mikekillthedog
Digital-Forum Gold Master
Quali canali cinema HD sono stati tolti?
Tutti i canali HD sono soggetti all'errore 07 tranne MTV HD e RealTime HD.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Quali canali cinema HD sono stati tolti?
Deduci molto male, chiarisco io la situazione per non mettere in confusione il forum. Xdome riesce a mettere in chiaro gli HD su alcune schede dove l'HD non è stato richiesto, esattamente come se fossero dei canali SD. Ecco perché al call center si sono meravigliati della tua "rivelazione".Vorrei postare la mia esperienza
ho un abbo sky da molto tempo con card su xdome
non ho alcun problema di visione su HD senza aver fornito boxip del dec a schifo
il problema rimane solo sui canali cinema hd che ci sono stati tolti l'anno scorso
Chiamando il callcenter mi rispondono che non avrei diritto di visione neanche agli altri canali hd e si in****ano pure perchè non riescono a disattivarmeli
sul sito di sky risulta abbo standard anche se ho visione sugli hd
da questo ne deduco che tutti i discorsi di mariage o associazioni di card a decoder non siano veritieri o da valutare caso per caso
Saluti
Ciao STARDUSTDeduci molto male, chiarisco io la situazione per non mettere in confusione il forum. Xdome riesce a mettere in chiaro gli HD su alcune schede dove l'HD non è stato richiesto, esattamente come se fossero dei canali SD. Ecco perché al call center si sono meravigliati della tua "rivelazione".
Per curiosità, la tua smart card con che numeri inizia, 0001 0002 o 0003? Xdome lo hai comprato nuovo o usato?
Se il tuo abbonamento prevede hd devi vedere i canali hd anche sull'xdome come succede a meCiao STARDUST
la smart card è una 919 e per alcuni dovrebbe essere immune a questa cosa ma purtroppo non è cosi'(niente hd in dec alernativi)
xdome comprato nuovo
al callcenter non erano affatto meravigliati(circa un anno e mezzo fa)infatti sapevano benissimo di aver tolto l'hd sui canali cinema ai possessori di xdome
ciao e auguri di buone feste a Tutti
per il callcenter il mio abbo non prevede hd e sul sito mi indica decoder standardSe il tuo abbonamento prevede hd devi vedere i canali hd anche sull'xdome come succede a me
Un saluto a tutto il forum. Volevo unirmi a questa discussione dicendo innanzitutto che sky come già noto viola la legge Italiana e quella Europea. Il suo sistema di trasmissione è totalmente incompatibile con la legge sul decoder unico in Italia ed anche con quella Europea riguardante la regolamentazione con obbligo per chiunque di uniformare il proprio sistema alla piattaforma dvb in generale. La cosa ancora più sconcertate è che il nostro garante per le telecomunicazioni sembra tollerare questa situazione adducendo che ad oggi non esistono decoder in grado di soddisfare la domanda terrestre, su cavo e satellitare (http://www2.agcom.it/provv/stand_RD.htm) simultaneamente. Come potrete leggere al punto due (Il concetto di "decoder unico"), l’agcom si lascia andare ad un’affermazione totalmente falsa: oggi decoder come vu+ dream ed altri possono soddisfare ampliamente tale offerta semplicemente installando il tuner che si vuole, DVB-T/S/S2/C. Non solo, leggendo molto attentamente sembra quasi che il garante si impegni e trovi qualsiasi scusa per tollerare tale situazione. Inoltre se pensiamo agli sforzi che sono stati fatti per il digitale terrestre, arrivando addirittura ad imporre l’installazione sui nuovi tv dei tuner bvb-t, proprio in virtù di quella citata legge europea sulla piattaforma dvb, con obbligo per tutti di uniformarsi con qualsiasi tipo di codifica si voglia adottare, fornendo moduli cam compatibili con tale piattaforma. Al garante bisognerebbe far sapere che ci sono tv che hanno anche il dvb-s e che non bisogna aspettare l’interesse del gruppo Mediaset per imporre con legge il proprio sistema. Perché per sky non vale lo stesso criterio?!!! Forse perché minaccia di non pagare i diritti alle squadre di calcio?!!! Secondo me bisogna che tutti quanti cominciamo a farci rispettare e soprattutto che chi è preposto cominci a far rispettare le leggi dello stato ed anche quelle europee, altrimenti si dimetta oppure che qualche associazione di consumatori anziché fare delle sciocche “diffide” inizi a denunciare ai tribunali penali per omissioni in atti d’ufficio chi non fa rispettare le leggi. In ultimo se ancora non si è capito sky deve obbligatoriamente rilasciare i diritti e la base di codifica nds ai costruttori di moduli cam, come imposto dalla legge europea. Svegliamoci, in altri paesi questo non succede, vedi germania o più a nord.
"Un sacco" è relativo, se consideri che dalle ultime stime, il 75% degli abbonati è già dotato di decoder dvb-s2/hd![]()
Sei solo al tuo primo post e già esordisci dicendo solo una serie di inesattezze, basandoti peraltro su articoli e norme dell'era preistorica. La legge sul decoder unico in Italia è stata abrogata nel 2005 (non esistendo più due operatori satellitari che utilizzavano due diversi sistemi di codifica e differenti decoder non aveva ragione di esistere) e non esiste ALCUNA NORMATIVA EUROPEA che obblighi sky italia al rilascio di una cam nds, quindi basta con queste emerite idiozie che sky viola le leggi ecc ecc. Sky Italia opera nel PIENO rispetto di tutte le leggi. Al contrario, ci sono molti (troppi) italiani che delle leggi (e delle stesse condizioni contrattuali da loro firmate) se ne fregano, continuando ad utilizzare prepotentemente e illecitamente le card su decoder non autorizzati al descrambling nonostante le tantissime contromisure prese per arginare il fenomeno e minacciando disdetta nel momento in cui questa "libertà" gli venga negata. E poi vi lamentate pure del perché non venga rilasciata una cam nds?Un saluto a tutto il forum. Volevo unirmi a questa discussione dicendo innanzitutto che sky come già noto viola la legge Italiana e quella Europea. Il suo sistema di trasmissione è totalmente incompatibile con la legge sul decoder unico in Italia ed anche con quella Europea
Ciao. Purtroppo il tuo decoder non è legalmente autorizzato a ricevere Sky, per cui ti consiglierei di evitare ulteriormente di utilizzarlo in quanto potresti ricevere una disdetta forzata per uso illecito del tuo abbonamento. Il rischio che la scheda si disattivi esiste e giornalmente moltissime schede vengono disattivate da sky per questo motivo.Possessore di un decoder Argus Piccollo HD che legge tranquillamente la scheda sky.
La mia domanda è la seguente:
c'è il rischio che la scheda si disattivi se la utilizo in questo decoder?
Capisco che sky autorizza solo la visione nei suoi decoder ma c'è un modo per limitare la disattivazione?
Pago circa 90 euro mensili per il mio abbonamento e avrei la necessita di appoggiarmi a questo decoder perchè compatibile anche con la scheda tvsat.
Scusate ma mi affido alla vostra esperienza in merito.
Tecnicamente quella legge non fu direttamente abrogata, diciamo meglio fu fatta "decadere".nel 2005 fu abrogata
Ma mica potevano fare un decoder unico per tutto il mondoTutto chiaro, ma quando io mi riferisco ad altri operatori, non mi riferisco solo a quelli italiani, sul satellite non si prendono solo i canali in ita, esempio Al Jazeera Sports (nata nel 2003), abbonamenti hot, Canalsat e tanti altri.