[Barletta] Conoscete questa antenna? + indicazioni varie

Barletta ha scritto:
Amico, metti un'antenna a metà strada tra Corato e Spinazzola e agganci Murgetta, Ripanno e Monte Caccia, quindi tutto il ricevibile.
Una UHF a larga banda andrebbe bene.
Grazie, quindi anche tu che sei di barletta, consigli più una fracarro 10BL4 (credo sia a larga banda) che non una blu 420 (direttiva)?
 
a1a2a3c ha scritto:
Grazie, quindi anche tu che sei di barletta, consigli più una fracarro 10BL4 (credo sia a larga banda) che non una blu 420 (direttiva)?
Su questo chiedi a qualcuno più esperto.
Secondo me prenderesti sia con una che con l'altra.
 
a1a2a3c ha scritto:
Grazie, quindi anche tu che sei di barletta, consigli più una fracarro 10BL4 (credo sia a larga banda) che non una blu 420 (direttiva)?
Salve! No, la 10BL4 è un'antenna di sola IV banda; l'equivalente per la UHF è la 10BL45F; ma comunque opterei per la classica BLU420 (da puntare verso Corato/M.te Caccia) a cui abbinerei, per ricevere, la banda VHF un'antenna VHF tipo Yagi a 4 elementi (grosso modo, con stessa direttrice della UHF); antenne da far confluire in un miscelatore con 2 ingressi: 1 ingresso VHF + 1 ingresso UHF; se dovesse essere necessario al posto del miscelatore, si può usare un amplificatore con pari ingressi e con parametri di guadagno e livello di uscita da valutare in base al reale fabbisogno dell'impianto. Ciao
 
toglietemi l'ultimo dubbio, io ora ho un'antenna composta da 2 pannelli uhf diretti verso corato-montecaccia + una vhf, il problema è che l'antenna è vecchia e sopratutto ho un palazzo a meno di 50 metri abbastanza alto (ecco perchè avevo pensato per la direzione foggia anche se la distanza si quintuplica), il mio cruccio è, avrò dei miglioramenti installando una blu 420 in direzione corato-montecaccia in confronto con una vecchia antenna a pannello, causa il palazzo?
preciso che la blu 420 sarà montato sotto i pannelli, perchè il palo un pò per ruggine dei supporti non si abbassa e poi fare una modifica parziale e meno impegnativa.
 
a1a2a3c ha scritto:
toglietemi l'ultimo dubbio, io ora ho un'antenna composta da 2 pannelli uhf diretti verso corato-montecaccia + una vhf, il problema è che l'antenna è vecchia e sopratutto ho un palazzo a meno di 50 metri abbastanza alto (ecco perchè avevo pensato per la direzione foggia anche se la distanza si quintuplica), il mio cruccio è, avrò dei miglioramenti installando una blu 420 in direzione corato-montecaccia in confronto con una vecchia antenna a pannello, causa il palazzo?
Anzitutto, va detto che non so quanto possa essere opportuno utilizzare 2 pannelli; io ne proverei anzitutto uno soltanto alla volta e verificherei gli effetti.
Poi, puntare verso il foggiano, cioè verso M.te Celano, lo escluderei perché i segnali da M.te Celano sono stati significativamente depotenziati. Per il nord- barese bisogna fare riferimento a Corato/M.te Caccia e non ci sono alternative di nessun tipo. Il fatto della occlusione della portata ottica è importante e in effetti, in tal caso un'antenna caratterizzata da maggiore direttività (come la Fracarro BLU420) non è detto che funzioni meglio di un'antenna a pannello (in polarizzazione orizzontale); forse meglio, in tal caso, un'antenna come la 10BL45F; ma in questi tipi di contesti, è difficile poter dire a priori come potrebbero andare le cose; bisognerebbe fare verifiche e sperimentazioni sul campo. Ciao
 
Indietro
Alto Basso