è vero che non è un discorso di legalità, difatti nel contratto è dichiaratamente indicato che la fruizione del servizio è garantita su decoder di sky.
ma qui parliamo di un minimo di flessibilità.
capisco anche che la pirateria va combattuta, ma qui non mi sembra sia questo il caso (se questa è una limitazione per la pirateria allora io sono babbo natale

).
la flessibilità sta nel fatto che quando abbiamo acquistato i decoder xdome ad esempio, la xdome possedeva (e possiede tuttora) la facoltà legale di poter ricevere, tramite lo slot nds, i canali del bouquet (tutti, anche i canali hd, e ci sono canali in esclusiva hd).
ora, come ho spiegato anche in pvt a stardust, chiedendo chiarimenti sulle abilitazioni, ci sono casi in cui, nonostante ci siano abbonati al pacchetto full con multivision (come me

), questi hanno un ulteriore decoder (xdome) su cui spostano la scheda all'occorrenza (dal salone alla cucina ad esempio).
il tutto per poter fruire all'ora di cena della programmazione sky... non credo questo possa essere un dramma per sky.
dopo aver chiamato sky per ben 5 volte, spiegando il problema, il risultato è stato picche.
ora... mi è chiaro che l'utente finale paga il punto di visione e non l'abbonamento per tutti i punti di visione in una casa, ma come al solito, per non rischiare di sbagliare, sky ha deciso di tagliare i ponti per tutti in maniera drastica.
quindi in definitiva, con l'unione di tutti i disservizi e i paletti offerti in questi mesi, tra la digital-key che non registra il dtt, skygo che nell'unico momento in cui doveva funzionare non funziona (mi riferisco a galatasaray-juventus e ero su una rete internet in fibra ottica 100dwl/100upl, on demand che a volte non scarica affatto i contenuti via internet e vicenda eurosport in sospeso), mi sono deciso a scrivere ieri mattina, oltre che a babbo natale, anche a mamma sky, con una bella disdetta totale, la mia prima volta in 16 anni.
mi dispiacerebbe rinunciare a sky perchè è fantastico, ma mi sono veramente rotto.
ripeto, ci sono casi e casi, ma sinceramente spendendo quasi 90€/mese (il calcio lo vedo con promo f&f), vedersi rifiutata una richiesta che, imho, non mi sembra così campata per aria, seppur scritta nel contratto, reputo che questa cifra sia esagerata per il tipo di servizio offerto (e non è una questione di pacchetti perchè a casa mia guardiamo di tutto).
non succederà nulla e non cambierà nulla, probabilmente a sky si sono fatti anche questi conti, ma a me non sta più bene.
pertanto se mi verrà fatta un’offerta che reputerò consona al tipo di servizio, bene, altrimenti a malincuore, rinuncerò… pazienza

.