badante

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

frankestain

Digital-Forum New User
Registrato
15 Settembre 2012
Messaggi
7
ciao,mi presento,Franco,53 anni,operaio,vivo nel bassoPiemonte.Vorrei qualche consiglio per quanto riguarda il lavoro di badante:la mia donna fa questo di mestiere ,avendolo fatto ormai da anni ma solo ultimamente ha lavorato in regola,;ora le è stato proposto un lavoro 24h su 24 a badare ad un anziano (ma anche la moglie ha bisogno di un po di aiuti nelle faccende domestiche)accompagnalo al bagno,a fare passeggiata sotto casa,lavato,a volte assistito anche la notte.Lei lavorerebbe dalla domenica sera alle9 alle 12 del sabato(poi le due ore di riposo pro die essendo in campagna,le spenderebbe aiutando la signora nelle faccende domestiche.Le è stato proposto:900€mens(hanno detto che per legge sarebbero 850 ma fanno900)piu i contributi visto che lei ''ha ancora poca esperienza''vorrei sapere se cio corrisponde a verità o le cose sono ben diverse,al momento lei è residente da me deve variare la residenza(viviamo sia io che la famiglia dove lavorerà nello stesso paese ,grazie,ciao
 
Dipende dalla "categoria" di assunzione in base alle cose che dovrà fare e alla sua esperienza.
Quello proposto è il livello massimo per le persone ancora autosufficienti.
Però dipende dagli accordi, quei valori sono i minimi.
Qui da me per una persona e 1/2 chiedono come minimo sui 1100 euro, ma essendoci parecchia offerta le cifre possono calare.
se dai un occhiata all'ultima pagina di questo .pdf si capirà di più.
http://www.caaf.it/media/46668/sintesi%20contratto%20colf%20badanti%202012.pdf
 
Ti ringrazio,Yoda,sei stato esaudiente era il PDF che stavo cercando_Ora vediamo di farci le Ns ragioni.Siamo ancora in tanti a portare avanti l'Italia lavorando molto in lavori faticosi,dove rischi salute e vita pagati a prezzi che fanno c@&.... altri che ci speculano sopra....ciao
 
capisco bene la situazione visto che mi ci trovo in mezzo come...datore di lavoro.
Credo che la retribuzione debba essere adeguata alla situazione degli anziani.
Se hanno bisogno di tanta assistenza, 900 euro sono pochi.
Posso dirti che io pago 1300 euro/mese+contributi per un anziano che ha bisogno di essere aiutato in tutte le azioni quotidiane 24 ore su 24.
Certo che la professionalità della badante deve essere buona e pian piano diventare una di "famiglia".
in bocca al lupo.;)
 
La signora di cui parlo è stata 3 anni a servizio di mia mamma ma avava gia esperienza presso altre famiglie,solo che prima avava lavorato senza contributi,e le esperinze chesono cotrollabili sono poche comunque siamo arrivati a 930€ + contr,altre persone si sono offerte per 850,ma conoscendo me altre famiglie presso cui ha lavorato hanno dato l'ok,ciao a presto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso