Autorizzazioni mux: fino a quando resteremo schiavi dell'ereditità dell'analogico?

anassimenes

Digital-Forum Silver Master
Registrato
2 Gennaio 2006
Messaggi
3.340
Salve a tutti. Qualche giorno fa, contattando EI per sapere se e quando avrebbero attivato il mux mediaset6 nella mia zona (che ha fatto lo switch-off il 04/12/09), mi sono sentito dire che il mux6 è stato autorizzato (e quindi attivato) soltanto nelle postazioni in cui prima dello s.o. era attivo il mux mediaset 2. Io mi domando, ma dopo 8 mesi abbondanti dal passaggio, in una zona oramai all-digital, perchè dobbiamo ancora essere schiavi dell'eredità del passato? Ma non andremo mai realmente avanti? Cioè, non verrà mai attivato nulla ex-novo? Non è ora di finirla con questa farsa delle "trasformazioni" e accendere i multiplex dove si può tappando così i buchi?
Solo per fare l'esempio di mediaset in campania, perchè è l'unico di cui dispongo i dati degli impianti attivati, il mux1 è presente su 66 impianti, il mux2 su 60 impianti, il mux3 (dvb-h) su 20 impianti, il mux4 su 82 impianti, il mux5 su 17 impianti, il mux6 su 17 impianti (che non coincidono coi 17 del mux5) ed il mux d-free solo su 9 impianti. Ed ovviamente nemmeno i 9 in cui è presente dfree sono completi, cioè trasmettono tutti i multiplex. Non sarebbe ora di uniformare questa copertura a macchia di leopardo? Non solo si è stati sfigati durante il periodo di transizione (da me il dtt è arrivato il giorno dello s.o., prima non c'era nulla attivo e nessuno si è comprato il decoder) ma dobbiamo continuarlo ad essere sine-die, non mi sembra giusto!
Non ci dovrebbe essere un time-limit per il passaggio e poi entrare a regime col digitale, e quindi semplicemente estendere la copertura dei ripetitori così come fanno gli operatori di telefonia mobile, senza dover prima richiedere i miracoli a s. gennaro per ottenere i permessi e le autorizzazioni?

Se mediaset ha di questi problemi non mi immagino tutti gli altri che non hanno santi in paradiso!:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Sara' come sempre una questione di soldi e di convenienza economica... e comunque l'estensione della copertura dipende solo dalla volonta' di Mediaset e delle varie emittenti, non dalle leggi.

Gli unici obblighi di legge per raggiungere una certa copertura minima ce l'ha la RAI, soprattutto per i canali principali.
 
eragon ha scritto:
Sara' come sempre una questione di soldi e di convenienza economica... e comunque l'estensione della copertura dipende solo dalla volonta' di Mediaset e delle varie emittenti, non dalle leggi.

Gli unici obblighi di legge per raggiungere una certa copertura minima ce l'ha la RAI, soprattutto per i canali principali.
Non hai capito quello che intendevo, o non hai letto con attenzione. EI, come a suo tempo mi dissero da Dfree, mi ha detto che loro vorrebbero implementare al copertura, solo che sono bloccati dalle autorizzazioni, non è una questione economica. Io mi domandavo solo fin quando questo regime transitorio dovesse andare avanti e che senso avesse nelle regioni già completamente passate al digitale e che hanno scarsissime possibilità di interferire con gli impianti di altre regioni.
 
anassimenes ha scritto:
mi ha detto che loro vorrebbero implementare al copertura, solo che sono bloccati dalle autorizzazioni, non è una questione economica.
Puo' darsi che sia vero, come puo' darsi che sia una scusa...;)

In quanto alla presunta autorizzazione mancante, in una regione gia' switchata non vedo perche' ci sia questo problema: la frequenza e' stata gia' assegnata, quindi se per quel sito non gliela hanno gia' data, probabilmente allora non gliela daranno mai...
 
eragon ha scritto:
In quanto alla presunta autorizzazione mancante, in una regione gia' switchata non vedo perche' ci sia questo problema: la frequenza e' stata gia' assegnata, quindi se per quel sito non gliela hanno gia' data, probabilmente allora non gliela daranno mai...
Guarda, non voglio entrare in polemica, ma tu stai dicendo delle sciocchezze, non sapendo nemmeno di che impianti stiamo parlando. Si tratta di impianti che coprono anche bacini di 100000 utenti, non vedo per quale motivo non dovrebbero dare mai l'autorizzazione per il mux5, per esempio, se per i mux 1-2-3-4-6 è stata concessa.

Evidentemente tu abiti in una regione che non è ancora passata al digitale, perchè questi problemi di autorizzazione ci sono eccome. Anche il mux4 della Rai non è stato attivato ancora da nessun sito tranne l'unico dove prima dello s.o. era presente il mux A, per analoghi problemi di autorizzazioni.
 
Il MUX 6 è sperimentale e stà trasmettendo in regime di "TEST" su una frequenza del dividendo digitale che dovrebbe rimanere libera finchè non verrà assegnata con procedimento pubblico... mi pare abbastanza normale che il ministero sia cauto a dare fuori queste autorizzazioni temporanee.
 
War3333 ha scritto:
Il MUX 6 è sperimentale e stà trasmettendo in regime di "TEST" su una frequenza del dividendo digitale
Quindi, se per un caso (improbabile) non gliela assegnassero al beauty contest, quel mux non si vedra' piu' in nessuna parte d'Italia...:eusa_think:

PS. Tra l'altro, Altroconsumo e Adiconsum hanno presentato denuncia ai garanti Agcm e Agcom per questa grave violazione delle norme anti-trust da parte del Ministero e di Mediaset...
 
eragon ha scritto:
Quindi, se per un caso (improbabile) non gliela assegnassero al beauty contest, quel mux non si vedra' piu' in nessuna parte d'Italia...:eusa_think:


Una cosa è certa se Mediaset vuole puó attivare i suoi mux da dove manca.
Dove sono io prendo tutto mediaset tranne il Mediaset 6 peró prendo tutti e 4 i mux di Timb.
Se telecom puó allora puó anche Mediaset.
 
War3333 ha scritto:
Il MUX 6 è sperimentale e stà trasmettendo in regime di "TEST" su una frequenza del dividendo digitale che dovrebbe rimanere libera finchè non verrà assegnata con procedimento pubblico... mi pare abbastanza normale che il ministero sia cauto a dare fuori queste autorizzazioni temporanee.
Ma il mux 4 della Rai, però, non è affatto sperimentale ed è passato quasi un anno dallo switch-off in Campania e a tutt'oggi è ancora attivo solo ed esclusivamente dal Monte Faito.
Quindi la situazione rimarrà così per sempre? :eusa_think:
 
ale83_webmaster ha scritto:
Ma il mux 4 della Rai, però, non è affatto sperimentale ed è passato quasi un anno dallo switch-off in Campania e a tutt'oggi è ancora attivo solo ed esclusivamente dal Monte Faito.
Quindi la situazione rimarrà così per sempre? :eusa_think:


Per sempre no.qualcosa si muoverà.
 
Indietro
Alto Basso