre se lo Sky Service della mia città l'ha) la cosa cambia??

Qualcuno di voi ha un Sony Bravia ed un Pace? Come funziona l'accoppiata sul lato HDMI?

Io ho un Sony Bravia e un Pace e dal giorno di lancio dei canali (10 luglio) non ho più avuto alcun problema con il messaggio.
Prima del 10 saltava fuori di tanto in tanto per poi andarsene da solo...ho staccato una sola volta la spina e non ho più avuto problemi.
La presa HDMI e il cavo mi sembrano a posto.
 
Anche io con Bravia e amstrad non ho problemi,ma preferisco Humax 2000 :D :D

Ciao
icon12.gif
 
tv lcd sony + pace

Ho un TV LCD SONY KLVS40A10E E DECODER PACE, DOPO AVER AGGIORNATO IL DECODER, STACCATO SIA LA SPINA SIA IL CAVETTO IL PROBLEMA AUTENTICAZIONE FALLITA PERSISTE. CHI HA QUEST'ACCOPPIATA HA AVUTO DEI PROBLEMI???
 
Io ho un Samsung 32M61 e ho visto tutte ripeto TUTTE le partite del mondiale su Sky Sport HD con uno SkyHD modello Pace,connesso Hdmi of course,senza il benchè minimo problema.Stasera per la prima volta ho visto il famoso messaggio "autenticazione fallita" sia su Sky Sport HD che su Sky Cinema HD per 2-3 volte in totale.Ho cambiato canale e rimesso sia sul 207 e sul 308,oltre ovviamente al 150 e 404,e non ho il minimo problema ora.Ma che biiiiiip di ricevitore hanno tirato fuori?Abbiam goduto per i mondiali certo,ma ora ci vorrebbe un decoder nuovo :icon_wink:
 
TV Philips 37PF9830/10
Decoder Sky Box Pace HD
Collegati con cavetto HDMI-HDMI

Da qualche giorno mi è tornata la pioggia per qualche secondo e il messaggio "autenticazione fallita" (come a Lord Axl mi esce solo sul 207 e sul 308, 150 e 404 tutto ok) come faceva prima del 10 luglio.
Ho inviato un'email tramite il Contatta SKY, mentre Philips la contatterò nei prossimi giorni.
Tra l'altro mi è tornato a funzionare l'audio del TV, cioè sulle casse del televisore si sente l'audio dei canali dove è attivo l'HDCP, però sull'amplificatore non sento l'audio dei canali dove è attivo l'HDCP se utilizzo il collegamento decoder->HDMI->TV->audio digitale coassiale->amplificatore (questo in realtà mi è sempre accaduto fin da quando hanno attivato l'HDCP a fine giugno).
Nessun problema invece con l'audio toslink.
 
Chiamate PIoneer

Salve a tutti

Tutti i possessori di plasma Pioneer PDP-436FDE come il sottoscritto e similari (anche di quinta e quarta generazione) con ancora il problema del canale sky hd cinema con scritta autenticazione fallita sono pregati di chiamare il centro assistenza tecnica Pioneer. (TEL 02-93911)

Si stanno raccogliendo tutte le schede delle situazioni che ancora non hanno trovato soluzione nonostante gli aggiornamenti software sky-HD.

Per tale motivo presumibilmente questi plasma hanno subito un danno permanente al chipset HDCP del ricevitore Pioneer.

Per accertarsi che il danno al proprio Pio sia effettivo e (al momento) irreversibile basta collegare alla porta HDMI del proprio plasma una sorgente con connessione HDMI (ex lettore dvd ) . Qualora non funzionasse il vostro televisore ha un danno permanente che potra solo essere riparato via hardware o software da un tecnico Pioneer a domicilio.

Ancora al centro assistenza cercano di non mandare tecnici a casa in quanto non sono sicuri della causa del problema e che riparato il guasto esso non si ripresenti nel momento di un nuovo collegamento con il decoder sky HD.

Per le situazioni come la mia e' inutile qualsiasi tentativo da parte di Sky di risolvere il problema con cambi decoder e aggiornamenti sofware vari . Il loro decoder e' stato la causa ma ora il danno e' sul nostro tv.

Prego solo sky che possa rapidamente studiare come evitare che tale casino si ripresenti di nuovo una volta riparati i nostri plasma.

La situazione in Inghilterra e' molto simile e anche li per ora non hanno una soluzione.

Percio ancora un po di pazienza .Per il momento sarebbe utile per Pioneer conoscere quanti clienti sono effettivamente ancora alle prese con il chipset HDCP del plasma Pioneer totalmente inattivo.

Viani Davide

dvdgoli@alice.it
 
TV Samsung LE32R51B
Decodere Sky HD PAce.

Per dovere di cronaca vi giro la risposta ufficiale Samsung al problema di "autenticazione fallita":

Gentile Sig.,
Benvenuto nel Servizio Clienti Samsung


In merito alla Sua richiesta,La informiamo che il Suo modello di
televisore (le32r51b),è compatibile con il decoder Sky hd in quanto,
dotato dell'ingresso HDMI compatibile con il protocollo di protezione HDCPversione 1.1
Il problema quindi,non è da attribuire al televisore infatti,è stato
riscontrato anche da possessori di televisori di marche
diverse da Samsung (vedere vari forum) pertanto,deve fare riferimento a
Sky per la soluzione del problema.
.....................
come prevedibile ed immaginabile
 
se ci sono ancora case costruttrici di tv che pensano che il problema sia sky allora credo che ci metterano mesi su mesi prima che risolvano il problema. Io anzi proporrei la cancellazione del canone di adesione ( che non pagherò cmq) di 99€. Mi sembra una cosa scandalosa fare pagare un canone di adesione quando ci stanno usando come cavie...altrochè che hdcp:icon_twisted:
 
concordo con te! Dopo la risposta Samsung ho ovviamente telefonato, oltre che scritto a sky. LA loro risposta è stata:
"non si deve parlare di colpa di Sky o Samsung, ma il solo problema è che vengono usate versioni HDCP differenti. Bisogna vedere chi è il primo a mollare ed adeguarsi all'altro!" Risposta professionale e competente...... che soddisfazione
 
Comunque la mia perplessità sta nel come fa una configurazione (TV+DECODER PACE) uguale alla mia a non funzionare, quando a me funziona al 100% :doubt: :doubt: :doubt: .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso