[Bagheria - Aspra, PA] impianto 3 antenne , 2 uhf , 1 vhf

trail86

Digital-Forum Senior
Registrato
15 Giugno 2011
Messaggi
249
salve sono di Aspra (Bagheria) PA volevo sapere cosa mi servirebbe per aggiustare il mio impianto . Abito in una casa con 4 appartamenti .
nell' appartamento che c'è in terrazza cioè quello più vicino alle antenne si ricevono 129 canali e 7 radio io che abito al primo piano ricevo 106 canali e 6 radio volevo sapere cosa dovrei comprare per avere in tutti e 4 gli appartamenti gli stessi canali .
possiedo antenna VHF simile a questa http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSFUd9eETuyjAL7q52G3U4toxW_tCTXrm4B_BMKa7jRHoFCRpdDkCTwy3DA

puntata su Monte pellegrino

antenna UHF simile a questa http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRISDwxsqbDxq05515HQvQUqOJV8OBq514Q3eK07cFP6rjFjc8m puntata monte pellegrino e poi

antenna UHF simile a questa http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTfboir9DWNVEvGU1w9Vwq88Fp3P65hR3TuCrkI9L0DOS1jt6XolA puntata verso Ficarazzi .
Un amplificatore da palo 30 db + 30 db + 20 db UHF- UHF- VHF ed un alimentare a 2 uscite
 
E il filtro?
Sarebbe necessario sapere come e strutturato l'impianto.
 
da quelle parti non si usano filtri ma solo accopiamenti brutali a largabanda:crybaby2: ,il mio consiglio comunque è di aspettare l'ho S.O. che magari con la sola antenna su pellegrino hai meno problemi.ciao
 
trail86 ha scritto:
cosa è il filtro ?

Da quello che scrivi pare che le antenne siano miscelate "alla brutta".
Ci vorrebbe un filtro, per discriminare i canali che passano da una e quelli che passano dall'altra.
 
valerio_vanni ha scritto:
Da quello che scrivi pare che le antenne siano miscelate "alla brutta".
Ci vorrebbe un filtro, per discriminare i canali che passano da una e quelli che passano dall'altra.

puoi consigliarmene uno e dirmi come si monta
 
trail86 ha scritto:
puoi consigliarmene uno e dirmi come si monta

Come si monta è semplice: un antenna su un ingresso (che lascia passare i canali a, b, c), un antenna sull'altro (che lascia passare gli altri) e l'uscita continua verso l'impianto.

Devi cercare di capire quali canali deve ricevere un'antenna e quali l'altra, poi di lì decidere il tipo di filtro.
 
valerio_vanni ha scritto:
Come si monta è semplice: un antenna su un ingresso (che lascia passare i canali a, b, c), un antenna sull'altro (che lascia passare gli altri) e l'uscita continua verso l'impianto.

Devi cercare di capire quali canali deve ricevere un'antenna e quali l'altra, poi di lì decidere il tipo di filtro.

mi puoi dire modello del filtro e la marca , i canali che devono entrare sono quelli di Ficarazzi
 
dopo l'imminente switch-off il panorama televisivo cambierà completamente; mi sembra un'idea folle spendere adesso in filtri o altro quando tra poco potresti vedere tutto semplicemente eliminando una delle due uhf!
 
reggio_s ha scritto:
dopo l'imminente switch-off il panorama televisivo cambierà completamente; mi sembra un'idea folle spendere adesso in filtri o altro quando tra poco potresti vedere tutto semplicemente eliminando una delle due uhf!

i Canali di Ficarazzi trasmettono solo da dentro il paese non penso che trasmetteranno da monte pellegrino .

invece se dovrei eliminare quell'antenna cosa dovrei fare per vedere tutti i canali in tutti e 4 i piani allo stesso modo?
 
ok, i canali di ficarazzi trasmettono a livello locale locale, ma chi ti garantisce che continueranno a trasmettere anche dopo lo switch? - in caso affermativo ci sono molte probabilità di cambiare frequenza di trasmissione (quella attuale è solo provvisoria); il filtro di canale lo vendono già pretarato per la frequenza che richiedi, se lo compri adesso e poi la frequenza non è più quella lo dovrai buttare! -in altre parole è meglio aspettare lo switch e poi vedere cosa si può fare
 
reggio_s ha scritto:
ok, i canali di ficarazzi trasmettono a livello locale locale, ma chi ti garantisce che continueranno a trasmettere anche dopo lo switch? - in caso affermativo ci sono molte probabilità di cambiare frequenza di trasmissione (quella attuale è solo provvisoria); il filtro di canale lo vendono già pretarato per la frequenza che richiedi, se lo compri adesso e poi la frequenza non è più quella lo dovrai buttare! -in altre parole è meglio aspettare lo switch e poi vedere cosa si può fare


ok grazie aspetto allora
 
trail86 ha scritto:
salve sono di Aspra (Bagheria) PA volevo sapere cosa mi servirebbe per aggiustare il mio impianto . Abito in una casa con 4 appartamenti .
nell' appartamento che c'è in terrazza cioè quello più vicino alle antenne si ricevono 129 canali e 7 radio io che abito al primo piano ricevo 106 canali e 6 radio volevo sapere cosa dovrei comprare per avere in tutti e 4 gli appartamenti gli stessi canali .

Mi intrometto solo per evidenziare la domanda chiave di questa discussione:

volevo sapere cosa dovrei comprare per avere in tutti e 4 gli appartamenti gli stessi canali

Prima o dopo lo switch-off, se non si sa come è fatta la distribuzione, nessuno può garantire che per magia si vedranno gli stessi canali su tutte le prese.

E' chiaro che l'impianto non è bilanciato e i problemi saranno sempre in agguato!
 
flash54 ha scritto:
Mi intrometto solo per evidenziare la domanda chiave di questa discussione:

volevo sapere cosa dovrei comprare per avere in tutti e 4 gli appartamenti gli stessi canali

Prima o dopo lo switch-off, se non si sa come è fatta la distribuzione, nessuno può garantire che per magia si vedranno gli stessi canali su tutte le prese.

E' chiaro che l'impianto non è bilanciato e i problemi saranno sempre in agguato!

e quindi cosa dovrei fare comprare un amplificatore più potente oppure metterne uno all'ingresso del mio appartamento ?
 
trail86 ha scritto:
e quindi cosa dovrei fare comprare un amplificatore più potente oppure metterne uno all'ingresso del mio appartamento ?

Devi inserire più dettagli su come è fatta la distribuzione: dalle antenne partono i cavi che vanno nella scatola x, da lì parte un cavo che va al piano 1 e dopo una scatola parte un altro che va al secondo, al piano uno ci sono 5 prese, al secondo 15.
E così via. Io non ho una gran competenza ma anche uno bravo non può avere la palla di vetro...

Poi sarebbe utile che tu cercassi di identificare i canali mancanti: questi 20 e passa canali mancanti che canali sono? A che mux appartengono?

Potresti vedere se ci sono differenze rilevanti di segnale nelle varie zone.

Poi, in ogni caso, penso che convenga aspettare lo switch off.
Così farai i conti su una situazione più definitiva, ora non sai cosa arriverà da dove e nemmeno con che potenza. Rischi di correre dietro a un falso problema: Per esempio ci può essere un mux attualmente debole perché ti arriva da una postazione poco favorevole e quindi viene ammazzato dalla distribuzione verso le prese più lontane... dopo viene attivato lo stesso mux da una postazione più favorevole e quindi il problema della distribuzione viene bypassato.

Oppure può succedere il contrario, un mux dopo ti arriva da una direzione peggiore / più disturbata e magari ci vuole un'antenna migliore...

O magari altre mille combinazioni... ipotesi in libertà. Io aspetterei lo switch off.
 
valerio_vanni ha scritto:
Devi inserire più dettagli su come è fatta la distribuzione: dalle antenne partono i cavi che vanno nella scatola x, da lì parte un cavo che va al piano 1 e dopo una scatola parte un altro che va al secondo, al piano uno ci sono 5 prese, al secondo 15.
E così via. Io non ho una gran competenza ma anche uno bravo non può avere la palla di vetro...

Poi sarebbe utile che tu cercassi di identificare i canali mancanti: questi 20 e passa canali mancanti che canali sono? A che mux appartengono?

Potresti vedere se ci sono differenze rilevanti di segnale nelle varie zone.

Poi, in ogni caso, penso che convenga aspettare lo switch off.
Così farai i conti su una situazione più definitiva, ora non sai cosa arriverà da dove e nemmeno con che potenza. Rischi di correre dietro a un falso problema: Per esempio ci può essere un mux attualmente debole perché ti arriva da una postazione poco favorevole e quindi viene ammazzato dalla distribuzione verso le prese più lontane... dopo viene attivato lo stesso mux da una postazione più favorevole e quindi il problema della distribuzione viene bypassato.

Oppure può succedere il contrario, un mux dopo ti arriva da una direzione peggiore / più disturbata e magari ci vuole un'antenna migliore...

O magari altre mille combinazioni... ipotesi in libertà. Io aspetterei lo switch off.

va be ho capito aspetto lo switch off
 
trail86 ha scritto:
va be ho capito aspetto lo switch off

Ci riprovo:

flash54 ha scritto:
Prima o dopo lo switch-off, se non si sa come è fatta la distribuzione, nessuno può garantire che per magia si vedranno gli stessi canali su tutte le prese.

E' chiaro che se l'impianto non è bilanciato e i problemi saranno sempre in agguato!
 
Indietro
Alto Basso