Avast Free 22.9.6034 (24/09/2022)

dado88 ha scritto:
Io invece preferisco questa grafica, lo trovo tutto molto più semplice
Come succede spesso bisogna abituarsi alle novita' che spesso all'inizio non sono gradite.La cosa importante in questo caso e' che Avast mantenga le sue performance a livello di antivirus. Per la grafica.......ce ne faremo una ragione.
 
barazuti ha scritto:
Come succede spesso bisogna abituarsi alle novita' che spesso all'inizio non sono gradite.La cosa importante in questo caso e' che Avast mantenga le sue performance a livello di antivirus. Per la grafica.......ce ne faremo una ragione.
anche perchè lo scopo suo è quello, proteggerci :biggrin:
 
milanistaavita ha scritto:
anche perchè lo scopo suo è quello, proteggerci :biggrin:
Chi protegge chi? E da cosa?
Non so, ma quanto "ritaglio" da qui mi lascia qualche dubbio...
Avast spiega che il suo antivirus raccoglierà alcune informazioni relative ai file memorizzati sul personal computer
in modo tale da creare una sorta di "intelligenza collettiva" per una più rapida ed effice individuazione dei malware.
Fin qui pare utile.
Avast assicura di non utilizzare le informazioni reperite sul sistema per identificare univocamente l'utente e che nessun dato sarà trasferito a terzi.
[...]
Chi non volesse autorizzare il conferimento di alcun dato, ad installazione avvenuta, potrà fare clic su Impostazioni, su Comunità quindi disattivare la casella Partecipa alla comunità Avast:
:eusa_think: Bello il servizio stasera, a "Le iene", di ciò che hanno fatto alcuni riparatori di PC coi dati sensibili contenuti in quelli ricevuti in riparazione... :5eek:
 
Ciao, qualche domanda sui componenti aggiuntivi di Avast:

- consigliate WebRep dato che ha anche un filtro Antiphishing al posto di Wot che ne è sprovvisto?

- in Integrazione Browser c'è un plugin chiamato Ad Blocker (prodotto dalla stessa Adblock Plus), che differenza con l'originale?

- infine Software Updater (che verifica la presenza di versioni non aggiornate di applicazioni, ecc.), è valido o se ne può fare a meno?
 
Web rep, integrazione browser, ecc... rallentano solo la navigazione. Non mi interessa che mi dica se un sito è affidabile o meno perchè bene o male navigo sempre nei soliti siti. Se vado in siti "pericolosi" compare comunque l'avviso o li blocca ugualmente.

Software updater... preferisco tenere d'occhio io solo cosa voglio aggiornare.
 
Da due giorni ho un problemino: ogni volta che accendevo il pc avast mi aggiornava automaticamente la definizione dei virus con relativo avviso visivo e sonoro, da due giorni all'avvio non mi fa proprio la ricerca di aggiornamento. Per capirci: se vado nella pagina del riepilogo mi dice che l'ultimo tentativo di aggiornamento è del giorno prima e non qualche minuto fa. Dopo 4 ore esatte, però, mi fa l'aggiornamento automatico come se 4 ore prima mi avesse fatto la ricerca con relativo aggiornamento quando in realtà non è così.
In sostanza, tranne all'avvio, mi fa i successivi aggiornamenti ad intervallo di 240 minuti come da impostazione di base.
Lo trovo comunque fastidio perchè rimango indietro se all'avvio non me lo fa e la sera prima (come spesso succede) esce una versione di definizione virus quindi dovrei farlo io manualmente all'accensione. Per il resto tutto ok, gli aggiornamenti in streaming funzionano regolarmente e le protezioni pure.
In ogni caso, è proprio strana come cosa. Cosa consigliate? A qualcuno è capitato?
 
Io sono connessa tramite cavo ethernet e quindi via LAN e infatti, fino a due giorni fa, all'avvio mi compariva normalmente l'aggiornamento. Ieri pensavo che fosse un problema momentaneo (notando poi che si aggiornava 4 ore dopo regolarmente) ma poi mi è successo anche stamattina.
Non mi era mai capitato e ho avast da anni. :sad:
 
Ma non è che per caso non hai ancora su la versione 8.0.xxxx?
A me, infatti, che ho ancora la 7.0, all'apparenza non effettua gli aggiornamenti delle firme a-v: non compare il relativo pop-up né si sente la vocina.
Mi compare solo il pop blu che avvisa della disponibilità della nuova versione. Appena compare questo, però, se vado a controllare su "Riepilogo", posso notare che ha aggiornato le firme.
 
No, ho la 8.0.1483. Aggiornai il giorno stesso che uscì la versione 8 e non avevo riscontrato problemi fino a questo momento.
In riepilogo a me dice proprio che l'ultimo tentativo di aggiornamento è del giorno prima (con relativa definizione virus del giorno prima, appunto) come se non partisse proprio la ricerca di controllo aggiornamento all'avvio.
 
Di queste cose ne capisco poco o niente. Ma appena collegato, appena aggiornato alla firma 130320-0.
Eccoti un screenshot di come è configurata la mia versione.



Se scrivi di aver notato che dopo 4 ore si aggiorna regolarmente, non posso pensare che ti si sia scombussolata la spunta su "Aggiornamento automatico"... in ogni caso, magari lo shot può esserti utile per scoprire eventuali altre "differenze"...
 
No ma le impostazioni sono come le tue. Io non le ho mai toccate.
Alle 13.10 (ossia 4 ore esatte dopo l'avvio del pc) mi è arrivata la definizione di virus che hai anche tu. Non capisco, è come se non rilevasse la connessione appena acceso? E perchè gli aggiornamenti in streaming partono subito appena accendo?
 
Da ignorante: 4 ore esatte dopo l'avvio del pc, forse è un caso? Non è, infatti, che ci sono aggiornamenti tanto frequenti (es. 130320-0 e 130320-1). Ad esempio, mi è capitato spesso di notare che per il giorno AAMMGG, l'aggiornamento AAMMGG-0 arriva solo verso l'ora di pranzo. Fino a quel momento, ad esempio al mattino, nel caso abbia il PC assai "indietro", arriva la firma AAMM(GG-1)-1
In media, per ogni giornata, gli aggiornamenti sono 2. Raramente sono stati di più...
A meno che la nuova versione debba - come al solito - essere assestata...
 
ddtandy hai ancora la versione 7 di Avast.
Aggiorna alla 8 e poi controlli di avere aggiornamenti in streaming abilitato.
 
ddtandy72 ha scritto:
Da ignorante: 4 ore esatte dopo l'avvio del pc, forse è un caso? Non è, infatti, che ci sono aggiornamenti tanto frequenti (es. 130320-0 e 130320-1). Ad esempio, mi è capitato spesso di notare che per il giorno AAMMGG, l'aggiornamento AAMMGG-0 arriva solo verso l'ora di pranzo. Fino a quel momento, ad esempio al mattino, nel caso abbia il PC assai "indietro", arriva la firma AAMM(GG-1)-1
In media, per ogni giornata, gli aggiornamenti sono 2. Raramente sono stati di più...
A meno che la nuova versione debba - come al solito - essere assestata...
Le noto anche io queste cose.;)
So benissimo che ieri sera c'era la versione che finiva con 19-1 (ho controllato) e, quando ho spento il pc, alle 8 avevo la precedente 19-0 (e infatti la 19-1 deve essere uscita dopo le 8, appunto) ma stamattina mi dava ancora la 19-0 e alle 13.10 è passato direttamente alla 13320.
So benissimo che a volte escono meno definizioni virus in una giornata ma, quando fa la ricerca ogni 4 ore, esce comunque la scritta ultimo tentativo di aggiornamento: tot minuti/ore fa anche se non aggiorna perchè non c'è aggiornamento.
La mattina non mi fa proprio la ricerca (oltre a non aggiornarmi se ci son stati aggiornamenti di definizioni durante la notte) mentre gli aggiornamenti in streaming partono regolarmente appena avvio il pc.
Ho bazzicato fin troppo nella schermata di riepilogo del programma. So come funziona il tutto ed è per questo che trovo strana questa mia situazione attuale.;)
 
Nessuno di voi, in accoppiata ad avast!, usa un qualche software anti-malware, tipo SpyBot Search & Destroy (Buon software antispyware) o una delle numerose alternative?

E' infatti da qualche giorno che noto che il PC, una volta avviato, per circa i primi 5 minuti si attiva il led che indica una scrittura/lettura in corso dell'hdd. :eusa_think:
Prima mai notato niente del genere, e come operazioni pianificate ho solo la deframmentazione, a ogni inizio mese, della partizione principale (meno di 140 GB).
La faccenda mi lasci un po' dubbioso. Non vorrei aver raccattato qualcosa che, nonostante le scansioni (anche all'avvio), ha superato la guardia di avast! (e di Windows defender - anche la scansione con questo indica trovato niente)!
 
Indietro
Alto Basso