Autocostruirsi antenna interna dtt.....

anto11

Digital-Forum Junior
Registrato
22 Ottobre 2008
Messaggi
61
Salve, mi date un consiglio come costruirsi un'antenna per il mio dvb per il pc, ho già il cavo e il connettore devo solo saldare l'antenna dall'altra parte ma qualcosa di semplice ed elegante, grazie.
 
Esisteva un tempo... ma tanto tempo fa.... un dipolo, nato per 1 antenna da interno con amplificatore, che era in plastica nera e di forma carina. Lo faceva la offel ed era l' antenna ONDA. Puoi sentire se ne hanno ancora (ma solo il dipolo), magari con la plastica che così lo puoi mettere anche in vista. In caso contrario prova a sentire se hanno solo il dipolo, che è su stampato, anche se temo che nn ne abbiano+ :=(
 
anto11 ha scritto:
Salve, mi date un consiglio come costruirsi un'antenna per il mio dvb per il pc, ho già il cavo e il connettore devo solo saldare l'antenna dall'altra parte ma qualcosa di semplice ed elegante, grazie.
e cosa credi di prendere con una cosa del genere??
 
Con l'antenna normale ho un segnale di 90/95% quindi penso che se arriva il segnale il risultato dei canali sarà lo stesso non credete?
 
anto11 ha scritto:
Con l'antenna normale ho un segnale di 90/95% quindi penso che se arriva il segnale il risultato dei canali sarà lo stesso non credete?
diopende da tante cose...Se abiti in campagna allora ti posso dar ragione, ma se abiti in un condominio al primo piano e l'antenna è al 3-4 piano, la cosa cambia..
 
Abito quasi in centro ma l'antenna è sul tetto e va sopra altra abitazioni quindi l'antenna interna dovrebbe garantire la ricezione. Ho un dubbio, ma ho bisogno di un alimentatore vicino al pc entrata e uscita antenna??
 
Ricorda che anche se con l' antenna normale ricevi bene non è detto, anzi è sicuro che con un' antenna da interno non otterrai mai lo stesso risultato. L' antenna sul tetto è composta pure da un' amplificatore con il quale livelli e gestisci il segnale per la tua distribuzione.
L'antenna per interni riceve.... per grazia ricevuta.
Prima di lanciarti in progetti "strani" fai 1 prova semplice. Prendi 1 pezzo di cavo coassiale di 4 metri, intesta 1 spinotto, spella l' estremità opposta, prendi 1 pezzo di legno di 48 cm poi 2 pezzi di tubo in materiale conduttore lunghi 23 cm con diametro circa 3 mm, attaccali alle estremità del pezzo di legno, nei 2 cm di spazio che rimane tra loro salda il centrale e la calza del tuo cavo. Prendi 1 matita, mettila al centro della tua bacchetta di legno e diventa il tuo palo. Connetti lo spinotto che hai intestato prima alla scheda Pc e divertiti ^_^. :lol:
 
anto11 ha scritto:
Abito quasi in centro ma l'antenna è sul tetto e va sopra altra abitazioni quindi l'antenna interna dovrebbe garantire la ricezione. Ho un dubbio, ma ho bisogno di un alimentatore vicino al pc entrata e uscita antenna??
No...però permetti una nota spero non noiosa e comunque non tecnica: ma con che razza di logica ragiona la gente oggigiorno...
SE l'antenna esterna supera gli ostacoli e va a ricevere il segnale QUINDI quella interna (che è abbondantemente sotto a quegli ostacoli e per di più in casa) DOVREBBE GARANTIRE LA RICEZIONE...

Cioè è come dire che in cantina c'è un panorama migliore che su una torre...
senza offesa, eh...ma ci stiamo disabituando a usare la logica... :eusa_wall:
 
ok, nessuno mi ha detto se necessita di alimentazione l'antenna, grazie.

n.b. al momento eseguo solo delle prove non dico che mi deve per forza arrivare il segnale.........
 
anto11 ha scritto:
ok, nessuno mi ha detto se necessita di alimentazione l'antenna, grazie.

n.b. al momento eseguo solo delle prove non dico che mi deve per forza arrivare il segnale.........
l'antenna non necessita di alcuna alimentazione, anzi, sarà bene controllare che sia disattivata l'opzione di alimentazione che sia schede che "chiavette" per pc di solito hanno.

;) giusto per non fare la parte del cattivo, ti suggerisco un'altra prova: un semplice spezzone di una ventina di cm. di cavo unipolare rigido (va bene anche quello contenuto nel cavo coassiale, rimuovendo la calza metallica esterna e lasciando solo il conduttore interno, anche con il suo isolante o meno), collegato direttamente al centrale dello spinotto, così non hai nemmeno alcuna perdita di "trasporto" entri direttamente con tutto il "buono" possibile...
 
Questa prova già l'ho eseguita, nulla........mi sa che devo attaccare l'antenna esterna. Allora, in casa ho 5 tv e ovviamente 5 prese tv a muro, la + vicina alla mia postazione pc e di circa 5 metri e ovviamente vanno da dentro al muro con il tubo di protezione.....domanda:

come faccio a collegare un cavo che vada dall'attacco a muro dell'antenna esterna al pc? Grazie per la pazienza.:icon_redface: :icon_redface:
 
Ultima modifica:
anto11 ha scritto:
Questa prova già l'ho eseguita, nulla........mi sa che devo attaccare l'antenna esterna. Allora, in casa ho 5 tv e ovviamente 5 prese tv a muro, la + vicina alla mia postazione pc e di circa 5 metri e ovviamente vanno da dentro al muro con il tubo di protezione.....domanda:

come faccio a collegare un cavo che vada dall'attacco a muro dell'antenna esterna al pc? Grazie per la pazienza.:icon_redface: :icon_redface:
Ma la scheda o quel che è per pc non ha una presa identica a quella dei normali televisori?
 
Si la scheda pc express ha l'ingresso uguale. la presa a muro anche ovviamente, ma io devo poterla far passare all'interno del tubo ma da dentro alla cassetta del connettore tv quindi, esiste qualcosa dietro la presa a muro da attaccare (adattatore) e far passare il filo per poi giungere al pc??
Non so se è chiaro....:icon_redface:
 
anto11 ha scritto:
Si la scheda pc express ha l'ingresso uguale. la presa a muro anche ovviamente, ma io devo poterla far passare all'interno del tubo ma da dentro alla cassetta del connettore tv quindi, esiste qualcosa dietro la presa a muro da attaccare (adattatore) e far passare il filo per poi giungere al pc??
Non so se è chiaro....:icon_redface:
non tanto :D
Fra l'altro ho troncato la "conversazione" perchè ero in riunione.
cioè vuoi stare dentro le canaline senza far passare fili esterni, ma sei sicuro che hai una canalina nel muro che arriva dove vuoi?
 
Si, ho le canaline "ordinate" da me qualche anno fa che vanno da una parete all'altra per questo non c'è problema.....quindi cosa mi serve??
 
anto11 ha scritto:
Si, ho le canaline "ordinate" da me qualche anno fa che vanno da una parete all'altra per questo non c'è problema.....quindi cosa mi serve??
Non è così scontato:
principalmente occorre sapere se la presa in oggetto è terminale (in questo caso è molto semplice) o passante, cioè in pratica se già ora ci arriva un cavo ed un altro prosegue per andare ad un'altra presa.
 
Allora, ci arrivano 2 cavi uno satellitare e uno terrestre che vanno vicino alla tv, forse li ci vorrebbe un ripartitore?? Insomma deve tornare indietro di 5 metri da dentro al muro e collegare il cavo al ricevitore terrestre PC, grazie.

N.B. se non è chiaro vi faccio una foto.
 
anto11 ha scritto:
Allora, ci arrivano 2 cavi uno satellitare e uno terrestre che vanno vicino alla tv, forse li ci vorrebbe un ripartitore?? Insomma deve tornare indietro di 5 metri da dentro al muro e collegare il cavo al ricevitore terrestre PC, grazie.

N.B. se non è chiaro vi faccio una foto.
Credo di aver capito: dunque la presa rimane in uso per un televisore.
Bisogna sostituirla (sperando di avere abbastanza abbondanza di segnale) con una passante, che, continuando ad assolvere la sua funzione di presa, deriva anche l'uscita per il pc, che poi fai passare come credi.
C'è un problema estetico (per conservare intatta quella SAT), ma su questo non vorrei entrare.
Poi bisogna che la presa sia compatibile con il resto dell'impianto e, per semplificare le cose, si potrebbe leggere la sigla della presa esistente o farci una foto.
Inoltre sarebbe bene poi non mettere un cavo che termini brutalmente con una spina che attacchi al pc, ma metterci una presa a muro, non per fini estetici, su cui ho detto che non entro, ma perchè deve esserci una presa terminale.
 
Indietro
Alto Basso