Avast non riesce a eliminare virus !

Flask ha scritto:
Scusate ma da Windows come si disabilita il Ripristino configurazione di sistema?

In Windows 7 Apri il Pannello di Controllo Poi Sistema e a sinistra clicca Impostazioni di sistema avanzate,poi nell'interfaccia che si apre scegli Protezione Sistema e in basso il tasto Configura,poi disattivi. Ciao
 
ballacoilupi78 ha scritto:
MaxsatII grazie per il tuo supporto e BUONE FESTE, comunque potresti darmi qualche dettaglio in piu sull'operazione da fare ?, non vorrei castrare il pc, comunque ho scaricato la iso di Avira cd rescue system.

Per una live intendo dire di unsare un distibuzione di linux live o un cd fatto con BartPE parti dal cd rom e una volta caricato il OS vai e cancelli il file in quel momento non è in uso e lo cancelli senza problemi.

Oppure fai partire Avast, una volta che arrivi all'interfaccia clicchi in alto a sx si apre una tendina e fai programma scanzione all'avvio, gli fai controllare anche i files compressi, selezioni di spostare il files infetti nel cestino e permetti lo spostamento cancellazione.

Fatto questo ti chiede conferma dello spostamento e dopo ti chiede se riavviare il sistema gli dici di si e lui fa la scanzione.

Prima di fare questa cosa ti consiglio di fare una pulizia disco in modo da eliminare i files temporanei ecc.
 
maxsatII ha scritto:
Per una live intendo dire di unsare un distibuzione di linux live o un cd fatto con BartPE parti dal cd rom e una volta caricato il OS vai e cancelli il file in quel momento non è in uso e lo cancelli senza problemi.

Oppure fai partire Avast, una volta che arrivi all'interfaccia clicchi in alto a sx si apre una tendina e fai programma scanzione all'avvio, gli fai controllare anche i files compressi, selezioni di spostare il files infetti nel cestino e permetti lo spostamento cancellazione.

Fatto questo ti chiede conferma dello spostamento e dopo ti chiede se riavviare il sistema gli dici di si e lui fa la scanzione.

Prima di fare questa cosa ti consiglio di fare una pulizia disco in modo da eliminare i files temporanei ecc.

Per queste operazioni si può provare ad usare anche altri virus per eleminare o risolvere il problema? :eusa_think:
 
Se Windows.0 e' la tua directory di Windows, per arrivare a cancellare il file ti basta avviare il DVD di Windows in modalita' Console di Ripristino.

Per il resto, se come sembra si tratta di un rootkit e non di un virus tradizionale, in genere gli antivirus falliscono, da dentro Windows servono dei tools mirati per killare il processo in memoria e poter successivamente "vedere" e cancellare il file da cui si carica il rootkit.

Cancellare il file segnalato dall'antivirus a volte non basta, perche' il vero file potrebbe nascondersi anche a Windows: non per niente si chiamano rootkit, cioe' sono una specie di device drivers che partono subito all'avvio di Windows e lo "patchano" in modo da nascondersi ai normali sistemi di ricerca dei file sull'HDD.

Un tentativo puoi farlo anche dalla Console di Ripristino con il comando "Fixmbr" per riscrivere il master boot record dell'HDD nel caso sia stato infettato anch'esso.
 
Io son passato da Avast a Microsoft Security Essentials con Windows 7 e mi trovo benissimo meglio di prima che avevo Windows Vista con Avast...
 
Ciao.
Io ho sia Avast (free ) che Nod 32.

Ieri Avast mi ha trovato un virus aprendo " Tuttosport " :mad:
 
a me l'altro giorno avast, mi ha segnalato qualcosa, invitandomi alla disconnessione, in uscita dal mio account di libero :eusa_think:
 
Dai rootkit purtroppo se ne viene fuori solo con strumenti molto tecnici e molta fatica, e a volte il gioco non vale la candela, conviene reinstallare...
 
eragon ha scritto:
Dai rootkit purtroppo se ne viene fuori solo con strumenti molto tecnici e molta fatica, e a volte il gioco non vale la candela, conviene reinstallare...

Eppure credo che Kaspersky, Nod 32 ed altri antivirus professionali ad esempio dovrebbero essere efficaci anche contro i rootkit. ;)
 
Spesso purtroppo la rimozione di un rootkit e' possibile solo con strumenti specifici, che non si trovano dentro gli antivirus, anche i migliori.

Per la storia, il primo e piu' famoso rookit fu quello della Sony per proteggere i suoi DVD dalla copia tramite PC... che gli costo' una serie di azioni legali.
 
66Marco ha scritto:
Ciao.

E quindi ??
Non ho capito ??
Cosa hai fatto, cosa è successo ??
ho eseguito l'operazione consigliata (disconnessione) ed ho riavviato nuovamente firefox :D
 
Ciao.

Nuovamente avast free mi ha trovato un virus aprendo Tuttosport.
E': nutcracker family

Chi lo conosce ??
 
Indietro
Alto Basso