Autoradio

Borlengo90

Digital-Forum Master
Registrato
25 Aprile 2014
Messaggi
632
Località
Da qualche parte sull'appennino modenese
Ciao,volevo consigli per cercare un' autoradio con la commutazione mono/stereo (per FM),
Spesso infatti (almeno in montagna dove le interferenze sono notevoli) la portante stereo è indebolita e molto disturbata
e non fa altro che peggiorare la qualità complessiva della stazione.
Per questo cerco una autoradio che consenta di forzare il 'mono'. Visto che le autoradio che ho tendono piuttosto che passare in mono a cambiare frequenza (spesso peggiorando solo la situazione).
 
Fossi in te cercherei sul mercato dell usato un modello di fabbricazione tedesca , Blaupunkt o Becker ad es. , le uniche con una sezione FM particolarmente curata dove sia possibile pure decidere se ascoltare sempre in mono , gli ultimi modelli nuovi in vendita sono esclusivamente orientali e la sezione FM è ormai ridotta al ruolo di cenerentola in favore di gadget ritenuti piu importanti al giorno d oggi , in effetti se abiti in zone di montagna la riflessione multipath è molto forte e rende l ascolto stereofonico molto sporco , mi permetto infine di sconsigliarti l uso di antenne amplificate visto le potenze in gioco pur frequentando zone montagnose , finiresti solo per peggiorare le cose
 
La macchina è una 'vecchia nuova panda', l'antenna non è amplificata, adesso come autoradio monto una blaupunkt Dresden di circa 12 anni fa. Già quella manca della selezione 'mono/stereo'.
Per quanto riguarda le antenne amplificate: non sempre sono un male, basta ricordarsi di alimentarle con un alimentatore degno, comunque anche io preferisco un impianto di riceziona passivo.

Andare su autoradio più vecchie, posso sì avere miglioramenti sulla sezione radio, ma peggiorerebbe molto la gestione dell'AF (che spesso anzichè leggere l'albero delle frequenze chercava lo stesso pid con una ricerca sequenziale su tutte le frequenze). E' per quello che cercavo consigli sul modello specifico.
 
Se la radio ha l'alimentatore d'antenna si autoalimentano, se la radio non lo ha serve un alimentatore esterno. Tipicamente, ad es VW ha bisogno dell'alimentazione

questo è un esempio di alimentatore per montare su una VW una radio non-VW

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
quando ci sono radio e antenne di mezzo é sempre un grande piacere! vedrai che qualcuno che conosce vari modelli di autoradio te ne indichera una col tasto mono.
 
Posso dirti con certezza che i modelli Becker Traffic Pro 4720 e simili [ i numeri superiori si differenziano solamente per il colore del display o la videata iniziale dedicata ai vari marchi di auto dove venivano montate di serie ] hanno la commutazione manuale perche ne ho avuta una , si trovano usate su Ebay sopratutto in Germania sotto i 100 Euro in genere , hanno anche il navigatore incorporato , poi ce il modello superiore Becker Traffic Pro 7945 e simili [ stesse differenze del primo ] con la medesima caratteristica da te voluta , ma questo anche se usato costa ancora un occhio della testa , da nuovo nel 2005 veniva 1500 euro , sezione FM dal suono incredibilmente puro , l ho avuto per 3 anni , poi ci sono i modelli Kenwood KDC 677 con la riduzione in mono manuale , quest ultimo risale al 2000 e se hai fortuna lo trovi per pochi euro , le sezioni RDS delle Becker sono ottime , il Kenwood un po meno , se hai la Panda spero che tu non abbia la classica antenna parallela al montante , bensi quella a tetto da 40 cm , mi spiace solo qualche mese fa avrei potuto venderti la Becker 7945 o la Kenwood , ..
 
Questo credo che borlengo lo sappia...ma continuano a farle? non hanno senso alcuno...

Si , continuano a farle , non come after market , ma di serie poiche per ragioni di look le nuove auto adottano antenne sempre piu piccole se no addirittura a lunotto come la Golf ultimo modello , e anche nella mia nuova Peugeot 308 è cosi , anche se devo ammettere che il risultato non è poi cosi tragico come pensavo all inizio , ora dopo 3 mesi di prove l accoppiata di serie radio-antenna non mi ha fatto rimpiangere piu di tanto la precedente Becker 7945
 
Posso dirti con certezza che i modelli Becker Traffic Pro 4720 e simili [ i numeri superiori si differenziano solamente per il colore del display o la videata iniziale dedicata ai vari marchi di auto dove venivano montate di serie ] hanno la commutazione manuale perche ne ho avuta una , si trovano usate su Ebay sopratutto in Germania sotto i 100 Euro in genere , hanno anche il navigatore incorporato , poi ce il modello superiore Becker Traffic Pro 7945 e simili [ stesse differenze del primo ] con la medesima caratteristica da te voluta , ma questo anche se usato costa ancora un occhio della testa , da nuovo nel 2005 veniva 1500 euro , sezione FM dal suono incredibilmente puro , l ho avuto per 3 anni , poi ci sono i modelli Kenwood KDC 677 con la riduzione in mono manuale , quest ultimo risale al 2000 e se hai fortuna lo trovi per pochi euro , le sezioni RDS delle Becker sono ottime , il Kenwood un po meno , se hai la Panda spero che tu non abbia la classica antenna parallela al montante , bensi quella a tetto da 40 cm , mi spiace solo qualche mese fa avrei potuto venderti la Becker 7945 o la Kenwood , ..

Grazie per le dritte, la panda ha l'antenna a tetto. Come radio ho notato che di kenwood ne fanno una col tasto mono e addirittura DAB, appena avrò tempo gli darò un'occhiata e se mi piace la compro. Per le becker devo valutare
 
Indietro
Alto Basso