Avviso numero 7 (Smart Card)

Regalato ci puo stare ma il decoder chi lo ha dato a tuo cugino??? Se lo ha comprato lui è un discorso, se lo aveva in comodato e non lo ha restituito oppure lo hanno lasciato in comodato d'uso gratuito è un'altro discorso... meglio chiarire la situazione con chi te lo ha dato e poi chiamare.....

vi aggiorno sulla situazione, ho appena chiamato il servizio clienti, ho detto che ho acquistato il secondo decoder hd in un centro sky, l'operatrice gentilissima mi ha chiesto il codice STB che visualizzavo e ha abilitato il decoder con la smartcard. Mi ha semplicemente spiegato che la smartcard andava abilitata col secondo decoder, ha fatto tutto in linea e magicamente si vede!!!
 
Infatti alla fine tranne pochissime eccezioni tutti sono riusciti a farsi abilitare gli altri decoder posseduti, magari ci sono volute piu' chiamate al call center fino a che si trova un operatore informato e collaborativo.
 
vi aggiorno sulla situazione, ho appena chiamato il servizio clienti, ho detto che ho acquistato il secondo decoder hd in un centro sky, l'operatrice gentilissima mi ha chiesto il codice STB che visualizzavo e ha abilitato il decoder con la smartcard. Mi ha semplicemente spiegato che la smartcard andava abilitata col secondo decoder, ha fatto tutto in linea e magicamente si vede!!!
eppure c'è chi è ancora disposto a dire il contrario....
 
In realtà è solo il decoder MySky HD a non poter uscire dall'"indirizzo indicato nella richiesta di abbonamento" (infatti sono citate chiaramente le sue funzioni tecnologiche), mentre il "Servizio" base di visione può essere usufruito in altre case, vincolato e limitato dal possesso di ALTRI "Decoder di proprietà dell'abbonato" (ovviamente non ci si riferisce al MySky HD). Ergo la scheda può essere tranquillamente utilizzata altrove. Ma poiché ho capito che difficilmente cambi opinione, continua pure a pensarla come vuoi.
Non è questo l'oggetto del problema che abbiamo - errore 07 di mancato riconoscimento di alcune schede in alcuni decoder -, di cui si occupa questo 3d e di cui intendiamo continuare a parlare...
CAro pincopallino, leggiti questo cosi la smetti una volta per tutte di dire fesserie da qualche giorno a sta parte....

Art. 5 – Fruizione del Servizio e penale contrattuale
5.1: L’Abbonato si impegna a:
a) fruire del Servizio tramite l’uso di un solo apparecchio televisivo per ciascuna Smart Card e nell’ambito familiare e domestico,
restando inteso che non è consentito diffondere e distribuire né a fini commerciali né a scopo di lucro i programmi decodificati
oggetto del Servizio in ambienti e locali pubblici e/o aperti al pubblico e comunque in luoghi diversi dall’ambito familiare
e domestico. Sky si riserva di effettuare in qualsiasi momento e con qualsiasi modalità, da remoto ovvero tramite propri
incaricati, controlli diretti a verificare che la/le Smart Card abbinata/e a uno o più contratti di abbonamento residenziale ad uso
domestico non siano utilizzate per la fruizione del Servizio al di fuori dell’indirizzo indicato nella Richiesta di Abbonamento
o
presso soggetti diversi dal titolare dell’abbonamento né all’interno di locali aperti al pubblico, ivi incluse a titolo esemplificativo
ma non esaustivo, locali pubblici, associazioni di vario tipo, circoli ricreativi, etc.
 
eppure c'è chi è ancora disposto a dire il contrario....
l'utente PPL lamenta la mancata compatibilita' delle schede nuove con i decoder standard non mette in discussione i decoder hd che devono essere abilitati alla visione hd e questo avviene senza particolari problemi dopo aver verificato che il decoder e' legale
 
l'utente PPL lamenta la mancata compatibilita' delle schede nuove con i decoder standard non mette in discussione i decoder hd che devono essere abilitati alla visione hd e questo avviene senza particolari problemi dopo aver verificato che il decoder e' legale
i decoder SD con le schede 003 sono chiamati fuori....siamo arrivati a 1786 post e ancora non lo avete capito???
 
i decoder SD con le schede 003 sono chiamati fuori....siamo arrivati a 1786 post e ancora non lo avete capito???

Scusa non voglio offendere ma penso che anche un bambino capirebbe il discorso di Ppl..lui contesta proprio questo cioè che non possono vendere schede non compatibili con decoder certificati sky sia vecchi o nuovi che siano...cosi capisci?
 
Scusa non voglio offendere ma penso che anche un bambino capirebbe il discorso di Ppl..lui contesta proprio questo cioè che non possono vendere schede non compatibili con decoder certificati sky sia vecchi o nuovi che siano...cosi capisci?
Quindi Sky non potra' mai piu' aggiornare la sua tecnologia NDS perche' dovra' far funzionare per sempre i vecchi decoder SD (che spesso ha lasciato in regalo ai suoi abbonati)?

E per di piu' Sky in futuro non potra' neanche mai dismettere i canali in SD per mantenere solo quelli in HD, perche' se no quelli che hanno i decoder SD di proprieta' si lamentano?:5eek:

Stiamo scherzando, vero?
Finita la garanzia di un prodotto, finiti i diritti legali del consumatore, stop... purtroppo questa e' la legge.
 
Scusami, eragon, ma anche l'aggiornamento tecnologico è un falso problema. Avevo già scritto prima, ma evidentemente non riesco ad essere chiaro:
(...) si riescono a visualizzare correttamente alcuni canali "minori" del pacchetto base + Atlantic (ovviamente tutti con numerazione SD). IMHO sembra quindi evidente che non si tratta di una incompatibilità tecnologica in senso assoluto ma di una sorta di "blocco", che pertanto può (e deve) essere rimosso!
Come riescono a risolvere la questione per i decoder HD, devono farlo anche per gli SD. E difatti nessuno degli ultimi due operatori ci ha detto il contrario (a differenza dei precedenti, prevalentemente albanesi). Altrimenti, ci mandassero in sostituzione una vecchia scheda 0001 e siamo a posto!
Non è che per le fisime mentali di Sky, che intende combattere la pirateria, ci devono andare di mezzo i clienti onesti. Quando capiremo che occorre rivendicare e far valere i nostri diritti?


[OT]
Stiamo scherzando, vero?
Finita la garanzia di un prodotto, finiti i diritti legali del consumatore, stop... purtroppo questa e' la legge.
Stiamo scherzando, semmai, lo dovrebbero dire i consumatori: vuoi dire che dopo due anni (garanzia legale) devo aspettarmi di NON poter utilizzare più il prodotto (nel nostro caso il decoder, nonostante sia perfettamente funzionante) per l'uso per il quale è stato acquistato (nel nostro caso la visione dei canali Sky)? E questo dovrebbe estendersi a TUTTI i prodotti, ad es. autovetture, elettrodomestici, oggetti tecnologici vari?! Come minimo entreremmo nel campo dell'aliud pro alio (vendere qualcosa per un'altra), tutelato dallo stesso Codice Civile.
Direi che conviene chiudere qui l'OT e trasferire la questione in un forum "legale"...
[/OT]
 
Ultima modifica:
Ecco, sì, discutine in un forum legale, che non se ne può più di leggere pagine e pagine con le stesse rimostranze. Questo è un forum tecnico, uno viene a leggere per imparare qualcosa di nuovo, non per imparare a far causa.
Assodato che i decoder SD non funzionano con le nuove smart 0003, direi che è chiaro a tutti e penso sia ora di passare ad altro.
 
Quindi Sky non potra' mai piu' aggiornare la sua tecnologia NDS perche' dovra' far funzionare per sempre i vecchi decoder SD (che spesso ha lasciato in regalo ai suoi abbonati)?

E per di piu' Sky in futuro non potra' neanche mai dismettere i canali in SD per mantenere solo quelli in HD, perche' se no quelli che hanno i decoder SD di proprieta' si lamentano?:5eek:

Stiamo scherzando, vero?
Finita la garanzia di un prodotto, finiti i diritti legali del consumatore, stop... purtroppo questa e' la legge.
Sky e' libera di fare quello che vuole io non ho detto questo ma stavo solo spiegando cosa richiedesse Ppl all'utente che continuava a replicare come se non capisse
 
Scusami, eragon, ma anche l'aggiornamento tecnologico è un falso problema. Avevo già scritto prima, ma evidentemente non riesco ad essere chiaro:

Come riescono a risolvere la questione per i decoder HD, devono farlo anche per gli SD. E difatti nessuno degli ultimi due operatori ci ha detto il contrario (a differenza dei precedenti, prevalentemente albanesi). Altrimenti, ci mandassero in sostituzione una vecchia scheda 0001 e siamo a posto!
Non è che per le fisime mentali di Sky, che intende combattere la pirateria, ci devono andare di mezzo i clienti onesti. Quando capiremo che occorre rivendicare e far valere i nostri diritti?


[OT]

Stiamo scherzando, semmai, lo dovrebbero dire i consumatori: vuoi dire che dopo due anni (garanzia legale) devo aspettarmi di NON poter utilizzare più il prodotto (nel nostro caso il decoder, nonostante sia perfettamente funzionante) per l'uso per il quale è stato acquistato (nel nostro caso la visione dei canali Sky)? E questo dovrebbe estendersi a TUTTI i prodotti, ad es. autovetture, elettrodomestici, oggetti tecnologici vari?! Come minimo entreremmo nel campo dell'aliud pro alio (vendere qualcosa per un'altra), tutelato dallo stesso Codice Civile.
Direi che conviene chiudere qui l'OT e trasferire la questione in un forum "legale"...
[/OT]
parliamo del campo autovetture... se tu cerchi oggi un pezzo di una 127, il costruttore ti dira che passati i 10 anni dal primo giorno della costruzione del primo prodotto, il costruttore non è tenuto piu a garantire i ricambi....Tranne le scorte di magazzino....
 
no, qui gli unici che non capite siete voi 2... se la cosa è cosi, non si puo risolvere.....
Continui a non capire...fa nulla...evidentemente non ci arrivi nemmeno spiegandotelo in maniera chiara..non so che lavoro fai ma spero veramente di non avere nulla a che fare con te in qualsiasi campo tu sia..ciao
 
Una cosa mi preme di dire, sky deve garantire la sostituzione gratis del decoder non più compatibile. Chiaramente se questo decoder è unico e principale dell'abbonato. Se l'abbonato si è acquistato per i fatti suoi il decoder, per guardare la programmazione di sky deve usare quello che sky gli ha dato al momento della sottoscrizione del contratto. Non se ne esce da questi punti ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
vi aggiorno sulla situazione, ho appena chiamato il servizio clienti, ho detto che ho acquistato il secondo decoder hd in un centro sky, l'operatrice gentilissima mi ha chiesto il codice STB che visualizzavo e ha abilitato il decoder con la smartcard. Mi ha semplicemente spiegato che la smartcard andava abilitata col secondo decoder, ha fatto tutto in linea e magicamente si vede!!!

potresti gentilmente dirmi quale numero hai chiamato?
 
Indietro
Alto Basso