b2.10uns sul 9500

pongu

Digital-Forum Junior
Registrato
20 Giugno 2005
Messaggi
41
ciao raga, ho questo problema, appena lo accendo mi da questa scritta, ho la bdm ma non so' che file rimetterci , e da dove iniziare :D

p.s. ha la seriale gia' aperta :icon_cool:
 
prova ad infilare la spina tenendo i tre pulsanti sul frontale premuti, se nn ricordo male è il reset generale.

Attendi conferma, però, nn vorrei farti dei danni. :D
 
Estratto dal doc "FaqNokia9x00" di Lululla

Forse ti può essere utile questo. Ciao

La mia procedura di ripristino del 9500 con Bdm

(Esperimenti e soluzioni By LULULLA )


E’ importante ripristinare le regolazioni di fabbrica eseguendo il reset dell’apparato in questo modo:
spegnere il Mediamaster tramite il pulsante rosso sul telecomando, ed entro 2 secondi premere sul
pannello frontale dell’apparecchio i tasti stand by e program up contemporaneamente.

Per un istante apparirà la scritta erase sul display verde…continua…

1. accendete il ricevitore con il telecomando.
2.cancellazione Totale (ERASE) totale tramite bdm e bd32win.exe

3.caricato boot 2.00uns o 2.10 tramite bdm e bd32win.exe

4.caricato firmware dvb2000b8 tramite bdm e bd32win.exe (si può fare anche via seriale)

5.caricato i miei setting tramite dvbedit.(prima solo un canale free, poi tutti)

6.caricato le mie impostazioni,con NSE.exe

7.collegato a Tv e controllato se tutto ok x 60 minuti.

8.caricato firmware dvbK91b7a.bin tramite bdm e bdm32win.exe (si può fare anche via seriale)

9.caricato b7a.sbr tramite dvbedit (ancora non si può fare con dvbmem2376)

10.caricato samy0401.sbr tramite dvbedit (ancora non si può fare con dvbmem2376)

11.caricato empty.sbr (key) tramite dvbmem2376. (chiaramente sapete tutti cosa fare dopo!!!)

12.un bel caffè e sul divano a fare un cam reset.


VA UNA MERAVIGLIA!!!


LA PROCEDURA UTILIZZATA PER DVBK WANISSA/SAMANTHA



Partendo dal presupposto che la modifica sulla cam è stata fatta e quindi hai messo i switch su wanissa flash sbr, e che nel 27c512 ci sia caricato l'ultimo file Amon5_4Sam01.bin e non AMON5_4 SAMY TEST_0.BIN i passi sono:

Per installare mandare (ultima versione) dvbk91b7.bin e poi dvbk91b7a.sbr

(non serve sendare altri dvb(k) prima dell'installazione!)

Il ricevitore dovrebbe essere acceso o spento a seconda se usiate la seriale (NSD) o la Bdm (acceso anche con dvbedit via seriale)


1) caricare tramite seriale con NOKIA SERIAL DOWNLOAD o interfaccia BDM e BD32WIN, il file dvbk91B7.bin (in pratical firmware la vers. base è la 1847)

2) inviare tramite il dvbmem2376 o il dvbedit il file dvbk91b7a.sbr; (es.con la 1847.bin va la vers. 1847.sbr) anche il vgrabber
(scsi).

3) sempre tramite il dvbmem2376 o il dvbedit gli invi il file upgradeSAM0401.sbr;

4)sempre tramite il dvbmem2376 o il dvbedit gli mandi il file empty.sbr che si trova dentro il file dove c'è anche il
dvbmem2376;

6) appena eseguito il punto 4 spegni il deco lo riaccendi e con il dvbmem2376 fai un download

7)a questo punto non fai altro che caricarti tutti i dati inerenti irdet*, viaces* sexa, ect.

8) ora devi prepararti la BlackList ….

8) fatto questo rimandi tutto ciò dal menù Serial Write del nuovo dvbmem2376.

9) Spegni riaccendi reset della cam (menu 8 3 2 - 3 - ok.ok) e vai



** Reset MEDIAMASTER **



Come resettare la configurazione generale del DVB2000 ai valori per difetto?



A) Tenete premuti i tasti frecce dal pannello frontale del nokia e infilate la spina nella corrente esce erase sul display a questo punto lasciate i tasti


B) Spegnere il Mediamaster tramite il pulsante rosso sul telecomando, ed entro 2 secondi premere sul pannello frontale dell’apparecchio i tasti stand by e program up contemporaneamente.

Per un istante apparirà la scritta erase sul display verde…continua…


Adesso il vostro ricevitore ha la configurazione per difetto del DVB2000. Questo procedimento non cancellerà la configurazione dei canali.


Esiste anche un altro metodo per ripristinare le condizioni iniziali, che ha il vantaggio di non costringere ad una nuova installazione completa.

La procedura è la seguente:

Attraverso il menù rosso, portarsi alla penultima riga (Select Pg Up), selezionare “select 3 load default TS” e premere OK.
Anche in questo caso saranno ricaricate le impostazioni di fabbrica, tuttavia, a mio parere il primo metodo indicato è più potente.



(¯`·.¸Lululla¸.·´¯)
 
se lampeggia la scritta del bootloader non è necessario ricorrere alla bdm.. significa che il bootloader è gia nel decoder; è suffficiente caricare il dvb2000 ( o un fw nokia per bootloader b2.x0UnS) via seriale (con cavo null-modem) col programma transbox (o anche Nokia Serial Download se si ha un pc con windows98). ;)
 
ciao stefano :D

quindi io avendo xp mi basta il transbox ? è demo o sbaglio ?
 
Sì va benissimo il Transbox 32 Demo .. purche' sia gia presente nel Nokia il b200Uns o b210uns :) .

Se il boot è un altro è necessario acquistare il programma...
 
stefano ho risolto tutto grazie al tuo aiuto ;)

ti aspetto in mp :D
 
io uso sempre DVBEdit, funziona benissimo con XP e carica sia il firmware che i settings.
 
sanford ha scritto:
io uso sempre DVBEdit, funziona benissimo con XP e carica sia il firmware che i settings.

Non è sempre cosi... attenzione ;)

DVB Edit non carica il firmware del nokia sempre e comunque..

DVB EDit carica SOLO il fw dvb2000 e SOLO se nel decoder è gia' presente una versione del dvb2000 in quanto tale programma non comunica col bootloader ma col dvb2000 stesso presente nel ricevitore... ma se il dvb2000 nel dec. non c'è, il programma non puo' gestire il dec . per l'invio di un nuovo fw..

Nel primo post di questo thread si dice che lampeggia la scritta b210UnS per cui si deduce che il dvb2000 non è piu presente (se c'era) o è corrotto.. e l'unico modo via seriale è usare un programma che comunica col bootloader ancora residente nel decoder (solitamente protetto dall'assenza del jumper X06 nella piastra madre) e l'unico che funziona con XP è il TransBox..
 
Ultima modifica:
sei stato chiarissimo, questa cosa non la sapevo...beh grazie, ho imparato un'altra cosa sul nokione.
 
Indietro
Alto Basso