[Bari vecchia] Impianto ormai da rifare

Baciccio90

Digital-Forum Silver Master
Registrato
23 Dicembre 2007
Messaggi
2.559
Località
Bari
Palazzina di due piani in quel di Bari vecchia (per l'altezza però potrebbe considerarsi di 3 piani). Impianto d'antenna così composto. La logaritmica punta verso Monte Caccia, il pannello verso Cassano.

Dalle immagini si nota subito come lo stato delle antenne non sia proprio eccellente (questo primo piano del pannello può aiutare a capire meglio cosa intenda...), ma questo è nulla in confronto ad altri elementi presenti sul palo, come ad esempio questo partitore (PP12 -4dB) o quest'attenuatore (attenuatore variabile da 0 a 20dB). L'amplificatore si trova nascosto in un mare di nastro isolante (foto), perciò non l'ho aperto per verificarne lo stato.

La visuale verso i punti di trasmissione è abbastanza libera (visuale verso Monte Caccia; visuale verso Cassano).

Mi è stato detto da chi ci abiti che l'unico mux visibile sia l'1 della Rai (suppongo da via Dalmazia, distante poche centinaia di metri dal palazzo stesso e ricevibile in quella zona anche con un pezzo di fil di ferro).

Ok, e adesso... ILLUMINATEMI! :D
 
Bisogna prima di tutto fare una misurazione della qualità e potenza dei segnali che si possono ricevere tramite antenna log(per la scelta delle antenne)
Fatto questo individuare i vari siti di trasmissione e le relative polarizzazioni si passa alla distribuzione.
Bisogna vedere quante prese servono per ogni piano.
Bisogna vedere quanti piani sono da servire.
Inoltre dal rillevamento dalla potenza e qualità dei segnali ricevuti e dalla distribuzione che si vuole effettuare si passa alla scelta dell'amplificatore.
Per prima cosa devi dirci quante prese sono da servire?
Inoltre la relativa distanza(in metri) tra le prese e un punto di ritrovo per una distribuzione radiale(per esempio) in ogni piano.
Poi la distanza in metri tra i relativi piani.
Intanto posta uno schema in linea di massima poi pian piano andiamo avanti.
 
@ Baciccio90

Se utilizzi entrambe le direzioni Caccia/Cassano, ti metti nei guai. :D
 
ic910 ha scritto:
Bisogna prima di tutto fare una misurazione della qualità e potenza dei segnali che si possono ricevere tramite antenna log(per la scelta delle antenne)
Fatto questo individuare i vari siti di trasmissione e le relative polarizzazioni si passa alla distribuzione.
Bisogna vedere quante prese servono per ogni piano.
Bisogna vedere quanti piani sono da servire.
Inoltre dal rillevamento dalla potenza e qualità dei segnali ricevuti e dalla distribuzione che si vuole effettuare si passa alla scelta dell'amplificatore.
Per prima cosa devi dirci quante prese sono da servire?
Inoltre la relativa distanza(in metri) tra le prese e un punto di ritrovo per una distribuzione radiale(per esempio) in ogni piano.
Poi la distanza in metri tra i relativi piani.
Intanto posta uno schema in linea di massima poi pian piano andiamo avanti.
Allora, posso dirti che sia una zona molto vicina al mare, pertanto credo sarebbe più appropriato l'utilizzo di antenne più direttive delle logaritmiche (altrimenti sai che propagazione dai Balcani durante l'estate... :icon_rolleyes:).
I siti di trasmissione sono visibili in questa lista. Come puoi vedere ce ne sono 2 per la banda VHF (entrambi in polarizzazione verticale, di cui uno molto vicino) e vari per la banda UHF (tutti in polarizzazione orizzontale).
I piani da servire sono 2 e in entrambi gli appartamenti dovrebbero esserci non più di 2 prese (una per stanza).

Per il momento non saprei darti ulteriori indicazioni, appena potrò ti terrò aggiornato. ;)
 
mosquito ha scritto:
Se utilizzi entrambe le direzioni Caccia/Cassano, ti metti nei guai. :D
E perché? A casa ho risolto così: una direttiva su Caccia e una su Cassano. I dati di ricezione li trovi in firma, direi ci si possa accontentare... :D
O stai tramando qualcos'altro per farmi saltare nuovamente i TIMB? :icon_twisted:
 
Confermo che puntare diverse antenne su direzioni (o polarizzazioni) diverse non è tecnicamente una soluzione corretta: sfasamenti, disadattamenti e conseguenti annullamenti reciproci di segnale sono sempre in agguato.
In pratica, ti trovi nello scenario dettagliatamente descritto in questo thread in rilievo: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=142995
...Ovvero, se il panorama dei segnale è genericamente RAI -Caccia e private -> Cassano, è necessario adottare opportuni filtraggi. :icon_rolleyes:
 
Ciao, AG-BRASC. Conosco i vari rischi che la ricezione con 2 o più antenne provochi (l'ho sperimentata a casa mia fino a poche settimane fa), fatto sta che la ricezione da Cassano qui a Bari sia quasi obbligatoria soprattutto per via dei canali Mediaset. In realtà la ricezione dovrebbe essere possibile anche con la sola antenna puntata verso Monte Caccia grazie alla poca distanza in gradi con Corato, ma ho verificato in alcuni casi che la ricezione di tali mux da Corato non risulti proprio esente da problemi (forse dovuti alla distanza). In questo caso non è di vitale importanza la ricezione dei mux locali trasmettenti da Cassano, ma non vorrei correre rischi per quanto riguardi i mux Mediaset...
 
E infatti con i filtraggi mirati non dovresti correre alcun rischio.
Solo i canali UHF della Rai (26/30/32/40) da Caccia e solo i canali UHF dei privati da Cassano... ;)
Al limite può andar bene anche un filtro-mix per i soli ch. 26/30/40, tanto il Mux 1 puoi anche riceverlo da Bari città in VHF, polarizzazione verticale, no?
 
Giustissimo il ragionamento per il mux 1 in VHF, però guarda qui: i mux di Delta Tv, TeleBari, TelePuglia Italia, TeleNorba 1, 7 Gold, TelePuglia 9, TeleRegione Color, e TeleNorba 2 trasmettono solo a Bari e Corato. In entrambi i casi (ricezione da Bari o da Corato) l'antenna da utilizzare sarebbe la stessa puntata sul Caccia, quindi non si può installare un filtro che faccia passare SOLO le frequenze Rai. Perdere quei mux significherebbe perdere canali come SuperTennis, Nuvolari, Acqua... :eusa_think:
 
Ma hai già verificato che, delle nazionali non-RAI, da Corato a Bari non si riceve nulla? :eusa_think:
 
Ho verificato per qualche giorno a casa e lo verifico a casa di mia nonna (la quale ha un'unica antenna direttiva Offel in direzione Corato+Caccia+Modugno installata recentemente). Il segnale ovviamente c'è, ma non è un granché. Proprio pochi giorni fa andai da lei per seguire Bari-Brescia su Premium Calcio: 90 minuti di squadrettamenti e interruzioni continue. Durante l'estate, inoltre, ha avuto spesso problemi di ricezione soprattutto sui mux Mediaset, e ad essere sinceri anche la ricezione dei due mux di Rete A da lei non è il massimo (soprattutto il ch 44). Io a casa ricevo tutti quei mux da Cassano senza problemi (soprattutto per quanto riguarda il ch 36).
 
ic910 ha scritto:
Bisogna prima di tutto fare una misurazione della qualità e potenza dei segnali che si possono ricevere tramite antenna log(per la scelta delle antenne)
Fatto questo individuare i vari siti di trasmissione e le relative polarizzazioni si passa alla distribuzione.
Bisogna vedere quante prese servono per ogni piano.
Bisogna vedere quanti piani sono da servire.
Inoltre dal rillevamento dalla potenza e qualità dei segnali ricevuti e dalla distribuzione che si vuole effettuare si passa alla scelta dell'amplificatore.
Per prima cosa devi dirci quante prese sono da servire?
Inoltre la relativa distanza(in metri) tra le prese e un punto di ritrovo per una distribuzione radiale(per esempio) in ogni piano.
Poi la distanza in metri tra i relativi piani.
Intanto posta uno schema in linea di massima poi pian piano andiamo avanti.
Aggiungo a quanto detto che la lunghezza del cavo dal terrazzo all'appartamento del 2° piano (che è quello da sistemare con maggiore urgenza) dovrebbe essere di circa 8-10 metri. Purtroppo sto ricevendo informazioni molto scarse a riguardo e non sto avendo modo di poter constatare di persona la situazione... :sad:

Poiché il padrone di casa s'è fissato con l'idea "Ci vuole un partitore!", vorrei sapere se le indicazioni fin qui riportate siano sufficienti per sapere almeno se dover acquistare un partitore (o un derivatore) e con quanta attenuazione prenderlo, quantomeno per tenerlo contento...
 
@ Baciccio

Un'antenna LB altamente direttiva stratificata su Caccia, e leggermente spuntata a sinistra per il massimo Mer. :D
 
Indietro
Alto Basso