anassimenes
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 2 Gennaio 2006
- Messaggi
- 3.340
Salve a tutti. Qualche giorno fa, contattando EI per sapere se e quando avrebbero attivato il mux mediaset6 nella mia zona (che ha fatto lo switch-off il 04/12/09), mi sono sentito dire che il mux6 è stato autorizzato (e quindi attivato) soltanto nelle postazioni in cui prima dello s.o. era attivo il mux mediaset 2. Io mi domando, ma dopo 8 mesi abbondanti dal passaggio, in una zona oramai all-digital, perchè dobbiamo ancora essere schiavi dell'eredità del passato? Ma non andremo mai realmente avanti? Cioè, non verrà mai attivato nulla ex-novo? Non è ora di finirla con questa farsa delle "trasformazioni" e accendere i multiplex dove si può tappando così i buchi?
Solo per fare l'esempio di mediaset in campania, perchè è l'unico di cui dispongo i dati degli impianti attivati, il mux1 è presente su 66 impianti, il mux2 su 60 impianti, il mux3 (dvb-h) su 20 impianti, il mux4 su 82 impianti, il mux5 su 17 impianti, il mux6 su 17 impianti (che non coincidono coi 17 del mux5) ed il mux d-free solo su 9 impianti. Ed ovviamente nemmeno i 9 in cui è presente dfree sono completi, cioè trasmettono tutti i multiplex. Non sarebbe ora di uniformare questa copertura a macchia di leopardo? Non solo si è stati sfigati durante il periodo di transizione (da me il dtt è arrivato il giorno dello s.o., prima non c'era nulla attivo e nessuno si è comprato il decoder) ma dobbiamo continuarlo ad essere sine-die, non mi sembra giusto!
Non ci dovrebbe essere un time-limit per il passaggio e poi entrare a regime col digitale, e quindi semplicemente estendere la copertura dei ripetitori così come fanno gli operatori di telefonia mobile, senza dover prima richiedere i miracoli a s. gennaro per ottenere i permessi e le autorizzazioni?
Se mediaset ha di questi problemi non mi immagino tutti gli altri che non hanno santi in paradiso!

Solo per fare l'esempio di mediaset in campania, perchè è l'unico di cui dispongo i dati degli impianti attivati, il mux1 è presente su 66 impianti, il mux2 su 60 impianti, il mux3 (dvb-h) su 20 impianti, il mux4 su 82 impianti, il mux5 su 17 impianti, il mux6 su 17 impianti (che non coincidono coi 17 del mux5) ed il mux d-free solo su 9 impianti. Ed ovviamente nemmeno i 9 in cui è presente dfree sono completi, cioè trasmettono tutti i multiplex. Non sarebbe ora di uniformare questa copertura a macchia di leopardo? Non solo si è stati sfigati durante il periodo di transizione (da me il dtt è arrivato il giorno dello s.o., prima non c'era nulla attivo e nessuno si è comprato il decoder) ma dobbiamo continuarlo ad essere sine-die, non mi sembra giusto!
Non ci dovrebbe essere un time-limit per il passaggio e poi entrare a regime col digitale, e quindi semplicemente estendere la copertura dei ripetitori così come fanno gli operatori di telefonia mobile, senza dover prima richiedere i miracoli a s. gennaro per ottenere i permessi e le autorizzazioni?
Se mediaset ha di questi problemi non mi immagino tutti gli altri che non hanno santi in paradiso!


