Bando per i diritti d'uso definitivi in 9 regioni

Cmq forse il bando esce domani... Certo che con le intese obbligate ci saranno pochissimi eliminati. In Lombardia quattro o cinque...
 
mister otgtv mi giunge amè sta cosa x ora non vera ,in triveneto ed emilia romagna retea2 mux sul 33uhf passa al 42 di ètv e viceversa .ma è vero o sono minchiatè da parte di antennisti o tecnici bevuti .grazie
 
robisat ha scritto:
mister otgtv mi giunge amè sta cosa x ora non vera ,in triveneto ed emilia romagna retea2 mux sul 33uhf passa al 42 di ètv e viceversa .ma è vero o sono minchiatè da parte di antennisti o tecnici bevuti .grazie
C'è un possibile fondo di verità, giacché il 33 ha disturbi verso la Slovenia, essendo canale non assegnato all'Italia
 
valanga di ricorsi

Caro OTG,
in base alle indiscrezioni sul contenuto dei bandi( direi ormai certezze in quanto confermate anche dalle associazioni) prevedo un bel maxi ricorso al TAR o alle corti di giustizia europea. E' impensabile ed incostituzionale la disparita' di trattamento in base alle regioni e soprattutto la penalizzazione di chi per primo e' passato al digitale con notevoli investimenti e difficolta' nel far riconoscere il proprio marchio ad una popolazione non abituata al digitale.
Una domanda ma con quale parte del corpo umano pensano al ministero?
 
La domanda di ammissione alle graduatorie deve avvenire perentoriamente entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del bando (oggi) quindi entro il 4 ottobre 2012 (San Francesco, patrono d'Italia). Riusciranno a stilare la graduatoria entro il piu' che perentorio termine del 31.12.2012? E le modifiche agli impianti di antenna verranno fatti a Natale o per la Befana?
 
Ah, il canale 35 e' a disposizione di Europa7 (Articolo 3 comma 2). Chissa' perche' Telesanterno si e' spostata dal 66 al 35 che non puo' occupare? In Lombardia non si pone il problema, dato che Telelombardia ha volontariamente rinunciato al 35.
 
.

i nuovi bandi valgono anche le tv che hanno già avuto la concessione,cioè devono rifare la richiesta di trasmettere?
 
Si ridiscute tutto, giacché i diritti d'uso erano provvisori (dalla Liguria in poi sono definitivi).
Mancano la Valle d'Aosta e la Sardegna. La prima verrà adeguata alla canalizzazione nazionale in modo abbastanza rapido (ci sono frequenze libere); la seconda avrà una prima razionalizzazione (eliminazione delle reti nazionali dai canali over 60 e dal 53, assegnato alla Corsica) e poi con comodo si adeguerà ai bandi
 
tridentum ha scritto:
az ha del ridicolo tutto questo....
No, ha dell'assurdo. Avrebbero fatto prima a chiudere le locali :D
Pero Europa7 ha il suo bel 35 e nessuno glielo tocca (e' diventato un totem al pari di 26-30-40-36-49-56-33-44-47-48-60-57...)
 
MarcoPR ha scritto:
Pero Europa7 ha il suo bel 35 e nessuno glielo tocca (e' diventato un totem al pari di 26-30-40-36-49-56-33-44-47-48-60-57...)

a questo punto però dovrebbero togliergli l'8. per par condicio. In ogni caso il 35 è una frequenza altrettanto bastarda. Voglio vedere dove taglieranno i centrilini e tra 35 e 36 ....:D :D :D
 
lucpip ha scritto:
a questo punto però dovrebbero togliergli l'8. per par condicio. In ogni caso il 35 è una frequenza altrettanto bastarda. Voglio vedere dove taglieranno i centrilini e tra 35 e 36 ....:D :D :D
A parere mio NO: l'8 e' la frequenza nazionale attribuita ad Europa7, ma venivano attribuite anche altre frequenze "locali", per la Lombardia+PR+PC era stato attribuito il 69, ora e' stato assegnato il 35. Ma cio non si verifica in altre regioni.
 
lucpip ha scritto:
a questo punto però dovrebbero togliergli l'8. per par condicio. In ogni caso il 35 è una frequenza altrettanto bastarda. Voglio vedere dove taglieranno i centrilini e tra 35 e 36 ....:D :D :D
Ehhhh la par condicio serve solo a sconfiggere gli avversari, o meglio, al pari del conflitto di interessi, se ne parla solo CONTRO gli avversari, ma quando si governa non si tocca nulla - Bravo, il 35 ora e' quello che era prima il 36.... Ma tanto, scusa, chi e' interessato ad Europa7? :lol:
 
Ok resta da vedere, dato che siamo solo al prologo, l'epilogo, in funzione anche delle precedenti disposizioni in merito alle frequenze che non possono essere utilizzate in FVG per ovvie ragioni con i confinanti. Slovenia e Croazia. Si sono anche dimenticati anche di quel piccolo "pastroccetto" fra il mux-1 Rai a Tarvisio e Sappada con la ORF. Ma tanto in sede romana, senza fare polemiche, non sanno nemmeno dove è il FVG, figuriamoci la Carnia e l'Austria.
Quindi praticamente per il momento un nulla di fatto.
Edit: Qualche lezione di geografia NO. ! L' ADRIATICO non è la catena dell' Himalaya. !!!
Edit 2. Evitiamo di mandare di nuovo il messo diplomatico a Lubiana ed a Zagabria a fare le solite figure magre .... per fortuna con l'Austria ancora no.
Edit 3 E porca miseria ..............
 
Ultima modifica:
MarcoPR ha scritto:
La domanda di ammissione alle graduatorie deve avvenire perentoriamente entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del bando (oggi) quindi entro il 4 ottobre 2012 (San Francesco, patrono d'Italia). Riusciranno a stilare la graduatoria entro il piu' che perentorio termine del 31.12.2012? E le modifiche agli impianti di antenna verranno fatti a Natale o per la Befana?
Ho l'impressione in pratica che per la riorganizzaione delle frequenze delle locali delle 9 Regioni interessate verrà applicato il tutto nei primi mesi del 2013 in concomitanza con l'attivazione anche degli apparati della banda larga e telefonia mobile (che prenderanno il posto degli attuali CH 61-69 UHF) ed a questo punto visto i tempi burocratici non credo prima. :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso