Avvio Win XP lentissimo

Potty

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
25 Marzo 2004
Messaggi
118
Ciao a tutte/i,

vorrei sottoporvi il mio problema relativo all'avvio del mio pc: da mesi ormai c'impiega oltre due minuti dall'inserimento della pwd utente a quando posso effettivamente utilizzarlo :icon_rolleyes: , vi spiego:

all'avvio ho subito il mio desktop classico, poi XP comincia ad eseguire i vari processi da caricare ed è qui che il pc sembra rallentare di colpo; il sistema rimane occupato finché tutti i processi si caricano, ed io non posso che stare a guardare :eusa_wall:

ho provato una decina buona di tools di analisi e pulizia del registro (tutti gentilmente segnalati da Ercolino in "software utile"); ho provato a disinstallare uno per uno i software caricati all'avvio (i vari agenti che compaiono nel system tray, per intenderci); ho fatto scansioni antivirus, spyware, ad-ware, anche con i tool online; ho ricreato i file di swap azzerandolo; ho ottimizzato il prefetch...

niente da fare :crybaby2:

insomma, nn so più cosa fare; vi chiedo quindi se avete qualche idea, o se siete a conoscenza di situazioni simili che avete risolto, o se ancora esiste un tool magico...

ringrazio per avermi letto,

ciao

PS: win xp home sp2 patchato, portatile intel P4 mobile 3.2 GHz, 1 GB RAM
 
Se lo tieni scollegato da internet si blocca lo stesso?

Ti chiedo questo perchè in giro hanno segnalato in diversi che all'accensione dopo aver caricato il tutto ,fa il controllo aggiornamenti windows update portanto per un attimo la CPU al 100% bloccando il pc per un 10-12 secondi.

Successo anche a me un paio di volte sul portatile subito dopo il caricamento di windows e tutti i driver
 
effettivamente, mantenendo spento il router adsl mi par proprio di aver guadagnato una trentina di secondi; avevo notato sta cosa anch'io (verifica aggiornamenti allo start-up), ma dato che il tutto era già lento di suo, non ci avevo fatto troppo caso...

che tu sappia, il fatto di avere i pulsanti del mouse invertiti (sono mancino) influisce sulle prestazioni di avvio? ho notato che ripristinandoli guadagno ulteriormente, mah...

ora spengo che se no domani mando il pc a lavorare al posto mio :D
 
La stessa cosa mi è successo con il mio portatile stamani, l'ho acceso, fino all'apparizione del desktop tutto veloce, poi blocco e per caricare il tutto alla fine ci metteva parecchi minuti.
Io ho risolto facendo un ripristino del sistema.
Windows xp ha la comodità di scegliere il giorno in cui vuoi riportare la configurazione del pc.
Ho scelto di riportarlo ad ieri, mi si è ripristinato ed è tornato tutto normale senza problemi.

Tu prova a riportarlo a giorni prima che ti è apparso il problema.
 
io ho notato che il software per la gestione dei driver video ati rallenta moltissimo l'avvio togliendolo e installando il solo driver si guadagna moltissimo, forse hai un problema simile
 
giacomo58 ha scritto:
io ho notato che il software per la gestione dei driver video ati rallenta moltissimo l'avvio togliendolo e installando il solo driver si guadagna moltissimo, forse hai un problema simile

uh guarda caso ho una scheda ati ed il relativo software in avvio :eusa_think:

ma che sei nipote di houdini? :D

stasera provo a seguire il tuo consiglio...

che dici: è possibile disattivare la relativa chiave in Run, o fare il lavoro pulito ma lunghissimo di disinstallazione (sempre che poi riesca a trovare i driver video nei cd d'installazione del portatile:icon_rolleyes: ) ?

intanto ringrazio, stasera provo pure questa e faccio sapere...

ANDREA1P ha scritto:
La stessa cosa mi è successo con il mio portatile stamani, l'ho acceso, fino all'apparizione del desktop tutto veloce, poi blocco e per caricare il tutto alla fine ci metteva parecchi minuti.
Io ho risolto facendo un ripristino del sistema.
Windows xp ha la comodità di scegliere il giorno in cui vuoi riportare la configurazione del pc.
Ho scelto di riportarlo ad ieri, mi si è ripristinato ed è tornato tutto normale senza problemi.

Tu prova a riportarlo a giorni prima che ti è apparso il problema.

ehhhh proprio non posso, in quanto sono ormai mesi che vivo con questo problema, tanto che ormai per disperazione al posto di spegnerlo spesso e volentieri lo freezo... :mad:
 
La stessa cosa succede ogni giorno a me (ormai mi ci sono abituato) ho un conflitto con lo scanner, che mi serve e non posso disinstallare ... e così mi ci mette diverso tempo per caricarsi.
A me il computer si rallenta su avvio di windows XP in corso.
Una volta caricato tutto va come una scheggia.

P.s. ho fatto una prova disinstallando lo scanner e all'avvio è tutto ok.
 
Potty ha scritto:
ehhhh proprio non posso, in quanto sono ormai mesi che vivo con questo problema, tanto che ormai per disperazione al posto di spegnerlo spesso e volentieri lo freezo... :mad:

Scusa perchè non puoi fare il rirpristino della configurazione? C'è la voce in start,accessori,utilità di sistema.
Ti ripristina solo i dati del sistema, i dati di cose personali non te li cancella.
 
Il mio è anche lento quando compare il desktop e per diversi secondi evito di utilizzarlo. Secondo me dipende dall'antivisus e da altri programmi che partono in automatico e poi compaiono le icone piccole vicino all'orologio.
 
attenzione anche se avete un PC attestato in un dominio.
Nel caso in cui il domain controller della rete non sia raggiungibile il sistema rallenta notevolmente, poichè vengono fatti diversi tentativi di "chiamata", prima di continuare con l'avvio del sistema.
Ciauz
 
ANDREA1P ha scritto:
Scusa perchè non puoi fare il rirpristino della configurazione? C'è la voce in start,accessori,utilità di sistema.
Ti ripristina solo i dati del sistema, i dati di cose personali non te li cancella.

Perché, come detto, dovrei ripristinare uno stato di molti mesi addietro, perdendo quindi varie installazioni ed aggiornamenti fatti in questo periodo; non mi conviene :icon_wink:
 
GOAAAAAAAAL :happy3: :eusa_whistle: :happy3:

cari amici,

ho fatto vari tentativi, seguendo i consigli di tutti, ed ho risolto essenzialmente disattivando il software ATI allo startup, come parzialmente suggeritomi da giacomo58.

Risultato: scheggia :D :D :D

PS: ho rinominato la stringa ATIModeChange in Run, ed il tutto ora funzia comme sur des roulettes :icon_cool:

E' un consiglio da divulgare a chi come me è incorso in questo problema, ovviamente a parametri similari.
 
Io ho una scheda video ATI da 64MB, se non ricordo male è la 7500 AIW (ha anche l'ingresso TV per vedere i canali analogici sul PC). Il software ATI di cui parlate sopra è quello che permette di vedere la TV, i DVD, ecc... che viene avviato automaticamente e compare una barra delle applicazioni da dove è possibile avviare le varie funzioni? E' sufficiente disattivare il caricamento automatico di quella barra con i programmi ATI per velocizzare l'avvio del PC?
 
Papu ha scritto:
Io ho una scheda video ATI da 64MB, se non ricordo male è la 7500 AIW (ha anche l'ingresso TV per vedere i canali analogici sul PC). Il software ATI di cui parlate sopra è quello che permette di vedere la TV, i DVD, ecc... che viene avviato automaticamente e compare una barra delle applicazioni da dove è possibile avviare le varie funzioni? E' sufficiente disattivare il caricamento automatico di quella barra con i programmi ATI per velocizzare l'avvio del PC?

non ho la tua stessa scheda, ma in pratica ho fatto quello che ipotizzi: disattivare dal registro la chiave ATI presente in Run; in questo modo, tutte le funzionalità della scheda sono cmq loadate, tranne quel fastidioso programmino nel system tray che permette di modificare le risoluzioni o gli altri parametri della scheda stessa.

prova a vedere se con questa procedura le funzionalità della tua scheda rimangono invariate, e testa se effettivamente guadagni allo start-up.

io, come detto, ho risolto :D
 
Eh, eh. Sarà un caso ma a me piace vedere nella barra delle applicazioni, solo 3 icone: antivirus (Pc-cillin), volume e rete. Ed il vecchio portatile pIII Mhz450 riesce a digerire persino XpPro con licenza senza rallentare :badgrin:
 
JULIUS ha scritto:
Eh, eh. Sarà un caso ma a me piace vedere nella barra delle applicazioni, solo 3 icone: antivirus (Pc-cillin), volume e rete. Ed il vecchio portatile pIII Mhz450 riesce a digerire persino XpPro con licenza senza rallentare :badgrin:
neanche l'orologio....? :eusa_think: :5eek: :lol:
 
la mia barra delle applicazioni se non ha almeno 15 icone non è contenta...
 
Indietro
Alto Basso