Bande nere orizzontali

Philips1985 ha scritto:
ma scusate,i film nuovi non dovrebbero essere prodotti in 16/9 e quindia tutto schermo senza bande?? invece di adattare i film nuovi alle tv moderne per farli vedere bene,ce li fanno con le bande nere???
il linea generale i film nuovi hanno le bande nere perche è il formato con cui mandano il film al cinema (non è 16/9 il cinema, l'immagine è piu' lunga ;) ).

i film sono progettati per il cinema non per le tv.

sono rari i film nuovi in 16/9 senza bande nere.

PS: che coltellata al cuore nel leggere di tanta gente che preferisce il film distrutto, tagliato e zoommato a schermo pieno invece del formato cinematografico originale... :(
 
fabio656 ha scritto:
ma che so ste cose? superimmagine? schermo largo? schermo intero?

fa na cosa, butta tutto e fatte un decoder serio :lol:

:lol:
No superimmagine e schermo largo sono l'impostazioni della tv, non centra il decoder:D
P.S. Ho un lcd Philips;)

Fabio comunque da me quando il film è a schermo intero non c'è taglio ne zoom, il logo lo vedo al suo posto solo che l'immagine è a schermo intero...
 
tu sul TV devi mettere 16/9 e sul decoder devi mettere 16/9. point. :)
 
Philips1985 ha scritto:
ma scusate,i film nuovi non dovrebbero essere prodotti in 16/9 e quindia tutto schermo senza bande?? invece di adattare i film nuovi alle tv moderne per farli vedere bene,ce li fanno con le bande nere???

Oddio....

Film in 16:9 su Tv in 16:9 nessuna banda nera

Film in 16:9 ma con contenuto in 2,35:1 su Tv in 16:9 ,allora bande nere.

Le bande nere sopra e sotto le vedete (e l'hanno già detto qui) perchè anche se la trasmissione è il 16:9 , l'immagine reale è più piccola in quanto il film non è in 16:9 ma in 2,35:1. Se togliessero le bande nere vedreste il film tirato come succede quando guardate un film in 16:9 su un televisore 4:3 .

Le bande nere sopra e sotto sono indispensabili per mantenere le corrette proporzioni della pellicola originale, per eliminarle e portare un film da 2,35:1 a 16:9 dovrebbero zooommare con conseguente castrazione del film sia in termini di qualità che di rispetto delle scelte registiche.

Non le volete? Bene, compratevi un televisore 2,35:1, mi sembra che la sony li produca in giappone....o imponete ai registi di girare i film secondo gli standard televisivi e non cinematografici...

fate un salto qui e leggete così vi chiarite le idee http://it.wikipedia.org/wiki/Aspect_ratio_(immagine)
 
Kantrax ha scritto:
Film in 16:9 ma con contenuto in 2,35:1 su Tv in 16:9 ,allora bande nere.
perfetto. :)

Premium Cinema trasmette ormai quasi sempre cosi. :)
 
fabio656 ha scritto:
PS: che coltellata al cuore nel leggere di tanta gente che preferisce il film distrutto, tagliato e zoommato a schermo pieno invece del formato cinematografico originale... :(
Sopratutto se pensiamo che moltissimi registi usano sapientemente i vari formati cinematografici per dare maggiore risalto alle loro opere.

Prendiamo Sergio Leone che era un maestro nello sfruttare al 100% il cinemascope passando dai suoi famosi primissimi piani (vedi gli occhi dei duellanti) fino ai campi lunghi con gli attori agli estremi dello schermo (famosissimo è il triello di "il buono, il brutto e il cattivo").

Metterli in 16/9 significa snaturare completamente l'opera :crybaby2:
 
Kantrax ha scritto:
Non le volete? Bene, compratevi un televisore 2,35:1, mi sembra che la sony li produca in giappone....o imponete ai registi di girare i film secondo gli standard televisivi e non cinematografici...

No alla fine per me è indifferente con o senza bande, anche perchè come già detto da me quando il film è a schermo intero non taglia niente, cioè si adatta allo schermo l'immagine perciò va bene così.
 
Se non taglia niente vedi deformato che è ancora peggio :5eek:

Perché la geometria al pari della matematica non è un opinione :D e un rettangolo con proporzione tra base ed altezza di 2.35:1 non può entrare in uno con proporzione di 1.78:1 senza o tagliarne una discreta parte o comprimendolo pesantemente ;)
 
e il fatto che tutti gli altri canali premium trasmettono senza bande come è giustificato? li tagliano,sminuzzano e deformano per darli vedere bene in tv?
 
Esatto, i film con il formato superiore al 1.78:1 vengono tagliati e spesso a veri e propri colpi di machete :D
 
Dingo 67 ha scritto:
Se non taglia niente vedi deformato che è ancora peggio :5eek:

Perché la geometria al pari della matematica non è un opinione :D e un rettangolo con proporzione tra base ed altezza di 2.35:1 non può entrare in uno con proporzione di 1.78:1 senza o tagliarne una discreta parte o comprimendolo pesantemente ;)

No non vedo neanche deformato, non so come spiegarmi, allora in sintesi io sul decoder ho impostato formato schermo 4:3 e formato immagine SCHERMO INTERO, con queste impostazioni l'lcd (è un philips 32") si imposta in superimmagine(widescreen), perciò adatta l'immagine allo schermo quando è in 16:9, ma non taglia niente e l'immagine è normale:eusa_think:
 
Ultima modifica:
Mctayson09 ha scritto:
No non vedo neanche deformato, non so come spiegarmi, allora in sintesi io sul decoder ho impostato formato schermo 4:3 e formato immagine SCHERMO INTERO, con queste impostazioni l'lcd (è un philips 32") si imposta in superimmagine(widescreen), perciò adatta l'immagine allo schermo quando è in 16:9, ma non taglia niente e l'immagine è normale:eusa_think:
tu mesà che hai ancora capito poco come funziona :D

devi mettere l'impostazione del tv a 16:9 (NO SUPERIMMAGINE o WIDESCREEN) e del decoder a 16:9 + pillar box.

in questo modo TUTTE le trasmissioni a 16:9 (con o senza bande nere sopra e sotto) le vedi corrette in 16:9, e quelle a 4:3 le vedi comunque in 4:3.
 
Mctayson09 ha scritto:
No non vedo neanche deformato, non so come spiegarmi, allora in sintesi io sul decoder ho impostato formato schermo 4:3 e formato immagine SCHERMO INTERO, con queste impostazioni l'lcd (è un philips 32") si imposta in superimmagine(widescreen), perciò adatta l'immagine allo schermo quando è in 16:9, ma non taglia niente e l'immagine è normale:eusa_think:
la modalità "Super immagine" fa un leggero pan&scan (cioè taglia un po' d'immagine inferiore e superiore) ma quella funzione serve per le trasmissioni in 4/3...

per le trasmissioni in 16/9 e in 16/9 "letterbox", metti "Schermo Largo"...

avendo due LCD Philips, le so 'ste cose :D
 
dangerfamily ha scritto:
la modalità "Super immagine" fa un leggero pan&scan (cioè taglia un po' d'immagine inferiore e superiore) ma quella funzione serve per le trasmissioni in 4/3...

per le trasmissioni in 16/9 e in 16/9 "letterbox", metti "Schermo Largo"...

avendo due LCD Philips, le so 'ste cose :D

Ti ho mandato un MP;)
 
fabio656 ha scritto:
tu mesà che hai ancora capito poco come funziona :D

devi mettere l'impostazione del tv a 16:9 (NO SUPERIMMAGINE o WIDESCREEN) e del decoder a 16:9 + pillar box.

in questo modo TUTTE le trasmissioni a 16:9 (con o senza bande nere sopra e sotto) le vedi corrette in 16:9, e quelle a 4:3 le vedi comunque in 4:3.

No ma impostando il letter box (equivalente a pillar box come dici tu) vengono visualizzate le bande nere ai lati dello schermo quando la trasmissione è in 4:3 ed è brutto:doubt: :D perciò sul decoder ho impostato formato schermo 16:9 e formato immagine schermo intero, mentre nel tv imposterò schermo largo (widescreen) quando la trasmissione è in 16:9, superimmagine quando è in 4:3, anche se in quest'ultimo caso taglia leggermente i bordi superiori e inferiori dell'immagine, ma per il 4:3 non c'è alternativa, con il letter box quelle 2 bandone nere laterali sono orrende quindi meglio si no:lol:
 
Così è corretto.. Ovviamente consapevoli che le immagini in 4:3 vengono visualizzate con un po' di deformazione ;)
 
Mctayson09 ha scritto:
No ma impostando il letter box (equivalente a pillar box come dici tu) vengono visualizzate le bande nere ai lati dello schermo quando la trasmissione è in 4:3 ed è brutto:doubt: :D
Ma è cosi che ci devono vedere i programmi 4:3...se no Homer e Scotti sono ancora più grassi :D
 
Indietro
Alto Basso