Azimut !! Si puo calcolare ?

Ultima modifica:
flash54 ha scritto:

Wov :5eek: sei stato bravissimo e velocissimo grazie mille , complimenti.
A dire la veritá non mi aspettavo una differenza di 60 gradi fra i due siti di trasmissione.

A questo punto da non esperto di devo fare una domanda quasi d´obligo questa :

Riusciró con una sola antenna la OFFEL K 47 A ( lV Banda ) = ( guadagno 16 db sul ch 27 trasmesso da Massazza ) data come apertura 42°/ 26° a ricevere con puntamento di compromesso il Penice e Massazza insieme con segnale sufficiente ? che ne pensi 60 gradi possono essere tanti !! dipende tutto dalla potenza del segnale lo so ;) la cosa dovrebbe essere possibile credo Grazie ancora Leo
 
Ultima modifica:
egis ha scritto:
Wov :5eek: sei stato bravissimo e velocissimo grazie mille , complimenti.
A dire la veritá non mi aspettavo una differenza di 60 gradi fra i due siti di trasmissione.

A questo punto da non esperto di devo fare una domanda quasi d´obligo questa :

Riusciró con una sola antenna la OFFEL K 47 A ( lV Banda ) data come apertura 42°/ 26° a ricevere con puntamento di compromesso il Penice e Massazza insieme con segnale sufficiente ? che ne pensi 60 gradi possono essere tanti !! dipende tutto dalla potenza del segnale lo so ;) la cosa dovrebbe essere possibile credo Grazie ancora Leo

Direi che rischi sia per l'angolo a -3 dB che per le distanze molto diverse fra i trasmettitori; avrai segnali con grandi differenze di potenza che sarà difficile gestire.

Bada, però che rischiamo di essere OT con il titolo di questo thread e ti converrebbe aprirne uno nuovo per questo nuovo argomento.
 
flash54 ha scritto:
Direi che rischi sia per l'angolo a -3 dB che per le distanze molto diverse fra i trasmettitori; avrai segnali con grandi differenze di potenza che sarà difficile gestire.

Bada, però che rischiamo di essere OT con il titolo di questo thread e ti converrebbe aprirne uno nuovo per questo nuovo argomento.

OT

Grazie molto gentile , se il compromesso non riuscirá vorra dire che metteró una antenna dedicata con il suo filtro attivo per il ch 27 su Massazza
Fine OT
 
flash54 ha scritto:

@ flash 54

Ciao
Ho fatto un controllo su GOOGEL HEARTH andando con la croce sul paese di Massazza e ho inserito dopo le coordinate che compaiono sotto mettendo il marcatore sulla cartina, ebbene tracciando poi una linea retta tra Mongrando e il Penice e Mongrando Massazza la differenza non é mai di 60 gradi come hai calcolato tu , non hai nessuna colpa ci mancherebbe
Al massimo a naso saranno non piú di 15 gradi

Credo che le cordinate di Massazza che ti ho dato lette da me su Wikipedia siano sbagliate.
Guardando un po´ in giro ho trovato queste
45°29 33",00 N corrispondono anche a quelle di Googel Hearth
8° 9 55",00 E


Se non chiedo troppo potresti rifare il calcolo Grazie
 
Ultima modifica:
egis ha scritto:
@ flash 54

Ciao
Ho fatto un controllo su GOOGEL HEARTH andando con la croce sul paese di Massazza e ho inserito dopo le coordinate che compaiono sotto mettendo il marcatore sulla cartina, ebbene tracciando poi una linea retta tra Mongrando e il Penice e Mongrando Massazza la differenza non é mai di 60 gradi come hai calcolato tu , non hai nessuna colpa ci mancherebbe
Al massimo a naso saranno non piú di 15 gradi

Credo che le cordinate di Massazza che ti ho dato lette da me su Wikipedia siano sbagliate.
Guardando un po´ in giro ho trovato queste
45°29 33",00 N corrispondono anche a quelle di Googel Hearth
8° 9 55",00 E



Se non chiedo troppo potresti rifare il calcolo Grazie

Ok.. guarda qui:

http://imageshack.us/photo/my-images/41/massazza.jpg/
 
:D N.b. he he vedo che vi state divertento he he he !!! :D :D

Quello del Post in evidenza mi sembra una buona cosa !!, ;)

Magari ci si puo aiutare tra di noi
anche con le coordinate messe dal sito di OTG-Tv per creare un file *.dat
diciamo per regione ! e cosi via !

qualcuno si prende la propria , in modo tale da non creare un lavoro abnorme !!! ci si suddivide il lavoro e alla fine si crea un unico file *.dat

che copre tutta l'italia!!

che ve ne pare dell'ideazza !!!
 
a parte la validità molto aleatoria dell'azimut per puntare le antenne..perchè il discorso di wgator è verissimo..io ricordo quando avevo la 100 elementi sul rotore che canali provenienti dallo stesso sito non avevano come miglior risultato lo stesso puntamento

Comunque per calcolare l'azimut per questo scopo è suff prendere una mappa individuare la lcoalità in cui c'è il sito trasmittente e non serve precisione millimetrica e poi tracciare una linea anche virtuale fra casa vostra e il sito trasmittente e poi misurare l'angolo che forma con la direzione verso il nord che è sempre la parte di sopra della mappa

poi ok ci sarebbero le formalità sui segni..ma se le dovete usare a vsotro uso e consumo è suff che misuriate l'angolo sempre nello stesso modo cioè se sono dieci gradi rispetto a sinistra sulla mappa idem dovete fare sul tetto
 
liebherr ha scritto:
a parte la validità molto aleatoria dell'azimut per puntare le antenne..perchè il discorso di wgator è verissimo..io ricordo quando avevo la 100 elementi sul rotore che canali provenienti dallo stesso sito non avevano come miglior risultato lo stesso puntamento

Comunque per calcolare l'azimut per questo scopo è suff prendere una mappa individuare la lcoalità in cui c'è il sito trasmittente e non serve precisione millimetrica e poi tracciare una linea anche virtuale fra casa vostra e il sito trasmittente e poi misurare l'angolo che forma con la direzione verso il nord che è sempre la parte di sopra della mappa

poi ok ci sarebbero le formalità sui segni..ma se le dovete usare a vsotro uso e consumo è suff che misuriate l'angolo sempre nello stesso modo cioè se sono dieci gradi rispetto a sinistra sulla mappa idem dovete fare sul tetto

In effetti il concetto è stato ribadito più volte.
 
Indietro
Alto Basso